Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2022, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fa...gi_107629.html

Intel è tornata a parlarci di Falcon Shores, un progetto in cui crede molto. Fondamentalmente si tratta di mettere su un singolo package tile CPU e tile GPU per affrontare in modo flessibile i carichi di lavoro più disparati. L'azienda prevede altissime prestazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 19:41   #2
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 607
Praticamente, le APU di AMD.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 19:54   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3877
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Praticamente, le APU di AMD.
Non mi sembra che le APU AMD siano fatte con chiplet separate e bandwidth di TB/s...
Pochi hanno capito che cosa sta facendo Intel.
Ma lo vedrete quando inizierà a sfornare prodotti con mille mila tile diverse e montate in stile lego.
Altro che "colla" sulla mattonella per mettere in comunicazione chiplet tutti (ma proprio tutti) uguali e con limitazione di banda.

A quanto pare la presentazione di Grace+Hopper sta spaventando qualcuno che credeva che con i core x86 si potesse fare tutto, persino le GPU.
Il futuro è nei core general purpose semplici e core specializzati nei calcoli complessi e flessibili.
Il contrario, come voleva fare Intel, si è rilevato un fail.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 31-05-2022 alle 19:58.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 20:30   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7749
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Praticamente, le APU di AMD.
praticamente no
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 22:10   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
praticamente no
O forse praticamente boh..

Alla fine questi, come le APU di AMD sono un solo package con dentro una CPU ed una GPU. Che poi siano monolitici o a tile la sostanza cambia poco.

Da capire bene resta come viene gestito il tutto.. perchè mentre su AMD il tutto è visto come CPU e scheda video qui mi pare di capire che l'intento sia di fr vedere solo una CPU che ha in abbinato un acceleratore per determinati lavori.. di fatto una GPU che però non viene vista o usata come scheda video.. credo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2022, 23:52   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Praticamente, le APU di AMD.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
praticamente no
Non le APU che siamo stati abituati a vedere finora, ma molto simile al concetto di exascale APU di cui si parla ormai da qualche tempo. Leggi Instinct MI300.
https://www.techpowerup.com/forums/t...a3-gpu.294841/

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non mi sembra che le APU AMD siano fatte con chiplet separate e bandwidth di TB/s...
Nemmeno quelle Intel. Qui si parla di un progetto che vedrà la luce forse nel 2024, quando molto probabilmente MI300 sarà già in giro da un annetto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 11:29   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3877
Quote:
Nemmeno quelle Intel.
Quelle di cui si parla qui, sì.
Evitiamo le solite polemiche su chi fa prima cosa che non non frega nulla a nessuno.
Queste proposte da Intel NON sono le APU che AMD fa oggi e tutti conosciamo.
Sono altra roba, uguale al SoC Nvidia Grace+Hopper come concetto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 13:53   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quelle di cui si parla qui, sì.
Evitiamo le solite polemiche su chi fa prima cosa che non non frega nulla a nessuno.
Queste proposte da Intel NON sono le APU che AMD fa oggi e tutti conosciamo.
Sono altra roba, uguale al SoC Nvidia Grace+Hopper come concetto.
ma anche no:
Amd è da una vita che passo dopo passo va verso fusion.
Quest'architettura intel è molto più simile a quanto sta facendo amd, piuttosto che a gracemont.
Praticamente in Intel una CU gestisce tutte le unità di calcolo ( int, fp, scalari, vettoriali e chi più ne ha ne metta.
Adesso è da aspettare e vedere come vengono gestiti i th ( un'architettura così complessa non la si può inquadrare in: quanti core?
L'ideale sarebbe avere una gestione logica con i core che variano (come tutte le altre unità di calcolo) assegnando in modo dinamico le risorse, ma credo che questa prima implementazione sarà poco più che le apu series 7 di amd.
Quello che invece deve far riflettere è la famosa 5x della slide:
se riferita alle attuali generazioni Intel sarà proprio una ciofeca, se invece riferito ad un'ipotetica architettura classica non lo stesso pp sarebbe un buon punto di partenza, anche se credo che in confronto ad amd sarà leggermente in ritardo
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 14:26   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quelle di cui si parla qui, sì.
Evitiamo le solite polemiche su chi fa prima cosa che non non frega nulla a nessuno.
Queste proposte da Intel NON sono le APU che AMD fa oggi e tutti conosciamo.
Sono altra roba, uguale al SoC Nvidia Grace+Hopper come concetto.
Guarda che sei solo tu che fai polemica, perchè io ho detto che Falcon Shores non è da comparare con le APU che fa oggi AMD, ma con quelle che farà in futuro (i.e. MI300).
Detto questo, quello di cui si parla qui sono un paio di slide in PowerPoint perdonami ma data l'incredibile mole di ritardi accumulati da Intel negli ultimi anni la fiducia se la deve riguadagnare. Hanno annunciato Rialto Bridge, ma qualcuno ha visto Ponte Vecchio? Aurora?
Grace+Hopper comunque mi risulta abbia un design decisamente monolitico, sono letteralmente due chip collegati via NVlink, quindi non è affatto simile come concetto.
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
ma anche no:
Amd è da una vita che passo dopo passo va verso fusion.
Quoto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2022, 12:30   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4432
Quote:
Detto questo, quello di cui si parla qui sono un paio di slide in PowerPoint perdonami ma data l'incredibile mole di ritardi accumulati da Intel negli ultimi anni la fiducia se la deve riguadagnare. Hanno annunciato Rialto Bridge, ma qualcuno ha visto Ponte Vecchio? Aurora?
Come non STRA QUOTARE, stavo attendendo la GPU di intel, quando si è rotta anche la mia GT-710 dopo la GT-680.... nell'attesa..... di fatto alla fine mi son preso il Top direttamente dal sito nVidia, ma solo per disperazione, volevo provarle su strada, ma chissà forse i nipoti potranno avere una GPU Intel.... forse.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1