Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2022, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_110077.html

L'ultimo aggiornamento 2022.24.6 di Tesla disattiva l'utilizzo del radar per Autopilot, non solo sulle vetture che fisicamente non lo montano, ma anche su quelle già vendute che ne prevedevano l'installazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 16:35   #2
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 922
Hanno disattivato il Radar o Lidar? Sono due cose completamente diverse
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:11   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Hanno disattivato il Radar o Lidar? Sono due cose completamente diverse
Sarà il radar, non mi risulta che le Tesla abbiamo mai avuto il Lidar, Musk lo ha ridicolizzato più volte
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:51   #4
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Sarà il radar, non mi risulta che le Tesla abbiamo mai avuto il Lidar, Musk lo ha ridicolizzato più volte
si, lo ha paragonato ad una "stampella" e IMHO il paragone è davvero molto azzeccato
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 19:46   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1874
Imho è una stronz****.
Non capisco come delle informazioni in più potessero penalizzare il sistema. Quel componente me l'hai fatto pagare quando ho comprato l'auto e non lo rimpiazzi con un maggior numero di camere,o megliori, presenti nei nuovi modelli.

Sarebbe da fare un test EuroNCAP pre/post aggiornamento e in caso di regressioni fare gli eventuali indennizzi.

La vedo come una modifica unilaterale del contratto d'acquisto
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 20:23   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2858
Il lidar viene usato per ridicoli razzi velocità mach 4, ma la Tesla è molto più veloce. È per questo che non lo installano ed dicono che è una stampella.
Da dare in testa a Elio Muschio.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 20:50   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6062
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Imho è una stronz****.
Non capisco come delle informazioni in più potessero penalizzare il sistema.
Per il semplice fatto che troppe informazioni non danno nessun vantaggio al sistema, ma solo un'overhead da calcolare che non porta vantaggi apprezzabili. Inoltre le nuove auto non hanno il radar, il che significa non sviluppare due distinti prodotti ma focalizzarsi solamente su un unico set di sensori, concentrando le risorse e avendo quindi un software che funziona meglio senza dispersione di energie.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 20:54   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1426
Comunque alla fine Tesla (per adesso) si è pure fatta battere da Mercedes e Honda. Queste ultime due hanno una macchina a guida autonoma di livello 3 che si può comprare. Tesla è ancora inchiodata al livello 2 e nonostante gli innumerevoli annunci non si sposta da lì.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 21:04   #9
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Il lidar viene usato per ridicoli razzi velocità mach 4, ma la Tesla è molto più veloce. È per questo che non lo installano ed dicono che è una stampella.
Da dare in testa a Elio Muschio.
In realtà non è una tecnologia che vince, ma una combinazione di esse.
Un Lidar riconosce "toccando" l'oggetto, ma non è in grado di capire cosa è. Inchideresti se tu vedessi un sacchetto gonfiato in autostrada(*)? Un razzo questi problemi non li ha.

D'altro canto c'è da dire che anche il sistema di visione e' ben lontano da essere perfetto, quindi le altre case hanno scelto un mix, cercando di prendere il meglio da entrambe le tecnologie. Mentre Tesla crede di raggiungere l'obbiettivo solo con le camere. Per adesso sembrerebbe una scelta perdente, in quanto gli altri sono avanti (Waymo, Mercedes e Honda). Però in un prossimo futuro le cose potrebbero cambiare.


(*) In realtà se tutti rispettassero le regole della strada sarebbe più sicuro inchiodare davanti un sacchetto. In quanto se quelli che ti precedono, mantenessero le distanze di sicurezza, sarebbe una situazione gestibile in sicurezza da parte di tutti. Ma visto che ognuno segue le proprie regole...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 22:06   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21383
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per il semplice fatto che troppe informazioni non danno nessun vantaggio al sistema, ma solo un'overhead da calcolare che non porta vantaggi apprezzabili. Inoltre le nuove auto non hanno il radar, il che significa non sviluppare due distinti prodotti ma focalizzarsi solamente su un unico set di sensori, concentrando le risorse e avendo quindi un software che funziona meglio senza dispersione di energie.
boh.. io non sono esperto ma anche secondo me avere a disposizione dei sensori e non usarli non mi pare una buona idea..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 22:38   #11
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Ragionate in questi termini: se non hai mai camminato e ti fanno una stampella per camminare imparerai a zoppicare ma mai a correre.
Il Lidar ti da informazioni in più ma non ti fornisce tutto quello che serve per la guida autonoma che è molto più un problema di software che di hardware. Se al momento non abbiamo la guida autonoma non è perché ci mancano sensori precisi ma perché ci manca una IA in grado di gestire in ambiente caotico come le strade cittadine.
Le auto di Google hanno risolto il problema della guida autonoma? No e lo dimostra il fatto che da anni sono limitate ad una sola città e a determinate condizioni di traffico e meteorologiche, il problema sono i sensori? No il problema è la IA.
Google e le altre aziende che usano il Lidar per la guida autonoma si sono bloccati in un minimo relativo della funzione di merito, sono fermi lì da almeno 5 anni e la colpa è proprio del Lidar e delle mappe preregistrate.
Tesla cerca una soluzione più generale al problema e ha capito che una volta risolto il problema della IA la scelta del sensore da utilizzare risulta banale e poco influente.
Per dirne una: Tesla anche solo con le telecamere poste a 360 può ambire a prestazioni di gran lunga migliori di quelle umane visto che nessuno di noi ha due paia di occhi nella nuca o i riflessi di una macchina. Il Lidar non serve e anzi fa male alla ricerca come si è visto da Waimo: ferma da 5 anni a Phoenix
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 22:49   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Il problema del radar è che non funziona bene come potreste immaginare. I radar nelle macchine hanno una limitatissima risoluzione angolare, questo vuol dire che non capiscono se l'oggetto che vedono è davanti alla macchina o a bordo strada.
Il problema è appunto che a bordo strada è pieno di oggetti fermi(pali della luce, cassonetti etc) che i radar può identificare come fermi perché calcola la velocità relativa alla macchina ma non può distinguere dalle auto ferme davanti a noi appunto per il problema della risoluzione angolare.

Per questo motivo le auto dotate di radar sono impostate per ignorare tutti gli oggetti fermi (altrimenti la macchina starebbe sempre a frenare per ogni palo della luce o cassonetto che vede mentre si muove). Questo è il motivo per cui tante auto (non solo Tesla) si vanno a schiantare contro auto ferme e la frenata assistita non funziona in tutti i casi.

Tesla ha le telecamere e una IA che è diventata molto più brava a identificare gli oggetti di quanto possa fare il radar e che gli permette di riconoscere anche gli oggetti fermi sulla strada, non solo quelli in movimento.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:46   #13
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2350
Abito in pianura dove d’inverno spesso c’è nebbia.
Mi chiedo se affidarsi alle telecamere in questo caso sia effettivamente un vantaggio…
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:53   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16441
sul discorso "nebbia" pure io ho i miei dubbi ma teniamo conto che noi siamo semplici utenti di un forum mentre gli ingegneri di tesla sono specializzati in questo settore.
in merito alla nebbia di recente ho trovato solo questo video
https://twitter.com/WholeMarsBlog/st...rc=twsrc%5Etfw
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:56   #15
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 181
Io sono uno che guida centinaia di migliaia di km (questo perché c'è pieno di gente che inizia con "non sono compente in [argomento molto specifico] ma [serie di affermazioni molto specifiche al suddetto argomento]") e dico:

continuate pure a sviluppare l'IA necessaria per la guida autonoma in città, ma io vorrei vedere svincolati i permessi per la guida autonoma in autostrada da quelli per la guida in città. Di più: io vorrei rendere obbligatoria (con il giusto tempo di adeguamento, ça va sans dire) la guida autonoma in autostrada!

Ultima modifica di eeWee72 : 13-09-2022 alle 08:02.
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:06   #16
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2350
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sul discorso "nebbia" pure io ho i miei dubbi ma teniamo conto che noi siamo semplici utenti di un forum mentre gli ingegneri di tesla sono specializzati in questo settore.
in merito alla nebbia di recente ho trovato solo questo video
https://twitter.com/WholeMarsBlog/st...rc=twsrc%5Etfw
Sicuramente, la mia era una domanda da capra in materia di dispositivi di sicurezza.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:10   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da eeWee72 Guarda i messaggi
Io sono uno che guida centinaia di migliaia di km (questo perché c'è pieno di gente che inizia con "non sono compente in [argomento molto specifico] ma [serie di affermazioni molto specifiche al suddetto argomento]") e dico:

continuate pure a sviluppare l'IA necessaria per la guida autonoma in città, ma io vorrei vedere svincolati i permessi per la guida autonoma in autostrada da quelli per la guida in città. Di più: io vorrei rendere obbligatoria (con il giusto tempo di adeguamento, ça va sans dire) la guida autonoma in autostrada!
Lo stanno facendo pian piano. La guida autonoma di livello 3 prevede di circolare in modalità automatica solo su strade a carreggiate separate senza pedoni né ciclisti, senza superare i 60 km/h. In poche parole nelle tangenziali delle grandi città, dove peraltro è oggi molti automobilisti perdono un grande quantità di tempo.

Se noti però questa tipologia di strade sono quelle che più si avvicinano alle autostrade.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 08:59   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Le auto di Google hanno risolto il problema della guida autonoma? No e lo dimostra il fatto che da anni sono limitate ad una sola città e a determinate condizioni di traffico e meteorologiche, il problema sono i sensori? No il problema è la IA.
ehm... due città. Ora opera anche a San Francisco. Comunque tu hai una idea strana secondo cui Tesla innova e cerca soluzioni, mentre le altre società stanno ferme.

E comunque è bello che società diverse sperimentino strade diverse, in questo modo c'è un progresso più veloce. Lasciamo il tifo da stadio al calcio.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 09:12   #19
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sul discorso "nebbia" pure io ho i miei dubbi ma teniamo conto che noi siamo semplici utenti di un forum mentre gli ingegneri di tesla sono specializzati in questo settore.
in merito alla nebbia di recente ho trovato solo questo video
https://twitter.com/WholeMarsBlog/st...rc=twsrc%5Etfw
La nebbia è quando guidi con meno di 3 metri di visibilità...il resto è foschia...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 09:22   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16441
preso bene ho cercato altro sul tubo in merito alla nebbia. da questo breve video sembra le camere tesla vedano meglio della vista umana, poi magari è solo la qualità del video a non farci vedere il camion e dal vivo si sarebbe visto, non so
https://www.youtube.com/shorts/uKQFrsmLbSs
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1