Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...sto_76925.html

La compagnia ha registrato presso la ECC nuovi modelli di iPad e Mac, con i nuovi aggiornamenti della line-up che potrebbero arrivare presto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:33   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12029
Spero che i MacBook Pro 2018 siano macchine diverse e progettate con più criterio rispetto ai modelli attuali; modelli stonati come il pianoforte della canzoncina degli spot Tv Apple!!

Cosa dovrebbero avere i modelli 2018:

- un autonomia degna di questo nome per notebook dal prezzo Premium;

- prestazioni al pari ( se non superiori ) ai modelli top Windows;

- GPU più performanti ( almeno sui modelli da 15" );

- memorie DDR4;

- opzione per i 32 Gb di Ram;

- una tastiera finalmente affidabile;

- una dotazione di porte I/O più variegata ( mai più cavetti, adattatori, dongle da portarsi dietro ) e uno slot SD card reader;

- una webcam da 1080p;

- un prezzo " umano " ( si lo so.. è come chiedere il santo Graal... ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:35   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Spero che i MacBook Pro 2018 siano macchine diverse e progettate con più criterio rispetto ai modelli attuali; modelli stonati come il pianoforte della canzoncina degli spot Tv Apple!!

Cosa dovrebbero avere i modelli 2018:

- un autonomia degna di questo nome per notebook dal prezzo Premium;

- prestazioni al pari ( se non superiori ) ai modelli top Windows;

- GPU più performanti ( almeno sui modelli da 15" );

- memorie DDR4;

- opzione per i 32 Gb di Ram;

- una tastiera finalmente affidabile;

- una dotazione di porte I/O più variegata ( mai più cavetti, adattatori, dongle da portarsi dietro ) e uno slot SD card reader;

- una webcam da 1080p;

- un prezzo " umano " ( si lo so.. è come chiedere il santo Graal... ).
Sinceramente se avessero tutte queste cose me ne comprerei uno istantaneamente. Ma possiamo solo sognare, non sono scelte abbastanza "coraggiose"
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:36   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Secondo me se fixano la tastiera il resto va più che bene.
Il sul mio pro faccio lisce 7~8 ore di autonomia al lavoro, è più che sufficiente.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:44   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
La lentezza dello sviluppo dei desktop da parte di Apple è veramente esasperante: non presentare almeno un Mac Mini al prossimo evento sarebbe veramente ingiustificabile.
Poi sì, qualcuno guarda al design, ma i Mac si compravano anche quando erano dei full tower. Non credo sarebbero così poche le persone a cui potrebbe ineressare un Mac [un minimo] espandibile in termini di RAM, SSD e magari - fantascienza, lo so - GPU, anche se Apple costringesse a comprare le proprie schede grafiche.
La realtà più probabile è che questa noncuranza per questa fetta di mercato non faccia altro che incoraggiare la diffusione degli Hackintosh, che ormai sono facilissimi da fare e possono paradossalmente essere, proprio nel caso del Mac Mini, addirittura più piccoli, se si installa macOS su un Intel NUC.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:53   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Spero che i MacBook Pro 2018 siano macchine diverse e progettate con più criterio rispetto ai modelli attuali; modelli stonati come il pianoforte della canzoncina degli spot Tv Apple!!

Cosa dovrebbero avere i modelli 2018:

- un autonomia degna di questo nome per notebook dal prezzo Premium;
che ha di male quella degli ultimi macbook? 13tb 2017 a parte? Non sarà come una volta, ma è comunque molto sopra la media dei notebook in commercio, anche premium
- prestazioni al pari ( se non superiori ) ai modelli top Windows;
questo lo puoi scordare, Apple non ha mai avuto prestazioni pure pari alla controparte windows di pari fascia, punta ad altre cose
- GPU più performanti ( almeno sui modelli da 15" );
più perforanti del 2017 sicuro , più delle controparti windows, la vedo dura purtroppo, dovrebbero inventarsi chissà cosa per raffreddamento e non cambieranno la "scocca" in così breve tempo
- memorie DDR4;
- opzione per i 32 Gb di Ram;
questo penso ci possa stare, le nuove cpu intel dovrebbero supportare le LPDDR4 quindi non vedo problemi
- una tastiera finalmente affidabile;
questo potrebbe essere fatto, visto che Apple ha parzialmente ammesso il problema
- una dotazione di porte I/O più variegata ( mai più cavetti, adattatori, dongle da portarsi dietro ) e uno slot SD card reader;
vedi sopra, non cambierà la scocca così presto, quindi le porte rimarranno sostanzialmente quelle, io ho paura per l'uscita audio sinceramente. Non so se è uscita qualche evoluzione dello standard thunderbolt che magari potrebbero inserire.
- una webcam da 1080p;
questo non sarebbe male, anzi rumors vogliono faceId anche sul mac, quindi servirà sicuramente una fotocamera migliore di quella di ora
- un prezzo " umano " ( si lo so.. è come chiedere il santo Graal... ).
apple non abbasserà mai I suoi prezzi, sia perchè vende anche così, sia perchè alla massa piace pagare tanto, visto che gli da la sensazione di aver preso qualcosa di "superiore"
ti metto in linea i miei due cents
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:58   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io avrei visto bene un ibrido tra il modello 2015 e il 2016
porte USB-C, ma anche una USB-A, HDMI e lettore SD
la tastiera secondo me se risolvono il problema di affidabilità è ok, io pensavo di far fatica ma sono molto veloce a scrivere è solo questione di abitudine

dal modello 2018 in realtà non posso che aspettarmi tastiera migliorata e opzione 32GB, per il resto le USB-A non torneranno così come la SD e HDMI
non sarebbe male un po' più di autonomia per poter fare la giornata di lavoro (non dico intenso ma normale) senza collegarsi alla corrente in caso di necessità
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 16:21   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12029
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ti metto in linea i miei due cents
1) L'autonomia dei MacBook Pro 2016/2017 è inferiore a quelli del 2015... a parità di macOS installato. Devo ricordare l'uscita maldestra di Apple di eliminare l'indicatore di autonomia residua in percentuale per tentare di contenere la pioggia di critiche ricevute?

2) A cosa? Al design? Ok l'occhio vuole la sua parte, ma ad un professionista che ci lavora parecchio gli importa il giusto... Se spende certe cifre ( il 15" top di gamma costa 3400 Euro ) si aspetta prestazioni degne di queste. Su YT ci sono test impietosi dove i MacBook Pro da 15" arrivano dopo " eoni " rispetto a macchine Windows che costano un buon 40-45% in meno!!

3) Invece dovrebbero vere il coraggio di farlo anche a scapito del design. Design che è diventato, per i Mac in generale, un qualcosa di fine a se stesso sacrificando ergonomia, flessibilità e prestazioni.

4) Se i modelli 2018 monteranno ancora CPU KabyLake c'è poco da sperare: le LPDDR 4 non sono supportate! Però potrebbero montare le DDR 4... ah già i consumi... magari se non facessero il notebook più sottile di sempre potrebbero usare batterie più capienti e " magicamente " le DDR 4 comparirebbero sui notebook " pro " con la Mela!!

5) Vedremo... anche se ho miei dubbi! Ma se invece tirassero fuori una macchina completamente riprospettata, bhè magari ci sarebbe un altra " magia "....

6) Vedi punto 3: spendere un cannonata per poi ritrovarsi 4 porte a cui bisogna attaccarci per forza qualcosa per connetterci tutto ciò che si usava prima, compresa una banale scheda SD, è di un insulso unico... fino ad ora di periferiche con uscita USB-C ne ho viste poche ( alias sta benedetta porta non se la sta filando quasi nessuno )... forse è bene che a Cupertino ritornino sul pianeta terra.

7) Face ID a parte, cribbio siamo nel 2018, una cam cecata e di mediocre qualità su macchine che arrivano a costare fino a 3500 Euro non si possono proprio vedere e tollerare!!

8) Una volta, oramai diversi anni fa, quando c'era Steve Jobs, successe sia per gli iMac che per i MacBook... Ma Cook non è Jobs e, purtroppo, si è visto!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 17:29   #9
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
io ho appena preso un pro 15'' con i7 e per lavorare è una vera bomba
autonomia ne ha da vendere, a meno di non usare una VM Windows dove si hanno 4 orette massimo
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 17:34   #10
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
1) L'autonomia dei MacBook Pro 2016/2017 è inferiore a quelli del 2015... a parità di macOS installato. Devo ricordare l'uscita maldestra di Apple di eliminare l'indicatore di autonomia residua in percentuale per tentare di contenere la pioggia di critiche ricevute?
quindi? l'autonomia è inferiore al 2015 ma è comunque superiore alla media, per questo dico non è il loro obiettivo primario, non sperarci che ci perdano troppo tempo sopra
2) A cosa? Al design? Ok l'occhio vuole la sua parte, ma ad un professionista che ci lavora parecchio gli importa il giusto... Se spende certe cifre ( il 15" top di gamma costa 3400 Euro ) si aspetta prestazioni degne di queste. Su YT ci sono test impietosi dove i MacBook Pro da 15" arrivano dopo " eoni " rispetto a macchine Windows che costano un buon 40-45% in meno!!
esatto è quello il problema, design, peso ed estetica (abbiamo un prodotto che all'interno è simmetrico signori, mica pizza e fichi), non sto dicendo che è giusto così, sto solo dicendo che apple ha deciso così, tanto molti professionisti prima di abbandonare OsX ci pensano, la persona comune è più attirata dal design che dall'effettiva potenza
3) Invece dovrebbero vere il coraggio di farlo anche a scapito del design. Design che è diventato, per i Mac in generale, un qualcosa di fine a se stesso sacrificando ergonomia, flessibilità e prestazioni.
finchè ive sarà li, sarà sempre così, prima il design e poi, se avanza spazio e tempo, le funzionalità
4) Se i modelli 2018 monteranno ancora CPU KabyLake c'è poco da sperare: le LPDDR 4 non sono supportate! Però potrebbero montare le DDR 4... ah già i consumi... magari se non facessero il notebook più sottile di sempre potrebbero usare batterie più capienti e " magicamente " le DDR 4 comparirebbero sui notebook " pro " con la Mela!!
Ripeto, hai pienamente ragione, ma ad apple frega niente. Comunque i rumors mi pare dicevano dovesse montare la generazione successiva o sbaglio? Detto questo, vedi sopra, a loro non interessa quello che pensi tu o io, finché vendono vanno avanti, il mercato Pro, non genera più la maggioranza dei loro guadagni
5) Vedremo... anche se ho miei dubbi! Ma se invece tirassero fuori una macchina completamente riprospettata, bhè magari ci sarebbe un altra " magia "....
dopo soli due anni non penso che vogliano riprospettare nulla, il modello retina è campato 4-5 anni
6) Vedi punto 3: spendere un cannonata per poi ritrovarsi 4 porte a cui bisogna attaccarci per forza qualcosa per connetterci tutto ciò che si usava prima, compresa una banale scheda SD, è di un insulso unico... fino ad ora di periferiche con uscita USB-C ne ho viste poche ( alias sta benedetta porta non se la sta filando quasi nessuno )... forse è bene che a Cupertino ritornino sul pianeta terra.
discorso comodità hai ragione, discorso disponibilità, invece, da quando è uscito il macbook 2016, è stata un esplosione di adattatori/cavi/periferiche usb-c, mentre prima veramente nessuno se le cacava
7) Face ID a parte, cribbio siamo nel 2018, una cam cecata e di mediocre qualità su macchine che arrivano a costare fino a 3500 Euro non si possono proprio vedere e tollerare!!
anche qui hai ragione, ma non compreresti il nuovo modello solo per quello?
8) Una volta, oramai diversi anni fa, quando c'era Steve Jobs, successe sia per gli iMac che per i MacBook... Ma Cook non è Jobs e, purtroppo, si è visto!!
una volta apple non era una religione e doveva guadagnarsi il suo mercato, e comunque costava mediamente un 30% delle controparti windows di fascia alta (ovviamente avendo sempre vantaggi e svantaggi che rendevano impossibile un confronto diretto) ora lo stesso prezzo è un mezzo di "promozione" del prodotto
rispondo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 17:45   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
molto presto, la presentazione sarà sempre in autunno
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 20:10   #12
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Spero che i MacBook Pro 2018 siano macchine diverse e progettate con più criterio rispetto ai modelli attuali;
...
stai sognando, quasi nulla di tutto il tuo elenco è realizzabile.
Tra l'altro dai rumor per ora si evince che ci sarà un refresh dei processori..non certo un nuovo modello.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2018, 02:00   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
stai sognando, quasi nulla di tutto il tuo elenco è realizzabile.
Quasi tutto del suo elenco è realizzabile. Che poi non si voglia realizzare è tutto un altro discorso.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2018, 19:25   #14
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Quasi tutto del suo elenco è realizzabile. Che poi non si voglia realizzare è tutto un altro discorso.
è irrealizzabile secondo il modello di business di apple, mi pare ovvio.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2018, 20:18   #15
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
Secondo voi un ipad Air 2 oggi è ancora attuale?
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 11:42   #16
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
1) L'autonomia dei MacBook Pro 2016/2017 è inferiore a quelli del 2015... a parità di macOS installato. Devo ricordare l'uscita maldestra di Apple di eliminare l'indicatore di autonomia residua in percentuale per tentare di contenere la pioggia di critiche ricevute?

2) A cosa? Al design? Ok l'occhio vuole la sua parte, ma ad un professionista che ci lavora parecchio gli importa il giusto... Se spende certe cifre ( il 15" top di gamma costa 3400 Euro ) si aspetta prestazioni degne di queste. Su YT ci sono test impietosi dove i MacBook Pro da 15" arrivano dopo " eoni " rispetto a macchine Windows che costano un buon 40-45% in meno!!

3) Invece dovrebbero vere il coraggio di farlo anche a scapito del design. Design che è diventato, per i Mac in generale, un qualcosa di fine a se stesso sacrificando ergonomia, flessibilità e prestazioni.

4) Se i modelli 2018 monteranno ancora CPU KabyLake c'è poco da sperare: le LPDDR 4 non sono supportate! Però potrebbero montare le DDR 4... ah già i consumi... magari se non facessero il notebook più sottile di sempre potrebbero usare batterie più capienti e " magicamente " le DDR 4 comparirebbero sui notebook " pro " con la Mela!!

5) Vedremo... anche se ho miei dubbi! Ma se invece tirassero fuori una macchina completamente riprospettata, bhè magari ci sarebbe un altra " magia "....

6) Vedi punto 3: spendere un cannonata per poi ritrovarsi 4 porte a cui bisogna attaccarci per forza qualcosa per connetterci tutto ciò che si usava prima, compresa una banale scheda SD, è di un insulso unico... fino ad ora di periferiche con uscita USB-C ne ho viste poche ( alias sta benedetta porta non se la sta filando quasi nessuno )... forse è bene che a Cupertino ritornino sul pianeta terra.

7) Face ID a parte, cribbio siamo nel 2018, una cam cecata e di mediocre qualità su macchine che arrivano a costare fino a 3500 Euro non si possono proprio vedere e tollerare!!

8) Una volta, oramai diversi anni fa, quando c'era Steve Jobs, successe sia per gli iMac che per i MacBook... Ma Cook non è Jobs e, purtroppo, si è visto!!
1) Sono passato dal 15" 2015 base (quindi senza GPU dedicata) al 15" 2016 top, e non ho riscontrato problemi con la batteria: continuo ad arrivare a fine giornata senza compromessi. Vista poi anche la riduzione di ingombro e peso va bene così.

2) Test, benchmark; in condizioni di uso normale le cose vanno diversamente

3) Se si cercano prestazioni "nude e crude" sicuramente si deve puntare ad una workstation, non ad un pc alto meno di 2 cm dove per questioni di fisica non si può avere un "server".

6) Invece io le trovo comodissime: ho sostituito i cavi delle periferiche e posso collegare qualsiasi cosa in qualsiasi porta; per le SD è vero ma per tutte le altre schede di memoria ti serve comunque un adattatore, quindi il problema nel mio caso non si pone.
La possibilità di avere 4 porte equivalenti e di poter collegare quasiasi cosa ovunque la trovo comoda.
Senza contare che in ufficio posso avere un dock e con un solo cavo collegare tutto (AC, LAN, HDMI, DP, USB ...).
"Non se la fila nessuno" non mi sembra: hai provato a guardare le fasce "PRO ultraportatili" degli altri marchi come Dell o Lenovo?

Ci sono anche le chiavette con il doppio connettore. Gli adattatori li uso solo per collegarmi a dispositivi altrui o alle LAN in giro.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 15:02   #17
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
è irrealizzabile secondo il modello di business di apple, mi pare ovvio.
Capisco quel che vuoi dire ma stai usando la parola sbagliata: "impossibile che si realizzi" e "irrealizzabile" (ovvero "impossibile da realizzare") sono due cose diverse.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 21:59   #18
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Secondo me vi fate troppe seghe mentali , io nel 2014 ho preso il macbook pro 15 e ancora adesso va perfettmente , per scegliere prodotti apple dovete entrare nel ottica del loro utilizo e integrzione con osx/ios , tutte cose che su windows sono arrivate dopo o mai arrivate....

Poi parlate di hardware limitato e pc windows potentissimi poi andate a vendere un pc windows e vedete come si svaluta rispetto un prodotto apple
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 22:18   #19
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Secondo me vi fate troppe seghe mentali , io nel 2014 ho preso il macbook pro 15 e ancora adesso va perfettmente , per scegliere prodotti apple dovete entrare nel ottica del loro utilizo e integrzione con osx/ios , tutte cose che su windows sono arrivate dopo o mai arrivate....

Poi parlate di hardware limitato e pc windows potentissimi poi andate a vendere un pc windows e vedete come si svaluta rispetto un prodotto apple
Sarà, ma non puoi mettere in dubbio che Apple ipervaluta i suoi prodotti... con i soldi di un mac ti fai un pc da gaming di fascia alta
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2018, 22:57   #20
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Il Mac non si prende per l’hardware, poche volte e soprattutto quando era PowerPC lo si è preso anche per l’hardware. Da sempre il valore aggiusto e MacOS. Può non piacere, può non valere la pena dato il costo, tutte la ragioni possono essere valide ma non si può negare che è stata l’unica al momento ad offrire una quasi perfetta integrazione tra mobile e desktop e lo sarà sempre di più nell’immediato futuro.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1