|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#82381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8555
|
Quote:
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
|
|
|
|
|
#82382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Quindi penso dipenda molto dal driver e di quanti thread massimi è programmato per utilizzare. Mi riferisco a driver nvidia del 2020. non so adesso. con le schede AMD la compilazione degli shader mi sembra sia molto meno parallelizzata, rispetto a nvidia. nel senso che l'occupazione della cpu è inferiore e impiega più tempo. poi nel caso del 11900k sicuramente i thread sono al 100% Ultima modifica di Randa71 : 28-06-2023 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
|
#82383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
per la cronaca, questi i valori dopo 1 giornata che è spento con una run di cb20 e con aio artic 280mm:
![]() un picco di 78° come punto più caldo nelle medesime condizioni posterò il noctua. tanto impiegano poco a salire di temp Ultima modifica di Randa71 : 28-06-2023 alle 19:29. |
|
|
|
|
|
#82384 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
1) sono due architetture differenti; 2) intel ha scelto una strada (clock e Pcore con Ecore); 3) amd ne ha scelta un'altra (cache3d e i chiplet) non esiste secondo me una risposta assoluta. perchè sono entrambe valide. nei giochi dove le chiamate alla ram sono molto frequenti la cache3d fa la differenza. nei giochi dove il clock può avere maggiore effetto e minori chiamate alla ram, intel va meglio. dipende dal motore del gioco e da come è stato programmato. per esperienza diretta ti posso dire che in 4k con una 4090 con dlss3 è patta tra il 7950x3d e il 13900k con qualche caso in cui il 7950x3d va meglio rispetto al 13900k. ma questo non vuol dire che il 13900k va male, anzi. un esempio: the witcher 3 nei villaggi. con il 13900k in certi punti (nelle piazze) con molti personaggi non riusciva a garantire i 60 fps costanti, nonostante la 4090 fosse intorno al 70%. con il 7950x3d nei medesimi punti è a 60 fissi. questa la mia esperienza diretta. se guardi anche le recensioni l'andazzo è quello....non esiste il migliore assoluto....al netto dei consumi dove il 7950x3d è un mostro in senso positivo lo usi solo per giocare? 7800x3d o equivalente di prezzo intel tra la triade: 7950x3d 7900x3d e 7800x3d? se puoi prendi il primo. altrimenti il 7800x3d. la via di mezzo in questo caso faccio fatica a trovarle una collocazione. semplicemente perchè con il 7900x3d hai "solo" 6 core con cache 3d da poter essere sfruttati per il gioco. in un'ottica futura potrebbero non essere tantissimi non chiederti quale è il migliore per giocare perchè vanno tutti benissimo..e parliamo di una 4090 non di una 2080 io personalmente ti consiglio, sempre per esperienza diretta, il 7950x3d. è veramente il top assoluto, tenendo in considerazione il rapporto consumi/prestazioni mi trovo, in questo caso, stranamente d'accordo con la rece di mimì e coco' su prodigi Ultima modifica di Randa71 : 28-06-2023 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
|
#82385 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
|
Il salto ci sara' eccome, con il regolatore di tensione e la cache mastodontica mi aspetto il 14600k come nuovo best buy per le future macchine da gioco. D'altronde adesso come mid level il 13600k e' la migliore scelta, visto che si possono prendere le z690 a prezzo di saldo da abbinare ad ottime memorie ddr4 che non sono ancora da buttare, e si risparmia rispetto ad un 7700x che tra scheda madre e memoria ddr5 ti costa un bel po' di piu', e va' pure peggio...
Ultima modifica di Daedra007 : 28-06-2023 alle 22:03. |
|
|
|
|
|
#82386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4445
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
|
|
|
|
|
#82387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20812
|
arrivato? hai fatto test prima/dopo?
|
|
|
|
|
|
#82388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
A livello di prodotto, un Zen4X3D oggi consuma la metà di un Raptor, è più prestante, non richiede il top nè di DDR5 e nè di dissipazione. Però i "giudizi" vanno a bandiera, oggi non conviene un Zen4X3D vs ZenX3D, domani se Raptor Refresh farà +2% di FPS vs Zen4X3D e richiederà un AIO 480 + DDR5 10000+, l'AIO passerebbe a "migliore soluzione dissipazione" ed i "ragionieri" dell'acquisto sparirebbero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#82389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Faccio una previsione... visto che il TDP del 7950X è 120W (162W ppt), aria/AIO dovrebbero poter arrivare allo stesso consumo massimo, la temp finale dovrebbe essere la differenza di dissipazione. Per me si dovrebbe stare attorno ai 5° a favore dell'AIO. Io prenderò un AIO 360°, con il 7950X in eco-mode (105-120°) dovrei avere almeno -6° secondo le mie previsioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2023 alle 10:03. |
|
|
|
|
|
|
#82390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Confermo il 100% di utilizzo stress sotto carico sia con Prime95 Small FFT che Cinebench R23. ![]() https://imgur.com/x2kwkRH ...comportamento uguale sia con impostazioni di default del bios che con valori modificati (PPT, TDC, EDC, PBO, CO, EXPO etc): 4.5Ghz circa sotto Prime95 e 4.9Ghz circa sotto Cinebench R23. (Scusate per la foto di pupù ma il PC è offline senza possibilità di caricare screenshot)
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 11:22. |
|
|
|
|
|
#82391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
|
Con Prime le frequenze sono più basse perché, di default, dovrebbe usare le AVX che sono più pesanti come istruzioni.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
|
|
|
|
#82392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Si certo. Comunque quelle frequenze non sono valori standard a default perché c'ho messo mano ai settings per fare andare il PC secondo le richieste del proprietario. Diciamo indicativamente che ora fa circa 17200 punti al Cinebench R23 su un potenziale, se settato senza limiti che agiscono sulla temperatura, di circa 18000 a sistema caldo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 11:42. |
|
|
|
|
|
#82393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Comunque solo degli imbecilli potevano progettare un sistema che parte a cannone con la temperatura e dove la variabile è la frequenza di funzionamento della CPU in base alla qualità della dissipazione. Meriterebbero di vendere zero solo per averlo pensato.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
|
|
|
|
#82394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Poteva essere anche una buona idea (maggiore è la capacità di dissipare più incremento la velocità) ma credo che con la questione del trasferimento di calore che si parlava pagine dietro si riducono un po' i benefici
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
|
|
|
|
|
#82395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Edit: edito il messaggio perché mi sa che ho interpretato male. Scusate.
__________________
Profilo Steam Ultima modifica di Windtears : 29-06-2023 alle 12:37. |
|
|
|
|
|
#82396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
Oltretutto la priorità del proprietario è una CPU fresca e non perdere prestazioni in gaming (ha una 4090FE dentro quel pacchetto di sigarette chiamato case). E' un miracolo cosa riesce a fare il 7800X3D con pochissimi watt da dissipare...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 12:47. |
|
|
|
|
|
|
#82397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
Almeno a default con i Ryzen 5000 si stava sempre a 60-70°C e se uno proprio voleva ed era convinto cercava prestazioni migliori accollandosi volontariamente la questione della temperatura...qui è esattamente l'inverso. Da dementi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
|
|
|
|
|
#82398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
|
Quote:
Io ho una 3080 ed un 5950X in un nCase M1 da 16L, giusto per dirne una, ma ci sono pazzi che hanno messo anche la 3090/4090
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
|
#82399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
E' uno spettacolo con una 4090FE dentro. Ci sta tutto al millimetro e non avanza nulla.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
|
|
|
|
|
#82400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.






















