Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2022, 15:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ro_109358.html

Il prezzo del Litio è costantemente in aumento da anni e va di pari passo con la crescita della richiesta di veicoli a zero emissioni; i numeri sul piatto sono da capogiro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 16:11   #2
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Kilotoni ??

Ma i kilotoni (o kiloton) non sono un'unità di misura del potere detonante di una bomba atomica?😄😄 Come i megaton...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 16:37   #3
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
non hai capito,kilotone si riferisce agli esplosivi,ma il termine e' stato usato in modo "petaloso".....cioe a durello di cane
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 17:08   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2379
Kilotoni...
Ma i redattori che conoscono la materia di cui scrivono sono finiti? O sono troppo cari?



Tornando in topic
Leggendo la news mi viene da ridere pensando a tutte le volte che ho letto, anche in questo forum, frasi tipo "In futuro i prezzi delle auto elettriche si abbasseranno, è solo questione di tempo". Di questo passo ci sarà da essere contenti se non aumentano... troppo
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 17:25   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz;
... pensando a tutte le volte che ho letto ... frasi tipo "In futuro i prezzi delle auto elettriche si abbasseranno, è solo questione di tempo"
Probabilmente si sono tenuti in considerazione i miglioramenti dovuti alle economie di scala, all'ottimizzazione dei processi e al miglioramento tecnologico in generale, ma non si sono considerati gli aumenti dei prezzi delle materie prime (che non sono legati solo alla domanda ma anche al panorama geopolitico).
Del resto il Litio è un materiale comunque, il problema attualmente pare essere legato ad una domanda in crescita troppo rapida che non consente di adeguare la produzione ai volumi richiesti.

Bisogna poi vedere quanto il litio incida sul costo di produzione finale delle batterie, può anche darsi che il suo impatto sia abbastanza limitato da permettere comunque un ribasso generale del costo del prodotto finito.
Sarebbe interessante veder riportato qualche studio riguardo questo argomento, giusto per farci un'idea.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 17:52   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3024
Ci sono questi problemi oggi con una diffusione di auto elettriche dello 0.000000000001% ,dal 2035(se mai fossimo ancora vivi ) rimetteranno in funzione le auto a petrolio altro che passaggio all'elettrico. Le forzature portano sempre distorsioni nei mercati .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 17:56   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Per chi chiede un po' di teoria sulla curva di estrazione del Litio c'è sicuramente la teoria del picco di Hubbert:

https://it.wikipedia.org/wiki/Picco_di_Hubbert

Poi c'è questo meta studio del 2014:

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306261913002997

«Abstract

Lithium is a highly interesting metal, in part due to the increasing interest in lithium-ion batteries. Several recent studies have used different methods to estimate whether the lithium production can meet an increasing demand, especially from the transport sector, where lithium-ion batteries are the most likely technology for electric cars. The reserve and resource estimates of lithium vary greatly between different studies and the question whether the annual production rates of lithium can meet a growing demand is seldom adequately explained. This study presents a review and compilation of recent estimates of quantities of lithium available for exploitation and discusses the uncertainty and differences between these estimates.

Also, mathematical curve fitting models are used to estimate possible future annual production rates. This estimation of possible production rates are compared to a potential increased demand of lithium if the International Energy Agency’s Blue Map Scenarios are fulfilled regarding electrification of the car fleet.

We find that the availability of lithium could in fact be a problem for fulfilling this scenario if lithium-ion batteries are to be used. This indicates that other battery technologies might have to be implemented for enabling an electrification of road transports.»
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 18:23   #8
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
qualcuno sta gia pensando si sostituire il sodio con il litio per risolvere il problema ho letto
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 18:56   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7677
Quote:
Originariamente inviato da articolo;
Secondo una recente indagine il mercato del litio ha registrato un aumento del 10% rispetto allo scorso anno
....
i prezzi del litio sono aumentati di oltre il 400% rispetto al 2021
quale delle due?
la differanza non è piccola, forse c'è di mezzo un' esplosione da 80 kilotoni?

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Ci sono questi problemi oggi con una diffusione di auto elettriche dello 0.000000000001% ,dal 2035(se mai fossimo ancora vivi ) rimetteranno in funzione le auto a petrolio altro che passaggio all'elettrico. Le forzature portano sempre distorsioni nei mercati .
Infatti, gli incentivi per abbassare il costo delle Ev hanno un effetto boomerang proprio sul costo delle EV perchè fanno salire il prezzo del litio. Un cane che si morde la coda.

Senza contare il fatto che grazie agli incenti le case non si sforzano di abbassare i prezzi quanto potrebbero, la prova è nel fatto che i margini sulle Ev sono maggiori delle Ice per stessa ammissione dei produttori.
Alcuni dei quali si stanno lanciando con entusiasmo nella conversione al ev only attratti dai margini per ora maggiori, ma quando le auto cinesi invaderanno i nostri mercati saranno dolori per loro.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 12-08-2022 alle 20:58.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 19:02   #10
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma tutta l'energia e le risorse utilizzate per estrarre sto litio sono considerate efficienti e a zero emissioni relativamente al "nobile" obiettivo finale
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 19:04   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Quote:
Secondo una recente indagine il mercato del litio ha registrato un aumento del 10% rispetto allo scorso anno
....
i prezzi del litio sono aumentati di oltre il 400% rispetto al 2021
Quote:
quale delle due?
la differanza non è piccola, forse c'è di mezzo un' esplosione da 80 kilotoni?
Forse il 10% è l'aumento in volume mentre il 400% è l'aumento in valore.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 19:10   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
qualcuno sta gia pensando si sostituire il sodio con il litio per risolvere il problema ho letto
Faccio notare i commenti che appaiono su questi forum almeno da una decina di anni in cui gli articoli su un nuovo tipo di batterie si sono succeduti al ritmo di uno al mese con annessi commenti in cui si criticava l'inconsistenza pratica di tali ricerche.

Le batterie si evolvono molto lentamente e le nuove tecnologie richiedono decenni. Questo un articolo storico sulle batterie al litio:

«I Nobel per la Chimica 2019 hanno premiato John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino, gli scienziati a cui si deve l’invenzione delle batterie ricaricabili agli ioni di litio. È stata di fatto una collaborazione avvenuta nel tempo tra queste tre personalità a rendere possibile una soluzione alternativa ai combustibili fossili per la produzione di energia. Nonostante le prime batterie al litio siano entrate in commercio nel 1991, il lavoro dei ricercatori cominciò circa vent’anni prima, nel corso della crisi petrolifera.»

https://tg24.sky.it/scienze/2019/10/...coperta-storia

Quindi dal 1970 a oggi sono state sviluppate le batterie al litio: sono 50 anni di sviluppo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 20:02   #13
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Ci sono questi problemi oggi con una diffusione di auto elettriche dello 0.000000000001% ,dal 2035(se mai fossimo ancora vivi ) rimetteranno in funzione le auto a petrolio altro che passaggio all'elettrico. Le forzature portano sempre distorsioni nei mercati .
nel 2035 non avremo gli idrocarburi per alimentarle, le raffinerie stanno chiudendo progressivamente e già adesso abbiamo problemi con il jet fuel di cui importiamo il 50%, ci accorgeremo del problema quando cominceranno a cancellare i voli
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 21:38   #14
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3024
L'elettrico non è la soluzione e la fine degli idrocarburi e delle risorse o la riduzione degli stessi causerà guerra di cui stiamo già vedendo gli inizi . Il costo delle auto elettriche aumenterà esponenzialmente ed è utopistico pensare che la gente possa acquistarne una nei prossimi anni . Le auto elettriche stanno diventando sempre più il costoso giocattolo dei ricchi
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 22:02   #15
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
L'elettrico non è la soluzione e la fine degli idrocarburi e delle risorse o la riduzione degli stessi causerà guerra di cui stiamo già vedendo gli inizi . Il costo delle auto elettriche aumenterà esponenzialmente ed è utopistico pensare che la gente possa acquistarne una nei prossimi anni . Le auto elettriche stanno diventando sempre più il costoso giocattolo dei ricchi
Sono le auto preferite dai ricchi xké da loro il senso di risparmiare dopo aver speso 60 70mila euro o oltre
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 00:04   #16
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2175
Non c'è solo il risparmio, in un colpo solo:
  • hai un mezzo esclusivo per costo, ti distingue dalla massa
  • Ti consente di essere ecologico e quindi sei anche un benefattore per il mondo intero
  • Sei al passo coi tempi e le ultime novità tecnologiche
  • Risparmi sui tagliandi oltre che sui carburanti, quindi sei più furbo
  • Se prendi la più famosa delle elettriche sei l'unico ad avere l'autopilot che, a parte qualche frenata fantasma o qualche camion che non riconosce, ti rende fighissimo
Del resto per i diversamente ricchi non dovesse più esserci gasolio per la loro tdi €4 c'è sempre lo spostapoveri (cit.)
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 08:34   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5823
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Per chi chiede un po' di teoria sulla curva di estrazione del Litio c'è sicuramente la teoria del picco di Hubbert:

https://it.wikipedia.org/wiki/Picco_di_Hubbert
Se ho capito bene quella curva considera solo l'estrazione, dando per scontato che prima o poi la risorsa finirà. Non tiene per niente conto del riciclo. Questa cosa può andare bene per il petrolio ed il gas che una volta bruciati non esistono più, non certo per il litio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 08:54   #18
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3024
Il riciclo ha comunque un costo e non sempre è economico , ecologico ,sostenibile . Certo se lo facciamo fare ai bambini del terzo mondo allora conviene .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 11:11   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Ma i kilotoni (o kiloton) non sono un'unità di misura del potere detonante di una bomba atomica?😄😄 Come i megaton...
https://it.wikipedia.org/wiki/Chilotone

quando vedi che l'articolo è scritto da Giulia Favetti, ti siedi comodo e ti bevi qualcosa mentre assapori l'articolo.

va letto come fosse un romanzo d'autore e non un articolo per cui le licenze poetiche sono normali e confondere migliaia (o milioni.. chi lo sa che diceva il vero articolo) di tonnellate metriche con kilotoni è una bazzecola per un artista

__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 11:13   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
nel 2035 non avremo gli idrocarburi per alimentarle, le raffinerie stanno chiudendo progressivamente e già adesso abbiamo problemi con il jet fuel di cui importiamo il 50%, ci accorgeremo del problema quando cominceranno a cancellare i voli


nel 2035 non avremo gli idrocarburi ?

sta finendo il greggio e non ce lo dicono.. e quella bugiarda di ENI fa finta di aver scoperto altri giacimenti ?

gomblotto
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1