Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2021, 14:52   #21
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Certamente , è diventato veramente difficile starci dietro, attacchi su tutti i fronti, interni, esterni, trasversali, falle, exploit ecc ecc .
i brute force li fanno da sempre e quelli bucati sono come al solito quelli che usano password da ebeti
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:52   #22
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
La soluzione ai ramsonware è solo uno, trovare una soluzione di backup AFFIDABILE e avere una piano di recupero SERIO.
eh già, la penso anche io così.

ma mi sa che sarà ancora lunga... fino a che ci saranno realtà come queste, con aziende disposte (obbligate) a pagare, si continuerà a chiedere il riscatto dei dati
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:53   #23
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i brute force li fanno da sempre e quelli bucati sono come al solito quelli che usano password da ebeti
appunto, i bruteforce lineari (00001, 00011 ecc) sono quasi passati di moda, si và di rainbow table, chiavi ssh/ldap/kerberos sniffate, certificati collezionati ecc.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 04-08-2021 alle 14:56.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:57   #24
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Che vi devo dire , se nei server di Google o di Microsoft ancora non ci sono entrati il verso per farli sicuri c'è.

Nel caso estremo si può fare anche il backup notturno manuale su server separati magari alternandoli , e non da remoto.
È un po' estremo è sicuramente richiede molto tempo a quei livelli , ma almeno si ha la certezza che non ci venga messo mano . ( Per i costi vabbè buttano palanche di soldi in inutilità ... Almeno questo sarebbe utile)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:00   #25
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
eh già, la penso anche io così.

ma mi sa che sarà ancora lunga... fino a che ci saranno realtà come queste, con aziende disposte (obbligate) a pagare, si continuerà a chiedere il riscatto dei dati
Ma è una cosa stupida, perché pagare (tanti o pochi soldi che siano) dei criminali quando effettivamente vieni attaccato?
Non convine invece, prevenire, pagando un IT decente e dando disponibilità di un budget annuo per la sicurezza informatica?
Le aziende fanno fare corsi ai mulettisti, antincendio, sicurezza sul luogo di lavoro ecc, perché non possono fargli fare anche un corso sulla sicurezza informatica (basico, ovviamente) ad ogni singola scimmia che usa un PC?
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:01   #26
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK
La soluzione ai ramsonware è solo uno, trovare una soluzione di backup AFFIDABILE e avere una piano di recupero SERIO
la seconda sarebbe bannare le crypto visto che sta rottura di palle è una conseguenza diretta
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:01   #27
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
considera che Libraesva, un noto antispam, ha inserito il disarm di eventuale codice html nei COMMENTI del codice html delle mail stesse, così come gli iframe, i tags ecc
passa codice malvevolo anche da li
quindi si, tecnicamente una mail, magari con client di posta vecchi, basta solo leggerla senza cliccare o aprire nulla.
Questo è decisamente preoccupante!!!
Sui pc aziendali usiamo Bitdefender Endpoint Security Tools che amministro da cloud su GravityZone. Mi sembra che la soluzione faccia il suo lavoro, infatti ogni tanto ricevo mail con allegati sospetti e il programma cambia l'oggetto della mail con il tag di disinfezione, quindi il suo lavoro lo fa... Ora spero lo faccia anche per eventuale codice malevolo nascosto nel body html delle mail, altrimenti si profila la necessità di una cyber-awareness ancora più profonda durante la formazione coi dipendenti. A questo punto è forse meglio cancellare la mail col tasto destro senza neanche farla visualizzare dentro il client!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:01   #28
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Che vi devo dire , se nei server di Google o di Microsoft ancora non ci sono entrati il verso per farli sicuri c'è.

Nel caso estremo si può fare anche il backup notturno manuale su server separati magari alternandoli , e non da remoto.
È un po' estremo è sicuramente richiede molto tempo a quei livelli , ma almeno si ha la certezza che non ci venga messo mano . ( Per i costi vabbè buttano palanche di soldi in inutilità ... Almeno questo sarebbe utile)
L'unico backup sicuro, è sul tavolo del sistemista, spento e magari in un'altra sede rispetto ai server.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:04   #29
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i brute force li fanno da sempre e quelli bucati sono come al solito quelli che usano password da ebeti
piccola precisazione se beccano chi "usano password da ebeti" significa che non usano bruteforce ma attacchi a dizionario

il bruteforce non potrai mai eliminarlo, puoi stocasticamente rendere sicuro il sistema ingrandendo la chiave e interponendo, dove possibile, limitazioni ai tentativi di accesso ma esiste sempre la possibilità (infinitesimale) di sculata ovvero di indovinare la chiave.

questo è sempre più vero tanto più l'algoritmo di cifratura ha qualche anno di vita, vedi ad esempio il triplo des che è stato violato (su file ) in poche ore prima da migliaia di asic costruiti ad hoc (des cracker) e anni dopo con poche decine di spartan III (COPACOBANA) ed era lo standard di riferimento dell'epoca giustamente poi sostituito da aes
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:04   #30
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
la seconda sarebbe bannare le crypto visto che sta rottura di palle è una conseguenza diretta
Soluzione decisamente impossibile e comunque inutile.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:05   #31
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Soluzione decisamente impossibile e comunque inutile.
certo perchè senza crypto ti chiedono lo stesso il riscatto col bonifico bancario
ed è fattibilissimo vedi la cina

Ultima modifica di no_side_fx : 04-08-2021 alle 15:12.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:06   #32
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
L'unico backup sicuro, è sul tavolo del sistemista, spento e magari in un'altra sede rispetto ai server.
come dicevano a me l'unico sistema sicuro è un sistema isolato dalla rete e spento quindi per definizione un sistema inutile.

non esiste mai nella sicurezza informatica la sicurezza completa al 100% tutto sta a rendere agli attancanti il lavoro così lungo da renderlo non vantaggioso / non remunerativo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:08   #33
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6898
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
fare un'EOP su un server, magari senza patch è relativamente semplice:
https://csirt.gov.it/contenuti/nuova...0716-csirt-ita
https://csirt.gov.it/contenuti/patch...0721-csirt-ita
(e sono solo i primi due recenti che mi vengono in mente)

Inoltre, non è detto che serva effettivamente farlo.
https://csirt.gov.it/contenuti/micro...0518-csirt-ita
ad esempio, usando questa falla potrei benissimo far eseguire a IIS (che viene avviato tramite utente di sistema) un download di un loader (offuscato) che scarica a sua volta, vari payload (a sua volta offuscati e magari a catena) che fanno:
1) bypass/inibizione antivirus
2) scarica un'ulteriore payload
- 2a) tunnel vpn criptato tramite un server esterno
- 2c) se nella macchina infettata, trovano un'utente attivo tarmite RDP (anche solo disconnesso, ma la sessione è attiva) tramite tool tipo il Mimikatz
- 2d) analizzano tutta la rete e dominio (tramite l'utente di dominio loggato) in cerca di macchine ulteriori da infettare e/o dispositivi di backup
- 2e) tramite le credenziali ottenute e/o falle trovate tramite la scansione della rete accedono ad altri dispositivi e ripetono il punto due per intero fino all'ultimo punto
- 2f) viene caricato il malware che effettivamente cripta il tutto il contenuto delle macchine accessibili tramite ramsonware.

Fine.

La soluzione ai ramsonware è solo uno, trovare una soluzione di backup AFFIDABILE e avere una piano di recupero SERIO.
esatto
non è idiosincratico ciò che ho scritto io con quello che hai scritto tu!
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:14   #34
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
perchè ti senza ti chiedono lo stesso il riscatto col bonifico?
Volendo sì, l'intercettazione tra bitcoin -> mixer -> wallet di destinazione avviene allo stesso modo con i bonifici, basta che tu apra 200 conti correnti in giro per il mondo a nome di varie persone a cui hai ciulato i documenti.

In italia, per esempio, le telecamere non potrebbero registrare più di 7gg, dopo diventano prove non ammissibili e potrebbero perdere la causa.

Dopo alcuni mesi dall'apertura dei conti, infetti un pc/server e richiedi un pagamento tramite il conto XXX, appena arriva il bonifico, tramite BOT inizi a miscelare tutti i pagamenti dei vari 200 conti che hai aperto.
Successivamente, miscelati abbondantemente, inizi a tirarli fuori, come?
Ad esempio, compri armi, droga e le rivendi, oppure più semplicemente, "vendi" il conto corrente per contati alla mafia, ovvero, fai reciclaggio di denaro
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:16   #35
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6898
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come dicevano a me l'unico sistema sicuro è un sistema isolato dalla rete e spento quindi per definizione un sistema inutile.

non esiste mai nella sicurezza informatica la sicurezza completa al 100% tutto sta a rendere agli attancanti il lavoro così lungo da renderlo non vantaggioso / non remunerativo
esatto
io sto cercando di trovare una soluzione back offline...ma non troppo
una nas fuori dominio, con job al di fuori di quelli classici schedulati da Veeam (x es.)
o
si torna ai nastri, che ridendo e scherzando sono perfetti per questo tipo di backup freddi
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:18   #36
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come dicevano a me l'unico sistema sicuro è un sistema isolato dalla rete e spento quindi per definizione un sistema inutile.

non esiste mai nella sicurezza informatica la sicurezza completa al 100% tutto sta a rendere agli attancanti il lavoro così lungo da renderlo non vantaggioso / non remunerativo
No, non è inutile, un sistema di backup rotativo che và offline (come gli RDX) sono favolosi.

Certo, non hai il backup istantaneo (al massimo di qualche gg), ma almeno non hai perso TUTTO.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:19   #37
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
esatto
io sto cercando di trovare una soluzione back offline...ma non troppo
una nas fuori dominio, con job al di fuori di quelli classici schedulati da Veeam (x es.)
o
si torna ai nastri, che ridendo e scherzando sono perfetti per questo tipo di backup freddi
https://www.overlandtandberg.com/pro...vable-storage/
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 04-08-2021 alle 15:22.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:21   #38
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
esatto
io sto cercando di trovare una soluzione back offline...ma non troppo
una nas fuori dominio, con job al di fuori di quelli classici schedulati da Veeam (x es.)
o
si torna ai nastri, che ridendo e scherzando sono perfetti per questo tipo di backup freddi
in una situazione simile alla tua, per una piccola realtà con non tantisismi dati da salvare e una decina di utenti io ho usato nas fuori dominio con abilitato solamente ftp e credenziali ftp salvate solamente nel programma di backup, credenziali specifiche che non vengono utilizzate per nessun altra attività e che non sono in possesso degli utenti

per il resto delle attività lavorativa gli utenti ormai si sono abituati, dopo aver acceduto ai vari fileserver, a lanciare un piccolo bat che elimina tutte le credenziali salvate (niente più di un net use * /delete)

alla fine ho visto che i vari ramsonware mappano gli share di rete mediante samba e pochi altri protocolli ma sftp pare apposto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:24   #39
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in una situazione simile alla tua, per una piccola realtà con non tantisismi dati da salvare e una decina di utenti io ho usato nas fuori dominio con abilitato solamente ftp e credenziali ftp salvate solamente nel programma di backup, credenziali specifiche che non vengono utilizzate per nessun altra attività e che non sono in possesso degli utenti

per il resto delle attività lavorativa gli utenti ormai si sono abituati, dopo aver acceduto ai vari fileserver, a lanciare un piccolo bat che elimina tutte le credenziali salvate (niente più di un net use * /delete)

alla fine ho visto che i vari ramsonware mappano gli share di rete mediante samba e pochi altri protocolli ma sftp pare apposto
Puoi usare anche un RDX via USB sul NAS e 2 o più cassette rotative.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:33   #40
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Puoi usare anche un RDX via USB sul NAS e 2 o più cassette rotative.
può essere una soluzione, attualmente oltre a questo ogni tot mesi salvo tutto su glacier per pochi dollari al mese ma è un attività manuale durante le manutenzioni (e che occupa un botto di tempo visto la banda che occupa)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1