Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2021, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...gli_95220.html

L'azienda svedese ha presentato un rincaro sul servizio Premium Family, che consente di sfruttare più abbonamenti separati per i componenti della famiglia a un prezzo agevolato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:26   #2
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3267
Non mi avranno mai !
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:48   #3
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da LordChaos Guarda i messaggi
Non mi avranno mai !
Idem con patate.
Dovrebbero creare un account gratuito (magari limitato ad un tot di ascolti selezionabili e non scelti "ad minchiam") per chi ascolta la musica in modo saltuario. E poi offrire piani a scalare (anche una tantum, senza rinnovo e senza necessità di disdire) da pochi euro per chi sceglie di aggiungere tot brani o giorni... Non che ti pago 10 euro per utilizzarlo magari 2 volte in un mese.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:49   #4
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Dopo due anni non ha ancora implementato il supporto ad AirPlay 2. Un po' ridicoli.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 17:00   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1243
Appena ricevuto il messaggio
Valutare Deezer, Qobuz, Tidal e perchè no, Amazon music.
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:05   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Idem con patate.
Dovrebbero creare un account gratuito (magari limitato ad un tot di ascolti selezionabili e non scelti "ad minchiam") per chi ascolta la musica in modo saltuario. E poi offrire piani a scalare (anche una tantum, senza rinnovo e senza necessità di disdire) da pochi euro per chi sceglie di aggiungere tot brani o giorni... Non che ti pago 10 euro per utilizzarlo magari 2 volte in un mese.
se lo ascolti 2 volte al mese te le compri le canzoni, ad 1€ l'uno. Quindi Spotify non fa per te.
20'anni fa compravo 4 o 5 CD al mese, e oltre ad un intero armadio a 4 ante occupato da soli CD nella casa dei miei, spendevo un sacco di soldi. oggi con 10€ (15 con il famigliare) ho molta più musica di quanto avrei potuto mai immaginare di ascoltare. Lo uso in macchina e casa, praticamente se non gioco al pc o non vedo la TV è acceso Spotify. Sulla TV, sul cellulare, sul PC, su google Home.
Per me costa anche poco. Un servizio del genere lo pagherei anche 50€/mese
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 21:50   #7
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da LordChaos Guarda i messaggi
Non mi avranno mai !
lol neanche a me. Personalmente non sento il bisogno di spotify, ho tanti di quei dischi e se devo ascoltare una canzone al volo vado su yt. Ultimamente ogni tanto la metto su google nest tramite yt e la pubblicità è minima da non darmi fastidio.
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 07:48   #8
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
se lo ascolti 2 volte al mese te le compri le canzoni, ad 1€ l'uno. Quindi Spotify non fa per te.
20'anni fa compravo 4 o 5 CD al mese, e oltre ad un intero armadio a 4 ante occupato da soli CD nella casa dei miei, spendevo un sacco di soldi. oggi con 10€ (15 con il famigliare) ho molta più musica di quanto avrei potuto mai immaginare di ascoltare. Lo uso in macchina e casa, praticamente se non gioco al pc o non vedo la TV è acceso Spotify. Sulla TV, sul cellulare, sul PC, su google Home.
Per me costa anche poco. Un servizio del genere lo pagherei anche 50€/mese
Quoto tutto quello che dici (anche se un anno fa sono passato da Spotify a Youtube). Purtroppo c'e' un sacco di gente che considera tutto cio' che e' 'immateriale' come non degno d'essere pagato, programmi, servizi e quanto altro. Internet = gratis nella loro testa, come se soltanto il loro lavoro valesse soldi. Io pago 8.49 Euro al mese per Youtube (Video/Music e YT Kids) e sono stracontento.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 07:59   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
in auto con carplay è goduria pura. per chi si lamenta del prezzo ci sono due strade:
1) pagare una frazione dell'abbonamento (mi pare 2,50) al mese per avere un dispositivo abilitato ad ascoltare spotify, ci sono siti appositi per queste cose
2) spulciare in giro per la rete se qualcuno vende gift card scontate, potreste trovare piacevoli sorprese
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:54   #10
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
se lo ascolti 2 volte al mese te le compri le canzoni, ad 1€ l'uno. Quindi Spotify non fa per te.
20'anni fa compravo 4 o 5 CD al mese, e oltre ad un intero armadio a 4 ante occupato da soli CD nella casa dei miei, spendevo un sacco di soldi. oggi con 10€ (15 con il famigliare) ho molta più musica di quanto avrei potuto mai immaginare di ascoltare. Lo uso in macchina e casa, praticamente se non gioco al pc o non vedo la TV è acceso Spotify. Sulla TV, sul cellulare, sul PC, su google Home.
Per me costa anche poco. Un servizio del genere lo pagherei anche 50€/mese
Dipende, se in quelle 2 occasioni si è interessati solo a mix da mettere in sottofondo l'acquisto non è la migliore delle soluzioni.
Un piano a tempo o a pacchetti di brani sarebbero una soluzione migliore.

Io comunque uso YT Premium e mi trovo bene.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 03-02-2021 alle 12:58.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 13:15   #11
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Idem con patate.
Dovrebbero creare un account gratuito (magari limitato ad un tot di ascolti selezionabili e non scelti "ad minchiam") per chi ascolta la musica in modo saltuario. E poi offrire piani a scalare (anche una tantum, senza rinnovo e senza necessità di disdire) da pochi euro per chi sceglie di aggiungere tot brani o giorni... Non che ti pago 10 euro per utilizzarlo magari 2 volte in un mese.
Ma che blateri?

Esiste già l'account gratuito..

Ma veramente state dicendo? Sono esterrefatto.

@Personaggio Esiste già il piano gratuito, anche te perchè gli dai corda?

Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Dipende, se in quelle 2 occasioni si è interessati solo a mix da mettere in sottofondo l'acquisto non è la migliore delle soluzioni.
Un piano a tempo o a pacchetti di brani sarebbero una soluzione migliore.

Io comunque uso YT Premium e mi trovo bene.

Per i mix da mettere di sottofondo esiste Spotify Free che è appunto gratis. Una pubblicità ogni mezz'ora...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1