Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ng_104276.html

In un documento tecnico NVIDIA parla di GPU Subwarp Interleaving, una tecnica che potrebbe migliorare le prestazioni del ray tracing. L'azienda ne analizza punti di forza e debolezza, concludendo che per ora non è applicabile alle architetture attuali, ma forse lo sarà in futuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 18:22   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
tanto di cappello agli ingegneri nvidia che continuano a lavorare e sfornare innovazioni e miglioramenti a tempo pieno in ambito grafico
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 19:14   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3877
Mentre dall'altra parte brevettano TMU che possono fare anche BVH usando dati in forma di pseudo-texture... ahahah
http://www.freepatentsonline.com/20190197761.pdf

Siamo su due piani di ricerca e sviluppo completamente diversi.
Questo brevetto proposto quasi un anno dopo Turing.

E' ovvio che Nvidia voglia continuare a fare ricerca avanzata sul RT. Sa bene che è il futuro (insieme agli algoritmi basati sull'AI), rispetto all'ormai vetusto raster, e permette di ottenere immagini migliori con meno lavoro da parte degli sviluppatori. Oltre che a permettere migliore scalatura nel tempo (un gioco vecchio potrebbe facilmente essere aggiornato per l'HW nuovo pompando la qualità grafica semplicemente aumentando la qualità del motore raytracing) .
Ovviamente le prestazioni decadono e perciò ogni aiuto in tal senso è una manna: fare 30% in più è praticamente sfornare una nuova generazione di GPU, quindi se lo si fa per ottimizzazione invece che per forza bruta è un gran risparmio in termini di soldi.

Dai Nvidia, hai risparmiato quasi 40 miliardi dall'inutile acquisto di ARM. Puoi concentrarti a spenderli per una R&D migliore. Se vuoi le super mega CPU ARM based te le puoi fare lo stesso, in casa come fa Apple.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 26-01-2022 alle 19:20.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 05:58   #4
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mentre dall'altra parte brevettano TMU che possono fare anche BVH usando dati in forma di pseudo-texture... ahahah
http://www.freepatentsonline.com/20190197761.pdf

Siamo su due piani di ricerca e sviluppo completamente diversi.
Questo brevetto proposto quasi un anno dopo Turing.

E' ovvio che Nvidia voglia continuare a fare ricerca avanzata sul RT. Sa bene che è il futuro (insieme agli algoritmi basati sull'AI), rispetto all'ormai vetusto raster, e permette di ottenere immagini migliori con meno lavoro da parte degli sviluppatori. Oltre che a permettere migliore scalatura nel tempo (un gioco vecchio potrebbe facilmente essere aggiornato per l'HW nuovo pompando la qualità grafica semplicemente aumentando la qualità del motore raytracing) .
Ovviamente le prestazioni decadono e perciò ogni aiuto in tal senso è una manna: fare 30% in più è praticamente sfornare una nuova generazione di GPU, quindi se lo si fa per ottimizzazione invece che per forza bruta è un gran risparmio in termini di soldi.

Dai Nvidia, hai risparmiato quasi 40 miliardi dall'inutile acquisto di ARM. Puoi concentrarti a spenderli per una R&D migliore. Se vuoi le super mega CPU ARM based te le puoi fare lo stesso, in casa come fa Apple.
Volevi dire Ampere semmai.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 08:21   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3877
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Volevi dire Ampere semmai.
No, Turing.
E' da Turing (2018) che Nvidia ha le unità RT integrate.
Il brevetto AMD è del 2019.
Questo dimostra come non è vero che AMD stesse già lavorando alle unità RT prima di Nvidia, sia per i tempi, sia per il metodo davvero primitivo di tentare di risolvere il problema.
Il metodo di AMD è un metodo molto semplice che non complica l'architettura ma che ha prestazioni e complicazioni di programmazione diverse da quanto fatto da Nvidia.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1