Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2023, 18:11   #1
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Da windows desktop a mac mini m2

Salve a tutti stavo pensando di sostituire il mio attuale desktop (AMD Ryzen 7 2700X 16giga ram ssd da 1 tera e scheda video rx580) con un mac mini m2.
Con il pc non gioco e l'utilizzo è office più montaggio video max 4k con premiere. Quello che mi lascia perplesso è lo spazio di archiviazione: attualmente sul desktop ho circa 4 tera di spazio. In alternativa allo spazio interno vorrei utilizzare il nas (che già ho ) quello che non riesco a valutare e quanto possa rallentare le operazioni trasferire via rete interna (cablata) i file su nas invece che in locale
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 21:45   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
il montaggio video è da fare su disco interno o su disco ssd TB esterno secondo me.

alternativa è usare un NAS/server molto prestante con 10Gb ethernet, altrimenti a mio parere si rallenta troppo (per quello che può fare un M2)

già adesso hai 1TB interno a quanto scrivi, se ti basta puoi rimanere su quella dimensione...o già lavori direttamente sui file presenti su NAS?

PS: se poi riuscissi a passare a fina cut velocizzeresti abbastanza tutto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 09:10   #3
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
il montaggio video è da fare su disco interno o su disco ssd TB esterno secondo me.

alternativa è usare un NAS/server molto prestante con 10Gb ethernet, altrimenti a mio parere si rallenta troppo (per quello che può fare un M2)

già adesso hai 1TB interno a quanto scrivi, se ti basta puoi rimanere su quella dimensione...o già lavori direttamente sui file presenti su NAS?

PS: se poi riuscissi a passare a fina cut velocizzeresti abbastanza tutto
Attualmente i file video stanno su storage interno (hd non ssd)i sul pc, il nas utilizzo solo come backup generale.
La mancanza di storage interno è uno dei miei dubbi: ovviamente il mac mini non può avere 4 tera (se anche avessi i $$ necessari :-) ), e non mi fa impazzire nemmeno l'idea di avere uno più ssd esterni da connettere tempo per tempo.
Per quanto riguarda final cut, non faccio montaggio video a livello alto e quinid potrei anche provare con final cut

grazie della risposta
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 10:53   #4
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Attualmente i file video stanno su storage interno (hd non ssd)i sul pc, il nas utilizzo solo come backup generale.
Puoi fare lo stesso con Mac mini. Il NAS come backup va sempre bene. Non si utilizza il NAS come storage pretendendo che vada veloce come un SSD.

Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
La mancanza di storage interno è uno dei miei dubbi: ovviamente il mac mini non può avere 4 tera (se anche avessi i $$ necessari :-) ),
Il Mac mini M2 arriva fino a 2TB, che non mi sembra poco. Con M2 Pro c'è anche il taglio da 4TB e 8TB. Ma spendere così tanto non ne vale la pena. Quello che non ti serve lo metti su NAS o SSD esterno di terze parti che costa meno dell'SSD interno Apple.

Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
e non mi fa impazzire nemmeno l'idea di avere uno più ssd esterni da connettere tempo per tempo.
Non vedo il problema. E poi lo lasci sempre collegato. E la velocità è simile a quella di un SSD interno. Pratico e senza dolore.

Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Per quanto riguarda final cut, non faccio montaggio video a livello alto e quinid potrei anche provare con final cut
Non ha senso quello che hai scritto. Final Cut è per montaggio video professionale di alto livello. Se non lo fai non hai bisogno di Final Cut, che tra l'altro costa una sassata. Ti basta iMovie.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 11:25   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12254
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Attualmente i file video stanno su storage interno (hd non ssd)i sul pc, il nas utilizzo solo come backup generale.
La mancanza di storage interno è uno dei miei dubbi: ovviamente il mac mini non può avere 4 tera (se anche avessi i $$ necessari :-) ), e non mi fa impazzire nemmeno l'idea di avere uno più ssd esterni da connettere tempo per tempo.
Per quanto riguarda final cut, non faccio montaggio video a livello alto e quinid potrei anche provare con final cut

grazie della risposta
Purtroppo la questione dello storage interno con Apple è molto spinosa a causa dei costi esorbitanti dell'upgrade e dell'impossibilità di trovare un Mini con 1TB di spazio di archiviazione se non facendo un ordine BTO.
Un Mini M2 liscio con 512GB di storage e 8GB di Ram ti costa 959 Euro, se vuoi portare lo storage ad 1TB devi aggiungerci 230 Euro, 690 se vuoi passare a 2TB.
Se decidi per l'acquisto ti consiglierei di prendere il modello base ( 8 - 256 ) e fornirti di una buona unità SSD esterna su TB 4. Al massimo investi sulla ram visto che Final Cut Pro ( 350 Euro ) pesa 4,6 GB al netto dei file video da montare ed elaborare.
Se non ti vuoi sobbarcare la spesa di Final Cut Pro c'è sempre l'ottimo Da Vinci Resolve, completamente gratuito e pesa 2 GB. Visto che non hai grosse necessità penso che sia la scelta migliore per te.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 11:52   #6
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2641
Ti parlo di possessore di Mac mini prima m1 e poi m2 pro oltre a tutto l'ecosistema Apple. Avevo lasciato Apple ai tempi del 2018-2019 quando i Mac usavano quella stufa di intel. Rientrato con le CPU arm. Con m1 sono rimasto subito soddisfatto della mia scelta, silenziosità, prestazioni, app che giorno dopo giorno erano native con arm. Ma...mi manca la flessibilità delle CPU x64, se ci pensi ti si guasta un accessorio non in garanzia sono cavoli amari, e lato software non mi sembra che ci siano migliorie produttive ma un s.o. seguendo iOS sempre più in versione ipados/iOS. I bug li vedo sempre irrisolti, a partire dallo sblocco con Apple Watch che da un annetto a questa parte funziona 2 volte su 5, su m2 pro del Mac mini la ventola parte random senza il perché e per come (problema diffuso su reddit). Unitamente al fatto che è tutto diventato più prezioso e costoso, sto meditando il percorso inverso verso un mini PC ryzen 5700g dal costo di circa 400 euro. Purtroppo e dico purtroppo, visto che uso Mac dagli anni di Leopard, la sostanza si sta spostando verso il marketing e brand di lusso.
Questa è una mia riflessione.
Pensaci bene 👍
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 12:24   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12254
Come puoi vedere dalla firma ho un Mini M2 Pro, prima un M1, e non ho mai avuto il problema della ventola che parte a bischero... Anzi alcune volte ho desiderato che aumentasse gli rpm durante le giornate più calde, ma se non fossi intervenuto con una utility ad hoc col cavolo che il firmware del Mini si sarebbe mosso.
Sbocco con Apple Watch non credo che sia un problema software ma di assemblaggio del Mac Mini: le antenne di WiFi e BT sono nella parte inferiore del case ed abbastanza coperte. Bisognerebbe veder se lo stesso problema, che anche io ho riscontrato, si presenta anche sugli altri Mac.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 12:30   #8
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
se ci pensi ti si guasta un accessorio non in garanzia sono cavoli amari
Perché gli accessori per Windows se si rompono non garanzia ti ridanno i soldi? Mah...
E quali sarebbero questi accessori che si rompono? Mai rotto uno.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
e lato software non mi sembra che ci siano migliorie produttive ma un s.o. seguendo iOS sempre più in versione ipados/iOS.
Ti conviene seguire meglio i keynote e gli articoli di approfondimento sulle funzionalità delle ultime versioni di macOS.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
I bug li vedo sempre irrisolti, a partire dallo sblocco con Apple Watch che da un annetto a questa parte funziona 2 volte su 5,
E secondo te questo è un grave bug? Ridicolo per chi lo prende per uso serio.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Unitamente al fatto che è tutto diventato più prezioso e costoso,
Forse non ti sei reso conto che siamo in periodo di forte inflazione e qualunque cosa ha subito aumenti di prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
sto meditando il percorso inverso verso un mini PC ryzen 5700g dal costo di circa 400 euro.
Torni a una stufa con la ventola perennemente accesa e poi ti lamenti di quella del Mac mini. Con i tutti caxxi e mazzi di Windows, bug, aggiornamenti che corrompono l'OS, la RAM che non basta mai. Bel consiglio proprio.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 13:03   #9
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2641
Vabbeh scrivete per partito preso, stile fanboy.
Io ho riportato la mia esperienza decennale, parlavo dell'assistenza perché è tutto saldato, sugli assemblati sostituisci solo il pezzo rotto. Che c'entra restituiscono i soldi?!
Lo sblocco con Apple Watch è una cosa positiva per me che uso una password molto complessa, se per te è inutile, per me è molto utile. Il bug c'è anche su MacBook Air con m1.
Il 5700g scalda come una stufa?Sicuramente scalda di più perché ha un tdp di 65w, ma esistono dissipatori di pochi euro che non lo fanno nemmeno sentire. Ma evidentemente non sai di cosa parli.
Poi qui dentro ognuno nei rispetto altrui è libero di esprimere la propria opinione/consiglio senza che si svegliassero i fanboy di turno che dicano cosa è giusto o sbagliato.
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 13:16   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Vabbeh scrivete per partito preso, stile fanboy.
Io ho riportato la mia esperienza decennale, parlavo dell'assistenza perché è tutto saldato, sugli assemblati sostituisci solo il pezzo rotto. Che c'entra restituiscono i soldi?!
Lo sblocco con Apple Watch è una cosa positiva per me che uso una password molto complessa, se per te è inutile, per me è molto utile. Il bug c'è anche su MacBook Air con m1.
Il 5700g scalda come una stufa?Sicuramente scalda di più perché ha un tdp di 65w, ma esistono dissipatori di pochi euro che non lo fanno nemmeno sentire. Ma evidentemente non sai di cosa parli.
Poi qui dentro ognuno nei rispetto altrui è libero di esprimere la propria opinione/consiglio senza che si svegliassero i fanboy di turno che dicano cosa è giusto o sbagliato.
Mah, contento tu…comunque basta usare Touch ID per sbloccare.

In ogni caso avevo proposto Final Cut perché rispetto a premiere é decisamente più prestante su Mac, ma se i montaggi sono molto semplici allora basta iMovie. Davo per scontato servissero certe funzionalità avanzate
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:04   #11
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Vabbeh scrivete per partito preso, stile fanboy.
Io ho riportato la mia esperienza decennale, parlavo dell'assistenza perché è tutto saldato, sugli assemblati sostituisci solo il pezzo rotto. Che c'entra restituiscono i soldi?!
Lo sblocco con Apple Watch è una cosa positiva per me che uso una password molto complessa, se per te è inutile, per me è molto utile. Il bug c'è anche su MacBook Air con m1.
Il 5700g scalda come una stufa?Sicuramente scalda di più perché ha un tdp di 65w, ma esistono dissipatori di pochi euro che non lo fanno nemmeno sentire. Ma evidentemente non sai di cosa parli.
Poi qui dentro ognuno nei rispetto altrui è libero di esprimere la propria opinione/consiglio senza che si svegliassero i fanboy di turno che dicano cosa è giusto o sbagliato.

Trovami una mainboard con Apple silicon rotta, poi ne parliamo.
Come se si rompe qualcosa su un assemblato, se ti si rompe qualcosa dopo 2-3 anni il socket è diventato obsoleto.
Che poi allo stesso modo, trovami una cpu che non funziona più.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:18   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12254
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Trovami una mainboard con Apple silicon rotta, poi ne parliamo.
Come se si rompe qualcosa su un assemblato, se ti si rompe qualcosa dopo 2-3 anni il socket è diventato obsoleto.
Che poi allo stesso modo, trovami una cpu che non funziona più.
Il problema del " tutto saldato " riguarda più che altro lo storage visto che i chip NAND hanno un ciclo vita più corto di Ram e SoC. Su un assemblato come i Nuc Intel lo puoi sostituire mentre con un Mac ti tocca sostituire tutta la scheda logica o tentare la via della riparazione da parte di terzi con la sostituzione dei chip difettosi ( ovviamente a garanzia scaduta ).
Più le unità SSD sono piccole minore è il loro ciclo vita; ecco perchè, per chi può o vuole, consiglio di investire in Ram o storage all'acquisto di un nuovo Mac in relazione al carico di lavoro che dovrà svolgere.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:25   #13
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2641
Esattamente, quindi al momento dell'acquisto occorre valutare bene storage e RAM. Io ho la versione 16/512, ma perché uso molto parallels. Per uso ufficio la 8/256 va benissimo. Però anche lì c'è la carognata che gli SSD entry level Apple sono più lenti dei 256. Con quello che costano quelli "prestanti" è veramente una carognata
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:35   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12254
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Esattamente, quindi al momento dell'acquisto occorre valutare bene storage e RAM. Io ho la versione 16/512, ma perché uso molto parallels. Per uso ufficio la 8/256 va benissimo. Però anche lì c'è la carognata che gli SSD entry level Apple sono più lenti dei 256. Con quello che costano quelli "prestanti" è veramente una carognata
Già... Tutto per risparmiare due spiccioli in fase di assemblaggio... Una classica operazione alla Tim Cook!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:43   #15
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Esattamente, quindi al momento dell'acquisto occorre valutare bene storage e RAM. Io ho la versione 16/512, ma perché uso molto parallels. Per uso ufficio la 8/256 va benissimo. Però anche lì c'è la carognata che gli SSD entry level Apple sono più lenti dei 256. Con quello che costano quelli "prestanti" è veramente una carognata
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Già... Tutto per risparmiare due spiccioli in fase di assemblaggio... Una classica operazione alla Tim Cook!!
Ancora con questa storia ridicola... Magari informarsi prima.

https://www.saggiamente.com/2023/03/...ello-mancante/

Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:48   #16
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
E la spiegazione del perché gli SSD da 256GB sono più "lenti" è ben spiegata qui:

https://www.machardware.it/m2-e-lssd...fact-checking/
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:54   #17
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Vabbeh scrivete per partito preso, stile fanboy.
Io ho riportato la mia esperienza decennale, parlavo dell'assistenza perché è tutto saldato, sugli assemblati sostituisci solo il pezzo rotto. Che c'entra restituiscono i soldi?!
Impara a parlare meglio, hai scritto "accessori". Secondo te l'hardware sulla scheda madre è un accessorio?
I casi che si rompe qualcosa sono rarissimi, non mi pare ci sono orde di gente con guasti. E in ogni caso c'è pure l'estensione della garanzia per chi vive con l'ansia.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Lo sblocco con Apple Watch è una cosa positiva per me che uso una password molto complessa, se per te è inutile, per me è molto utile. Il bug c'è anche su MacBook Air con m1.
Basta usare TouchID.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Il 5700g scalda come una stufa?Sicuramente scalda di più perché ha un tdp di 65w, ma esistono dissipatori di pochi euro che non lo fanno nemmeno sentire. Ma evidentemente non sai di cosa parli.
Proprio la stessa cosa degli Apple Silicon da 15W.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Poi qui dentro ognuno nei rispetto altrui è libero di esprimere la propria opinione/consiglio senza che si svegliassero i fanboy di turno che dicano cosa è giusto o sbagliato.
Infatti ognuno sta esprimendo la sua opinione. Esiste il diritto di critica.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 14:56   #18
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il problema del " tutto saldato " riguarda più che altro lo storage visto che i chip NAND hanno un ciclo vita più corto di Ram e SoC. Su un assemblato come i Nuc Intel lo puoi sostituire mentre con un Mac ti tocca sostituire tutta la scheda logica o tentare la via della riparazione da parte di terzi con la sostituzione dei chip difettosi ( ovviamente a garanzia scaduta ).
Più le unità SSD sono piccole minore è il loro ciclo vita; ecco perchè, per chi può o vuole, consiglio di investire in Ram o storage all'acquisto di un nuovo Mac in relazione al carico di lavoro che dovrà svolgere.
Trovami qualcuno con il Mac che ha l'SSD rotto per i cicli vita. Le solite premure e il solito discorso da forum dell'SSD che si rompe per usura da 20 anni a sta parte.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 15:02   #19
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2641
Da windows desktop a mac mini m2

Il touch id su mac mini..ma di che stai parlando?!

Detto ciò evito per principio di discutere con fanboy con le fette di salame davanti agli occhi.
Anch’io utilizzo tutto apple, ma non mi faccio prendere per i fondelli dalle scelte di marketing per il loro tornaconto personale.

Visto che sei così informato e leggi saggiamente spiega perché un macbook pro con m1 e 256 ha velocità più elevante degli ssd su m2.
Semplice i nuovi ssd hanno 1 solo blocco NAND rispetto ai 256 degli m1 che utilizzavano 2 blocchi da 128. Risultato ? Se vuoi migliori prestazioni compra il 512 che ha l’ssd più veloce. Facile no?!
È marketing.

Ps. ssd su mac non si guasteranno mai a vita, sono garantiti a vita da apple, così come alimentatore, connettori e tutto il resto

Fine o.t. e mi astengo da altri interventi perché la discussione prende la solita piega di fanboy.
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 15:17   #20
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Il touch id su mac mini..ma di che stai parlando?!
Probabilmente non conosci la tastiera Apple con TouchID.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Anch’io utilizzo tutto apple, ma non mi faccio prendere per i fondelli dalle scelte di marketing per il loro tornaconto personale.
Visto che sei così informato e leggi saggiamente spiega perché un macbook pro con m1 e 256 ha velocità più elevante degli ssd su m2.
Semplice i nuovi ssd hanno 1 solo blocco NAND rispetto ai 256 degli m1 che utilizzavano 2 blocchi da 128. Risultato ? Se vuoi migliori prestazioni compra il 512 che ha l’ssd più veloce. Facile no?!
È marketing.
Dell'articolo di Saggiamente non hai ancora compreso che nella vita reale non c'è alcuna lentezza apprezzabile degli SDD.
Ed evidentemente continui a non leggere i link che ti si riportano. Non c'è alcuna questione di marketing.

https://www.machardware.it/m2-e-lssd...fact-checking/

La ragione di tutto ciò è semplicemente perché i moduli più piccoli da 128 GB stanno diventando più difficili da trovare e più costosi da acquistare man mano che i die più piccoli vengono gradualmente eliminati e l’industria si sposta verso densità di die NAND sempre più grandi. Infatti SK Hynix, l’attuale fornitore di Apple, ha smesso di produrre i chip da 128 GB nel dicembre 2021.


Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Ps. ssd su mac non si guasteranno mai a vita, sono garantiti a vita da apple, così come alimentatore, connettori e tutto il resto
Accessori esterni probabilmente, SSD mai sentito di qualcuno che ha avuto un guasto. Se hai fonti linka. Statisticamente la rottura dell'SSD è bassissima. Farne un caso è ridicolo.

Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
Fine o.t. e mi astengo da altri interventi perché la discussione prende la solita piega di fanboy.
Del tutto inutile tirare in ballo i "fanboy", si parla di fatti concreti con tanto di spiegazioni.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v