Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2021, 06:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ri...lt_103028.html

Imagination Technologies ha presentato il suo primo core RISC-V chiamato Catapult. Le nuove soluzioni si suddividono in quattro famiglie: microcontrollori dinamici, processori embebbed realtime, CPU per applicazioni ad alte prestazioni e soluzioni per il settore automobilistico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:01   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Non sono ancora falliti?
Non e' che 'sto RISC-V diventera' l'esercito dei morti viventi?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:32   #3
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Considerando che una delle più grosse lacune di RISC-V ad oggi è la mancanza di una GPU, ha molto senso che chi ha fatto le GPU per i SoC Apple fino al 2017 ci attacchi una CPU, senza dover spendere un solo dollaro in costi di licenza.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:30   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5316
Va a finire che il Raspberry diventerà acqua passata, è sempre basato su arm il Raspberry,che è una soluzione proprietaria.
Risc V sta facendo passi da gigante.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:45   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4421
@Axel.vv
Si la mancanza di una GPU per il RISC-V potrebbe trasformarsi in un problema, quasi tutto si stà spostando sulla sinergia CPU+GPU+AI, il che porta che le CPU moderne dovranno per forza come fù con il Co-Processore Matematico decidersi su una struttura che comporti tutto, e la GPU discreta diventare un optional.
L'OpenGPU esiste ma e fossilizzata.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:03   #6
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
@supertigrotto
Già oggi puoi acquistare schedine basate su ESP32-C3 della Espressif. Un'alternativa molto interessante ad Arduino, basata su RISC-V e programmabile con la stessa IDE.
Sono più potenti ed economiche di Arduino. A dire il vero l'ESP32 (non c3) basato su cpu Tensilica Xtensa va decisamente più veloce, ma è un dual core contro un single core e 240 MHz contro 160.

@Gringo [ITF]
Verissimo e ci vorrà molto tempo prima che queste lacune siano colmate, sempre ammesso che questo avvenga.
Leggevo di un progetto molto interessante, in cui i core RISC-V vengono estesi con istruzioni grafiche e di machine learning e fatti funzionare come unità shaders in soluzioni multicore spinte.
https://www.tomshw.it/hardware/risc-v-in-lavorazione-una-gpu-open-source/
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:14   #7
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Ma perché VIA che ha l'S3 Unichrome GPU non si butta in questo mondo?

Sarebbe la prima azienda con una GPU ad avere un SoC completo con Risc-V.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 09:52   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Già oggi puoi acquistare schedine basate su ESP32-C3 della Espressif.
E ci sono i SoC Si-Five che sono tra i più avanzati. E Alibaba ha reso opensource i suoi SoC RISC-V. Questi ultimi contengono pure unità "neurali" per l'accelerazione degli algoritmi di deep learning.

Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Verissimo e ci vorrà molto tempo prima che queste lacune siano colmate, sempre ammesso che questo avvenga.
Leggevo di un progetto molto interessante, in cui i core RISC-V vengono estesi con istruzioni grafiche e di machine learning e fatti funzionare come unità shaders in soluzioni multicore spinte.
https://www.tomshw.it/hardware/risc-...u-open-source/
State ragionando come se RISC-V fosse un'azienda che produce processori. RISC-V è un'ISA. Chi progetta i SoC può metterci dentro quello che vuole. Imagination, per esempio, possiede ancora le IP sulle GPU PowerVR. E può benissimo creare SoC RISC-V + PowerVR.

Per gli altri usi, l'ISA RISC-V è stata già estesa a più riprese. Nessuno sente la necessità impellente di una GPU basata su RISC-V, perchè non avrebbe senso commercialmente.

Servono unità specifiche ( e relativi set d'istruzioni ) per accelerare determinate carichi. Alla fin fine unità di calcolo vettoriale. Non necessariamente intere GPU.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 10:10   #9
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
@pabloski
Ragiono in termini di licenze. Poi hai assolutamente ragione, un conto è avere la possibilità di usare un set di istruzioni open source condiviso da molti sviluppatori di software, e un altro è avere il know how per sviluppare le implementazioni di quelle istruzioni su silicio. Ma questo vale anche lato CPU.

Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 10:50   #10
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Imagination Technologies Group è un'azienda britannica
anche questa un'azienda occidentale.
A detta di quasi tutti i cinesi dovevano conquistare il mondo.
Dove sono se poi nelle tecnologie di punta ancora non esistono?
Si è gridato al lupo al lupo ma alla fine il mondo è saldamente nelle mani degli anglosassoni (intesi come blocco di nazioni di quella cultura...le five eyes insomma).
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 11:25   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
anche questa un'azienda occidentale.
A detta di quasi tutti i cinesi dovevano conquistare il mondo.
Dove sono se poi nelle tecnologie di punta ancora non esistono?
Si è gridato al lupo al lupo ma alla fine il mondo è saldamente nelle mani degli anglosassoni (intesi come blocco di nazioni di quella cultura...le five eyes insomma).
Non sottovalutare la Cina.
La RPC sta spingendo contemporaneamente la sua cpu "autarchica" Longsoon e Risc-V, l'unica cosa che la frena é che non ha accesso in patria alle ultime tecnologie produttive (per ora arrivano ai 14nm) e che le varie aziende più o meno parastatali sono in competizione tra loro con una tendenza ad intralciarsi reciprocamente.
Adesso che di fatto é in corso la Guerra Fredda 2.0 (e speriamo che rimanga fredda) avrà sempre più difficoltà a mettere le mani su tecnologie e know-how esteri, ma la leadership cinese pensa che ormai possono farcela da soli.
Ci sono già parecchi SoC Risc-V "cinesi", ma da noi che io sappia non vengono utilizzati al di fuori dell'hobbistica (troppi rischi tecnico-industriali, poca documentazione e troppo firmware chiuso).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 11:37   #12
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non sottovalutare la Cina.
La RPC sta spingendo contemporaneamente la sua cpu "autarchica" Longsoon e Risc-V, l'unica cosa che la frena é che non ha accesso in patria alle ultime tecnologie produttive (per ora arrivano ai 14nm) e che le varie aziende più o meno parastatali sono in competizione tra loro con una tendenza ad intralciarsi reciprocamente.
Adesso che di fatto é in corso la Guerra Fredda 2.0 (e speriamo che rimanga fredda) avrà sempre più difficoltà a mettere le mani su tecnologie e know-how esteri, ma la leadership cinese pensa che ormai possono farcela da soli.
Ci sono già parecchi SoC Risc-V "cinesi", ma da noi che io sappia non vengono utilizzati al di fuori dell'hobbistica (troppi rischi tecnico-industriali, poca documentazione e troppo firmware chiuso).
Io sapevo che una parte fondamentale nel processo produttivo di una cpu ce l'ha in mano una sola azienda olandese, quindi fuori dal controllo di pechino.
Ecco perché ho scritto quel messaggio.

A me risulta anche che i cinesi abbiano una fonderia (SMIC) ,l'unica rimasta, e che hanno un'azienda che produce memorie. Tutto qui. Almeno che risulti a me.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 16:23   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Io sapevo che una parte fondamentale nel processo produttivo di una cpu ce l'ha in mano una sola azienda olandese, quindi fuori dal controllo di pechino.
Ecco perché ho scritto quel messaggio.
ASML é l'azienda leader nella fornitura di macchinari fotolitografici, ma non é l'unica.

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
A me risulta anche che i cinesi abbiano una fonderia (SMIC) ,l'unica rimasta, e che hanno un'azienda che produce memorie. Tutto qui. Almeno che risulti a me.
SMIC é l'azienda completamente cinese più grande e con i processi produttivi più avanzati, ma non é l'unica.
Inoltre tutte le aziende che hanno fab in Cina (Samsung, TSMC, NXP, ecc.) hanno al massimo il 49% della proprietà della fab locale, in pratica stanno preparando manodopera, tecnici e progettisti per quando la Cina deciderà di fare da se, e legalmente il controllo sui loro impianti locali é già cinese.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 09:54   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
in pratica stanno preparando manodopera, tecnici e progettisti per quando la Cina deciderà di fare da se, e legalmente il controllo sui loro impianti locali é già cinese.
E noto dai commenti nel thread che non tutti sanno che la Cina sta assoldando ingegneri TSMC a manetta.

Senza contare che, alla fin fine, Taiwan è Cina. Quindi TSMC è cinese. Piaccia o no.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 08:46   #15
Telok
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
SMIC ha pronti i processi produttivi anche per i 7nm ma non avendo macchinari con ottiche avanzate di qualità non riesce ad applicarli al meglio (è infatti ferma ai 7nm LP)
Imagination Technologies sarà pure un'azienda britannica ma da quando Apple ha cercato di farla fuori, è di fatto in mano ai cinesi.
Telok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:30   #16
Telok
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Non sono ancora falliti?
decisamente no, anche se ci ha provato Apple a rovinarli e non le è andato bene ora con i soldi dei cinesi che finanziano R&D stanno sfornando una nuova ip ogni anno e giusto a novembre sono tornati ad offrire soluzioni desktop con Innosilicon (anche se limitato al mercato cinese)
Telok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:40   #17
Telok
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Ma perché VIA che ha l'S3 Unichrome GPU non si butta in questo mondo?

Sarebbe la prima azienda con una GPU ad avere un SoC completo con Risc-V.
semplicemente perché si è disfatta di S3 già da dieci anni?
Telok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1