Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-04-2022, 07:47   #41
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17944
Stanno iniziando ad uscire, effettivamente, su alcuni eshop. Certo è che per quanto mi riguarda, coi prezzi che girano resta difficile consigliarle, a meno di non trovare offerte, almeno nel segmento base, su quello top effettivamente hanno senso, per spendere 1000euro meglio una 12 gen di una 11gen, anche se lato consumi ed ottimizzazione driver forse c'è ancora qualcosa da sistemare.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline  
Old 26-04-2022, 07:53   #42
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
Di cosa stai parlando esattamente? Dei processori mobile di 12th gen o dei Raptor Lake? Suppongo i primi, ma non facciamo confusione perchè l'utente meno esperto potrebbe non capirlo e poi questo è il thread delle cpu di 13th gen, rimaniamo in tema
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline  
Old 26-04-2022, 19:39   #43
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
grazie per le risposte

ultima cosa, tra 12^ e 13^ stando ai rumors la differenza prestazionale sarebbe minima o abbastanza importante ?
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline  
Old 27-04-2022, 07:32   #44
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
Dipende dall'ambito, immagino che lato gaming a meno di non giocare in full hd, alle altre risoluzioni cambi davvero poco e più che altro la differenza (come al solito) la farà la gpu, ma, visto che in quel periodo uscirà anche la serie delle schede nvidia rtx 4000, in accoppiata con un processore di 13th gen Intel o di un amd ryzen 7xxx saranno veramente un bel cocktail micidiale
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline  
Old 28-04-2022, 19:47   #45
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Dipende dall'ambito, immagino che lato gaming a meno di non giocare in full hd, alle altre risoluzioni cambi davvero poco e più che altro la differenza (come al solito) la farà la gpu, ma, visto che in quel periodo uscirà anche la serie delle schede nvidia rtx 4000, in accoppiata con un processore di 13th gen Intel o di un amd ryzen 7xxx saranno veramente un bel cocktail micidiale
eh povero portafoglio

vedo dalla firma che tu hai già un 12^ gen, io sul fisso giro ancora con il vecchissimo 2500k, ha superato i 10 anni e da un pò che vorrebbe andare in pensione
se l'anno prossimo scendono un pò ste benedette schede video lo rifaccio
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline  
Old 30-04-2022, 10:55   #46
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
E lo conosco benissimo il mitico 2500k sandy bridge, considera che io la serie intel me la sono fatta praticamente quasi tutta saltando solo la prima serie dei processori i3,i5,i7 (nehalem) e la 4th gen (haswell), per il resto li ho posseduti tutti



Iniziata la fase di sampling presso i partner per i processori Intel Raptor-lake (desktop e mobile): https://www.hwupgrade.it/news/mercat...er_106732.html e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...io_106745.html
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-04-2022 alle 11:12.
ROBHANAMICI è offline  
Old 04-05-2022, 21:05   #47
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Bene già si parla di roba nuova
Impronta è offline  
Old 19-05-2022, 08:46   #48
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
Dati sulla cache l2 ed l3 a 68 mb sulla soluzione di punta i9-13900k, dei nuovi processori di 13th gen Raptor-Lake confermati da uno screenshoot del programma cpu-z: https://www.guru3d.com/news-story/in...creenshot.html

Ogni Raptor Cove P performance core è pertanto dotato di 2 mb di cache l2 dedicata (1.25 mb sulle soluzioni alderlake) con i 16 gracemont e-core suddivisi in 4 cluster (contro gli 8 gracemont e-core delle soluzioni alderlake suddivisi in 2 cluster). Ogni cluster condivide la cache L2, con un aumento di questa da 2MB a 4MB. La cache L3 condivisa è di 36MB, mentre la cache L2 condivisa è di 32MB, per un totale di 68MB.



Fonte: https://www.guru3d.com/news-story/in...creenshot.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-13...of-l2-l3-cache
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 19-05-2022 alle 08:56.
ROBHANAMICI è offline  
Old 19-05-2022, 09:49   #49
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2144
Sulla carta sembrano proprio promettere bene.
giugas è offline  
Old 19-05-2022, 10:04   #50
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4049
Seguo...
Sarò alla finestra incuriosito dai Raptor e dagli Amd nuovi. vorrei aggiornare verso fine 2022 il buon 10700k, rigorosamente ddr5 per me Al massimissimo posso aspettare la seconda metà 2023. Le cache le ingrassano per bene:
https://www.techpowerup.com/295005/i...hot-68mb-l2-l3
https://www.tweaktown.com/news/86290...ted/index.html
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline  
Old 19-05-2022, 14:34   #51
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Seguo. Visto che non vedo l'ora di fare il passaggio soft da 12600k a 13600k, anzi...forse 13700k, dipende dalla scheda video che andremo ad associare, 4080vs4090
thunderforce83 è offline  
Old 27-05-2022, 10:17   #52
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
Rumors indicano l'uscita dei nuovi processori Intel Raptor Lake di 13th gen Intel, in versione sbloccata "k", insieme alle schede madri della serie Z790, per ottobre di quest'anno: https://videocardz.com/newz/intel-13...launch-october e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ru...n-october.html


Presentate la prime schede madri per il settore industriale PH12ADI Mini-ITX con chipset Intel h610/q670 e supporto a ram ddr5 a 5200mhz in grado di supportare i nuovi processori di 13th gen Intel RaptorLake-S: https://videocardz.com/newz/intel-h6...or-lake-s-cpus
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-05-2022 alle 09:24.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-06-2022, 16:04   #53
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22603
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Seguo...
Sarò alla finestra incuriosito dai Raptor e dagli Amd nuovi. vorrei aggiornare verso fine 2022 il buon 10700k, rigorosamente ddr5 per me Al massimissimo posso aspettare la seconda metà 2023. Le cache le ingrassano per bene:
https://www.techpowerup.com/295005/i...hot-68mb-l2-l3
https://www.tweaktown.com/news/86290...ted/index.html
Era il passo principale da fare, poi con Meteor ingrosseranno la l1 a ben 512kb e la possibile BW, ma se ne parla l'anno prossimo.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 02-06-2022, 15:13   #54
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
Testato un engineering sample di un processore RaptorLake-S: https://videocardz.com/newz/intel-24...-in-a-new-leak

Il sample in questione è dotato di 32 GB di memoria DDR5-4800, con base clock di 2.4 GHz e turbo boost di 4.6 GHz.



Il processore Core i9-13900k, dovrebbe essere del 15% più veloce, nel single thread, del processore i9-12900k e del 35% più veloce del ryzen 9 5950x, ciò che porta a dire che ci sarà una diretta competizione con i nuovi processori ryzen 7xxx. Il sample in questione è stato testato col programma Geekbench 5, ottenendo un punteggio di 2300 punti, contro un punteggio di circa 2000 punti del core i9-12900k e un punteggio di circa 1700 punti del ryzen 9 5950x.

Fonte: https://www.guru3d.com/news-story/co...n-9-5950x.html e qui: https://wccftech.com/intel-raptor-la...ormance-rumor/
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 03-06-2022 alle 08:36.
ROBHANAMICI è offline  
Old 03-06-2022, 11:15   #55
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Testato un engineering sample di un processore RaptorLake-S: https://videocardz.com/newz/intel-24...-in-a-new-leak

Il sample in questione è dotato di 32 GB di memoria DDR5-4800, con base clock di 2.4 GHz e turbo boost di 4.6 GHz.



Il processore Core i9-13900k, dovrebbe essere del 15% più veloce, nel single thread, del processore i9-12900k e del 35% più veloce del ryzen 9 5950x, ciò che porta a dire che ci sarà una diretta competizione con i nuovi processori ryzen 7xxx. Il sample in questione è stato testato col programma Geekbench 5, ottenendo un punteggio di 2300 punti, contro un punteggio di circa 2000 punti del core i9-12900k e un punteggio di circa 1700 punti del ryzen 9 5950x.

Fonte: https://www.guru3d.com/news-story/co...n-9-5950x.html e qui: https://wccftech.com/intel-raptor-la...ormance-rumor/
Pensavo meglio.. ahi ahi ahi..
Vash_85 è offline  
Old 03-06-2022, 13:49   #56
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9694
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline  
Old 03-06-2022, 15:19   #57
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Le premesse sono ottime direi,considerando anche il regolatore di tensione sviluppato da Intel.
Getullio Alviani è offline  
Old 03-06-2022, 15:26   #58
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11139
Se pensiamo che si tratta di un upgrade di Alder c'e tanta carne al fuoco, un ST così potenziato si tradurrà in un boost MT mica da ridere, anche in considerazione dei core aggiuntivi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 03-06-2022, 16:02   #59
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22603
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Se pensiamo che si tratta di un upgrade di Alder c'e tanta carne al fuoco, un ST così potenziato si tradurrà in un boost MT mica da ridere, anche in considerazione dei core aggiuntivi.
Vero
In MT 8 E sono mediamente 2 p core.
Inoltre la l2 passa da 16mb a 42mm2
Il tutto a pari PP, che per ora ha una densità ridicola di circa 40mt xmm2.
E'già un miracolo fare tutto quello. Senza neppure l'uev.

AMD alla fine farà la stessa cosa, 16 p core e 16 e core con zen 5, ma con ulteriore PP.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 03-06-2022 alle 16:44.
mikael84 è offline  
Old 03-06-2022, 16:08   #60
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Vero
In MT 8 E sono mediamente 2 p core.
Inoltre la l2 passa da 16mb a 42mb.
Il tutto a pari PP, che per ora ha una densità ridicola di circa 40mt xmm2.
E'già un miracolo fare tutto quello. Senza neppure l'uev.

AMD alla fine farà la stessa cosa, 16 p core e 16 e core con ryzen 5, ma con ulteriore PP.
Gli E core potranno lavorare sicuramente meglio con questa cache in più, in Alder avevano il freno tirato. Credo proprio che tutta la cpu avrà un'efficienza ben maggiore.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
 Discussione Chiusa


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v