|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2701 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Quote:
Quote:
C'è lo stuttering in certe zone , a memoria la zona ventosa prima del castello , e le fogne. Ma sicuramente anche da altre parti , ma sei talmente concentrato a non crepare che dopo un po' non ci fai caso. Ma quella roba della moviola mai vista .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
||
|
|
|
|
|
#2702 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Mai visto sto problema su ps5, probabilmente su console gestiscono gli fps in modo simile al vsync in modo che anche se a gli fps calano di brutto non faccia mai robe del genere. ( e comunque anche su ps5 il framerate sotto qualità è sui 30 fps non certo 60 quindi le beghe si vedono meno, su pc tutti giocano a 60 fps o più.... quindi le beghe si vedono tutte, mi sa. )
Quel problema li assomiglia a una mancata ottimizzazione del frame buffer in certe config e finchè non viene fatto il refresh si freeza, poi esegue tutte i frame rimasti in coda con l'effetto benny hill .... di sicuro from non ha mai ottimizzato bene i propri giochi su pc.
__________________
IL MENNE Ultima modifica di il menne : 04-05-2022 alle 08:52. |
|
|
|
|
|
#2703 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
|
Quote:
Emh....
__________________
Matthewx |
|
|
|
|
|
|
#2704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26520
|
Beh, per essere alto è alto, se è l'altezza quella che si cerca
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
|
|
|
|
|
#2705 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27742
|
Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
|
#2706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Arguisco dalle vostre risposte che i boss finali saranno probabilmente assai deludenti.... vabbè....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#2707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27742
|
Dalla mia non arguire, arrivato a Malenia e Matelik (o come cavolo si scrive) ho abbandonato la partita schifato da alcune scelte progettuali sul gioco. Per cui non ho idea di quale sia il boss finale.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
#2708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26520
|
Sì, sì, all'ipotenusa, ricordo > h = (c1 x c2) / i
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
|
|
|
|
|
#2709 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Quote:
Posso chiederti, se posso, quali sono le scelte progettuali che ti hanno fatto prendere questa decisione e perchè ?
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#2710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2074
|
|
|
|
|
|
|
#2711 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|||
|
|
|
|
|
#2712 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27742
|
Quote:
Non mi piace il bilanciamento generale, non mi piace lo squilibrio esistente tra certi tipi di tattiche ed altre, non mi piace alcuni nemici che sono stati progettati solo per farti girare le scatole fino a quando non trovi la tattica giusta che lo rende improvvisamente una baggianata ma che generalmente vuol dire cambiare il proprio stile di gioco. Non mi piace assolutamente il fatto che le evocazioni cambino in maniera così enorme le carte in tavola di uno scontro. Esempio: Mohg (il secondo, quello più forte) l'ho affrontato la prima volta col mimic (già nerfato) solo per vedere il funzionamento del boss, dato che a me interessava farli fin da subito in solo. Beh, giocando premendo tasti letteralmente a caso l'avevo quasi ucciso, e lo avrei ucciso se non mi fossi fermato. Poi rifatto il solo, come volevo, diventava una piaga col setup del mio personaggio (per inciso, quando ho ucciso Mohg ne avevo già le scatole piene e l'ho fatto col mimic). Molti dei boss hanno moveset più articolati rispetto a quelli dei Souls precedenti, il che mi va anche bene, ma adottando certi stili di gioco hanno finestre per attaccarli molto ristrette e devi pure imparare quelli che sono veri e propri inganni (cioè quelle che sembrano finestre ma in realtà non lo sono), oltre a non concedere soste tra una sequenza d'attacco e l'altra. Malenia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per come funziona anche in relazione a come era la mia build: coppia di spadoni. La base di quel gioco è quello di interrompere i nemici con i miei attacchi, il che andrebbe anche a nozze proprio con Malenia. Peccato che poi va tenuto conto che su diversi attacchi che esegue va in Hyper Armor (dinamica odiabile), e quindi non la interrompi: per cui devi essere abile dato che in quel caso sei corpo a corpo e senza difese passive (niente scudo ovviamente). Il che mi andrebbe bene se non fosse che ti ruba la vita con i suoi attacchi. Il tutto rende l'assunto piuttosto complicato, e a meno che non sono in una serata in cui riesco a mantenermi calmo e rilassato vuol dire solo morire dopo pochi secondi di scontro. Per cui l'idea sarebbe (sarebbe perchè appunto non ci ho provato) la solita: aspettare le giuste sequenze e attaccare quando possibile. Ma se con altri boss posso permettermi di subire qualche colpo, con lei ovviamente no. E di colpi ne subirei, già lo so. Certo, la cosa logica sarebbe cambiare tattica, che sicuramente qualcuna che rende lo scontro molto più facile esiste. Ma tralasciando il mimic (col quale lo scontro pare diventi una cosa ridicola dove stai li a riempirla di schiaffi stile Bud Spencer), è proprio questa la cosa che non digerisco: sui Souls potevi creare la tua build che bene o male avrebbe funzionato per tutta la run. Certo, a volte meglio e a volte peggio, ma il bilanciamento generale era tale che potevi gestire il tutto. Qui no: qui il bilanciamento generale ti porta anche a stravolgere la build per ottenere un vantaggio evidente (parlo ovviamente per il giocatore medio, anche qui c'è gente che finisce il gioco nudo per cui...). Non a caso hai la possibilità di poter respeccare almeno una decina di volte. Malenia, per dire, se sei bravo con il parry in teoria diventa una mezza passeggiata (tralasciando che la devi parryare 3 volte di fila). Ma perchè dovrei mettermi ad usare il parry quando non voglio usarlo? O meglio: sui Souls questo dilemma non ce l'avevo, qui si. Questo tralasciando alcune scelte che sinceramente non mi piacciono: la tendenza a one-shottare (o by-shottare) di molti nemici, i numerosi scontri contro boss in spazi stretti e in numero multiplo, gli attacchi AoE dal raggio enorme e gli effetti devastanti. O alcuni nemici che proprio non sopporto: tipo i granchi, quei cosi che spuntano dal terreno fatti di... corpi mischiati tra loro... che si teleportano sbucando dal terreno e sputano veleno, o i Lesser Kindred of Rot. Credo di averlo scritto su Discord: il boss che più mi ha impiegato tempo su DS3 è stato il duo demoniaco del secondo DLC, prima di entrare nella città ad Anelli. Poco più di 11 minuti nella run solo arco (video a dimostrazione), ma li di fatto devi fare fuori 3 boss. Qui solo con Godfrey ci ho messo circa 10 minuti (anche qui ho il video), e usando gli spadoni ho trovato un'unica finestra d'attacco sicura; e questo parlando di un boss che tutto sommato non ha attacchi impossibili da schivare, tant'è che ci passavo i minuti senza farmi colpire in fase uno nei miei tentativi. Con Maliketh (in solo), col quale ho fatto alcuni tentativi, sempre dopo aver compreso i pattern e scoperto quando potevo colpirlo in relativa sicurezza, solo per arrivare in fase 2 ci mettevo circa 8 minuti, sempre usando solo gli spadoni. Quando ci riuscivo ovviamente (in genere ci arrivavo con 3-4 pozioni di cura residue), qui c'è anche il problema dell'ambiente che mi ostacola il più delle volte. E anche qui: al secondo tentativo ho usato il mimic, e sono arrivato in fase due nel giro di neanche un minuto e con 9-10 pozioni di cura residue, giocando discretamente a caso. Questo alla prima run. Ora ne ho iniziata una seconda, ma solo perchè voglio finire il gioco. Potrei riprendere la prima run ma mi ha fatto girare abbastanza le scatole. Poi adesso sto andando anche spedito... ma quello è come sempre normale, so cosa devo fare, da sempre le run successive risultano molto più facili della prima, almeno per me. Per dire: ieri ho battuto il boss cavaliere con la mazza di pietra che difende l'accesso alla capitale (quello col cavallo che sputa fuoco, che poi viene replicato come scontro prima di Maliketh). La prima volta mi ha fatto penare, ci ho messo una marea di tempo e non so quanti tentativi; ieri invece fatto al primo tentativo... lungo, ma al primo tentativo. Sto andando avanti di katane con una build misto Des/Int (e un poco di Arcano). Va anche detto che non ho idea di come hanno ribilanciato il gioco con le patch, di sicuro non ho giocato con la 1.04. Poi sicuramente io sono mediamente scarso, questo non l'ho mai messo in dubbio, ma certi problemi sui Souls non li ho avuti mai (BB compreso, che però ha una difficoltà elevata a mio avviso solo per il numero dei nemici). Su DS3, se si esclude il Re Senza Nome, non ci ho mai messo più di una manciata di tentativi per far fuori i vari boss, alcuni che sono generalmente giudicati difficili a me si adattano molto bene. Ma in generale DS3 (e torno al punto focale del discorso) l'ho giocato con tantissimi tipi di arme, non ho provato solo i pugnali perchè non mi ha preso più di tanto. Spadone, falce, ascia, spada e scudo, arco... in tutti i casi sono sempre andato avanti più o meno bene, chiaramente con differenze di approcci ma la difficoltà media era sempre più o meno la stessa. Elden Ring "in parte" ricalca l'approccio di Sekiro: ovvero che devi adattarti al gioco, con buona pace di quello che vorresti fare. Chiaro, qui la cosa è molto più sfumata, il gameplay di Sekiro era reso obbligatorio fin dalla base, ma è esattamente il motivo per cui Sekiro a me non piace dato che ti costringeva ad un tipo di gioco che a me non è mai andato a genio (non a caso io il parry sui Souls non lo uso mai). Di sicuro poi ha influenzato la struttura del mondo di gioco, che alla lunga risulta dispersivo e con alcune aree "inutili" (la mappa doveva essere più piccola). E di sicuro influisce che non abbia trovato alcuna arma che mi piaccia: nella prima run ho usato lo spadone (in quel caso arma "obbligata" per un certo motivo) diventato poi doppio spadone ma non ne ho trovato uno di mio gradimento. Lo stesso dicasi per le katane nella run attuale, e quelle che potrebbero interessarmi sono nelle fasi avanzate del gioco. Forse le armi più interessanti sono i pugnali (in dual wielding), ma usare i pugnali in questo gioco per me è un suicidio annunciato. Tra l'altro l'estrema lunghezza del gioco mi fa passare la voglia di rigiocarlo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
|
#2713 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Credo che la facilità che stai incontrando dipenda anche molto dal fatto che stai usando due katane (a conferma di quello che dicevi tu, cioè che ci sono build molto più avvantaggiate di altre).
Per il resto, sì, ER è clamorosamente orientato al powerplay, scelta presa per allargare il più possibile il bacino di utenza... e questo me la rende ancora meno digeribile. |
|
|
|
|
|
#2714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27742
|
Uso una katana (nella mano secondaria un bastone, è comunque una build mista, basata su Des ma in parte su Int per l'uso di incantesimi). In pratica vorrei andare di sanguinamento.
Usato il plurale per indicare il tipo di armi che utilizzo, anche perchè vorrei usarne altre rispetto all'Uchigatana che ho praticamente dall'inizio. Ma finora ho trovato solo la Moonveil, che comunque fa danni similari e scala meglio su Int anzichè su Des, mentre le due che mi interessano di più sono piuttosto in là col gioco (Rivers of Blood e... Hand of Malenia). A breve provo a recuperare la Meteoric ore blade, sempre che non ci lasci le penne. Ancora non ho riaffrontato Radahn.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
#2715 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
@Cronos
Comprendo benissimo il tuo discorso, giustamente per come vorresti giocare Elden Ring è molto diverso dagli altri souls, e se uno non si diverte, fa bene a smettere. Ovviamente anche io rispetto a come mi piacerebbe giocare ho trovato un gioco diverso, io me ne son fatto ragione e me lo son gustato così come è. E'chiaro che nei livelli avanzati ci sono mob messi a carogna per farti morire diverse volte finche non trovi come fare, anche se hai 1500hp ti one o bishottano, è abbastanza assurdo che a livello 150+ sia così ma è fatto apposta. Quindi anche io che amo giocare da purista dei souls in varie fasi mi son tappato il naso e ho preso il gioco come veniva, prendendone il meglio e cercando di non far caso al peggio. Lo sbilanciamento c'è perchè da un certo punto in poi le zone e i boss non hanno molto senso, da altus in poi ho tritato tutto con eccessiva facilità, boss compresi, alcune zone o boss sono appunto state rese difficili artificiosamente a carogna con appunto mob normalissimi ma che ti shottano anche se hai 1500hp, messi a carogna, boss in coppie o in trio in arene anguste. Ma una volta imparati i meccanismi, li gestisci, non sempre come vuoi tu, ma li gestisci. I mob a carogna quando sai dove sono ( ossia morto un poco di volte ) ormai spesso li evito anche di corsa Io ho quasi finito il gioco alla vecchia maniera, più o meno, non ho quasi mai usato i poteri delle armi che invece sono sgravi, ho evocato le summon solo quando lo scontro col boss era artificiosamente troppo sbilanciato, qualche volta perchè erano in due o tre, ma il 90% dei boss li ho fatti da solo, senza evocare e senza poteri, il che mi ha dato soddisfazione. Evidentemente l'esperienza fatta anche con sekiro o similari oltre alle innumerevoli ore spese nei souls mi hanno reso non il peggiore in questa tipologia di giochi. Ho la capacita di non arrabbiarmi se muoio e mi piace cambiare strategia e arma / incantesimi per tentare strade diverse da un boss brigoso. In questo caso la bossfight con malenia a me è piaciuta tantissimo, perchè nonostante la difficoltà iniziale poi con la moonveil+10 ho imparato a gestirla in modo fattibile ( supermossa a parte ) nella prima fase a meno della supermossa non mi toccava mai alla fine e ne buscava come poche, nella seconda dopo imparato come evitare il fiore e le differenze con alcuni moveset, la si fa eccome, se non ti spamma la supermossa. Sto continuando ad aiutare li per capire come evitarla o contrastarla quella mossa là Comunque la build da me scelta per il gioco è versatile, perchè ha discreti hp, stamina altissima perchè gioco in fast roll, è una build basata su INT quindi normalmente da caster, con moonveil+10 come main weapon, però ho anche una decente forza e dex per usare alcune armi fin dal mid game, e nel finale del gioco ossia da poco ho messo punti su arcano e fede per arrivare a usare alcune armi il che mi rende abbastanza versatile, e mi diverto. Ma se non mi divertivo, avrei mollato di sicuro. Il divertimento nonostante tutto è il motore di tutto. Poi io sono anche ostinato, se un boss mi resta ostico mi ci impegno finchè non va giù, con sekiro è stato così, e ho platinato il gioco in un mese, ed è stato immensamente più difficile che non il più difficile dei boss finora in elden ring, malenia, quindi .... Non tutti hanno la mia pazienza e ostinazione ( mi ero incaponito di platinare returnal anche se la ricerca dei glifi era da pazzi, e l'ho fatto ) con questo tipo di giochi, quindi ti capisco benissimo.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#2716 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Quote:
la spada di malenia invece richiede destrezza molto alta, ora sto aumentando quella per provare anche quella. Comunque si, la build dex-arcano con sanguinamento mi pare sia build da easy game.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#2717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27742
|
Vedi menne, io gioco ai "Souls" perchè quando trovo davanti un boss da affrontare non sopporto non riuscire a superarlo, ma al tempo stesso riprovo di continuo perchè l'equilibrio generale del gioco ma soprattutto le sue dinamiche mi stimolano a provarci, con un mix tra difficoltà e concentrazione richiesta. E questa sorta di bilanciamento rimane a prescindere dal setup usato (certo, sempre che non sia costruito a caso), chiaramente con differenze di difficoltà e di approcci che comunque sono minimi.
Per quanto complicato, so che applicandomi e con un adeguato studio del pattern nemico il modo per batterlo lo trovo. Ed è una cosa quasi intuitiva, anche se mi capita un boss che non supero dopo molti tentativi comunque mi rendo conto che si tratta solo di commettere meno errori e capire meglio alcuni particolari, io SO per certo che lo posso superare. E quando poi supero la sfida, mi sento appagato; so che era alla mia portata ma che comunque non era semplice e richiedeva impegno, che poi è stato ripagato. Vien da se che se invece su ER sei in una situazione in cui con certi setup diventa solo una sofferenza, mentre con altri diventa una baggianata, crolla tutto il castello. Superare Mohg, o chi per lui, sfruttando il mimic o una build OP, uccide alla base il senso di sfida, la difficoltà da affrontare che una volta superata da appagamento. Diventa come un qualunque nemico che trovi sull'AC di turno, qualcuno da asfaltare o poco più. Ma se ti metti nelle condizioni di giocare in un modo che non sia devastante, ti saltano addosso tutta una serie di complicazioni che diventano ingestibili, almeno per me (o quello che considero un giocatore di livello medio). Al che mi rendo conto che semmai superassi uno scontro con tali problematiche non sarebbe più perchè poco a poco sono riuscito a trovare il giusto livello di gioco per superarlo, ma perchè la componente fortuna ha avuto un ruolo determinante. E troppo spesso non ti è concesso mezzo errore: i tanti nemici che oneshottano è ovviamente voluta, ma è una cosa orribile. Se poi guardi nelle pieghe del gioco, anche nei particolari, ci sono tante piccole cose che magari non saltano all'occhio ma sono messe li sono per farti girare le scatole. Esempio molto banale: il portale dei 4 campanili che ti riporta nella zona iniziale del gioco. Ti porta su uno sperone di roccia, di fronte la nebbia per il boss e dietro un precipizio con un ingrediente di gathering (farfalle blu, non ricordo il nome in gioco). Beh, quell'ingrediente è uno specchietto per allodole, se ti avvicini il terreno crolla, cadi nel precipizio e muori. Se ti fermi a pensarci un attimo pensi: perchè? Perchè farmi perdere tempo per una cosa che trovo se voglio a tonnellate nel gioco (un consumabile qualsiasi da crafting) in una situazione in cui per recuperare le rune non devi far altro che riprendere il portale? Non ha senso: potrei capire se muori in una zona che poi devi tornarci affrontando dei pericoli, ma qui? Questo per dire che di fondo Elden Ring ha una filosofia di progettazione che a me non convince per diverse cose.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
|
#2718 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2554
|
Quote:
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) Ultima modifica di Bazzilla : 04-05-2022 alle 14:03. |
|
|
|
|
|
|
#2719 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2074
|
Quote:
Ci ho provato per fare la quest per arrivare al castello di sangue o come si chiama. Ingiocabile. Anche quando metti giù il segno per aiutare qualcuno ai boss. Mi è capitato diverse volte di essere evocato, arrivavo e vedevo l'invasione in corso. Colpo di River Blood e "sei morto, stai facendo ritorno al tuo mondo"... così, ancora prima di avere la possibilità di muovermi. Sul gioco in generale e suo bilanciamento, come spesso accade con questi giochi, soprattutto quando così lunghi, il bilanciamento non è mai ottimale. Arrivi nelle zone finali dove sei inarrestabile e percepisci chiaramente che la difficoltà è alzata artificiosamente proprio per evitare di andare avanti come un treno. Ma ripeto, è anche abbastanza comune. Sui boss, generalmente li ho trovati tutti piuttosto semplici se confrontati con alcuni del passato, con le ovvie esclusioni personali. Esempio: io ho trovato molto semplice (fatto first try) Astel (prima e seconda versione), mentre ho un paio di amici che ci hanno tribolato diversi giorni. Uguale per le bestie meteoritiche o come si chiamano. Poi avevo più difficoltà con alcuni boss tipo il ciccione che rotola o quei cavolo di gatti che si trovavano nelle catacombe. A parte le ovvietà come Malenia. Detto questo, la percezione chiara che ho avuto è che fossero tutti boss volutamente progettati per essere affrontati con l'evocazione (degli spiritelli, non di giocatori). Probabilmente la loro versione dell'easy mode.... In generale, adesso che sono praticamente a fine gioco, posso dire che a me il gioco è piaciuto. Ci gioco dal day one e ci ho accumulato 130-140 ore. È il classico dark souls con un paio di meccaniche "nuove" o rivisitate. Roba minore ma carina. La ciccia è quella di dark souls, quindi a chi piace non avrà sorprese. Certo, in futuro eviterei l'open world. Per me le parti migliori erano i dungeon, la parte da esplorare liberamente va bene all'inizio, poi stanca. Troppe cose riciclate, location e boss (sekiro docet), troppa roba dispersiva. E troppi cavalieri del crogiolo....proprio troppi. |
|
|
|
|
|
|
#2720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: verona
Messaggi: 3034
|
Quote:
allora ho risolto, ho riposato nel luogo di godrick e non c' era nessuno, ho riposato nella grazia appena prima ed è andata, non ci avevo pensato io, credevo che una valesse l' altra ti ringrazio
__________________
Mobo Gigabyte Z370 Aorus Ultra Gaming Cpu INTEL 8700k Sk Video EVGA Rtx 3080 XC3 Ultra Dissi Cpu NZXT Kraken x52 Ali Seasonic goldplus 750W Ram 16 GB Trident z RGB 3200 Mhz Sk Audio Sound BlasterX AE-5 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.





















