Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2023, 16:46   #82381
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8555
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 7800X3D fa più fps del 7900X3D/7950X3D perchè è 1 singolo chiplet, però io penso che si il chiplet con la L3 3D del 7950X3D avesse una selezione migliore, potrebbe farne anche di più del 7800X3D, disabilitando da bios il 1° chiplet senza L3 3D.

La differenza tra AMD ed Intel è che Intel produce in monolitico, quindi i top di gamma (quelli con più core totali) sono quelli senza alcun core fallato, ed è più probabile che un die con un core fallato abbia comunque delle impurità che io procio "perfetto" non ha.
Inoltre AMD ora è un po' "spalle al muro", nel senso che rinunciando ad aumentare il numero di core a package e con Intel che offre un mix di core superiore in numero e oltretutto con consumi ben più allti dei corrispettivi AMD, non ha un margine per offrire una selezione da scarto con Zen4.
L'unica "vera" arma, al momento, è l'accoppiata con la L3 impilata (nel game) e l'efficienza per la produttività.

Secondo me verso settembre si stravolgerà il mondo. Confido molto sulla strategia di vendita Intel con il refresh di Raptor, perchè con Zen5 3nm nei primi mesi del 2024, per me Intel giocherà molto all'attacco, e AMD si ritroverebbe nella mesesima situazione di Zen3 vs Alder, cioè come allora Zen4 era distante e segò i prezzi di Zen3, teoricamente dovrebbe fare la stessa cosa con Zen4, ma visto che le mobo costano di più di AM4, il taglio prezzi cpu dovrebbe essere ancor più corposo.
Non vendo come intel possa portare qualcosa di interessante con lo stesso lga 1700 onestamente. Mi aspetto pochissimo salto. Ancora meno del 12 vs 13, visto che già il 13 è tirato parecchio....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 19:18   #82382
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende anche dal gioco e se ricompila gli shader.
Se lo fa è normale che vedi la cpu al 100% per frazioni di secondo, pure se ha 64 core.
guarda anche no. con il 3970x che ha 64 thread quando lo usavo e compilava shader la metà dei thread non veniva utilizzato. anche io pensavo come hai scritto ma il 3970x mi ha smentito.
Quindi penso dipenda molto dal driver e di quanti thread massimi è programmato per utilizzare. Mi riferisco a driver nvidia del 2020. non so adesso. con le schede AMD la compilazione degli shader mi sembra sia molto meno parallelizzata, rispetto a nvidia. nel senso che l'occupazione della cpu è inferiore e impiega più tempo. poi nel caso del 11900k sicuramente i thread sono al 100%

Ultima modifica di Randa71 : 28-06-2023 alle 19:34.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 19:26   #82383
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
per la cronaca, questi i valori dopo 1 giornata che è spento con una run di cb20 e con aio artic 280mm:



un picco di 78° come punto più caldo

nelle medesime condizioni posterò il noctua. tanto impiegano poco a salire di temp

Ultima modifica di Randa71 : 28-06-2023 alle 19:29.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 19:47   #82384
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ok, si perfetto. questo lo avevo capito. Ma non risolve il mio "problema". In condizioni di 4k con cpu caricata molto da RT e/o scarsa ottimizzazione... come posso vedere quale risulta il migliore?
secondo me ti poni la domanda in maniera errata, perchè non avrai mai una risposta assoluta, come forse speri di avere. perchè:
1) sono due architetture differenti;
2) intel ha scelto una strada (clock e Pcore con Ecore);
3) amd ne ha scelta un'altra (cache3d e i chiplet)

non esiste secondo me una risposta assoluta. perchè sono entrambe valide.
nei giochi dove le chiamate alla ram sono molto frequenti la cache3d fa la differenza. nei giochi dove il clock può avere maggiore effetto e minori chiamate alla ram, intel va meglio.
dipende dal motore del gioco e da come è stato programmato.
per esperienza diretta ti posso dire che in 4k con una 4090 con dlss3 è patta tra il 7950x3d e il 13900k con qualche caso in cui il 7950x3d va meglio rispetto al 13900k. ma questo non vuol dire che il 13900k va male, anzi. un esempio: the witcher 3 nei villaggi. con il 13900k in certi punti (nelle piazze) con molti personaggi non riusciva a garantire i 60 fps costanti, nonostante la 4090 fosse intorno al 70%. con il 7950x3d nei medesimi punti è a 60 fissi. questa la mia esperienza diretta.
se guardi anche le recensioni l'andazzo è quello....non esiste il migliore assoluto....al netto dei consumi dove il 7950x3d è un mostro in senso positivo
lo usi solo per giocare? 7800x3d o equivalente di prezzo intel
tra la triade: 7950x3d 7900x3d e 7800x3d? se puoi prendi il primo. altrimenti il 7800x3d. la via di mezzo in questo caso faccio fatica a trovarle una collocazione. semplicemente perchè con il 7900x3d hai "solo" 6 core con cache 3d da poter essere sfruttati per il gioco. in un'ottica futura potrebbero non essere tantissimi
non chiederti quale è il migliore per giocare perchè vanno tutti benissimo..e parliamo di una 4090 non di una 2080
io personalmente ti consiglio, sempre per esperienza diretta, il 7950x3d. è veramente il top assoluto, tenendo in considerazione il rapporto consumi/prestazioni
mi trovo, in questo caso, stranamente d'accordo con la rece di mimì e coco' su prodigi

Ultima modifica di Randa71 : 28-06-2023 alle 20:26.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 22:01   #82385
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Non vendo come intel possa portare qualcosa di interessante con lo stesso lga 1700 onestamente. Mi aspetto pochissimo salto. Ancora meno del 12 vs 13, visto che già il 13 è tirato parecchio....
Il salto ci sara' eccome, con il regolatore di tensione e la cache mastodontica mi aspetto il 14600k come nuovo best buy per le future macchine da gioco. D'altronde adesso come mid level il 13600k e' la migliore scelta, visto che si possono prendere le z690 a prezzo di saldo da abbinare ad ottime memorie ddr4 che non sono ancora da buttare, e si risparmia rispetto ad un 7700x che tra scheda madre e memoria ddr5 ti costa un bel po' di piu', e va' pure peggio...

Ultima modifica di Daedra007 : 28-06-2023 alle 22:03.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 07:29   #82386
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Giovedì in mattinata ne dovrei avere uno disponibile. Se ci riesco faccio la prova e ti dico come si comporta in quel test
Sono in fervida attesa!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 08:51   #82387
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20812
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Sisi farò due test di comparazione con i titoli che ho , oltre ovviamente al classico Cinebench R23 per vedere pure le temperature, visto che adesso con il 5700X con PBO mi arriva a max 65-67°C con un Thermalright Le Grand Macho RT dentro un Fortress FT05.
arrivato? hai fatto test prima/dopo?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 09:43   #82388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Non vendo come intel possa portare qualcosa di interessante con lo stesso lga 1700 onestamente. Mi aspetto pochissimo salto. Ancora meno del 12 vs 13, visto che già il 13 è tirato parecchio....
Raptor Refresh si dice avrà +50W sia PL2 che PL4, inoltre un vantaggio verrà anche dal support DDR5 >6000 vs AMD... sufficienti per recuperare lo svantaggio e pure superare Zen4X3D.

A livello di prodotto, un Zen4X3D oggi consuma la metà di un Raptor, è più prestante, non richiede il top nè di DDR5 e nè di dissipazione.
Però i "giudizi" vanno a bandiera, oggi non conviene un Zen4X3D vs ZenX3D, domani se Raptor Refresh farà +2% di FPS vs Zen4X3D e richiederà un AIO 480 + DDR5 10000+, l'AIO passerebbe a "migliore soluzione dissipazione" ed i "ragionieri" dell'acquisto sparirebbero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 10:01   #82389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
per la cronaca, questi i valori dopo 1 giornata che è spento con una run di cb20 e con aio artic 280mm:



un picco di 78° come punto più caldo

nelle medesime condizioni posterò il noctua. tanto impiegano poco a salire di temp
Vai a tamb o hai l'aria condizionata? Eventualmente ricordati a che tamb hai fatto il test, perchè +/- gradi di tamb vanno tutti a finire sulla temp procio.

Faccio una previsione... visto che il TDP del 7950X è 120W (162W ppt), aria/AIO dovrebbero poter arrivare allo stesso consumo massimo, la temp finale dovrebbe essere la differenza di dissipazione. Per me si dovrebbe stare attorno ai 5° a favore dell'AIO.
Io prenderò un AIO 360°, con il 7950X in eco-mode (105-120°) dovrei avere almeno -6° secondo le mie previsioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2023 alle 10:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 11:05   #82390
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Sono in fervida attesa!


Confermo il 100% di utilizzo stress sotto carico sia con Prime95 Small FFT che Cinebench R23.


https://imgur.com/x2kwkRH

...comportamento uguale sia con impostazioni di default del bios che con valori modificati (PPT, TDC, EDC, PBO, CO, EXPO etc): 4.5Ghz circa sotto Prime95 e 4.9Ghz circa sotto Cinebench R23.

(Scusate per la foto di pupù ma il PC è offline senza possibilità di caricare screenshot)
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 11:22.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 11:25   #82391
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
...comportamento uguale sia con impostazioni di default del bios che con valori modificati (PPT, TDC, EDC, PBO, CO, EXPO etc): 4.5Ghz circa sotto Prime95 e 4.9Ghz circa sotto Cinebench R23.
Con Prime le frequenze sono più basse perché, di default, dovrebbe usare le AVX che sono più pesanti come istruzioni.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 11:33   #82392
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Con Prime le frequenze sono più basse perché, di default, dovrebbe usare le AVX che sono più pesanti come istruzioni.
Si certo. Comunque quelle frequenze non sono valori standard a default perché c'ho messo mano ai settings per fare andare il PC secondo le richieste del proprietario. Diciamo indicativamente che ora fa circa 17200 punti al Cinebench R23 su un potenziale, se settato senza limiti che agiscono sulla temperatura, di circa 18000 a sistema caldo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 11:42.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 11:39   #82393
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Comunque solo degli imbecilli potevano progettare un sistema che parte a cannone con la temperatura e dove la variabile è la frequenza di funzionamento della CPU in base alla qualità della dissipazione. Meriterebbero di vendere zero solo per averlo pensato.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 11:49   #82394
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Si certo. Comunque quelle frequenze non sono valori standard a default perché c'ho messo mano ai settings per fare andare il PC secondo le richieste del proprietario. Diciamo indicativamente che ora fa circa 17200 punti al Cinebench R23 su un potenziale, se settato senza limiti che agiscono sulla temperatura, di circa 18000 a sistema caldo.
Avrei detto qualche punto in più ma mi sbagliavo, c'è un po' di differenza con la versione non 3d.

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque solo degli imbecilli potevano progettare un sistema che parte a cannone con la temperatura e dove la variabile è la frequenza di funzionamento della CPU in base alla qualità della dissipazione. Meriterebbero di vendere zero solo per averlo pensato.
Poteva essere anche una buona idea (maggiore è la capacità di dissipare più incremento la velocità) ma credo che con la questione del trasferimento di calore che si parlava pagine dietro si riducono un po' i benefici
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 12:10   #82395
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque solo degli imbecilli potevano progettare un sistema che parte a cannone con la temperatura e dove la variabile è la frequenza di funzionamento della CPU in base alla qualità della dissipazione. Meriterebbero di vendere zero solo per averlo pensato.
Edit: edito il messaggio perché mi sa che ho interpretato male. Scusate.
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di Windtears : 29-06-2023 alle 12:37.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 12:44   #82396
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Avrei detto qualche punto in più ma mi sbagliavo, c'è un po' di differenza con la versione non 3d.
E' un PC talmente piccolo e con una dissipazione talmente minimale che se gli metti un qualsiasi altro processore dentro il sistema ti si squaglia sul tavolo.
Oltretutto la priorità del proprietario è una CPU fresca e non perdere prestazioni in gaming (ha una 4090FE dentro quel pacchetto di sigarette chiamato case). E' un miracolo cosa riesce a fare il 7800X3D con pochissimi watt da dissipare...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 12:47.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 12:57   #82397
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Poteva essere anche una buona idea (maggiore è la capacità di dissipare più incremento la velocità) ma credo che con la questione del trasferimento di calore che si parlava pagine dietro si riducono un po' i benefici
Il "problema" è che se il PC con una Ryzen 7000 dentro ragiona a default sulla temperatura massima che deve stare sempre vicina ai 90-95°C con la frequenza che si regola di conseguenza (se non si interviene manualmente a variare i parametri del bios che ovviamente chiunque ci sa mettere le mani ) un case mini come quello che ho sistemato stamattina diventa, adesso che fa particolarmente caldo, una scatoletta incandescente da ustione garantita a contatto.
Almeno a default con i Ryzen 5000 si stava sempre a 60-70°C e se uno proprio voleva ed era convinto cercava prestazioni migliori accollandosi volontariamente la questione della temperatura...qui è esattamente l'inverso. Da dementi.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 12:58   #82398
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
E' un PC talmente piccolo e con una dissipazione talmente minimale che se gli metti un qualsiasi altro processore dentro il sistema ti si squaglia sul tavolo.
Oltretutto la priorità del proprietario è una CPU fresca e non perdere prestazioni in gaming (ha una 4090FE dentro quel pacchetto di sigarette chiamato case). E' un miracolo cosa riesce a fare il 7800X3D con pochissimi watt da dissipare...
Per curiosità, qual è il case?

Io ho una 3080 ed un 5950X in un nCase M1 da 16L, giusto per dirne una, ma ci sono pazzi che hanno messo anche la 3090/4090
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 13:02   #82399
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per curiosità, qual è il case?

Io ho una 3080 ed un 5950X in un nCase M1 da 16L, giusto per dirne una, ma ci sono pazzi che hanno messo anche la 3090/4090
https://www.fractal-design.com/products/cases/ridge/

E' uno spettacolo con una 4090FE dentro. Ci sta tutto al millimetro e non avanza nulla.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 13:03   #82400
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10433
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
https://www.fractal-design.com/products/cases/ridge/

E' uno spettacolo con una 4090FE dentro. Ci sta tutto al millimetro e non avanza nulla.
Ok, il tuo amico/cliente/quelcheè è più pazzo di me
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v