Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ta_104404.html

Il sistema operativo di Microsoft si aggiorna con una piccola novità, grazie all'update opzionale di gennaio appena rilasciato via Windows Update

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 20:22   #2
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 485
disastro

la diffusione di windows 11 è quello che si può definire un autentico disastro, un flop peggio molto peggio di di vista e windows 8..
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 08:44   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2111
Considerando che fino all'altro giorno rilasciavano la possibilità di upgrade con il contagoccie direi che la diffusione è ok.
Vedremo da adesso quanto si diffonderà dato che hanno dato il via libera a chiunque abbia un pc che soddisfi i requisiti per l'upgrade.

Sicuramente è un OS controverso e parecchio bloated. Andrebbe snellito un po' o quantomeno dovrebbero poter far scegliere di disattivare alcune parti inutilizzate.
Ma va beh questo non accadrà mai.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 20:36   #4
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Uso Win 11 per lavoro sia sul mio laptop Intel i5-8350U che quello di mia moglie Ryzen 5 5600U,zero problemi. Uso programmi che vanno da grafica 3D, DTP, video encoding, browser con 200 tab aperti, eGPU, etc.
Non è che Microsoft sia sempre da lodare, ma da quello che ho letto sotto non hanno cambiato molto rispetto a Win 10 quindi a parte la diversa UI (che mi ricorda un mix tra MacOS e KDE Plasma, che é solo positivo) per il resto non vedo vantaggi o svantaggi.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2022, 20:05   #5
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1759
Noto anch'io che la parte sottostante è più o meno la stessa, ma l'interfaccia UI perdonami è un obbrobrio, peggio della minimale di Windows 7 dove si faceva tutto con il tasto destro.
Devo dire invece che a me piace quella di win10 dove su l'Explorer ci sono nella barra superiore diverse icone e azioni molto utili specie ai neofiti.

Altri punti negativi dei passaggi in più per accedere delle configurazioni o menù, il menù start fatto con i piedi la systray senza l'opzione di visualizzare tutte le icone.

E comunque l'idea di scopiazzare male MacOS fa già storcere il naso.
Anche con Windows 10 ci sono voluti 3 anni prima di regolare a dovere l'interfaccia UI secondo le esigenze degli utenti, perché avevano scopiazzato da Android ma io dico: sei già uno standard, l'interfaccia è funzionale ma di che hai bisogno?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 07:25   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
E comunque l'idea di scopiazzare male MacOS fa già storcere il naso.
Anche con Windows 10 ci sono voluti 3 anni prima di regolare a dovere l'interfaccia UI secondo le esigenze degli utenti, perché avevano scopiazzato da Android ma io dico: sei già uno standard, l'interfaccia è funzionale ma di che hai bisogno?
È una situazione comune a tante software house e anche ad organizzazioni diverse, vedi Mozilla. Hanno a libro paga un esercito di programmatori, grafici, designer ecc. che devono giustificare in qualche modo il loro stipendio. Via quindi a reinventare la ruota ogni due per tre, poi naturalmente non potendola fare sempre circolare perché lo era già la versione precedente, la fanno con gli spigoli... Spigoli da smussare ed arrotondare lentamente successivamente con vari aggiornamenti e release successive, fino a quando dopo essere diventata quasi buona la devono reinventare ancora una volta e così via...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1