|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Da me non c'è nessun assistente vocale, c'era la possibilità di parlare al telecomando, ma non ho mai fatto l'abbinamento con la tv. Non ho il tuo livello di paranoia e spero di non arrivarci mai, ma uno li che mi ascolta tutto il giorno non mi fa piacere. Quote:
1) sarebbe da studiare bene il codice sorgente di questa tv, in quanto sarebbe in grado di penetrare in una rete wpa2/aes senza conoscerne la password. 2) se mi mettessi li a monitorare cosa fa il wifi della tv 24/7, spero che qualcuno abbia pietà di me e mi spari ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
La geolocalizzazione tramite gps è altra cosa, e nelle app viene specificato se e quando può utilizzarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
Per sopravvivere in un mondo digitale, occorre mixare abilmente le proprie necessità con la propria privacy, e scegliere quindi il "livello" adeguato alle necessità, cosa che secondo me non fa nessuno o quasi... Qualche giorno fa, dico provo a scaricare l'app di subito, volevo cercare una nvidia, appena installata come faccio di solito vado a vedere le permission e per dirla in poche parole è corrispondente al livello 255 sopra citato. Quindi disabilito tutto ! Ma dei milioni di utilizzatori di questa app, questa cosa in quanti la fanno ? l'1% forse ? E questa è solo una, non immagino le porcherie quali tik tok facebook instagram, i terabyte di dati che inviino ! Quindi più che preoccuparci dello strumento hardware, dovremmo preoccuparci del software che ci usiamo sopra ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() cmq geniale comprare un prodotto, non usarlo, ed essere felice e contento di questo... ![]() Quote:
che è quanto ho detto io. Il resto sono tue elucubrazioni ed attribuzioni di fantasia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
Quindi uso tranquillamente le funzioni che mi servonoi e per le quali ho scelto quella tv! Quote:
Strano però che una persona come te, non sia ancora andata a dar fuoco alle torri 5g ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2554
|
L'ennesimo thread tenuto in piedi dai maniaci del complotto: se non vedono la cospirazione contro di loro, non sono contenti e devono convincere il resto del mondo di essere più intelligenti degli altri.
Staccate la TV da internet, comprate un cellulare che non sia uno smartphone e smettete di scassare le balle, per favore!
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12722
|
Vabbè dai, gli hanno chiuso tutti i thread sul covid dove potevano sbraitare di complotti di bigpharma atti a dominare monToH con gli intrugli anti-covid (cit.), dovranno pur sfogarsi su altro: che vita è senza un bel complotto ai loro danni?
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
Nello specifico, un paio di volte nel corso degli anni ho avuto dei disservizi con TIM Fibra tale per cui per un certo periodo la connessione non funzionava, più alcuni casi di blackout dove il ritorno della corrente coincideva con il periodo necessario per ripristinare la connessione. In queste situazioni i comandi vocali rivolti ad Alexa non funzionano. Le TV bene o male sfruttano Google o Amazon per i comandi vocali, per cui la connessione ad Internet è necessaria. L'unico dubbio che ho a riguardo (mai verificato nè informato) è se basti sia connesso solo Echo/Alexa, ma in teoria no perchè la logica è: Comando vocale, Alexa lo invia ai suoi server, poi il server invia la risposta al dispositivo che viene riconosciuto tramite l'abbinamento fatto in precedenza. Ora: non voglio entrare nel merito della discussione, che sinceramente ho trovato finora degna dei bimbi dell'asilo (e parlo proprio dei toni, dei modi di rispondere e della supponenza dimostrata... parlo in generale dopo essermi letto oltre 100 commenti di fila), ma su questa questione andrebbe valutata da un lato la necessità "tecnica", dall'altra quella "commerciale" e quindi di profilazione. Quella "tecnica" legata al fatto che con i comandi vocali ci fai di tutto, non semplicemente dare 4 comandi ad uno specifico dispositivo. Quando installi un dispositivo Google/Amazon o quel che è ci puoi fare potenzialmente di tutto, e i comandi vocali vengono realizzati in funzione di poterci fare qualunque cosa, anzi per arrivare quasi a dialogarci come se fosse un'altra persona. Sotto questo punto di vista è plausibile ritenere che inserire tutto il software all'interno di un singolo dispositivo in modo che non debba essere connesso sia qualcosa di complicato e per nulla pratico. Le motivazioni sono molteplici, ma non entro nel merito. Quella della profilazione è credo lapalissiana da comprendere. Il che non vuol dire che necessariamente ai dati recuperati venga per forza associato il proprio Nome e Cognome. Perchè per inviare informazioni "mirate" basta farlo al singolo dispositivo e/o account da cui sono state recuperate le informazioni specifiche, mentre per analisi di mercato su basta scala l'identità specifica è del tutto irrilevante. Qui il problema di fondo è che la raccolta di tali dati da un lato è spesso occulto o comunque celato, e dall'altro che molte persone danno scarso peso a questa raccolta solo perchè non si parla di dati di carte di credito o account della banca. E' la raccolta in se che è un atto grave se questo non è esplicitamente voluto dall'utente, e chi produce dispositivi include la necessità di farlo per poter funzionare al meglio: si nascondono dietro una cosa che in parte è vera, ma poi la sfruttano all'inverosimile per ottenere tutta una serie di vantaggi che vanno ben oltre il perfetto funzionamento del dispositivo in se. zappy è paranoico, ma fino ad un certo punto, e nel momento in cui sei connesso alla rete in un modo o nell'altro si possono ottenere tantissime informazioni sull'utente (e se vogliamo si può entrare anche "dentro casa", con conseguenze ben più gravi della semplice profilazione). E l'utente stesso nella maggior parte dei casi non sa neanche che le sta inviando, o se lo sa non è a conoscenza di quali o con quale frequenza. Che poi queste informazioni siano le preferenze sulle mie serie televisive o i dati per accedere alla banca online è un fatto secondario. Il punto è che se le cose funzionassero come dovrebbero, e non funzionano come dovrebbero, quando acquisto una TV Smart (esempio) devo prima di tutto essere informato su quali dati vengono raccolti e in che modo (posto che il produttore del dispositivo sia SINCERO, cosa anche questa opinabile) e che tramite una banale impostazione presente sulla TV io possa in maniera rapida e certa bloccare l'invio di tali informazioni, così che non mi debba fare continue menate mentali su quello che fa la TV che io non so o non vorrei. Tra l'altro, e qui chiudo, ci si sta concentrando a volte sul "come" piuttosto che sul "cosa" per controbattere. Mi riferisco al discorso della geolocalizzazione dell'ISP. Ora: è vero che tecnicamente è impossibile fare geolocalizzazione di un ISP. Il punto è che si può comunque risalire alla tua posizione (che sia tramite triangolazione quando ti chiama l'assistenza, o perchè hai fornito i tuoi dati al momento di sottoscrivere l'abbonamento, o per qualsiasi altro motivo). Il problema è se la geolocalizzazione GPS è possibile, o se possono sapere dove abiti? PS: Poi ripeto: se avete paura che la vostra TV vi rubi le informazioni, basta non collegarla alla rete.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Certo esistono vie di mezzo, tipo Tor, chi è veramente paranoico usa quello, di certo non me ne frega nulla se devo postare su HWUpgrade. Per tutto ciò che può essere delicato e sensibile esistono le VPN. Il problema lo si vedrà (e già parzialmente si sta vedendo) quando lo Smart Working sarà diffuso e la gente lavorerà da casa. Per tornare in topic, quando ti vendono la TV con un telecomando che ha un microfono al suo interno per controllare la tua TV con la voce, e questa roba è attiva di default, te lo stanno imponendo. E solo persone un po' più skillate/smanettone disattivano tutto (ed in generale questo non basterebbe neanche, visto che in ogni caso non ci si può fidare di software para-proprietario). Basta vedere quanta roba ti attivano di default. Quote:
Quote:
Senza contare che un furto fisico è ben evidente, un furto di dati non necessariamente, o lo diventa quando è troppo tardi. Quote:
![]() Ultima modifica di WarDuck : 10-01-2022 alle 09:32. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
E scusa se si risponde male a questa arrogarne ed ignorante supponenza. Quote:
salvo il fatto di essere paranoico. Se la mia è paranoia, allora è la stessa tua paranoia e la stessa di WarDuck. Io non la chiamo paranoia, e trovo da asilo definirla come tale. peraltro, come già detto detto warduck, su un forum tecnico ci si aspetterebbe di avere a che fare con meno casalinghe di voghera che "ma io accendo la scatola magica e guardo netflix, cosa succede non mi interessa". E poi ci si offende se si dice beeeeee.... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 10-01-2022 alle 09:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
La mia tv è collegata tramite lan, su di essa vi è una mail xxxx@gmail.com usata solo per questo, e vi sono installati solo kodi, netflix, youtube, raiplay e mediaset. Possono sapere che 151.145.2.34 / xxxx@gmail.com usa queste app, e se fanno un lan scan i nomi dei dispositivi collegati alla rete, ma a che scopo ? Non capisco che utilità può avere sapere che ho un pc chiamato pippo e uno pluto (ad esempio). Quote:
Se non c'è come nel caso delle tv, al limite possono fare un whois sul tuo ip che ad esempio nel mio caso dice che sono a milano. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
Quando chiedi alla TV di accendersi, in realtà non lo chiedi alla TV ma al dispositivo Amazon/Google. Quello poi "passando per internet" comunica la richiesta alla TV tramite l'applicazione correlata, che si occupa di accenderla. Questo poi in soldoni cambia poco: che tu abbia il microfono sulla TV o meno, per usare certe funzionalità deve essere connessa ad internet. E qui si torna al discorso che basta sconnetterla da internet. Poi sono d'accordo che il punto è che io debba poter collegare tutto quel che voglio e al tempo stesso essere sicuro che non mi venga recuperata alcun tipo di informazione fino a quando non decido IO esplicitamente di volerlo fare. Il problema di fondo è che è una cosa data per scontata (nel senso che i produttori la inseriscono di default e senza dirti nulla).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
Se sei un idealista che fa una campagna contro certe dinamiche per questioni di principio posso anche essere d'accordo. Ma se il tuo problema è quello che ti rubano le tue informazioni, puoi tranquillamente comprarti anche la TV più futuristica del mondo, basta non connetterla. Semmai il problema sorge nel momento in cui tutta la produzione televisiva (e ci stiamo arrivando) girerà su internet. In quel caso la connessione è necessaria, a meno di non andare di soli BR/DVD o di pirateria scaricando film di vario tipo. Quote:
![]() Nella frase che mi hai quotato (e che non ho scritto casualmente in quel modo) ho parlato genericamente di "informazioni", non di geolocalizzazione. Quote:
Io non ho scritto che possono geolocalizzarti come meglio credono. Ho detto che se possono sapere dove abiti, è irrilevante che sia tramite geolocalizzazione o altro sistema (e non necessariamente tecnologico, a dirla tutta). E bada bene: il mio discorso era generico, non specifico alla TV. Poi ritengo del tutto improbabile che qualunque dispositivo connesso raccolga qualunque tipo di informazione e in continuo, ma per motivi meramente economici e tecnici.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
|
Quote:
Quella era nella seconda parte del messaggio. Quote:
(italiano questo sconosciuto?) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
Sono curioso: cosa hai "presupposto" dalla mia frase e in particolare con quello che hai quotato in grassetto? Sai, me lo chiedo perchè al di là del fatto che vorrei sapere fin dove arriva la tua supponenza nonchè strafottenza nel rispondere a ME (ti ricordo che hai quotato a ME) a ben vedere ho scritto una cosa ovvia. Se posso sapere dove abiti con metodi alternativi alla geolocalizzazione, anche fossero solo per dati che ho fornito e che in qualche modo sono venuti in possesso di una data entità (persona, ente, azienda), quello che conta è avere avuto le informazioni in essere, non il modo. Oltre, ma credo sia ovvio, a sapere se è stata una mia scelta "libera e consapevole" dare tali informazioni, e in che modo certe informazioni possano essere necessarie nel contesto nel quale ci troviamo. Ma non mettiamo troppa carne al fuoco, mi sembri già confuso abbastanza. Il che, ma qualunque persona dotata di un QI normale ci arriverebbe, non implica il pensare che esiste un modo per recuperare tali informazioni anche quando non esiste. Per cui dimmi: cosa trovi di sbagliato, o ingenuo, o tecnicamente impossibile, nel concetto che ho esposto? Oppure vuoi dirmi che scrivevi a ME (hai quotato ME, per cui stai parlando a ME, e se non specifichi diversamente stai ovviamente facendo riferimento a ME) per evidenziare il pensiero presumibilmente sbagliato di altri, di conseguenza dimostrando che neanche conosci le regole basi di comunicazione su un forum? Illuminami. Se proprio vogliamo poi fare analisi logica del testo (cosa di cui tu sembri difettare) è più interessante discutere su quello che hai scritto tu. Ad esempio su un'analisi approfondita del tuo concetto di privacy e il suo funzionamento, sottintesa dalle tue parole su cui sia chiaro non spenderò neanche un secondo a scrivere mezza riga dato che non perdo tempo in una discussione con gente supponente che estrapola messaggi mai proferiti dai commenti altrui solo per imbastire una risposta per darsi una ragione sopra gli altri. Oppure si potrebbe analizzare il fatto che con l'ultima affermazione del "club della finta privacy" presupponi ad un mio modo di pensare che oltre ad essere del tutto errato non ho mai espresso, nè enunciato e neanche lasciato vagamente intendere. Anzi, considerando la stessa frase che mi hai quotato quest'ultima affermazione è addirittura in contrasto; in pratica stai dicendo che sono convinto di una cosa e il contrario di essa. Sebbene sia comunque errato, era più logico scrivere che sono un complottista e/o paranoico. Se vuoi quotarmi, prima LEGGI, poi COMPRENDI e solo dopo RISPONDI. Altrimenti evita di quotarmi e poi digitare tasti a caso sulla tastiera.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
|
Quote:
Inoltre si studia tantissimo nelle università e nei centri ricerca delle aziende (ho diversi colleghi freschi di studi con tesi su questi argomenti) In molti campi sono utili: persone con disabilità (lo ha già scritto qualcuno), in altri contesti semplicemente comode. Io non mi ci trovo molto ma non significa che tante persone lo trovino utile. Non vedo perchè tu debba definire un "depensante" uno che invece di premere un tasto esegue un comando vocale. Sempre interazione uomo-macchina è.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" Ultima modifica di megamitch : 10-01-2022 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9258
|
Quote:
quando lavoro è un altro discorso. da noi la vpn è stata abbandonata perchè ritenuta non sufficientemente sicura Quote:
che poi ci si senta degli idioti a dire "metti su canale 5" con il telecomando in mano perfettamente d'accordo Quote:
però è anche vero che i programmi di voice recognition off line spesso e volentieri sono delle capre. Mi ricordo dragon dictate; pesante in termini di dimensioni, richiedeva un training per riconoscere l'inflessione dell'utente e, nonostante tutto, se andavi troppo veloce o c'era rumore di fondo, si impappinava. vero è che si parla di anni fa e che le nuovi versioni sono più performanti (credo, almeno) vero anche che però si parla di un paio di giga di programma e di cpu un tantino più performanti di quelle di uno smartphone Quote:
francamente a me è una cosa che mi da più fastidio che non fare sapere a google dove cavolo sono andato domenica scorsa. sempre che a google davvero gliene freghi, oltretutto. Ultima modifica di randorama : 10-01-2022 alle 16:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9258
|
Quote:
e che però se le tirava come se fosse una gnocca da paura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
|
Quote:
volevo sperimentare tale funzione ma alla fine noto che è praticamente inutile quindi credo che la disattiverò |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.