Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...eti_94329.html

E' di 1,9 miliardi di dollari la cifra stanziata per finanziare la dismissione di impianti di telecomunicazione basati su tecnologie e prodotti Huawei e ZTE in America: prima di tutto viene la sicurezza nazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:20   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Finalmente una decisione saggia e lungimirante. Nonostante quello che molti pensavano, anche la futura amministrazione democratica sta mantenendo la linea di fermare la diffusione di HW e SW cinese nelle infrastrutture fondamentali del paese. Chissa' se l'Europa seguira' la stessa linea.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:21   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Se in Italia bannasssero le piastre Huwaei degli ARL della FTTC di Tim, si bloccherebbe gran parte delle comunicazioni VDSL.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:24   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se in Italia bannasssero le piastre Huwaei degli ARL della FTTC di Tim, si bloccherebbe gran parte delle comunicazioni VDSL.
e non solo...
chi in italia, ma anche in europa ha un know how sulle tlc al pari di huawei, zte, ecc ecc. ed è in grado di progettare e produrre in casa tali dispositivi ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:25   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se in Italia bannasssero le piastre Huwaei degli ARL della FTTC di Tim, si bloccherebbe gran parte delle comunicazioni VDSL.
Non e' una cosa da fare dall'oggi a domani; ma la direzione dovrebbe essere il ban totale.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:31   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3891
Si era parlato della presunta AI per il riconoscimento facciale degli uiguri?
No? Qui maggiori chiarimenti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:31   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Come scrive giustamente gd350turbo, che alternative abbiamo in Europa se vogliamo essere neutrali anche rispetto agli US? Ericsson?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:33   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3891
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Finalmente una decisione saggia e lungimirante. Nonostante quello che molti pensavano, anche la futura amministrazione democratica sta mantenendo la linea di fermare la diffusione di HW e SW cinese nelle infrastrutture fondamentali del paese. Chissa' se l'Europa seguira' la stessa linea.
Dipende sempre da chi si fa promotore di certe iniziative...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:36   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Come scrive giustamente gd350turbo, che alternative abbiamo in Europa se vogliamo essere neutrali anche rispetto agli US? Ericsson?
Forse anche Nokia? Non conosco i fornitori di apparati per l'infrastruttura di rete, quindi non si dirti se in Europa abbiamo delle alternative.
Se fosse necessario, la commissione dovrebbe investirci tutti i soldi necessari per colmare il gap.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:39   #10
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
ma nokia non è muricano?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:41   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Tanto i miliardi che spenderanno gli USA mica li pagano loro, semplicemente stampano moneta, stampano dollari e con i dollari stampati pagano la sostituzione. Gli Europei invece hanno molte più difficoltà a stampare euro per pagare la sostituzione e devono fare tagli.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:42   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ma nokia non è muricano?
Non lo è ma lo sarà, solo Huawei non sarà USA.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:47   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Un piccolo dettaglio che sfugge a molti... la Cina vuole dominare il mondo?
Non credo che gli USA non vogliano...
Cambiano le metodologie, ma la sostanza è la medesima.
Sarebbe più opportuno affrancarsi in certe infrastrutture da chiunque esterno all'Europa.
Essere controllati da una potenza mondiale, non dovrebbe essere l'auspicio di nessuno... a prescindere da chi sia ad attuare questa logica.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 10:32   #14
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
gli uguri possono stare tranquilli
hanno trovato un giacimento di metano stimato 100 miliardi di m3
in quella regione autonoma.
e, visto che i cinesi non stanno più acquistando il carbone australiano,
in risposta simmetrica alle loro sanzioni
(mettendoli in difficoltà dato che per la "verde" Australia
erano il principale acquirente, come del loro vino e carni
finiti sotto l'aumento delle imposte per l'importazione per analogo motivo),
questo lenirà la loro necessità di energia che è in aumento.
-
per quello che riguarda l'EU e il 5G Huawei mi pare di aver letto che
la Germania ha risposto picche agli USA e, pure volendoli monitorare
li useranno.
-
Per gli USA, vi sono sfuggite le ultime novità sul presunto attacco russo.
vari commentatori specializzati, attraverso quotidiani mainstream,
stanno lamentandosi -ovviamente su input dei vari politici
e militari di riferimento, i giornalisti liberi e informati
non esistono- che l'attacco russo avrebbe colpito anche una agenzia di
intelligence, la Five Eyes ( che sarebbe una alleanza di cinque servizi di
intelligence dei paesi anglosassoni
-USA, Gran Bretagna , Canada , Australia e Nuova Zelanda-
che Edward Snowden descrisse come "un'organizzazione di intelligence
sovranazionale non soggetta alle leggi dei loro paesi" )
rubando alcuni dei suoi scanner di vulnerabilità,
che sono strumenti test hack sofisticati contenenti un vasto database
di vari hack raccolti in tutto il mondo e utilizzati per scoprire
se qualcuno utilizza altri strumenti di hackeraggio nei software testati,
quindi avrebbero hackerato gli hacker ma non solo, ovviamente,
anche per sferrare attacchi.
le fonti lamentano che non è stato fatto nulla per impedirlo e
che, le accuse incrociate degli "asini e degli elefanti" di questi
ultimi quatto anni, hanno distratto il lavoro dei "5 occhi".
coloro a cui i commentatori danno voce suggeriscono
che le loro reti (hardware software) dovrebbero essere smantellate,
soprattutto in quei dipartimenti cruciali per la sicurezza interna,
buttare via tutto e rifarle da capo.
almeno sono l'opinione di Thomas Reed della J.H.U. e Fiona Hill
analista dell'intelligence sotto i presidenti George W. Bush,
Barack Obama e un trimestre sotto Trump.
altri suggeriscono che invece i russi hanno ackerato
la mente di milioni di americani, probabilmente quelli della
parte avversa tipo Farid Zakaria sul Washington Post.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 19:19   #15
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Finalmente una decisione saggia e lungimirante. Nonostante quello che molti pensavano, anche la futura amministrazione democratica sta mantenendo la linea di fermare la diffusione di HW e SW cinese nelle infrastrutture fondamentali del paese. Chissa' se l'Europa seguira' la stessa linea.
La tecnologia ormai é americana o cinese, a parte ericsson non ci sono altre realtà che possono competere davvero con questi due poli.
Onestamente me ne fotto del Paese d'origine, se assicurano standard di livello che vinca il meno caro.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 19:33   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
L'eredità del grande Donald !!!


CKsnssjznzkxnxj
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 22:23   #17
-name-
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
gli uguri possono stare tranquilli
hanno trovato un giacimento di metano stimato 100 miliardi di m3
in quella regione autonoma.
Mi sà che è proprio per questo che non possono stare tranquilli
-name- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:41   #18
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
Più che lungimirante e saggia direi azione di facciata nell'ennesimo tentativo di proteggere l'economia di casa dando una lettura dal sapore patriottico...
bah.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1