Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2022, 21:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...25_108528.html

La Cina, attraverso il China Electricity Council, ha annunciato che per il 2025 oltre la metà dell'energia elettrica prodotta nella nazione asiatica sarà realizzata con fonti non fossili rispetto al 47% attuale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 22:55   #2
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1605
Quindi l'obiettivo cinese per il 2025 (51%) è più avanzato di quello europeo per il 2030 (40%). Interessante.

Per chiarire la questione, al 2020 in Europa la produzione da fonti rinnovabili era del 22,1%, del 37,5% se si fa riferimento alla sola produzione di energia elettrica (da confrontare con il 47% cinese attuale). Sempre nel 2020, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili era ferma al 20% negli USA, al 12% sul quella elettrica. Direi che è chiaro chi si sta convertendo più velocemente alle fonti rinnovabili: in ordine, Cina, Europa a breve distanza e, molto indietro, USA.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 00:19   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Quindi l'obiettivo cinese per il 2025 (51%) è più avanzato di quello europeo per il 2030 (40%). Interessante.

Per chiarire la questione, al 2020 in Europa la produzione da fonti rinnovabili era del 22,1%, del 37,5% se si fa riferimento alla sola produzione di energia elettrica (da confrontare con il 47% cinese attuale). Sempre nel 2020, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili era ferma al 20% negli USA, al 12% sul quella elettrica. Direi che è chiaro chi si sta convertendo più velocemente alle fonti rinnovabili: in ordine, Cina, Europa a breve distanza e, molto indietro, USA.
Si però attenzione alle definizioni. I due obiettivi Cinese da una parte, UE dall'altro, non sono confrontabili, benché entrambi mirino all'abbattimento delle emissioni di gas serra. La UE parla di FER, energia da fonti rinnovabili e NON include il nucleare (che allo stato attuale produce piu energia elettrica delle FER in UE), mentre l'obiettivo cinese prevede riduzione di fonti fossili, ma con l'uso di rinnovabili (FER) e nucleare, tant'è che c'è un dinamico programma di creazione di nuovi reattori da qui al 2030, "quota cento"... e diventare lo stato numero 1 al mondo in questo senso.
Nulla da dire contro il nucleare, semplicemente i due programmi non sono confrontabili, piuttosto gli USA dovrebbero prendere esempio sia da Cina che UE e darsi una mossa.. ma li ci sta gente che addirittura nega e se ne frega dei cambiamenti climatici.
Comunque sia, grazie dell'interessante report che hai postato.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 06:25   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6156
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Si però attenzione alle definizioni. I due obiettivi Cinese da una parte, UE dall'altro, non sono confrontabili, benché entrambi mirino all'abbattimento delle emissioni di gas serra. La UE parla di FER, energia da fonti rinnovabili e NON include il nucleare (che allo stato attuale produce piu energia elettrica delle FER in UE), mentre l'obiettivo cinese prevede riduzione di fonti fossili, ma con l'uso di rinnovabili (FER) e nucleare, tant'è che c'è un dinamico programma di creazione di nuovi reattori da qui al 2030, "quota cento"... e diventare lo stato numero 1 al mondo in questo senso.
Infatti, stanno costruendo nuove centrali nucleari con una velocità che qui ci sognamo, anche perché a parte il discorso del cambiamento climatico, per loro é importantissimo ridurre l'uso del carbone (che gli crea notevoli problemi nelle città) e la dipendenza dagli idrocarburi (che importano via mare e che in caso di "problemi" con gli USA, la US Navy potrebbe fermargli i rifornimenti con un blocco navale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 07:26   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
Ma in quale film di fantascienza esattamente ? La cina ? Che va ancora a carbone ? Ma va va
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 07:29   #6
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quando leggo queste notizie e poi leggo di tutte le proteste nimby a mettere l'eolico offshore 20 km a largo delle coste sarte mi viene un nervoso!
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 08:17   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1605
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
… la dipendenza dagli idrocarburi (che importano via mare e che in caso di "problemi" con gli USA, la US Navy potrebbe fermargli i rifornimenti con un blocco navale).
È anche per quello che stanno collaborando con la Russia per la costruzione di nuovi gasdotti, ottenendo il duplice risultato di aumentare la loro indipendenza energetica e di creare problemi di costi a un concorrente diretto (noi).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 16:59   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
È anche per quello che stanno collaborando con la Russia per la costruzione di nuovi gasdotti, ottenendo il duplice risultato di aumentare la loro indipendenza energetica e di creare problemi di costi a un concorrente diretto (noi).
Nel vertice che si è tenuto recentemente dove erano presenti la Cina e la Russia sono andati avanti con la progettazione del Power of Siberia II che passerà dalla Mongolia e preleverà il gas "europeo" per portarlo in Cina.

In questo "pippone" di Battista che è attualmente in Russia spiega la notizia:

https://www.youtube.com/watch?v=ko-XlyKl9tY

non ho trovato altre fonti di questa news, probabilmente ha letto una fonte direttamente in russo oppure la TV.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1