Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2022, 17:45   #75661
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Dal video che ti ho postato prima, con un curve optimization all core quindi neanche mirato, e PPT180 anziché 230, fai 38k a 75°

Due click e hai risolto. A prova di stolto.
Ma sì, infatti: io metterei un offset di appena 0.1V e sono strasicuro che non cambierebbe nulla col dissi in firma (top tower ad aria).
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 18:08   #75662
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Esatto. AMD può fare tutte le scelte di design che vuole ma se a stock mi fa andare tutta la serie 7000 a 90+°C per far salire al massimo la frequenza mi diventa ingestibile causa rumore tutto il sistema: che faccio una conversione di 1 ora di un filmato 4K con un elicottero appoggiato sulla scrivamo?
E se per rientrare in una zona di confort acustico ottimale lo devo mandare in quanche modalità di risparmio energetico allora lo stacco con la generazione precedente diventa risicato...
Detto ciò questa scelta sulla temperatura taglia le gambe a tutti quelli che magari desiderano un sistema compatto che si ritroveranno per forza a tenerte una CPU castrata.
A prescindere dalla curva che imposterai la cpu arriverà comunque a 95° andando poi a gestire voltaggio e frequenza. Settando una curva meno ripida avrai silenzio e buone prestazioni (con cpu comunque a 95° perché è stata pensata così).
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 18:16   #75663
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
A prescindere dalla curva che imposterai la cpu arriverà comunque a 95° andando poi a gestire voltaggio e frequenza. Settando una curva meno ripida avrai silenzio e buone prestazioni (con cpu comunque a 95° perché è stata pensata così).
È abbastanza incredibile che con tutte le recensioni uscire si leggano ancora giudizi tagliati con l’accetta sui 95 gradi…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 18:20   #75664
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
È abbastanza incredibile che con tutte le recensioni uscire si leggano ancora giudizi tagliati con l’accetta sui 95 gradi…
ci credo. non si era mai visto di tenere queste temperature per sempre.
terranux è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 18:33   #75665
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
ci credo. non si era mai visto di tenere queste temperature per sempre.
“Per sempre”… anche a pc spento insomma…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 18:54   #75666
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
“Per sempre”… anche a pc spento insomma…
io capisco che l'utente medio non sà niente di undervolt,eco mode etc. e i pc preassemblati saranno tutti con aio 360? quindi quelle temp saranno la norma nelle applicazioni anche di media difficoltà e con dissi ad aria andranno a rifinire lì...95° di botto,immediati
terranux è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 18:59   #75667
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Gli assemblatori dovranno imparare a cambiare il ppt e metterlo a mano da 95 a 140 a seconda del dissipatore
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 19:17   #75668
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
A prescindere dalla curva che imposterai la cpu arriverà comunque a 95° andando poi a gestire voltaggio e frequenza. Settando una curva meno ripida avrai silenzio e buone prestazioni (con cpu comunque a 95° perché è stata pensata così).
Ok ma un sistema con i top 7000 che ho visto, sotto sforzo, tenderà sempre a spingere le CPU fino alla temperatura limite alla ricerca della frequenza più alta possibile. Qualsiasi dissipatore "normale" si monti varierà unicamente la frequenza massima sotto carico in base alla bontà dello stesso (ovviamente rimanendo all'interno del PPT, EDC TDC) ma la temperatura sotto sforzo resterà comunque su valori ritenuti comunemente "alti" a meno che non si intervenga manualmente variando dei parametri da bios. E le varie recensioni che si leggono danno come OBBLIGATORIO per queste CPU dei raffreddamenti di un certo "tipo" che notoriamente non sono economici. Ora io ho avuto PC con temperature di +90°C che hanno funzionato per anni senza subire alcun danno quindi quando AMD dice che è tutto ok e che è una scelta progettuale ci può anche stare ma tra subire questa scelta e farmela piacere ce ne passa...
Cavolo due cose gli erano riuscite bene sui Ryzen: consumi e temperature. E dopo due anni se ne sono venuti fuori con questo? Col miglior processo produttivo possibile?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 30-09-2022 alle 19:25.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 19:24   #75669
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ok ma un sistema con i 7000, sotto sforzo, tenderà sempre a spingere le CPU fino alla temperatura limite alla ricerca della frequenza più alta possibile. Qualsiasi dissipatore "normale" si monti varierà unicamente la frequenza massima sotto carico in base alla bontà dello stesso (ovviamente rimanendo all'interno del PPT, EDC TDC) ma la temperatura sotto sforzo resterà comunque su valori ritenuti comunemente "alti" a meno che non si intervenga manualmente variando dei parametri da bios. Ora io ho avuto PC con temperature di +90°C che hanno funzionato per anni senza subire alcun danno quindi quando AMD dice che è tutto ok e che è una scelta progettuale ci può anche stare ma tra subire questa scelta e farmela piacere ce ne passa...
Cavolo due cose gli erano riuscite bene sui Ryzen: consumi e temperature. E dopo due anni se ne sono venuti fuori con questo?
Diciamo che si allenata alla concorrenza che arriva da un po' a queste temp. Con questa scelta non ha voluto lasciare spazi
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 19:30   #75670
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Diciamo che si allenata alla concorrenza che arriva da un po' a queste temp. Con questa scelta non ha voluto lasciare spazi
A me è sembrato che hanno calibrato il tutto per fare un punto percentuale in più degli altri, costi quel che costi. Altrimenti gli facevi fare 36K invece che 38K al CB23 a 75°C di picco e stavamo tutti più contenti.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 19:54   #75671
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quindi nessun particolare problema di rumore se hai un dissipatore in grado di gestire i consumi di queste CPU.
What?
Praticamente tutte le mobo fanno andare le ventole al 100% a partire da 60* di cpu.

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
2 - non tutti sono in grado/vogliono mettere le mani sulle impostazioni del bios.
Solo il 90% degli utenti di questo forum

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Esatto. AMD può fare tutte le scelte di design che vuole ma se a stock mi fa andare tutta la serie 7000 a 90+°C per far salire al massimo la frequenza mi diventa ingestibile causa rumore tutto il sistema: che faccio una conversione di 1 ora di un filmato 4K con un elicottero appoggiato sulla scrivamo?
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Dal video che ti ho postato prima, con un curve optimization all core quindi neanche mirato, e PPT180 anziché 230, fai 38k a 75°
Due click e hai risolto. A prova di stolto.
Senza offese, ma io voglio meno di 60* non 75.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 19:55   #75672
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Cavolo due cose gli erano riuscite bene sui Ryzen: consumi e temperature. E dopo due anni se ne sono venuti fuori con questo? Col miglior processo produttivo possibile?
Per battere intel a tutti i costi (e non è detto che ce l'hanno fatta.
Con tutta la simpatia che ho per Lisa, ma io aspetto zen5.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 20:18   #75673
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Per battere intel a tutti i costi (e non è detto che ce l'hanno fatta.
Con tutta la simpatia che ho per Lisa, ma io aspetto zen5.
Questa è la prima volta dalla prima serie dei Ryzen che mi fermo pure io...e di Ryzen ne ho avuti più d'uno per ogni serie...su tutte le generazioni di schede madri. Avendo poi un 5950X bello fresco me lo tengo stretto e rimango in attesa (giusto stamattina ho fatto un CB23 da 29,5K a 71°C di picco). Nell'uso quotidiano o in gaming lato CPU è tutto quasi passivo nel raffreddamento. Aspetterò le evoluzioni su AM5 tenendo un occhio di riguardo a cosa uscirà col x3d.
La cosa che fa ben sperare è vedere come sono migliorati un po' su tutto dai Ryzen 1000 ai Ryzen 5000.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 20:24   #75674
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
A me è sembrato che hanno calibrato il tutto per fare un punto percentuale in più degli altri, costi quel che costi. Altrimenti gli facevi fare 36K invece che 38K al CB23 a 75°C di picco e stavamo tutti più contenti.
this

Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
What?
Praticamente tutte le mobo fanno andare le ventole al 100% a partire da 60* di cpu.
esattamente, dovresti impostarti la curva in modo tale che a 95gradi corrispondono medi rpm come fossero 70gradi, cosi non senti rumore ma ti calano ancor piu le performance...alla fine conviene impostare un powerlimit minore e lasciare le curve ventole normalmente.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 30-09-2022 alle 20:27.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 21:07   #75675
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
this



esattamente, dovresti impostarti la curva in modo tale che a 95gradi corrispondono medi rpm come fossero 70gradi, cosi non senti rumore ma ti calano ancor piu le performance...alla fine conviene impostare un powerlimit minore e lasciare le curve ventole normalmente.
l'unica è questa.
terranux è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 21:22   #75676
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
anche Igor ha fatto un articolo al riguardo, con tanto di schermate bios msi da manomettere per ottimizzare zen4
e anche lui non si capacita sul perche amd ha spinto cosi' tanto inutilmente

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...d-workstation/
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 21:40   #75677
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
anche Igor ha fatto un articolo al riguardo, con tanto di schermate bios msi da manomettere per ottimizzare zen4
e anche lui non si capacita sul perche amd ha spinto cosi' tanto inutilmente

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...d-workstation/
Ottimo. Letto tutto ed effettivamente ribadisce quello che ormai è palese:la logica di funzionamento di questi Ryzen è folle.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 21:49   #75678
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
What?
Praticamente tutte le mobo fanno andare le ventole al 100% a partire da 60* di cpu.
Certo, e AMD e tutti i produttori di schede madri sono così furbi che faranno gestire le ventole alla temperatura dei core, piuttosto che alla temperatura del package o del socket.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 21:51   #75679
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Certo, e AMD e tutti i produttori di schede madri sono così furbi che faranno gestire le ventole alla temperatura dei core, piuttosto che alla temperatura del package o del socket.
ci potrebbe subito togliere il dubbio l utente con il 7950x con la curva default ventole da mainboard :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 23:19   #75680
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Certo, e AMD e tutti i produttori di schede madri sono così furbi che faranno gestire le ventole alla temperatura dei core, piuttosto che alla temperatura del package o del socket.
No, usano quella del package. Quanto pensi che sia coi core a 95*?
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v