Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2023, 00:44   #79121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
AMD Ryzen 9 7900X3D è potentissimo, primi benchmark impressionanti

https://global.techradar.com/it-it/n...impressionanti

Sono andato a prendermi gli screen. Non conosco il valore di quei dati.





P.S.

Quote:
Il processore è stato appena trovato nel database di benchmark Ashes of the Singularity, dove è stato testato con una GPU GeForce RTX 4090 nel preset Crazy 1080p. Questa configurazione ha ottenuto 8900, 9000 e 9100 punti in ogni corsa successiva. Sfortunatamente, AotS è un benchmark estremamente inaffidabile, soprattutto se ci affidiamo solo ai dati del database stesso. Detto questo, non avrebbe molto senso confrontare questi dati con i risultati esistenti (anche se ce ne sono alcuni per 7900X e 7950X) poiché sono ovunque.
In effetti c'è un risultato sempre con 4090 e 7900X che riporta un risultato di 4800..., uno divario troppo grande.

https://www-igorslab-de.translate.go...t&_x_tr_pto=sc

Poi ho trovato un altro post che riguarda il 7950X3D... riporta ST = 7950X e MT -10% vs 7950X. Ma c'erano prb di rivelazione L3.
-10% in MT mi pare esagerato... almeno dovrebbe boostare quanto un 7950X in ECO MODE TDP 105W.

https://wccftech.com/amd-ryzen-9-795...-versus-7950x/

OK, ritrovato il 7950X3D su Tom's, test con blender.


https://www.tomshardware.com/news/am...der-geekbench5



-5,4% del 7950X3D vs 7950X mi pare più corretto, in fondo rappresenbta i 120W TDP del 7950X3D vs i 170W TDP del 7900X. Comunque, seppure a 120W TDP, riesce a stare davanti al 13900K ugualmente
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-02-2023 alle 01:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 06:16   #79122
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Per me l'unico senso sarebbe un boost in 4k ma se è che so del 5-10% è inutile forse fa più la gpu!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 07:30   #79123
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Anch'io uso handbrake, preset fast 1030p da 4K (da DJI Mavic Pro) in H264 VCE impasta i colori ed il file è 4 volte più grande
Senza offesa ma ciò è segno che non hai letto attentamente ciò che ho scritto e che non hai smanettato o non sei in grado di smanettare nei settaggi dei preset.

Detto questo, continuate ad usare le cpu per le conversioni se siete convinti che siano di gran lunga più precise delle gpu, io ed un altro paio di utenti ciò che avevamo da dire lo abbiamo detto e continuare la diatriba mi pare alquanto sterile ed inutile. Buon encoding a tutti.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 09:10   #79124
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Senza offesa ma ciò è segno che non hai letto attentamente ciò che ho scritto e che non hai smanettato o non sei in grado di smanettare nei settaggi dei preset.

Detto questo, continuate ad usare le cpu per le conversioni se siete convinti che siano di gran lunga più precise delle gpu, io ed un altro paio di utenti ciò che avevamo da dire lo abbiamo detto e continuare la diatriba mi pare alquanto sterile ed inutile. Buon encoding a tutti.
Va bene , sono stupido e ignorante come dici tu. Quali sarebbero questi settaggi miracolosi? Ho spulciato i tuoi commenti i proprio non li vedo

P.s. "gran lunga superiori" lo hai detto tu, non inventarti cose mai dette

Ultima modifica di devis : 18-02-2023 alle 09:14.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 09:18   #79125
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Va bene , sono stupido e ignorante come dici tu.
questo lo hai detto tu.
Non è il thread adatto per parlare di settaggi di video encoding. Le prove devi farle in base alle tue esigenze di compressione. Handbrake poi ha molti filtri che migliorano la qualità dell' immagine, prova e sperimenta.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 09:27   #79126
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
questo lo hai detto tu.
Non è il thread adatto per parlare di settaggi di video encoding. Le prove devi farle in base alle tue esigenze di compressione. Handbrake poi ha molti filtri che migliorano la qualità dell' immagine, prova e sperimenta.
Ma che risposta è scusami? Poi mi dai dell'ignorante ( mi hai detto che non leggo e non sono in grado) ? Prima di usciterne con certe frasi dovresti anche essere in grado di dimostrare le tue tesi.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 09:43   #79127
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Battlefield V. Grafica Ultra e risoluzione 2K.

Utilizzo 5800x3D:


Ultima modifica di FranKoZZo : 18-02-2023 alle 10:22.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 10:10   #79128
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Vorrei ricordare che se è vero che la CPU non ha un impatto sulla qualità di encoding (il software usato sì), le GPU tirano fuori risultati piuttosto diversi da una generazione all'altra, che io sappia le migliori oggi sono le RTX3000 (e successive?) e le Intel più nuove.
Insomma attenzione che è facile fare confusione, è un mondo piuttosto ampio e pieno di sfaccettature.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 10:40   #79129
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
La cosa che non mi convince del 7900 liscio e' che il prezzo e' praticamente identico al 7900x. Non mi conviene prendere il 7900x e downvoltarlo?
te lo consigliavo perchè rispetto alla versione X ha il dissi in più, visto che non hai intenzione di occare e sempre se ripeto non hai già un dissi da riciclare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 10:47   #79130
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Visto che in questo thread girano tante cose non sempre corrette, una bella comparazione DDR5 e timing, su Zen4 risultato: evitate memorie sotto i 6000 e 30cl pena perdita di un 20% in gaming. Il rischio è di spendere soldi per avere le stesse performance di un am4 se non configurato bene. Alcuni di quei grafici parlano da soli.


https://youtu.be/qLjAs_zoL7g
Quelli di HWU hanno approfondito i risultati su Zen4 e DDR5. Come si può vedere i risultati cambiano in meglio non tanto basandosi solo sulla frequenza delle DDR5 ma spingendo molto sui timings...come sempre del resto. Pure delle semplici DDR5@5200 se settate bene nei secondari diventano performanti. Hanno "riscoperto" l'acqua calda.

https://www.youtube.com/watch?v=MOatIQuQo3s
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 18-02-2023 alle 10:49.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 10:56   #79131
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Quelli di HWU hanno approfondito i risultati su Zen4 e DDR5. Come si può vedere i risultati cambiano in meglio non tanto basandosi solo sulla frequenza delle DDR5 ma spingendo molto sui timings...come sempre del resto. Pure delle semplici DDR5@5200 se settate bene nei secondari diventano performanti. Hanno "riscoperto" l'acqua calda.

https://www.youtube.com/watch?v=MOatIQuQo3s

Si conferma che ci sia tanta variabilità (anche superiore al 20%) in base alle ddr e le loro qualità diventano importanti.
Sbagliare acquisto di ddr5 significa perdere in fps e tanto, puoi intervenire sui secondari come suggerito da buildzoid quando hai sotto le giuste memorie.


Mi riferivo alle 6000 cl30 perché è su quelle che AMD ha presentato i famosi incrementi nelle slide

Le semplici 5200 di cui parli non lo sono così tanto visto che hanno cl30, quelle semplici vere sono le cl38 o 40 economiche e li non ci sono tuning che reggano. Non è che tutte possono andare a cl30/28 e timings spinti, i produttori di memorie non sono stupidi
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 18-02-2023 alle 11:07.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 11:26   #79132
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Si conferma che ci sia tanta variabilità (anche superiore al 20%) in base alle ddr e le loro qualità diventano importanti.
Sbagliare acquisto di ddr5 significa perdere in fps e tanto, puoi intervenire sui secondari come suggerito da buildzoid quando hai sotto le giuste memorie.


Mi riferivo alle 6000 cl30 perché è su quelle che AMD ha presentato i famosi incrementi nelle slide

Le semplici 5200 di cui parli non lo sono così tanto visto che hanno cl30, quelle semplici vere sono le cl38 o 40 economiche e li non ci sono tuning che reggano. Non è che tutte possono andare a cl30/28 e timings spinti, i produttori di memorie non sono stupidi
Daccordo su tutto. Comunque quello che risulta, a parte il fatto che Intel è meno sensibile sulle RAM rispetto ad AMD (ma già si sapeva), è che le DDR5 che stanno vendendo ora alla massa fanno abbastanza pena. Ovviamente se uno vuole prestazioni al top in gaming gli tocca o spendere tanto cercando nella QVL della scheda madre qualcosa di certificato con timings tirati o pregare per l'overclock.

PS: le 5200@CL30 fanno comunque schifo.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 18-02-2023 alle 11:34.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 13:02   #79133
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Daccordo su tutto. Comunque quello che risulta, a parte il fatto che Intel è meno sensibile sulle RAM rispetto ad AMD (ma già si sapeva), è che le DDR5 che stanno vendendo ora alla massa fanno abbastanza pena. Ovviamente se uno vuole prestazioni al top in gaming gli tocca o spendere tanto cercando nella QVL della scheda madre qualcosa di certificato con timings tirati o pregare per l'overclock.

PS: le 5200@CL30 fanno comunque schifo.
Concordo, in futuro poi la situazione cambierà ma adesso anche si prende un zen4 "economico" bisogna non risparmiare sulle memorie (non parliamo di tanto ma altri 50/100€ ci sono)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 15:56   #79134
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Ma del nuovo AGESA 1.2.0.8 per AM4 si sa più niente?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:02   #79135
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma del nuovo AGESA 1.2.0.8 per AM4 si sa più niente?
Asus ha già rilasciato dei bios beta poche settimane fa, Msi mi ha risposto che rilascerà a scaglioni a partire da fine febbraio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:37   #79136
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che se è vero che la CPU non ha un impatto sulla qualità di encoding (il software usato sì), le GPU tirano fuori risultati piuttosto diversi da una generazione all'altra, che io sappia le migliori oggi sono le RTX3000 (e successive?) e le Intel più nuove.
Insomma attenzione che è facile fare confusione, è un mondo piuttosto ampio e pieno di sfaccettature.
estenderei il discorso che il decoder/encoder delle vga è più assimilabile ad un ibrido software/hardware che all'encoding puro in hardware ( che al momento lo eseguono solo le cpu).

Fino a poco tempo fa ( ma credo ancora oggi) il rendering via gpu veniva usato solo in fase di lavorazione, ma il rendering finale veniva eseguito su cpu nelle produzioni pro e semipro.

Se oggi le cose siano diverse non so, anche se ne dubito
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:56   #79137
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma del nuovo AGESA 1.2.0.8 per AM4 si sa più niente?
Gigabyte ha rilasciato oggi i bios aggiornati.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 17:06   #79138
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Asus ha già rilasciato dei bios beta poche settimane fa, Msi mi ha risposto che rilascerà a scaglioni a partire da fine febbraio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Non so le altre mobo asus ma per la mia dark hero è già uscito il bios col nuovo agesa

Versione 4402
20.8 MB 2023/02/08
"1. Update AGESA version to ComboV2PI 1208
2. Mitigate the AMD potential security vulnerabilities for AMD Athlon™ processors and Ryzen™ processors
3. Improve system stability
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 17:13   #79139
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Ci sono migliorie di perfomance oltre le vulnerabilità?
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 17:34   #79140
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Non so le altre mobo asus ma per la mia dark hero è già uscito il bios col nuovo agesa

Versione 4402
20.8 MB 2023/02/08
"1. Update AGESA version to ComboV2PI 1208
2. Mitigate the AMD potential security vulnerabilities for AMD Athlon™ processors and Ryzen™ processors
3. Improve system stability
anche quello della ProArt X570-CREATOR è stato rilasciato ma non ho modo di provarlo
quelli della b550 F e A sono ancora in beta
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v