|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
Quindi se per nuove CPU intendi quelle di serie 4xxx attese per fine anno continueranno a supportare le DDR4 e socket AM4. Per la serie 5000 escludendo le APU richiederanno un nuovo socket dato che gli slot DDR4 non saranno fisicamente compatibili con le DDR5 e presumo che anche le CPU cambieranno piedinatura. Però non sappiamo come si muoverà AMD, il controller delle ram é all'interno della CPU, quindi se la serie 5000 avrà un doppio controller DDR4/DDR5 potrebbero vedersi configurazioni ibride, anche se come ipotesi la scarterei. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54902 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Ciao a tutti,
Qualcuno ha qualche link da condividere con le recensioni dei ryzen 4000 mobile? Ho come l'impressione che il 4800U 8c/16th su un TDP da 15W possa andare peggio di un 4600U per dire da 6c/6th . Dovendo aggiornare il notebook (TDP15W) vorrei capire su cosa puntare... grazie in anticipo
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#54903 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
per logica è probabile che andrà magari meglio sui giochi il 4600U, riuscendo a raggiungere frequenze maggiori su pochi core , e andrà un po' meglio in multicore il 4800U.... se non fosse così non avrebbe senso di esistere!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6043
|
Quote:
Ricordo che impiegarono molto tempo per supportare adeguatamente i processori con più di due core e inizialmente lo fecero tramite toolbox specifico. Stesso discorso per quanto riguarda la computazione parallela tramite gpu che, per altro, mi pare sia focalizzata in prevalenza su cuda e praticamente per nulla su opencl. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Quote:
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
In generale non facevo riferimento ai giochi, non ci gioco. In matlab uso fino a 16thread contemporaneamente, così come sessioni di compilazione parecchio lunghe. Ho paura che con 16thread ed 8 core, i primi minuti vai più veloce, ma poi la frequenza droppa pesantemente, mentre con 8/8 o 6/6 come velocità "sostenuta" nel tempo, vai più forte. l'8/16 a 15W di TDP, potrebbe essere uno specchietto per le allodole, fuffa da marketing in cui spacca tutto nel cinebench che dura 1 minuto, ma magari come potenza sostenuta nel tempo paga pegno ed è meglio dirigersi su altro. (ovviamente mi riferisco ai proci da 15W di tdp ).
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54908 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Si, ma con sistema di dissipazione proporzionalmente adeguato, c'è da considerare comunque che se vuoi rientrare nello stesso TDP , un 8/16 non potrà mai avere le stesse frequenze (in multicore) di un 6/12 ...
Dai miei test QUI , lasciando lo stesso consumo massimo, passando da 8 a 16 cores HO PERSO PRESTAZIONI MASSIME , quindi senza i watt necessari (scendendo enormemente le frequenze massime) è dannoso e totalmente inutile . Se , su un portatile, si aumenta il sistema di dissipazione per mantenere le frequenze alte, significa sicuramente che il tetto TDP è sforato.... e qui ci sarebbe da discutere ampiamente... Ultima modifica di Nautilu$ : 05-04-2020 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Sugli Intel mobile c'era (almeno su quelli di 8a gen, sugli attuali non so) thermal throttling a manetta perché il sistema di dissipazione nel 95% dei casi era del tutto inadeguato.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
Concettualmente a pari clock tra un 6c/12t e un 8c/16t ci passa un 33% di performance quindi è improbabile che il clock sia talmente basso da rendere il 6c più appetibile, anzi proprio per una questione di selezione il 6 core potrebbe rendere ancora meno senza contare che a pari core utilizzati il 4800u dovrebbe spingere leggermente in più sui clock massimi e quindi proprio in gaming andare meglio. Forse la soluzione più ambigua è il 4700u con 8c/8t dove non è cosi semplice intuirne il rendimento.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 05-04-2020 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54911 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
si fa prima ad aspettare i test!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54912 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Secondo voi, se mettessi un Ryzen 5 3600 sulla mia misera A320, cosa potrei aspettarmi?
![]() Ho controllato sul sito della Asus, il processore è supportato con un aggiornamento del bios... e ovviamente non potrei overcloccarlo, questo lo so... ma ci potrebbero essere problemi di sorta? Ovviamente credo che farei meglio ad aspettare un po' che escano i Ryzen 4000 e prendere uno di quelli insieme alla scheda madre nuova, ma diciamo che è per curiosità.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
|
Quote:
Il liquido funziona bene, non so se il waterblock è abbastanza performante o meno, ecco il mio video https://youtu.be/7xsT1SqkNCs ![]()
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE Ultima modifica di lantony : 05-04-2020 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Il mio dubbio è perchè mi trovo limitato nei giochi, e sono abbastanza sicuro che sia colpa del processore più che della scheda video (che pure ormai è vecchia). Per esempio, se in Destiny 2 mi trovo in una situazione del genere: https://imgur.com/tNWUVcm https://imgur.com/4kbqjWG (il gioco non è sempre così, questo è durante un evento particolarmente pesante, ma diciamo che comunque è difficile che tengo 60fps stabili anche in altre situazioni) Se l'utilizzo della scheda è così erratico anche col vsync disattivato, mentre il processore arriva regolarmente a 60-75% di utilizzo, suppongo che sia un problema della CPU. Quindi forse varrebbe la pena aggiornare almeno quello. Sono tentato, ma forse sono più tentato di aspettare i Ryzen 4000. A giudicare dai risultati ottenuti nei portatili, sembra abbiano fatto un ottimo lavoro. Che indiscrezioni ci sono sui miglioramenti lato desktop?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 05-04-2020 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Non succede nulla, se dicono che una cpu è supportata l'hanno testata e si assumono la responsabilità che funzioni con la tua mobo; poi prima di tutto il numero delle fasi non corrisponde alla qualità delle stesse, al limite accertati di avere una ventola sul dissipatore per smuovere un po' d'aria attorno alla motherboard.
Se fai overclock e non fosse sufficiente l'alimentazione il sistema diventerebbe instabile e sotto carico potrebbe spegnersi o andare in crash, nella peggiore delle ipotesi danno hardware, ma è raro.. se mandi a default e loro dicono che va puoi stare abb tranquillo. Basta comunque vedere le temp che raggiunge cpu e vrm sotto carico per essere sicuri.. comunque non è come una volta coi core 2 duo che l'overclock era essenziale, su queste cpu aumentano molto i consumi per overclock alla fine modesti, quindi l'overclock sec me è secondario.. poi sono già molto performanti a default
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 05-04-2020 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
|
Quote:
Il discorso del waterblock secondo me è da valutare nel medio termine (alias quest'estate), nel senso d'inverno tra un sistema di raffreddamento ad acqua ed un buon raffreddamento ad aria non ci passa molto (nel mio caso comunque parliamo di un sistema di raffreddamento con 2 ventole da 12cm e 7 heatpipe), non mi stupisce quindi vedere che tanto il mio sistema quanto il tuo viaggiano sulle stesse temperature, almeno adesso, quest'estate secondo me dovresti guadagnare qualcosa ma per il momento non mi preoccuperei. Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702 Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54919 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
|
Comunque ora ragazzi il 3700x boosta a 4.45 Ghz con un imbroglio nel bios hahahaha,
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#54920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Io con un i7 3770 ero cpu limited (gpu non arrivava oltre il 60% di uso).. con un oc @4,4 sul secondo e il 3700x stanno tappate ben oltre il 90% salvo quando possono fare + dei 144hz. Ai vrm non succede nulla se nn che potrebbero scaldare troppo e quindi rischi throttling sulla cpu. Ma appunto un buon case areato o un dissi top down (noctua c14 o similari) e vai tranquillo. Al max prova e valuta che temperature vai ma a default andrà.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.