Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2019, 11:37   #6981
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@myabc

Io non chiderei agli utenti di andare all ricerca dl un tuo post precedente con idettagli.

Io se chiedo un aiuto quando posto indicherei cou un link il post precedente nel quale ho dettagliato il problema.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 12:08   #6982
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Alla fine la mia esperienza con Infostrada FTTH si è conclusa prima di iniziare a causa di ostativi problemi di cablaggio che a loro dire avrei dovuto fare per conto mio oppure commissionarli al padrone di casa.
L'azienda in merito si è mostrata disponibile a convertire la mia linea adsl in VDSL o FTTC.
Se voglio la fibra vera dovrei per forza di cose cambiare operatore, visto altri competitor hanno gia provveduto alla predisposizione del cavo di loro iniziativa senza gravare sull'utenza.
Pazienza.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 12:19   #6983
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
@myabc
- Lo Speedtest lo hai provato su vari Server?
- Hai provato uno Speedtest tramite una Distribuzione Live di Ubuntu su Pendrive?
- Se hai Windows, hai provato la App Ookla Speedtest?
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 12:53   #6984
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi
ho visto il tuo dettaglio (del tachimetro) ed ho provato da ubuntu con la nuova interfaccia grafica e stamattina ha fatto questo Ookla, tutti i wi-fi spenti, la figlia a scuola la moglie che dormiva....una pacchia



Al di là che non arrivo ai vostri speed ma nella finestra a dx della sk di rete ho quel valore che mi lascia perplesso (positivamente), un tuo parere?
Se intendi il valore 102M che viene mostrato si, direi che è un valore coerente con il risultato dello speedetest. Un'ottima velocità, ma il massimale dovrebbe essere leggermente più alto, sui 120Mb\s.
Ci sarebbero da fare ancora alcune prove prima di arrendersi, sopratutto su windows (al di la del cavo di rete cat6 invece che cat7).

Prima di tutto provare a modificare qualche impostazione con TCP Optimizer [ https://www.speedguide.net/downloads.php ] (principalmente perchè certe funzioni dovrebbero allentare il carico della CPU sulla scheda di rete ma se non sono implementate regolarmente potrebbero peggiorare le cose).

Io ho provato a fare qualche modifica (anche se le cose funzionano piuttosto bene anche a default), ma stranamente ho notato che una volta modificati i valori e cliccato applica, al riavvio del PC mi ritrovo sempre gli stessi su "Current", non li cambia in pratica.
Non capisco come mai, anzi se qualcuno ha qualche idea ben venga.

Altra cosa, sarebbe provare CfosSpeed che sostituisce i driver TCP\IP di windows (se ne parlava pagine indietro), per cui qualcosa potrebbe cambiare sulle prestazioni finali della linea.
In particolare mi sarebbe piaciuto vedere se si riesce a potenziare un pò i download su singola connessione , dato che, considerata la mole di banda, è sempre più difficile saturarla senza download manager.
Da questo punto di vista CfosSpeed, in teoria dovrebbe aiutare leggermente, quindi sarei curioso di testarlo e valutare un pò se effettivamente c'è un mglioramento o meno.

In caso ti possa interessare lo si scarica da qui: https://www.cfos.de/en/cfosspeed/cfosspeed.htm
In passato anche disinstallandolo non ho mai avuto problematiche strane, tutto è tornato come a default.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:45   #6985
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Da dove fai gli speedtest ?
Usi cavo cat6 cat5e o superiore ?
Su che server lo fai ?
Hai seguito la famosa guida?
grazie gandalf... dunque i test li ho fatti su tutti i siti e server possibili.. ho seguito la famosa guida, ho i driver gigabit. spero che non avendo cambiato il cavo mi sia sfuggita una cosa fondamentale. uso il cavo ethernet che avevo nella mia fttc, quello non l'ho cambiato...... potrebbe influire così pesantemente?
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:53   #6986
M4nu33
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da myabc Guarda i messaggi
grazie gandalf... dunque i test li ho fatti su tutti i siti e server possibili.. ho seguito la famosa guida, ho i driver gigabit. spero che non avendo cambiato il cavo mi sia sfuggita una cosa fondamentale. uso il cavo ethernet che avevo nella mia fttc, quello non l'ho cambiato...... potrebbe influire così pesantemente?
Se é un 5e in realtà non dovrebbe influire, ma se hai quello in dotazione una prova la farei.
M4nu33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 14:38   #6987
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
Ho letto il thread però ho ancora dei dubbi.. Ad esempio io che ho il fritz 7490 quindi senza modulo per la fibra ftth, una volta passato in ffth potrei direttamente mettere la fibra dalla borchia al media converter e poi al fritz via lan senza usare il modem ftth che ti invia wind?
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Esattamente
Quote:
Originariamente inviato da jhonny82 Guarda i messaggi
E quindi il loro modem con una 20 di euro diventa praticamente inutile ? Se chi come me ha già un router gigabit
Per la parte internet si' (ovviamente non avendo la wan si perde una porta LAN, il 7590 invece ha anche la wan, se non erro), mentre non ho capito per la parte "telefonica" se il 7490 farebbe esattamente quello che fa nella FTTC. Esempio elenco chiamate con rubrica, blacklist...
(io sono in FTTC e tra qualche mese passero' in FTTH e volevo capire anche io, thx)
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 15:34   #6988
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Alla fine la mia esperienza con Infostrada FTTH si è conclusa prima di iniziare a causa di ostativi problemi di cablaggio che a loro dire avrei dovuto fare per conto mio oppure commissionarli al padrone di casa.
L'azienda in merito si è mostrata disponibile a convertire la mia linea adsl in VDSL o FTTC.
Se voglio la fibra vera dovrei per forza di cose cambiare operatore, visto altri competitor hanno gia provveduto alla predisposizione del cavo di loro iniziativa senza gravare sull'utenza.
Pazienza.
Quindi x il router tieni quello che ti hanno inviato o lo devi rendere ?
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 18:02   #6989
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Provato CfosSpeed: un disastro.
Nessun miglioramento indipendentemente dalle varie impostazioni e velocità media sui 500-600M , quindi peggio che mai. Bocciato.

L'unico è TCP Optimizer, ma non capisco perchè se cambio i settaggi e premo Apply, una volta riavviato il PC mi ritrovo la configurazione default.

Qualcuno per caso lo usa su Windows 10 e mi sa dire se riesce ad applicare le modifiche?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 18:06   #6990
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Quindi x il router tieni quello che ti hanno inviato o lo devi rendere ?
Lo debbo riportare al centro Wind a Crocetta e poi loro mi mandano un altro router. Questo non si può usare perché ogni router e legato ad una pratica.
Tu hai già fatto?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 18:28   #6991
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Lo debbo riportare al centro Wind a Crocetta e poi loro mi mandano un altro router. Questo non si può usare perché ogni router e legato ad una pratica.
Tu hai già fatto?
No. Sono sempre in blocco tecnico temporaneo. Ma credo sia proprio un problema della città o del quartiere. Oggi mi sono fatto aprire i vani condominiali (dove corrono gli impianti) e ho visto che sono presenti da mesi la verticale e scatole di derivazione ad ogni piano (oltre al ROE e alla fibra che arriva dalla strada).
Quindi o sono indietro con l'evasione degli ordini oppure a Parma hanno fatto aprire i contratti in attesa che finissero gli impianti cittadini (nel caso: condotta scorretta e sleale).
Ma vedo che in altre città stanno attivando alcuni che avevano fatto richiesta a settembre 2018. Per cui ci vuole pazienza (almeno spero).

p.s. occhio che poi dalla FTTC non potrai passare a FTTH restando con Wind (almeno ad oggi cosi è).

Ultima modifica di Daniella1975 : 10-02-2019 alle 09:16.
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 18:59   #6992
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
L'unico è TCP Optimizer, ma non capisco perchè se cambio i settaggi e premo Apply, una volta riavviato il PC mi ritrovo la configurazione default.

Qualcuno per caso lo usa su Windows 10 e mi sa dire se riesce ad applicare le modifiche?
A me funziona, devi eseguirlo con i privilegi di amministratore.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 19:33   #6993
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
A me funziona, devi eseguirlo con i privilegi di amministratore.
Si, adesso ho trovato il modo di farlo funzionare, era l'antivirus che bloccava le modifiche.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 20:28   #6994
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Ho provato a modificare diverse impostazioni ma sostanzialmente non cambia nulla.
L'unica opzione che sembra influisca leggermente in meglio è TCP Windows Auto Tuning - da Normal ad Experimental.

In questo modo la velocità degli speedtest (dove c'è banda) è piallata sui 118Mb\s dall'inizio alla fine, lievemente più stabile rispetto a prima.
Addirittura in questo modo alcune volte il contatore sul sito di Speedtest ha superato i 1000M anche se poi è risceso attestandosi sui 940M.
Per adesso lascio così.


__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 23:39   #6995
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
[FIBRA] Infostrada FTTH

Ho fatto dei test in Wi-Fi a casa di un amico, con iPhone 7 Plus non ho fatto più di 495 mega di speedtest.

https://www.speedtest.net/my-result/i/3092118251
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 07:28   #6996
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
E' quella la velocità ottenibile.
Ottima per uno Smartphone
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 11:17   #6997
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
Ho fatto dei test in Wi-Fi a casa di un amico, con iPhone 7 Plus non ho fatto più di 495 mega di speedtest.

https://www.speedtest.net/my-result/i/3092118251
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
E' quella la velocità ottenibile.
Ottima per uno Smartphone
Col mio Xiaomi MiMix2s sono arrivato a questo sulla 5Ghz

__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 11:29   #6998
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Io invece col mio Xiaomi Redmi 4 Pro sui 5GHz (ma solo n), vado a 160 Mbps sui 450 teorici.

Hai una velocità in Download migliore di alcuni Utenti che usano il cavo Lan!

Ultima modifica di Biscuo : 10-02-2019 alle 11:32.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 11:30   #6999
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Per la parte internet si' (ovviamente non avendo la wan si perde una porta LAN, il 7590 invece ha anche la wan, se non erro), mentre non ho capito per la parte "telefonica" se il 7490 farebbe esattamente quello che fa nella FTTC. Esempio elenco chiamate con rubrica, blacklist...
(io sono in FTTC e tra qualche mese passero' in FTTH e volevo capire anche io, thx)
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Identiche
Grazie mille, era la risposta che aspettavo
(Fantastico )
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 13:28   #7000
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
raga oggi con mia grande sorpresa, sotto consiglio di un amico, ho fatto qualche Speedtest su un server che non avevo mai usato e cioè BBBell Turin (un server di Torino praticamente) e le velocità sono passate dai generici 920/930 ai "mai visti" 960/970 mbps.

Per curiosità, anche voi con BBBell Turin fornisce risultati oltre la media ?
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v