Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...22_113293.html

Secondo un sondaggio nel settore da parte di Trendfocus, il Q4 2022 è stato catastrofico per i produttori di hard disk. Con consegne pari a 35-36 milioni di unità, si stima una contrazione del 40-42%. Rispetto al Q3 2022, il calo si è fermato tra il 5 e l'8%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:33   #2
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 350
Ci credo, le capacita così come i prezzi degli hard disk meccanici sono ormai fermi da anni, con solo marginali miglioramenti; tranquilli comunque, non è il caso di allarmarsi: tutti i maggiori produttori hanno sviluppato altri rami produttivi (es. memorie flash) che compensano ampiamente la contrazione del settore dischi meccanici.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:55   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Quando i meccanici andranno a prezzi buoni né riprenderò per il Nas, fino ad allora faccio senza.
Non è possibile vedere i 3-4 tera meccanici agli stessi prezzi da anni e anni
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 12:35   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
più di tanto non scenderanno più, secondo me.
Un po' come è successo con i lettori/masterizzatori di CD/DVD, a un certo punto si sono fermati per poi scomparire dai listini (con gli HDD è probabile che si troveranno principalmente tagli grandi)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 13:20   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1393
Sono ANNI che gli HDD sono TROPPO cari. Visto anche la durata nel tempo non certo esaltante, i COSTI SONO TROPPO ALTI e ormai sono ulteriormente relegati nella fascia dei tagli SOPRA i 3TB (3000GB) minimi. Comincino a vendere dei 6 TB a 60 euro max e il trend cambierà.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 13:32   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Con 15 € / TB

Si comincia a ragionare ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 15:04   #7
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6141
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma con le capacità in gioco oggi, le tecnologie implementate (ho un HGST riempito con ELIO), avete problemi seri se pensate che ve li regalino.
Io ho preso un 12TB da mettere su NAS per 265€.
C'è in giro un SSD con quella capacità e allo stesso prezzo?
Chiedo per un amico...
Gli HD meccanici hanno ancora un ruolo importante, almeno fino a quando il prezzo x TB sarà convieniente rispetto a quello degli SSD
Detto questo non sono tanto i prezzi degli HD meccanici a essere stabili da un pò di anni, ma quello degli SSD a essere enormemente diminuito.
dopo tutto fino a 4 anni fa con 100€ ci compravi al massimo un 2/3 TB oggi puoi comprarci anche 4/6 TB...
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 15:42   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma con le capacità in gioco oggi, le tecnologie implementate (ho un HGST riempito con ELIO), avete problemi seri se pensate che ve li regalino.
Io ho preso un 12TB da mettere su NAS per 265€.
C'è in giro un SSD con quella capacità e allo stesso prezzo?
Chiedo per un amico...
sarà ma io ogni tanto investivo 60/80 euro e raddoppiavo la mia capacità di archiviazione ma saranno 10 anni che non compro un hd meccanico.
Vedi tu se riesci a comprarne qualcuno in più per sostenere il mercato!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 16:21   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma con le capacità in gioco oggi, le tecnologie implementate (ho un HGST riempito con ELIO), avete problemi seri se pensate che ve li regalino.
Io ho preso un 12TB da mettere su NAS per 265€.
C'è in giro un SSD con quella capacità e allo stesso prezzo?
Chiedo per un amico...
Sicuramente no. PER ORA.
Perchè il fatto che i dischi meccanici abbiano lo sviluppo FERMO (diciamo ultra-lento) da un decennio almeno è cosa evidente.
Siamo nel 2023 ed il fantomatico HAMR e similia è ancora solo nei laboratori.
Sul mercato solo caccosissimi SMR che mi guardo bene dal comprare.

Nel fattempo gli SSD continuano ad evolversi a passo spedito diventando sempre più capienti e con costi per Gb sempre minori.. e con prestazioni ed ingombri che un HDD non può permettersi in alcun modo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 19:41   #10
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Hanno presentato MILLE tecnologie rivoluzionarie per gli HDD.

Tutto fermo in realtà.

Ormai un feretro putrescente.

ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 01:06   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
più di tanto non scenderanno più, secondo me.
Un po' come è successo con i lettori/masterizzatori di CD/DVD, a un certo punto si sono fermati per poi scomparire dai listini (con gli HDD è probabile che si troveranno principalmente tagli grandi)
esatto, pure i vhs alla fine non calavano più di tanto, perchè c'è comunque un costo materiale dietro che più di tanto non si può comprimere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 03:45   #12
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
ancora troppo cari tanto che conviene sempre prendere uno usb e poi smontarlo.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 10:51   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Si ok...ma che lo sviluppo dei meccanici sia fermo mi pare normale: sono arrivati al massimo della tecnologia.
Che siano cari poi è tutto da dimostrare. Cari in base a quale parametro? Se prendo un HD da 1TB, rispetto a un SSD della stessa capacità, quest'ultimo sembrerà economico.
Ma oggi, con NAS e contenuti in 4/8K, chi Caspio si prende un HD da 1TB?
I confronti andrebbero fatti su capacità elevate. Oggi con 260€ compro un HD da 12TB. Con la stessa cifra, non arrivo manco a prendere un SSD da 5TB che non è manco la metà.
Se parliamo di archiviazione e backup, gli HD ad oggi sono ancora imbattibili.
E' evidente che l'unico vantaggio degli HDD è la capienza ed il relativo costo per Gb.
Ma come hai detto tu stesso è una tecnologia che ormai da anni sta dimostrando tutti i suoi limiti e non riesce più a crescere.
Gli SSD invece galoppano assottigliando sempre di più la distanza.
Cinque anni fa un ssd da 2 TB era follia, oggi lo compri senza problemi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 09:21   #14
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
Si infatti, visto quanto calano i 2 tera degli SSD probabilmente col Nas leverò i meccanici e metterò questi.
Tanto non ho bisogno di troppi tera, e ci guadagno su tanti altri fronti.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1