Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2022, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ti_109982.html

FidelityFX Super Resolution 2.1 migliora ulteriormente la capacità dell'algoritmo di upscaling di preservare la qualità grafica alleviando artefatti come ghosting e shimmering. La nuova versione di FSR debutta su Farming Simulator 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 16:44   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
Bene.
Di fatto si presentano gli stessi problemi del DLSS.

In qualunque caso non era stata pubblicata la notizia dell'aggiornamento FSR @ 1.0.2 (dicembre 2021) che portava un +5% di performance e gestione dinamica della risoluzione.

Ultima modifica di Max Power : 08-09-2022 alle 17:06.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 18:43   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
il vero problema di queste tecnologie di upscaling, FSR e DLSS, oltre agli artifatti che si vedono da lontano, sono le riflessioni del ray tracing (quando lo si attiva): la qualità delle riflessioni si riduce drasticamente, le persone e gli oggetti riflessi sono bruttissimi da vedere, la definizione viene deteriorata, i colori appaiono washed out e tutto ciò rovina molto l'esperienza di gioco. Se si disattivano FSR e DLSS: problema risolto ma pesa tantissimo sulle prestazioni con ray tracing attivo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 19:01   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il vero problema di queste tecnologie di upscaling, FSR e DLSS, oltre agli artifatti che si vedono da lontano, sono le riflessioni del ray tracing (quando lo si attiva): la qualità delle riflessioni si riduce drasticamente, le persone e gli oggetti riflessi sono bruttissimi da vedere, la definizione viene deteriorata, i colori appaiono washed out e tutto ciò rovina molto l'esperienza di gioco. Se si disattivano FSR e DLSS: problema risolto ma pesa tantissimo sulle prestazioni con ray tracing attivo
Benissimo!
Confido in un miracolo
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 19:25   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il vero problema di queste tecnologie di upscaling, FSR e DLSS, oltre agli artifatti che si vedono da lontano
Va a farti controllare da un oculista.
Gli artefatti sono minimi e quasi sempre non visibili, torna a giocare con le scatolette va.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 22:47   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Va a farti controllare da un oculista.
Gli artefatti sono minimi e quasi sempre non visibili, torna a giocare con le scatolette va.
Moderatori per favore perché non lo bannate?
Interviene a sproposito in ogni discussione, insultando tutti, provocando flaming. Ve lo chiedo per favore
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 22:59   #7
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il vero problema di queste tecnologie di upscaling, FSR e DLSS, oltre agli artifatti che si vedono da lontano, sono le riflessioni del ray tracing...
Il motivo principale è che di solito le riflessioni stesse hanno una risoluzione inferiore a quella di rendering, per cui gli upscaler devono partire dal più basso.
Poi si aggiungono le trasparenze e/o i vari filtri ulteriori.

In pratica, l'upscaler nato per aiutare il RT, lavora peggio proprio sul RT, almeno quando usato per i riflessi.

Comunque gli upscaler migliorano anche in quello, ma lo stacco resta.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 02:16   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il vero problema di queste tecnologie di upscaling, FSR e DLSS, oltre agli artifatti che si vedono da lontano, sono le riflessioni del ray tracing (quando lo si attiva): la qualità delle riflessioni si riduce drasticamente, le persone e gli oggetti riflessi sono bruttissimi da vedere, la definizione viene deteriorata, i colori appaiono washed out e tutto ciò rovina molto l'esperienza di gioco. Se si disattivano FSR e DLSS: problema risolto ma pesa tantissimo sulle prestazioni con ray tracing attivo
Se hai modo di argomentare con il/i titolo/i in questione.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Va a farti controllare da un oculista.
Gli artefatti sono minimi e quasi sempre non visibili, torna a giocare con le scatolette va.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 06:11   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
le lame frontali con il 2.1 spariscono proprio
e anche la griglia dove ci sono i due cartelli riflettenti quadrati perde qualche dettaglio (qualche foro non viene visualizzato proprio)
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 10:32   #10
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Se hai modo di argomentare con il/i titolo/i in questione.
A meno che non si rifletta un png davanti allo specchio del cesso col RT a 1:1, la perdita superiore al resto è scontata.

Già se è una pozzanghera la situazione cambia, grazie al mix di trasparenze, distorsione e annebbiamento.

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
le lame frontali con il 2.1 spariscono proprio
e anche la griglia dove ci sono i due cartelli riflettenti quadrati perde qualche dettaglio (qualche foro non viene visualizzato proprio)
Di quali lame frontali parli? Si vede sempre il didietro...
Non è che prendi per lame la scia esagerata in oggetto?

I bucherelli generano shimmering in entrambe le parti, facile che col TAA sarebbe ancora peggio.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 10:40   #11
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Moderatori per favore perché non lo bannate?
Interviene a sproposito in ogni discussione, insultando tutti, provocando flaming. Ve lo chiedo per favore
tanto si iscrive di nuovo... l'unica speranza è che si trovi qualcosa da fare nella vita
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:55   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Moderatori per favore perché non lo bannate?
Interviene a sproposito in ogni discussione, insultando tutti, provocando flaming. Ve lo chiedo per favore
mai come le castronerie che spari
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 14:58   #13
GentleSoul
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Il motivo principale è che di solito le riflessioni stesse hanno una risoluzione inferiore a quella di rendering, per cui gli upscaler devono partire dal più basso.
Poi si aggiungono le trasparenze e/o i vari filtri ulteriori.

In pratica, l'upscaler nato per aiutare il RT, lavora peggio proprio sul RT, almeno quando usato per i riflessi.

Comunque gli upscaler migliorano anche in quello, ma lo stacco resta.
Vero però devo ammettere che con Cyberpunk a 1440p usando la modalità prestazioni abbinata a elevata qualità di rt non si nota molto, anzi quasi poco, e non solo nelle situazioni concitate dove risulta più facile perdersi il dettaglio. La cosa triste è che mi ero tolto lo sfizio di provare lo modalità GeforceNow 3080 e si doveva comunque attivare il dlss, in più artefatti dovuti allo streaming e lag a manetta, esperienza f-a-n-t-a-s-t-i-c-a.
GentleSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 21:48   #14
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da GentleSoul Guarda i messaggi
Vero però devo ammettere che con Cyberpunk a 1440p usando la modalità prestazioni abbinata a elevata qualità di rt non si nota molto, anzi quasi poco, e non solo nelle situazioni concitate dove risulta più facile perdersi il dettaglio. La cosa triste è che mi ero tolto lo sfizio di provare lo modalità GeforceNow 3080 e si doveva comunque attivare il dlss, in più artefatti dovuti allo streaming e lag a manetta, esperienza f-a-n-t-a-s-t-i-c-a.
Non so se il mix di cui parli possa convenire, credo che a quel punto sia meglio abbassare un po' il RT e aumentare la qualità dell'upscaling, penso ci guadagneresti pure in prestazioni, visto che il RT pesa molto.

Cioè, se segui il ragionamento che facevo, aumentando la qualità del RT a risoluzione bassa, non la aumenti come credi, perché quella qualità è rapportata con la risoluzione di rendering interna, che nel caso di DLSS per. credo arrivi a 720p.

Bisognerebbe fare qualche prova per capire l'incidenza del mix. Comunque il discorso sottolinea quello che dicevo.
Forse il risultato ti sembra meglio perché è coerente con la risoluzione di rendering, se a quella qualità è 1:1.

Nel caso la coperta sarebbe sempre quella, quindi anche le prestazioni, se il collo è il RT.
Il guadagno del setting bilanciato sarebbe per il resto del rendering, e non mi pare poco...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 15-09-2022 alle 21:52.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1