Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...804_74484.html

Sarà Linux 4.15, l'ultima versione del kernel al momento disponibile, il cuore pulsante di Ubuntu 18.04. Ad annunciarlo è Canonical. Non mancano le criticità per l'adozione di un kernel non LTS in una distribuzione LTS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 08:20   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
ma ubuntu non aggiorna comunque sempre anche il kernel con gli aggiornamenti automatici?
semmai il problema mi pare possa essere per le derivate che si basano su una LTS e non aggiornano i componenti di base (kernel, xorg, mesa...) fina alla major release successiva (vedi mint con le 17.x e 18.x).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 08:31   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma ubuntu non aggiorna comunque sempre anche il kernel con gli aggiornamenti automatici?
No ubuntu nella LTS ti garantisce quel kernel (quella specifica major version) per 5 anni anche a costo di back-porting pesanti, pero ti da accesso a tutti i kernel delle release successive come pacchetti separati.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 11:02   #4
svedese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 54
?

"Non è da escludere, comunque, che l'azienda non faccia il backporting"

Doppia negazione quindi significa che "è da escludere, comunque, che l'azienda faccia il backporting"?

Italian Upgrade!
svedese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 11:07   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Potrebbero fare una cosa molto ma molto semplice..

Rilasciare ubuntu 18.04 in developer preview con il 4.15.. appena esce il cavolo del 4.16 aggiornare le iso su internet e buttar fuori la 18.04 final con il 4.16..

un pò un casino ma una soluzione valida..

tanto 1-2 mesi gli early adopter possono testare un pò tutto..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 12:25   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Speriamo che una volta per tutte si decidano a supportare le SoundBlaster ZxR, attualmente una "bella" mancanza....

Ultima modifica di phmk : 02-03-2018 alle 12:28.
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 19:36   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Potrebbero fare una cosa molto ma molto semplice..

Rilasciare ubuntu 18.04 in developer preview con il 4.15.. appena esce il cavolo del 4.16 aggiornare le iso su internet e buttar fuori la 18.04 final con il 4.16..

un pò un casino ma una soluzione valida..

tanto 1-2 mesi gli early adopter possono testare un pò tutto..
È una pessima soluzione, perché poi costringeresti gli early adopter a fare un major update del kernel e comunque ci sarà sempre qualcuno che non lo farà, quindi dovresti mantenere 2 kernel e questo non va bene per le politiche LTS.
A questo punto sarebbe meglio fare una RTM già con il 4.16 e poi fai una final appena il kernel sarà rilasciato. In questo modo hai un solo branch... In poche parole stiamo dicendo di rimandare la 18.04 al 18.05 ma a nessuno peserà
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:15   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
...In poche parole stiamo dicendo di rimandare la 18.04 al 18.05 ma a nessuno peserà
anche a me pare la soluzione migliore. non vedo urgenze impellenti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 23:08   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
anche a me pare la soluzione migliore. non vedo urgenze impellenti.
Il problema è che la politica di rilascio di Ubuntu è time-boxed. Quindi non si può fare una 18.05.


Onestamente non sono un fan di queste politiche time-boxed, preferisco i rilasci "when done" specialmente se si tratta di LTS
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 09:31   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il problema è che la politica di rilascio di Ubuntu è time-boxed. Quindi non si può fare una 18.05.
se non ricordo male non sempre è stata rispettata spaccando il secondo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 02:58   #11
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Ubuntu non credo è molto utilizzata a livello enterprise, quindi forse questa è la soluzione migliore, anche se poi oggi il kernel è facilmente aggiornabile.
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 08:39   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Ubuntu non credo è molto utilizzata a livello enterprise, quindi forse questa è la soluzione migliore, anche se poi oggi il kernel è facilmente aggiornabile.
al contrario, come client desktop penso sia la più usata (o fra le 2/3 + usate)
in genere il funzionamento di sw cross-platform è garantito su ubuntu, vedi x es (le porcherie) dell'agenzia delle entrate.

insomma, i grandi parchi macchine desktop enterprise spesso hanno ubuntu
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 08:54   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se non ricordo male non sempre è stata rispettata spaccando il secondo.
senza stare a fare troppi giri con "preview" o altre cose simili
escono tranquillamente con la 18.04 e kernel 4.15, poi successivamente possono benissimo fare la 18.04.1 che include il kernel 4.16 o quel che sarà LTS.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 11:17   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
si, ma l'idea della LTS è che non ci sono cambiamenti radicali durante il periodo di vita.
e cambiare la serie del kernel (quindi driver e supporto hw) È un cambiamento radicale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1