Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2022, 16:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...er_107478.html

SpaceX ha annunciato in questi giorni una versione per camper del suo programma di connettività satellitare Starlink. Pagando di più (25 euro al mese) sarà possibile ricevere il kit prima delle versioni residenziali e connettersi ovunque.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 18:49   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2440
125€ al mese solo per internet non sono noccioline...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 22:12   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1927
Non sono nocciolini, ma come dice l'articolo è per utenti con determinate necessità.

Certo i camper mi sembrano estremamente improbabili ma forse per gli USA non è assurdo pensare che possa essere utile. Per le barche invece potrebbe avere più mercato
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:06   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4421
Mi spieghino perchè su camper si paga mensilmente di più.....
Va bè l'apparecchiatura, ma e via satellite non è che si stenda più cavo o altro.
Quindi per barca saranno 160$ ?
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:15   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Mi spieghino perchè su camper si paga mensilmente di più.....
Va bè l'apparecchiatura, ma e via satellite non è che si stenda più cavo o altro.
Quindi per barca saranno 160$ ?
Io credo che una difficoltà del camper è che potenzialmente puoi spostarti in zone dove la densità di utenze starlink è maggiore, quindi devono riservare una quota di banda per queste eventualità il che si riduce in meno utenze vendute etc...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:23   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21797
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Io credo che una difficoltà del camper è che potenzialmente puoi spostarti in zone dove la densità di utenze starlink è maggiore, quindi devono riservare una quota di banda per queste eventualità il che si riduce in meno utenze vendute etc...
o semplicemente ci voglio guadagnare di più visto che danno un altro tipo di servizio a livello di costi che l'antenna sia su un camper o su un tetto a Musk non cambia una cippa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:29   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7385
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Mi spieghino perché su camper si paga mensilmente di più?

Starlink per camper offre la possibilità di sospendere e riattivare il servizio in qualsiasi momento e addebitarlo mensilmente, consentendo agli utenti di personalizzare il proprio servizio in base alle proprie esigenze di viaggio.

Anche le assicurazioni per auto che si possono sospendere mi pare costino sensibilmente più di quelle fisse, in questo caso poi va considerato il maggior tempo per rientrare nei costi:

A memoria a loro la parabola mi pare costi sui 3000$ già quindi con l'abbonamento standard ci vuole parecchio tempo prima anche solo di arrivare in pareggio, figuriamoci con un camperista che magari paga 3 mesi all'anno...

In sintesi mi pare evidente che questo tipo di contratto per loro sia svantaggioso e quindi trovo sensato abbiano aggiunto un disincentivo.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 09:36   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
o semplicemente ci voglio guadagnare di più visto che danno un altro tipo di servizio a livello di costi che l'antenna sia su un camper o su un tetto a Musk non cambia una cippa
La motivazione "per guadagnare di più" è un'assurdità economica. Il prezzo lo fa il mercato della domanda e l'offerta non la semplice voglia di guadagnare di più
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 10:03   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7067
Se riescono a rendere affidabile un gimbal per l'antenna e affinano la logica di gestione del phased array, la possibilità di una connessione mobile (almeno su strada asfaltata e a velocità media) potrebbe effettivamente diventare realtà. Purtroppo i costi sono assurdi per il mercato italiano che vede i minori costi di connettività al mondo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 10:13   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7385
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
almeno su strada asfaltata e a velocità media
Mi sa che ti sei perso un pezzo del'articolo:

Altro punto sottolineato da SpaceX è che il servizio attualmente non è previsto per l'utilizzo in movimento

di cui troviamo conferma sul sito ufficiale:

"Starlink per camper non è progettato per l'uso in movimento."
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 07:10   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7067
Certo, infatti ho scritto "se riescono"
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 08:59   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7385
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Certo, infatti ho scritto "se riescono"
Ma se è scritto nero su bianco che non si può fare che senso ha scrivere "se riescono"?
Non so poi se ci hai fatto caso ma in tutte le foto l'antenna è sempre posizionata a terra e mai sul camper, che mi pare un ulteriore indizio sul fatto che questa possibilità non è proprio stata presa in considerazione.

Dal basso della mia ignuranza poi la questione mi pare anche semplice: L'attuale antenna che è quella proposta anche in questo nuovo contratto una volta accesa necessita di alcuni minuti per orientarsi correttamente, e per quanto da quello che ho capito il segnale arriva prima che la procedura sia completata ho sempre dato per scontato che fosse inutilizzabile in movimento, per quello imho servirà proprio un nuovo tipo di impianto dove la procedura di calibrazione sia praticamente istantanea, e credo che oltre a costare molto di più sia anche una bella sfida per gli ingegneri di SpaceX.

Comunque per chi è curioso sul servizio satellitare di Musk lascio questo video di un paio di mesi fa che ho trovato piuttosto interessante:

Recensione Starlink dopo 6 mesi di utilizzo: velocità, latenza, stabilità e Q&A!
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 09:56   #13
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
perché c'è scritto nero su biaco che ci starebbero lavorando

Quote:
Altro punto sottolineato da SpaceX è che il servizio attualmente non è previsto per l'utilizzo in movimento (anche se la società ci starebbe lavorando)
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 11:03   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7385
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
perché c'è scritto nero su biaco che ci starebbero lavorando
Starebbero? No ci stanno lavorando di sicuro... ma ora ho capito quello che intendeva dire +Benito+ è "se riusciranno"... ok...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 11:11   #15
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2440
Bah io mi prenderei una connessione 4G con dati illimitati, qui in Italia bastano 20€/mese per quella
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 11:42   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7067
Credo che il modello di business non sia sovrapponibile. Per l'Italia comunque, con una buona copertura sia fibra che wireless su tutto il territorio, ha nicchie molto piccole. Fondamentalmente valli isolate. In America si parla di milioni di km quadrati di nulla con una fattoria in mezzo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 12:46   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7385
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Bah io mi prenderei una connessione 4G con dati illimitati, qui in Italia bastano 20€/mese per quella
Giusto ieri o l'altro ieri un utente si lamentava di come Vodafone, non ricordo se direttamente a lui o un suo amico, gli abbia bloccato la connessione a internet reo di aver consumato 70Giga in 3 settimane, strano perché a me risultava che la soglia per "l'uso lecito e corretto" fosse attorno ai 150 giga al mese come discusso in questo thread ora il comportamento di Vodafone ultimamente si è dimostrato veramente scandaloso, prima mi risultasse che la soglia fosse attorno ai 500GB mentre TIM per esempio mi risulta sui 600 (Wind3 non ricordo e illad non fa contratti illimitati) ma resta che in genere le offerte illimitate lo sono solo per modo di dire, inoltre la qualità della connessione varia molto da zona a zona, e se magari sotto una cella navigi a 100 e più mega al secondo in quella vicino vai a 10 mega, senza contare che anche per questo spesso le compagnie mettono dei filtri per limitare la banda soprattutto sui siti di steaming, quindi puoi avere speed test a 100 Mega ma comunque non riuscire a vedere un filmato su youtube a 720p...

Ora, preciso subito che non ho purtroppo alcuna esperienza diretta con il servizio di Starlink, ma da quello che trovo in rete pare davvero un servizio di ben altro livello, nel filmato che ho già linkato nel mio post precedente si parla di una velocità che in 6 mesi è oscillata fra 250 e 300Mpbps in download e 25\50 in upload, il tutto con un solo giorno di vero disservizio... insomma tutto un altro servizio.




Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Per l'Italia comunque, con una buona copertura sia fibra che wireless su tutto il territorio
Vero, sopratutto se si parla di Vodafone o TIM che coprono sostanzialmente tutto il territorio non è facile trovare aree scoperte... più facile invece trovarsi sotto una bts satura...

Ecco un mio speedtest recente con CoopVoce qui a casa mia a Milano
https://www.speedtest.net/result/a/8405432227

DOWNLOAD Kbps 593 UPLOAD Kbps 1502

Fortuna che per ora la rete 3G funziona ancora (lo switch off pare sia stato rinviato a luglio) dato che in HSPDA+ riesco a avere una velocità simile ad una vecchia ADSL2, 20 mega in download 1,5 in upload...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1