|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54922 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Quando tutti e otto i core saranno attivi probabilmente la frequenza scenderà molto più del corrispettivo a 6 core... è da vedere ma potrebbe benissimo essere cosi. Quote:
Sembrava una banalità ma evidentemente non è così ![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54923 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 141
|
Salve a tutti ragazzi, sono un 3D artist, quindi uso il pc per grafica 3d, editing video e ogni tanto anche giochi. Attualmente vengo da un i7 8700 k, 48 gb di ram, una 1080ti, una 1070, 5 hdd , un ssd NVME m2 , e l'alimentatore un corsair da 1000w.
Stavo pensando di fare un upgrade al pc, par aumentare i core e aggiungere una terza scheda grafica, ma la mia attuale cpu non lo permette per via delle pcielanes. Sono orientato su un ryzen 5 3950x, quindi cambiare cpu, motherboard, ram e aggiungere una terza scheda grafica...( una rtx 2070 super). Il ryzen 5 3950x ha 24 lanes e mi rimane il dubbio se possa supportare correttamente 3 gpu e un NVME e oltretutto non sono sicuro di quale scheda madre prendere. Mi potreste dare un aiuto voi luminari? Grazie infinitamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#54924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
Quote:
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Facendo un esempio: 6 core a 5GHz = 30 (numero core per frequenza) un 8 core per totalizzare 30, basterebbe 3,75GHz. Ovvio che è un calcolo per eccesso, perchè conta la scalabilità e il tipo di programma... però se prendi un X6 e lo fai andare a 4,4GHz, per me consuma di più di un X8 a 4GHz. Il 3600X ha un TDP di 65W... e il consumo massimo concesso da AMD per 65W TDP è 88,8W. Un 3700X in ECO MODE è 45W TDP, circa 68W di consumo massimo... e gira tra i 3,9 e 4GHz su tutti i core. anche teorizzando il 3600X @4,4GHz, abbiamo 26,4 (6 core * 4,4GHz), il 3700X a 3,9GHz, 8 core = 31,2. Andrebbe +20% almeno, con minor consumo. Ritornando al discorso mobile, il discorso è simile... perchè a parità di TDP (olvviamente calcolato allo stesso modo sia per X6 che per X8) l'X8 sarà nettamente più efficiente dell'X6 per le stesse prestazioni MT. Un altro esempio... c'è un Epyc X64 a 170W... mi sembra con un clock minimo garantito di 2,2GHz. Ovvio che sia molto inferiore ai 3,5GHz di un 3950X... ma quell'Epyc è come n° 4 3950X a 2,2GHz... o, per rendere meglio, quanto 2 3950X >4GHz, ad una virgola di consumo in più..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-04-2020 alle 01:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
proverei, se sì, a spostarlo sul m.2
__________________
![]() ![]() ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54927 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1051
|
Ragazzi da qualche parte ho letto che con AMD e le sue APU, è possibile utilizzare la GPU dedicata (se si ha) insieme a quella integrata. Ma questa cosa è vera?
APU + NVIDIA ad esempio su Notebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#54928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Vedo che il Ryzen 3600 viene venduto con il Wraith Stealth... io ho il Wraith Spire del mio 1500X, dovrebbe raffreddare un po' meglio, no? Forse mi converrebbe tenere quello.
Sono vicinissimo a premere il tasto compra, l'unica cosa che mi frena sono queste voci sugli Zen 3 che a quanto pare dovrebbero essere nettamente più avanzati. Ma può anche essere che costeranno molto di più e richiederanno una scheda madre nuova. Quindi boh. Magari aspetto di vedere quant'è lo stipendo questo mese e decido ![]() Quote:
Però si tratta comunque di una M2 SATA, anche se in effetti è un po' più veloce del Kingston.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 06-04-2020 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
In teoria su x570 hai 2 pciex 8x 4.0 per schede grafiche (in pratica due 16x 3.0), 4x 4.0 per 1 nvme sempre disponibili. Il resto dipende da come è configurato dal produttore della motherboard. La cpu butta fuori un altro 4x 4.0 (quindi un x8 3.0, più che sufficiente per gestire una gpu moderna senza che venga saturato), poi hai altre linee che arrivano dal chipset (che però suppongo siano un po' più lente rispetto alle linee che arrivano dalla cpu). Credo ti convenga dare un occhio a questa lista https://docs.google.com/spreadsheets...gid=2112472504 E capire da questa come sono configurati gli slot sulle motherboard x570 e poi incroci anche la disposizione dei medesimi (hai bisogno dello spazio relativo per 3 gpu..).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
Perdi qualche fps nei giochi, ma lato produttività sei avanti Ps: ho sbagliato il quote era rivolto all utente che chiedeva del 3950 scusami
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54931 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
@NeM3Si:
Per la tua richiesta di una possibile terza scheda nvidia, dalla tabella comparativa sopra linkata da John_Mat82 , puoi notare che l'unica scheda che supporta il tri-sli è la ASUS PRO WS X-570 ACE. Diversamente non dovresti aver problema con altre schede che hanno il 3° slot pci-ex16 meccanico, se (essendo le tue 3 schede video diverse) intendi usarle in altro modo.... Ultima modifica di Nautilu$ : 06-04-2020 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54932 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
problema porte usb
Ciao ragazzi, sto testando una piattaforma ryzen con:
- ryzen 5 3600 - msi b450m mortar max - 16x2GB ballistix xmp attivo 3200MHz Sto riscontrando diversi problemi con storage usb, le porte usb gestite dal chipset vanno più o meno bene, invece le porte gestite dalla cpu sono praticamente incompatibili con tutti i box-usb che supportano UASP. Il risultato è una lista di errori 'Disk'' in gestione eventi, hangs e disconnessioni. Ho provato di tutto, è una incompatibilità hardware, non cambia nulla con windows pulito, o con altre versioni del chipset driver. Piattaforma bella per carità, queste stranezze me le aspettavo avendole già lette. Non so se faranno dei fix con bios futuri. Ora ho dovuto selezionare accuratamente cosa collegare e dove... rimane comunque una delusione di fondo, in 10anni col vecchio hardware (Intel si...) era un carroarmato, mai un problema sulle usb.. (come dovrebbe essere). |
![]() |
![]() |
![]() |
#54933 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Assolutamente! Metti il Wraith Spire, è decisamente meglio.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#54934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() Altri problemi sono dovuti ad utenti poco attenti alle raccomandazioni espresse per le nuove porte usb (scritto chiaramente sui manuali) o ad hardware non propriamente compatibile con i nuovi standard. Comunque se potessi essere più preciso, magari indicando le periferiche che ti danno problemi, e consultare i thread appositi sul sito sarebbe meglio. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
|
Quote:
Sai come ho risolto? Non ci crederai.... ho un adattatore usb->usb per misurare il voltaggio che passa e viene richiesto dalla periferica... anteponendo quello il box esterno viene visto e utilizzato senza nessun problema. Mistero della fede.
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54936 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6070
|
dipende anche dalla qualità di questi case esterni, di recensioni su amazon piene di pareri negativi per amperaggi insufficienti e dischi rotti è pieno... a prescindere dalla piattaforma. -.-
ho evitato di comprarne uno 3.0 per quello e sono ancora con un decrepito 2.0 ma che fa egregiamente il suo lavoro. ![]()
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#54937 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
Il problema è sicuramente riconducibile a qualcuno, ma credo sia a livello hardware (o di errata gestione del protocollo uasp), e non sembra essere causa del produttore del box (orico), in quanto ho testato 3 box-usb: 2 con UASP e chip VLI, un terzo con UASP e chip JMicron. Dove c'è uasp e porte usb della cpu ho errori. Quote:
Quote:
Ho provato con windows pulito, con driver di windows update, con driver pacchetto msi, e con driver chipset penultimi ed ultimi. Non cambia nulla. Ultima modifica di Giux-900 : 06-04-2020 alle 14:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54938 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Per chi volesse provare, occorrente:
- Piattaforma ryzen b450 o anche x470/x570 - un qualsiasi box(o docking) usb con supporto uasp (deve esserci attivo il driver in gestione dispositivi, controller archiviazione, ''dispositivo di archiviazione di massa usb attached scsi (uas). - un qualsiasi ssd sata da collegare al box (o docking). - individuare le porte usb gestite dalla cpu (guardare sul manuale della mb), connettere il box e avviare un crystaldiskmark. Controllare registro eventi sistema se presenti errori ''disk'' (nuovo tentativo per l'operazione i/o all'indirizzo di blocco logico etc). L'errore è sistematico... nel mio caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54939 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Sicuro verrò bannato.
![]() Devi provare a forzare i driver (anche se hai installato quelli del chipset windows utilizzerà i suoi, verifica se è così) ed installare quelli presenti nella cartella AMD (dopo aver installato i driver del chipset): C:\AMD\Chipset_Driver_Installer\AMD_Chipset_Drivers\IODriver\USB30_ZP_HUB\USBHUB Driver\Win7\x64 (questo come esempio) Ce ne sono diversi, non ho il tuo problema, ma qualche tentativo dovrebbe risolvere. Fai sapere, per curiosità.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#54940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
Avevo letto ciò che suggerisci cercando su web (grazie ![]() - Aprire regedit su: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UASPStor - modificare 'ImagePath' value con '\SystemRoot\System32\drivers\usbstor.sys' - riavviare. Testato in questo istante, scomparsi completamente gli errori. Il workaround si paga in termini di prestazioni in quanto riduce la velocità random 4k q32t16. Ma nulla di che alla fine. In pratica si tratta di un driver .sys di windows, che in qualche modo interagisce male con le usb della cpu, ma funziona bene con quelle del chipset (per questo molti neanche lo notano). Se qualcuno con problemi simili ha voglia di fare qualche test sarebbe utile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.