|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
|
Credo che queste cpu siano una panacea nel momento in cui si va a fare rendering o video editing, ci sono alcuni user del forum che per lavorare hanno dovuto mettere su dei nodi, con una WS con il 2990WX si avrebbe un bel risparmio su tutti i fronti: spazio, consumi, tempo, infrastruttura, tutto. Per chi ci lavora e ci campa è un bel vantaggio immagino.
Personalmente la userei per virtualizzare dove i core, ma soprattutto la ram, non sono mai troppi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Fra lo spendere quanti... 5000 euro? per un 32 core da poi anche mantenere e spendere 200 euro al mese per uno sempre pronto all'uso, manutenzione compresa... decisamente meglio la seconda. Ci sono anche dei superpc (altro che 32 core...) disponibili per l'affitto (giornaliero, settimanale, mensile). Più che altro mi aspetto che chi offre questi servizi si aggiorni. Vedere Aruba con la sua offerta massima che si ferma a un Intel 8/16 core a 32nm... Nel 2019 spererei nel rinnovo con questo 2970WX e una riduzione a 150 euro mensili! Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-10-2018 alle 19:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
Un conto è spezzettare il lavoro su due o quattro cores (quando si può), ben altro farlo su trentadue. Come detto sopra poi non è scontato che lo spezzettamento porti poi a dei vantaggi concreti in termini di velocità. Avere dei cores più veloci porta vantaggio diretto e garantito a qualsiasi applicativo in qualunque situazione, viceversa avere a disposizione tanti cores su cui spartire il carico non è detto che sia sempre vantaggioso.. anzi di fatto lo è in rare situazioni. Facendo un paragone forse non proprio perfetto ma che rende l'idea: puoi avere mille cavalli con due ferrari o con venti panda. Ora, se devi trainare un pesante rimorchio lo puoi fare con gli stessi risultati sia con le due ferrari che con le venti panda.. ma se devi arrivare in fretta in un posto le due ferrari saranno sempre superiori alle venti panda. Anche trenta o cinquanta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
caso d'uso threadripper WX con VM
Mi chiedo come i threadripper WX si comportino con le macchine virtuali. Il caso d'uso che ho in mente e' un host con non meno di 3 macchine virtuali che girano. Il compito delle macchine virtuali e' compilare codice.
Qualcuno degli scenari descritti nei test si avvicina a questo tipo di utilizzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Con 2000e arrivi easy ad una Workstation MB+2920+32GB+SSD da 512G +2HD da 4T in RAID10: per un sistema che ti dura minimo 3 anni. Aggiungici 300E di spese all'anno, esagerando, e si arriva a 3000 Con 3000 euro incluso IVA all'anno in Italia arrivi ad avere una configurazione simile ma con un 10 core E5-2640 v4 ... x 3 sono 9000 euro La differenza è e resterà sempre tanta perché il costo dei server bene o male è quello e la gestione si paga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
__________________
VISIT ME |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6850
|
Quote:
esattamente applicazioni di quel tipo giovano molto di tanti core. stavo valutando TR per una installazione ANSYS fluent, ma ho dovuto ripiegare sui "soliti" xeon per via appunto del fatto che due CCX sono orfani della connessione diretta alla memoria, e i TR con applicazioni che spingono molto sulla banda si siedono. peccato, ero molto carico nel provare questo HW
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6850
|
Quote:
Stessa musica circa x Inventor e co (non ho mai provato NX)
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
|
Il CAD infatti sfrutta pochissimi core, quello che sfrutta tutti i core è l'analisi FEA: provate MSC Nastran (o Apex) con 8 core, e poi con 16/24 core, per analisi modali su assiemi di grandi dimensioni, poi ditemi che è la stessa cosa.....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Se poi parliamo di simulazioni ad elementi finiti lì credo che non ci siano limiti, noi in azienda per le simulazioni più pesanti (ad esempio impattori che penetrano unità motore e cambio ad alta velocità) utilizziamo la nostra farm interna che impiega una frazione di tempo rispetto alla mia WS a portare a termine tutti gli scenari. Il problema è che nessuno dell'IT acquisterebbe macchine del genere per fartici lavorare su visto che non godono di certificazioni da quello che so. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6850
|
Quote:
Catia e NX sono i corrispettivi alta gamma (così come maya), ed utilizzano e soprattutto parallelizzano di + i processi. resta il fatto che solidworks nello specifico non te lo regalano, e resta il fatto che è ancorato ad un motore di render dei primi 2000, monothread e con nessuna accelerazione cuda/opencl
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
|
Esatto
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Mi sembra che ai tempi della ST1 (saranno passati 10 anni dall'ultima volta che l'ho usato) scalasse abbastanza bene su più thread, o almeno su un "vecchio" phenom x4 sfruttasse tutti e 4 i cores. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21884
|
Quote:
Quando vado in tavola a volte non è fluido, indipendentemente da se sia con l'i3 e l'integrata o l'i7 e una P2000. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
Se poi devi farne convivere addirrittura tre che devono macinare calcoli per lungo tempo direi che sei nella situazione migliore per sfruttare le potenzialità di una CPU come questa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6850
|
Quote:
riproverò, certo migrare qualche centinaio di migliaia di modelli fa salire la febbre
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
Parlo di avere una postazione di lavoro dove far girare software comunque abbastanza pesanti (per i modelli che faccio il minimo di RAM che non fa addormentare Revit è 16 GB). Non sono cose che abbia mai visto fare anche in altri studi con un terminale che si appoggia ad un server con virtualizzazione delle macchine. Che vantaggi ci sarebbero? Nel mio caso in ufficio ho 4 postazioni tutte in grado di poter far girare questi software. Per avere un beneficio prestazionale mantenendo i costi allo stesso livello che soluzione alternativa si potrebbe ipotizzare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Per esempio ho trovato "Garage Farm", la quale mette a disposizione una superfarm da 15'000 CPU e 256GB di RAM; ma la sua lista di applicativi forniti è incentrata sulla grafica e non l'ingegneria, quindi niente Revit. Se avete un IT administrator, queste sono le cose di cui lui si dovrebbe occupare, in collaborazione con l'ufficio di ragioneria che valuterà i costi/benefici delle diverse soluzioni. In alternativa potrebbe essere considerato anche, invece che fare 4 sistemi threadripper, fare un unico sistema Epyc (dalla forza computazionale pari alla somma dei sopracitati 4 sistemi), che faccia da serverfarm locale per tali applicativi, a cui poi gli utenti accedono (redigendo un calendario con time-slot) in caso di simulazioni computazionalmente più complesse. Tramite VPN puoi permetterne anche una gestione in mobilità, per esempio dall'ufficio del cliente o in trasferta di lavoro (con anche un semplice portatile). Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-10-2018 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Ma non è ridicolo ? Siamo stati per anni con max 4 core in croce ed il mercato software si è seduto su questa situazione da tempo permettendosi di non andare a sviluppare sw in parallelo in tanti casi. Ma è ora che la situazione cambi.. a meno di non andare sul grafene in tempi ridottissimi ( e dubito che succederà ) i limiti del silicio sono quelli, siamo sui 4ghz per core escludendo OC mostruosi, quindi il progresso va avanti in orizzontale sui core/threads. Io la vedo come ottima discriminante da parte degli utenti per dare un calcio nel culo agli sviluppatori software che non aggiornano un cavolo e non migliorano 2-3 algoritmi, c'e' poco da fare oramai si va verso il multicore spinto E FINALMENTE.. Tutti a dire che molta roba non è parallelizzabile.. non è vero niente, si può paralllelizzare tantissima roba, sopratutto nel multimedia. Non lo fanno perchè si scocciano di riscrivere il sw, anche se basta che riscrivano solo la parte di rendering il resto non ne ha veramente bisogno..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.