Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ng_104276.html

In un documento tecnico NVIDIA parla di GPU Subwarp Interleaving, una tecnica che potrebbe migliorare le prestazioni del ray tracing. L'azienda ne analizza punti di forza e debolezza, concludendo che per ora non è applicabile alle architetture attuali, ma forse lo sarà in futuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 18:22   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
tanto di cappello agli ingegneri nvidia che continuano a lavorare e sfornare innovazioni e miglioramenti a tempo pieno in ambito grafico
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 19:14   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Mentre dall'altra parte brevettano TMU che possono fare anche BVH usando dati in forma di pseudo-texture... ahahah
http://www.freepatentsonline.com/20190197761.pdf

Siamo su due piani di ricerca e sviluppo completamente diversi.
Questo brevetto proposto quasi un anno dopo Turing.

E' ovvio che Nvidia voglia continuare a fare ricerca avanzata sul RT. Sa bene che è il futuro (insieme agli algoritmi basati sull'AI), rispetto all'ormai vetusto raster, e permette di ottenere immagini migliori con meno lavoro da parte degli sviluppatori. Oltre che a permettere migliore scalatura nel tempo (un gioco vecchio potrebbe facilmente essere aggiornato per l'HW nuovo pompando la qualità grafica semplicemente aumentando la qualità del motore raytracing) .
Ovviamente le prestazioni decadono e perciò ogni aiuto in tal senso è una manna: fare 30% in più è praticamente sfornare una nuova generazione di GPU, quindi se lo si fa per ottimizzazione invece che per forza bruta è un gran risparmio in termini di soldi.

Dai Nvidia, hai risparmiato quasi 40 miliardi dall'inutile acquisto di ARM. Puoi concentrarti a spenderli per una R&D migliore. Se vuoi le super mega CPU ARM based te le puoi fare lo stesso, in casa come fa Apple.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 26-01-2022 alle 19:20.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 05:58   #4
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mentre dall'altra parte brevettano TMU che possono fare anche BVH usando dati in forma di pseudo-texture... ahahah
http://www.freepatentsonline.com/20190197761.pdf

Siamo su due piani di ricerca e sviluppo completamente diversi.
Questo brevetto proposto quasi un anno dopo Turing.

E' ovvio che Nvidia voglia continuare a fare ricerca avanzata sul RT. Sa bene che è il futuro (insieme agli algoritmi basati sull'AI), rispetto all'ormai vetusto raster, e permette di ottenere immagini migliori con meno lavoro da parte degli sviluppatori. Oltre che a permettere migliore scalatura nel tempo (un gioco vecchio potrebbe facilmente essere aggiornato per l'HW nuovo pompando la qualità grafica semplicemente aumentando la qualità del motore raytracing) .
Ovviamente le prestazioni decadono e perciò ogni aiuto in tal senso è una manna: fare 30% in più è praticamente sfornare una nuova generazione di GPU, quindi se lo si fa per ottimizzazione invece che per forza bruta è un gran risparmio in termini di soldi.

Dai Nvidia, hai risparmiato quasi 40 miliardi dall'inutile acquisto di ARM. Puoi concentrarti a spenderli per una R&D migliore. Se vuoi le super mega CPU ARM based te le puoi fare lo stesso, in casa come fa Apple.
Volevi dire Ampere semmai.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 08:21   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Volevi dire Ampere semmai.
No, Turing.
E' da Turing (2018) che Nvidia ha le unità RT integrate.
Il brevetto AMD è del 2019.
Questo dimostra come non è vero che AMD stesse già lavorando alle unità RT prima di Nvidia, sia per i tempi, sia per il metodo davvero primitivo di tentare di risolvere il problema.
Il metodo di AMD è un metodo molto semplice che non complica l'architettura ma che ha prestazioni e complicazioni di programmazione diverse da quanto fatto da Nvidia.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1