Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2023, 16:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ne_120022.html

Una nave da installazione gigantesca ha trasportato le prime due turbine del parco eolico del Regno Unito Dogger Bank

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:11   #2
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Speriamo vi sia sempre vento alla giusta velocità, costi di manutenzione in acqua marina ?
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:13   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
stiamo diventando americani nel medo peggiore ?

un giro di pala equivale al consumo di due giorni di una famiglia
in un anno si produce per 6 milioni di famiglie
risparmiamo 1,5 milioni di automobili equivalenti di emissioni di CO2

che razzo di unità di misura sono ?

ma tradurre le fesserie dell'articolo originale in unità di misura europee ? suvvia.. così si scade in novella 1000 ..

mancava solo che la capacità di sollevamento fosse pari a 1.600 elefanti medi indiani..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:14   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
Speriamo vi sia sempre vento alla giusta velocità, costi di manutenzione in acqua marina ?
i costi di manutenzione equivalgono a circa 15 caffè londinesi medi per ogni 14 abitazioni/anno di consumo equivalente

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 17:34   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6515
come può essere il parco eolico più grande se ha ricevuto le prime 2 turbine?

forse sarà il parco eolico più grande quando completato, sempre se nessuno nel frattempo non avrà costruito uno ancora più grande
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 18:34   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
E si un parco che darà energia a milioni di persone... energia da 50/60€ a megawattora e su cui nessuno può mettere bocca o tagliare la produzione.

Ma secondo me è MELIO 2€ per 16 Km, quello si che è una fig***ta.
E se si alza il gas al TTF... la poi le risate a spegnere gli scaldini e le lavatrici.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 19:21   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E si un parco che darà energia a milioni di persone... energia da 50/60€ a megawattora e su cui nessuno può mettere bocca o tagliare la produzione.

Ma secondo me è MELIO 2€ per 16 Km, quello si che è una fig***ta.
E se si alza il gas al TTF... la poi le risate a spegnere gli scaldini e le lavatrici.


basta credere a boiate simili e siamo a cavallo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 21:26   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi


basta credere a boiate simili e siamo a cavallo
Tranquillo che un altro pò di st'andazzo e più di uno sarà a cavallo perchè a benzina costa troppo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 22:57   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Hai visto le statistiche delle nuove installazioni di FV e batterie dopo che sono finiti gli incentivi ?
Hai visto i prezzi dell’energia e i forward dei prossimi anni ?
Inoltre, credi veramente che gli stati europei perderanno il gettito delle accise dei carburanti per far viaggiare economicamente la gente ?
Appena ci sarà uno zoccolo decente sposteranno le accise come fecero fra benzina e gasolio e tutto d’un colpo i costi torneranno a salire e saranno, come sempre, superiori a quelli attuali
E conterà poco che uno carichi l’auto a casa o meno.. già adesso i pannelli FV di casa hanno delle deroghe ma questo non vuol dire che restino in piedi in eterno. Prima o poi anche li si arriverà a tassare come per le imprese si fa da sempre

Ci sono dei costi che vanno coperti e verranno coperti

Inoltre chi crede che uno che produce energia eolica a 50 €/MWh la venda a 50 €/MWh non ha capito molto di come funziona il mondo dell’energia elettrica

Fra l’altro basta vedere di chi è questo impianto eolico per capire a che prezzo verrà venduto il MWh visto che sono solo 15 anni che il progetto è partito
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 06:16   #10
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Hai visto le statistiche delle nuove installazioni di FV e batterie dopo che sono finiti gli incentivi ?
Hai visto i prezzi dell’energia e i forward dei prossimi anni ?
Inoltre, credi veramente che gli stati europei perderanno il gettito delle accise dei carburanti per far viaggiare economicamente la gente ?
Appena ci sarà uno zoccolo decente sposteranno le accise come fecero fra benzina e gasolio e tutto d’un colpo i costi torneranno a salire e saranno, come sempre, superiori a quelli attuali
E conterà poco che uno carichi l’auto a casa o meno.. già adesso i pannelli FV di casa hanno delle deroghe ma questo non vuol dire che restino in piedi in eterno. Prima o poi anche li si arriverà a tassare come per le imprese si fa da sempre

Ci sono dei costi che vanno coperti e verranno coperti

Inoltre chi crede che uno che produce energia eolica a 50 €/MWh la venda a 50 €/MWh non ha capito molto di come funziona il mondo dell’energia elettrica

Fra l’altro basta vedere di chi è questo impianto eolico per capire a che prezzo verrà venduto il MWh visto che sono solo 15 anni che il progetto è partito
Io sono agnostico Norturnia NON CREDO io leggo.

Leggo il cartello alla pompa di benzina e mi rendo conto che una Panda spende 10€X100 Km mentre una Model 3 LR AWD da 350CV con 4X4 permanente caricata a casa non arriva a 6€. Se poco poco ti sei preso il suvvetto sei a 13/14€ X 100Km con prestazioni manco lontanamente vicine alla Model 3 AWD.
Leggo la bolletta e SÒ che dovrei spendere fra i 1200 ed 1300€/anno di corrente. Invece spendo meno della metà. Ed il riversato in rete è remunerato.

Ho visto le jukve installazioni nei primi 7 mesi del 2023 250K impianti per 2,7GW di FV i stallato, nel 2022 2,9GW in tutto l'anno.
Potremmo toccare i 5GW di installazione quest'anno vuoldire 1mld di m3 di gas lasciato ai produttori.

Buona notizia.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1