Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2022, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...50_108361.html

Una slide che arriva dalla Cina conferma alcune delle novità delle CPU Intel Raptor Lake in arrivo entro l'anno. Migliora il controller DDR5 e permane il supporto alle DDR4, ma le linee PCIe 5.0 potrebbero nuovamente essere gestite dalla sola CPU, lasciando il chipset con più linee PCIe 4.0.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:17   #2
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Dei consumi si sa nulla? Non manca molto ma ci sono pochissime informazioni e il fatto che non si vantino anche dei consumi bassi o uguali alla precedente generazione è preoccupante .
Il fatto delle ddr4 è una cosa ottima penso,chi aggiorna e magari aveva investito per avere un bel po' di RAM può riutilizzarla senza dover riaffrontare la spesa
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:18   #3
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Bisogna aspettare ancora

Bisogna aspettare il Meteor Lake. Cioè bisogna aspettare un'altro anno per avere qualcosa di veramente nuovo e con la grafica IntelARC integrata.
Il Raptor Lake è una versione rifritta dell'Alder Lake magari un po' più croccante con un incremento del 15%... è una famiglia che nasce già vecchia perchè se uno cambia il computer ogni 7-8 anni tantovale che aspetti ancora.
Ritengo che i soldi vadano spesi bene.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:54   #4
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Mi auguro risolvano in via definitiva il problema della deformazione dell'IHS dei processori causa pressione del socket.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 11:25   #5
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Mi auguro risolvano in via definitiva il problema della deformazione dell'IHS dei processori causa pressione del socket.
difficile, stante il form factor allungato e la necessità per il meccanismo di ritenzione di applicare pressione solo nel punto mediano (altrimenti essendo incernierata, al momento della chiusura il processore rischierebbe di essere sottoposto dalla flangia a una pressione sbilanciata e non uniforme col rischio di rovinare i delicati pin sottostanti)

Per intel l' unica cosa che conta è che il sistema funzioni, e quand'anche l' IHS si deformi leggermente riducendo la conduzione termica verso il sistema di dissipazione, a loro basta istruire gli AIB della necessita di usare un diverso TIM e/o un dissipatore o waterblock con la superficie di contatto leggermente convessa (alcuni produttori tra cui thermalright già li producono e lo indicano nelle specifiche)

Per gli appassionati e DIY builder la soluzione migliore resta un contact frame di questo tipo, che oltre ad applicare una pressione perpendicolare uniforme, per quanto mi riguarda rende anche la build molto più pulita...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 05-07-2022 alle 11:32.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 13:08   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Credo che le linee PCI5 non ci siano sul chipset per 2 validi motivi:
il primo è che si saturerebbe in fretta il bus di comunicazione tra chipset e CPU, portando a rallentamenti in alcune occasioni se più periferiche PCI5 connesse al chipset sono usate in contemporanea.
L'altro motivo è più di tipo economico, cioè dover tracciare altre linee PCI5 in giro per la motherboard è costoso e già le MB non sono economiche.
Un ultimo motivo potrebbe essere che il chipset diverrebbe anch'esso più costoso ma soprattutto affamato di energia, richiedendo un dissipatore attivo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 13:28   #7
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Credo che le linee PCI5 non ci siano sul chipset per 2 validi motivi:
il primo è che si saturerebbe in fretta il bus di comunicazione tra chipset e CPU, portando a rallentamenti in alcune occasioni se più periferiche PCI5 connesse al chipset sono usate in contemporanea.
L'altro motivo è più di tipo economico, cioè dover tracciare altre linee PCI5 in giro per la motherboard è costoso e già le MB non sono economiche.
Un ultimo motivo potrebbe essere che il chipset diverrebbe anch'esso più costoso ma soprattutto affamato di energia, richiedendo un dissipatore attivo.
Credo che le linee pcie5 su chipset saranno riservate ad alder-lake X o come lo chiameranno.
ugo73 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 16:22   #8
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
difficile, stante il form factor allungato e la necessità per il meccanismo di ritenzione di applicare pressione solo nel punto mediano (altrimenti essendo incernierata, al momento della chiusura il processore rischierebbe di essere sottoposto dalla flangia a una pressione sbilanciata e non uniforme col rischio di rovinare i delicati pin sottostanti)

Per intel l' unica cosa che conta è che il sistema funzioni, e quand'anche l' IHS si deformi leggermente riducendo la conduzione termica verso il sistema di dissipazione, a loro basta istruire gli AIB della necessita di usare un diverso TIM e/o un dissipatore o waterblock con la superficie di contatto leggermente convessa (alcuni produttori tra cui thermalright già li producono e lo indicano nelle specifiche)

Per gli appassionati e DIY builder la soluzione migliore resta un contact frame di questo tipo, che oltre ad applicare una pressione perpendicolare uniforme, per quanto mi riguarda rende anche la build molto più pulita...
Grazie
Esatto...a quel punto, visto quanto fanno pagare le mobo, i produttori potrebbero includere in bundle una qualche soluzione equivalente al contact frame di terze parti.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 08:00   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
Credo che le linee pcie5 su chipset saranno riservate ad alder-lake X o come lo chiameranno.
Possibile, tenendo conto che ADL-X è su una piattaforma che ha costi diversi e buona s di comunicazione verso il chipset più veloce.
Lì ci sta che linee pci5 siano duplicate
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1