Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2022, 15:35   #121
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
leggi bene fra le righe di quello che dicono sui servizi di geoloc...
Possono (=è possibile) fare entrambe le cose (senza "impiparsene": sono le clausole che accetti premendo ok ok ok avanti avanti avanti si si si).

cmq, tornando un po' in topic, agli stessi servizi può verosimilmente appoggiarsi la tv, e sapere con ottima approssimazione dove è collocata nel mondo (non nazione, non città: via).
possono anche scrivere che chiedono ai rettiliani di localizzarmi con il radar in orbita su zeta reticuli.
posto che anche ci sia modo di attivare il gps o il wifi da remoto, credo che qualcuno se ne sarebbe accorto.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 16:06   #122
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e quando sanno che uso un pc di 10 anni fa, 3 telefoni di fascia bassa e un paio di tv nuove che fanno? mi mandano della pubblicità di schede madri e di telefoni cinesi anzichè degli assorbenti?
Ma non lo sanno...
Ho chiesto come fanno a saperlo e nessuno mi ha risposto.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 16:07   #123
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
ma nel 2022 vendono ancora tv hd ready?
santo dio ormai pure le full hd base costeranno dai 100 o poco più
Negli hard discount si trovano ancora questi oggetti, pagato appunto un centone.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 17:14   #124
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Qualsiasi dispositivo connesso alla rete (mobile o Internet) può far potenzialmente risalire alla posizione dell'utente, questo può essere un problema come no, dipende.

Il problema è chi ha accesso a questa informazione, che uso ne fa, se tale accesso è regolato o meno da un consenso e soprattutto se tale consenso viene nella pratica rispettato o meno.

Cioè un conto sono le informazioni in caso di emergenza che un'autorità nazionale legittimamente può reperire, un conto sono società private che mirano unicamente a fare profitto. Se consideriamo poi che queste società hanno assunto un valore ed un potere superiore a molti Stati nazionali, il problema è molto serio. Lo era già anni fa, adesso è esploso, e solo un cieco non vede il rischio reale che questo comporta.

(Secondo voi perché in Europa qualcuno di buon senso comincia a parlare di "sovranità digitale", dico così, per dire? Perché fa fico?)

Al di là della profilazione, tecnica già di per se discutibile, già solo il fatto che le TV possano integrare assistenti vocali con un microfono sempre acceso per rispondere alle sequenze di attivazione, e il fatto che tali società debbano sempre e comunque collezionare dati degli utenti, dai quali se tutto va bene traggono profitto rivendendoli a terzi, se permettete non a tutti sta bene.

Il fatto di dover accettare le condizioni di utilizzo dove fondamentalmente l'utente è sempre quello a dover calare le braghe, anche questo è un problema.

Non è che se accetto di usare il software di un televisore automaticamente ti sto dando il mio consenso a spiarmi. Non possono essere legate queste due cose.

E se permettete in un forum di questo tipo, fa senso che non ci si ponga neanche il problema o peggio lo si accetti come una cosa normale.

Non va bene per nulla.

Tanto per dire, quando ero a casa dei miei la TV la collegavo via LAN (neanche WiFi) solo quando volevo vedermi un film in streaming. Adesso è sempre connessa al WiFi perché i miei ovviamente non vogliono sbattimenti.

Così per caso ho notato che la TV è connessa al WiFi anche a TV spento. Perché cazzo deve essere connessa al WiFi quando la TV è spenta?

Non c'è alcuna ragione reale ed è una cosa deprecabile. Piazzata sulla wifi ospiti, che è fatta in modo di non poter accedere alla rete locale ne ai dispositivi della stessa rete.

Quantomeno si piange con un occhio.

Anche perché se uno di questi aggeggi, come spesso capita, non vengono aggiornati frequentemente, sono un rischio reale di sicurezza anche per altri dispositivi domestici.

La cosa ideale sarebbe attaccarsi ad internet solo per il tempo strettamente necessario.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 17:41   #125
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
... se permettete in un forum di questo tipo, fa senso che non ci si ponga neanche il problema o peggio lo si accetti come una cosa normale.

Non va bene per nulla.

Tanto per dire, quando ero a casa dei miei la TV la collegavo via LAN (neanche WiFi) solo quando volevo vedermi un film in streaming. Adesso è sempre connessa al WiFi perché i miei ovviamente non vogliono sbattimenti.

Così per caso ho notato che la TV è connessa al WiFi anche a TV spento. Perché cazzo deve essere connessa al WiFi quando la TV è spenta?
La risposta è la stessa della storia del gps: perché la tv non si spegne
E per usare le tue parole, fa senso che in un forum di questo tipo nel 2022 ancora c'è gente che non sa che alcune smat tv non si spengono finché non gli togli l'alimentazione.

ps: per farti un esempio pratico a casa ho due smart tv, una samsung e una lg. La lg se pigio il tasto di spegnimento sembra spegnersi e in effetti si disconnette dal wifi (in realtà va in standby, ma vabbeh almeno si disconnette), la tv samsung invece se ne sbatte bellamente e resta collegata al wifi.
Sul libretto di istruzioni è precisato che al limite si può riavviarla tenendo premuto il tasto di accensione...
Magari ci sono impostazioni per gestire questi comportamenti, ma personalmente preferisco andare sul sicuro staccando l'alimentazione.
pps: poi standby che serve a una ceppa, se spengo i tv mentre styo guardando netflix quando li riaccendo mi rimanda alla schermata di login, cioé nella migliore delle ipotesi pigio un pulsante in meno rispetto a quando la spengo veramente :v
Mi ricorda lo standby preimpostato sul tasto power dei portatili windows che ci mettevano di più a riprendersi dallo standby che a fare un ciclo completo di power off/power on
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 09-01-2022 alle 17:49.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 17:45   #126
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Al di là della profilazione, tecnica già di per se discutibile, già solo il fatto che le TV possano integrare assistenti vocali con un microfono sempre acceso per rispondere alle sequenze di attivazione, e il fatto che tali società debbano sempre e comunque collezionare dati degli utenti, dai quali se tutto va bene traggono profitto rivendendoli a terzi, se permettete non a tutti sta bene.
Infatti io robe tipo alexa o similari, non le voglio neanche regalate !
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E se permettete in un forum di questo tipo, fa senso che non ci si ponga neanche il problema o peggio lo si accetti come una cosa normale.
io il problema me lo pongo ogni volta che compro qualcosa di elettronico che si collega ad internet, cerco di spuntare le opzioni di privacy disattivando tutto, ma non posso mettermi a smontare ogni dispositivo, estrarne in firmware e modificarlo.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tanto per dire, quando ero a casa dei miei la TV la collegavo via LAN (neanche WiFi) solo quando volevo vedermi un film in streaming. Adesso è sempre connessa al WiFi perché i miei ovviamente non vogliono sbattimenti.
Così per caso ho notato che la TV è connessa al WiFi anche a TV spento. Perché cazzo deve essere connessa al WiFi quando la TV è spenta?
Nella mia c'è l'opzione per spegnere il wifi a tv spenta, ovviamente abilitato e altrettanto ovviamente tutti i dispositivi collegabili alla lan sono collegati ad essa.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La cosa ideale sarebbe attaccarsi ad internet solo per il tempo strettamente necessario.
A bè quello è il sistema principe, ma preferisco usare la vpn.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:20   #127
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
comunque fa piacere vedere che è così convinta che i cavoli propri siano così preziosi per i potere occulti...
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 18:34   #128
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Le intelligenze artificiali vanno allenate, mi sembra piuttosto ovvio che se vogliamo un mondo fatto di assistenti virtuali serve interagirci.

La gente li usa sempre di più per cui direi che la direzione di interesse è tracciata.

Io personalmente non li uso, solo in auto i comandi vocali che sono utili ad evitare incidenti, e anche li giusto per mettere la musica o fare telefonate.

Non vedo chissà che pericolo per le persone.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 19:38   #129
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Sarà per questo che quando ho affermato che è meglio la serie netflix The Witcher dei videogiochi mi sono trovato un capannello di utenti del forum sotto casa


Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
possono anche scrivere che chiedono ai rettiliani di localizzarmi con il radar in orbita su zeta reticuli.
posto che anche ci sia modo di attivare il gps o il wifi da remoto, credo che qualcuno se ne sarebbe accorto.
non serve "accorgersene", è chiaramente specificato nei termini di servizio che accetti supinamente (per non dire a 90°...)

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Qualsiasi dispositivo connesso alla rete (mobile o Internet) può far potenzialmente risalire alla posizione dell'utente, questo può essere un problema come no, dipende.

Il problema è chi ha accesso a questa informazione, che uso ne fa, se tale accesso è regolato o meno da un consenso e soprattutto se tale consenso viene nella pratica rispettato o meno.

Cioè un conto sono le informazioni in caso di emergenza che un'autorità nazionale legittimamente può reperire, un conto sono società private che mirano unicamente a fare profitto. Se consideriamo poi che queste società hanno assunto un valore ed un potere superiore a molti Stati nazionali, il problema è molto serio. Lo era già anni fa, adesso è esploso, e solo un cieco non vede il rischio reale che questo comporta.

(Secondo voi perché in Europa qualcuno di buon senso comincia a parlare di "sovranità digitale", dico così, per dire? Perché fa fico?)

Al di là della profilazione, tecnica già di per se discutibile, già solo il fatto che le TV possano integrare assistenti vocali con un microfono sempre acceso per rispondere alle sequenze di attivazione, e il fatto che tali società debbano sempre e comunque collezionare dati degli utenti, dai quali se tutto va bene traggono profitto rivendendoli a terzi, se permettete non a tutti sta bene.

Il fatto di dover accettare le condizioni di utilizzo dove fondamentalmente l'utente è sempre quello a dover calare le braghe, anche questo è un problema.

Non è che se accetto di usare il software di un televisore automaticamente ti sto dando il mio consenso a spiarmi. Non possono essere legate queste due cose.

E se permettete in un forum di questo tipo, fa senso che non ci si ponga neanche il problema o peggio lo si accetti come una cosa normale.

Non va bene per nulla.

Tanto per dire, quando ero a casa dei miei la TV la collegavo via LAN (neanche WiFi) solo quando volevo vedermi un film in streaming. Adesso è sempre connessa al WiFi perché i miei ovviamente non vogliono sbattimenti.

Così per caso ho notato che la TV è connessa al WiFi anche a TV spento. Perché cazzo deve essere connessa al WiFi quando la TV è spenta?

Non c'è alcuna ragione reale ed è una cosa deprecabile. Piazzata sulla wifi ospiti, che è fatta in modo di non poter accedere alla rete locale ne ai dispositivi della stessa rete.

Quantomeno si piange con un occhio.

Anche perché se uno di questi aggeggi, come spesso capita, non vengono aggiornati frequentemente, sono un rischio reale di sicurezza anche per altri dispositivi domestici.

La cosa ideale sarebbe attaccarsi ad internet solo per il tempo strettamente necessario.
specie le parti grassettate.

qualcuno che ragiona

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Infatti io robe tipo alexa o similari, non le voglio neanche regalate !
ormai sono incorporate nelle tv, per cui te le pigli (e capisci da solo dove )
Quote:
io il problema me lo pongo ogni volta che compro qualcosa di elettronico che si collega ad internet, cerco di spuntare le opzioni di privacy disattivando tutto, ma non posso mettermi a smontare ogni dispositivo, estrarne in firmware e modificarlo.
appunto. e questa costrizione che viene imposta agli acquirenti è un pessima cosa.
Quote:
Nella mia c'è l'opzione per spegnere il wifi a tv spenta,
molto probabilmente se la monitorassi 24/7, vedresti che si collega lostesso a fare sa lei cosa.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
La gente li usa sempre di più per cui direi che la direzione di interesse è tracciata.
beeeee beeeee

Quote:
Io personalmente non li uso, solo in auto i comandi vocali che sono utili ad evitare incidenti, e anche li giusto per mettere la musica o fare telefonate.
per la cronaca, fino a pochissimi anni fa, i comandi vocali nelle auto funzionavano senza bisogno di alcun genere di connessione (proprio non c'era alcun genere di hw per fare connessioni).

Ora ti spacciano la connessione come "necessità" per fare quello che prima veniva fatto senza...
Quote:
Non vedo chissà che pericolo per le persone.
si vede che sei miope. purtroppo l'oculista non serve in questi casi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 09-01-2022 alle 19:40.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:14   #130
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi



non serve "accorgersene", è chiaramente specificato nei termini di servizio che accetti supinamente (per non dire a 90°...)
qui

https://support.google.com/accounts/.../3467281?hl=it

non lo dice
e cercando informazioni a riguardo (non con google ovviamente, nasconderebbero la realtà) non ci sono tracce di informazioni relative alla possibilità di attivare il gps da remoto.
anzi, ovunque viene detto che, per attivare la geolocalizzazione di emergenza bisogna attivare il gps o, in subordine, il wifi.

però è sicuramente come dici tu: appena ti distrai, zak! bigG attiva il gps e scopre tutti i tuoi movimenti.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:21   #131
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Così per caso ho notato che la TV è connessa al WiFi anche a TV spento. Perché cazzo deve essere connessa al WiFi quando la TV è spenta?
perchè altrimenti non la accendi con i comandi vocali.
almeno credo; non ho mai provato. anche perchè, ho verificato or ora la mia e, come al solito, è sconnessa
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:22   #132
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi

I Servizi di geolocalizzazione per emergenze o il tuo operatore di telefonia mobile possono comunque inviare automaticamente la posizione del tuo telefono al personale di primo intervento

sei analfabeta o cosa?
quindi si, è sicuramente come dico io

poi la frase:
Se la geolocalizzazione è disattivata la posizione del telefono non viene condivisa con nessuna app. Le funzionalità che utilizzano la posizione potrebbero non funzionare correttamente.
nota che parla di app, non del SO. Ti è chiaro cosa vuol dire o facciamo un disegnino?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:25   #133
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
La risposta è la stessa della storia del gps: perché la tv non si spegne
E per usare le tue parole, fa senso che in un forum di questo tipo nel 2022 ancora c'è gente che non sa che alcune smat tv non si spengono finché non gli togli l'alimentazione.

ps: per farti un esempio pratico a casa ho due smart tv, una samsung e una lg. La lg se pigio il tasto di spegnimento sembra spegnersi e in effetti si disconnette dal wifi (in realtà va in standby, ma vabbeh almeno si disconnette), la tv samsung invece se ne sbatte bellamente e resta collegata al wifi.
Sul libretto di istruzioni è precisato che al limite si può riavviarla tenendo premuto il tasto di accensione...
Magari ci sono impostazioni per gestire questi comportamenti, ma personalmente preferisco andare sul sicuro staccando l'alimentazione.
pps: poi standby che serve a una ceppa, se spengo i tv mentre styo guardando netflix quando li riaccendo mi rimanda alla schermata di login, cioé nella migliore delle ipotesi pigio un pulsante in meno rispetto a quando la spengo veramente :v
Mi ricorda lo standby preimpostato sul tasto power dei portatili windows che ci mettevano di più a riprendersi dallo standby che a fare un ciclo completo di power off/power on

pensa che qui
https://eu.community.samsung.com/t5/...o/td-p/2365386
c'è un tizio che si lamenta che quando speg.. mette in standby la samsung, perde la connessione
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:27   #134
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi



non serve "accorgersene", è chiaramente specificato nei termini di servizio che accetti supinamente (per non dire a 90°...)


specie le parti grassettate.

qualcuno che ragiona


ormai sono incorporate nelle tv, per cui te le pigli (e capisci da solo dove )

appunto. e questa costrizione che viene imposta agli acquirenti è un pessima cosa.
molto probabilmente se la monitorassi 24/7, vedresti che si collega lostesso a fare sa lei cosa.


beeeee beeeee


per la cronaca, fino a pochissimi anni fa, i comandi vocali nelle auto funzionavano senza bisogno di alcun genere di connessione (proprio non c'era alcun genere di hw per fare connessioni).

Ora ti spacciano la connessione come "necessità" per fare quello che prima veniva fatto senza...

si vede che sei miope. purtroppo l'oculista non serve in questi casi...
Il verso della pecora lo fai a tua sorella.

Io quando scrivo porto rispetto e pretendo la stessa cosa.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:29   #135
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il verso della pecora ...
la chioma del tuo avatar ispira pecore
e cmq avevi scritto "la gente" non "io".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:32   #136
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

I Servizi di geolocalizzazione per emergenze o il tuo operatore di telefonia mobile possono comunque inviare automaticamente la posizione del tuo telefono al personale di primo intervento

sei analfabeta o cosa?
quindi si, è sicuramente come dico io

poi la frase:
Se la geolocalizzazione è disattivata la posizione del telefono non viene condivisa con nessuna app. Le funzionalità che utilizzano la posizione potrebbero non funzionare correttamente.
nota che parla di app, non del SO. Ti è chiaro cosa vuol dire o facciamo un disegnino?
dovresti imparare a leggere tutto, non solo quello che ti torna comodo.
cosi facendo leggeresti che

Quote:
Attivare o disattivare il Servizio di geolocalizzazione per emergenze di Android
quindi, se proprio sei sicuro che la tua praivasi sia così importante, puoi anche disattivarlo.
oppure puoi comprarti un bel cellulare brondi per i nonni.
quelli il gps non ce l'hanno proprio.
o magari... devo avere ancora in giro un nokia 3510.
è un rottame, ma a te posso proporlo come telefono antiintercettazione.

Ultima modifica di randorama : 09-01-2022 alle 20:34.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:34   #137
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il verso della pecora lo fai a tua sorella.

Io quando scrivo porto rispetto e pretendo la stessa cosa.
per zappy il rispetto è unilaterale....
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 21:04   #138
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
comunque fa piacere vedere che è così convinta che i cavoli propri siano così preziosi per i potere occulti...
La privacy è una cosa che garantisce NON solo i tuoi dati personali, ma anche la libertà di una comunità, ma non mi aspetto che tutti lo capiscano, quindi pazienza.

È una battaglia di tutti, se tu od altri non volete combatterla stai pur certo che ci saranno altre persone ben disposte a farlo anche per voi, anche se chiaramente sarebbe meglio che tutti partecipassero.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Le intelligenze artificiali vanno allenate, mi sembra piuttosto ovvio che se vogliamo un mondo fatto di assistenti virtuali serve interagirci.

La gente li usa sempre di più per cui direi che la direzione di interesse è tracciata.
E chi li vuole gli "assistenti virtuali"? Sono semplicemente cose di cui non si sente un reale bisogno, come molta altra fuffa big-tech (il cui bisogno è stato creato a tavolino) che la gente ormai ritiene indispensabile per la propria vita.

L'addestramento poi è duale: da un lato si addestrano le IA, dall'altro i cittadini (a non usare più il loro cervello e a diventare schiavi di questa roba, già vediamo i primi effetti oggi, ma è un discorso lungo e off-topic).

Ci sono società che in maniera assolutamente *illegale* tirano giù le foto postate sui principali social per costruire dei DB e delle app di riconoscimento facciale da rivendere a privati o forze dell'ordine.

Qualcuno ha per caso dato un consenso esplicito per una cosa del genere? Te lo dico io: no.

Certo, uno può dire, ma sono loro che mettono tutti i dati online. Infatti: è mancanza di educazione, nessuno si cura delle conseguenze (materiali ed immateriali) di quello che posta, semplicemente perché non ci si rende conto dei pericoli.

Motivo per cui questa roba dovrebbe essere insegnata nelle scuole, visto che ormai pure i ragazzini postano roba su internet. Invece stiamo ancora a carissimo amico.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Io personalmente non li uso, solo in auto i comandi vocali che sono utili ad evitare incidenti, e anche li giusto per mettere la musica o fare telefonate.

Non vedo chissà che pericolo per le persone.
I comandi vocali delle auto sono sistemi tipicamente auto-contenuti, perché devono rispondere a pochi e semplici comandi e quindi non necessitano di grossa potenza di calcolo: non necessitano di operare "in cloud" e di conseguenza non è necessaria una connessione ad internet.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 21:44   #139
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9208
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La privacy è una cosa che garantisce NON solo i tuoi dati personali, ma anche la libertà di una comunità, ma non mi aspetto che tutti lo capiscano, quindi pazienza.
È una battaglia di tutti, se tu od altri non volete combatterla stai pur certo che ci saranno altre persone ben disposte a farlo anche per voi, anche se chiaramente sarebbe meglio che tutti partecipassero.
guarda ti ringrazio tanto per la battaglia, ma davvero, non farla per me.
se mi interessasse risolverei in modo più radicale e meno epico; non mi connetterei proprio.
potresti però combatterla per quelli che fanno le foto del loro piatto e felici e giulivi la postano sui loro profili social.

Quote:
E chi li vuole gli "assistenti virtuali"? Sono semplicemente cose di cui non si sente un reale bisogno, come molta altra fuffa big-tech (il cui bisogno è stato creato a tavolino) che la gente ormai ritiene indispensabile per la propria vita.
guarda che non te li impone nessuno, sai?

Quote:
L'addestramento poi è duale: da un lato si addestrano le IA, dall'altro i cittadini (a non usare più il loro cervello e a diventare schiavi di questa roba, già vediamo i primi effetti oggi, ma è un discorso lungo e off-topic).
come sempre dipende sempre da quello che ci fai.
perchè io mi vergognerei come un ladro a chiedere ad alexa di spegnermi la luce che ho dimenticato accesa al piano sopra: una persona di 80 anni com problemi di deambulazione magari no.
di sicuro non mi vergogno di chiedere a google di impostarmi un timer di 5 minuti se ho le mani in pasta o di comporre un numero di telefono se sto guidando.

Quote:
Ci sono società che in maniera assolutamente *illegale* tirano giù le foto postate sui principali social per costruire dei DB e delle app di riconoscimento facciale da rivendere a privati o forze dell'ordine.

Qualcuno ha per caso dato un consenso esplicito per una cosa del genere? Te lo dico io: no.
il punto è spinoso e, credo, dipenda dalle legislazioni dei singoli stati.

Quote:
Certo, uno può dire, ma sono loro che mettono tutti i dati online. Infatti: è mancanza di educazione, nessuno si cura delle conseguenze (materiali ed immateriali) di quello che posta, semplicemente perché non ci si rende conto dei pericoli.
appunto.
posto che sia illegale (e non dico di no, solo che la cosa andrebbe approfondita) le cose vanno valutate anche all'interno del contesto.
rubare è illegale.
ma se io lascio la porta di casa aperta, non è che posso stupirmi più di tanto se mi rubano l'argenteria

Quote:
Motivo per cui questa roba dovrebbe essere insegnata nelle scuole, visto che ormai pure i ragazzini postano roba su internet. Invece stiamo ancora a carissimo amico.
se l'hanno fatto loro per primi hanno dichiarato il falso quando hanno creato l'account.

Ultima modifica di randorama : 09-01-2022 alle 22:05.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 21:45   #140
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la chioma del tuo avatar ispira pecore
e cmq avevi scritto "la gente" non "io".
Insisti pure. Incapace di sostenere un discorso senza insultare, patetico.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1