Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...804_74484.html

Sarà Linux 4.15, l'ultima versione del kernel al momento disponibile, il cuore pulsante di Ubuntu 18.04. Ad annunciarlo è Canonical. Non mancano le criticità per l'adozione di un kernel non LTS in una distribuzione LTS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 08:20   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ma ubuntu non aggiorna comunque sempre anche il kernel con gli aggiornamenti automatici?
semmai il problema mi pare possa essere per le derivate che si basano su una LTS e non aggiornano i componenti di base (kernel, xorg, mesa...) fina alla major release successiva (vedi mint con le 17.x e 18.x).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 08:31   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma ubuntu non aggiorna comunque sempre anche il kernel con gli aggiornamenti automatici?
No ubuntu nella LTS ti garantisce quel kernel (quella specifica major version) per 5 anni anche a costo di back-porting pesanti, pero ti da accesso a tutti i kernel delle release successive come pacchetti separati.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 11:02   #4
svedese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 54
?

"Non è da escludere, comunque, che l'azienda non faccia il backporting"

Doppia negazione quindi significa che "è da escludere, comunque, che l'azienda faccia il backporting"?

Italian Upgrade!
svedese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 11:07   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Potrebbero fare una cosa molto ma molto semplice..

Rilasciare ubuntu 18.04 in developer preview con il 4.15.. appena esce il cavolo del 4.16 aggiornare le iso su internet e buttar fuori la 18.04 final con il 4.16..

un pò un casino ma una soluzione valida..

tanto 1-2 mesi gli early adopter possono testare un pò tutto..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 12:25   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1218
Speriamo che una volta per tutte si decidano a supportare le SoundBlaster ZxR, attualmente una "bella" mancanza....

Ultima modifica di phmk : 02-03-2018 alle 12:28.
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 19:36   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Potrebbero fare una cosa molto ma molto semplice..

Rilasciare ubuntu 18.04 in developer preview con il 4.15.. appena esce il cavolo del 4.16 aggiornare le iso su internet e buttar fuori la 18.04 final con il 4.16..

un pò un casino ma una soluzione valida..

tanto 1-2 mesi gli early adopter possono testare un pò tutto..
È una pessima soluzione, perché poi costringeresti gli early adopter a fare un major update del kernel e comunque ci sarà sempre qualcuno che non lo farà, quindi dovresti mantenere 2 kernel e questo non va bene per le politiche LTS.
A questo punto sarebbe meglio fare una RTM già con il 4.16 e poi fai una final appena il kernel sarà rilasciato. In questo modo hai un solo branch... In poche parole stiamo dicendo di rimandare la 18.04 al 18.05 ma a nessuno peserà
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:15   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
...In poche parole stiamo dicendo di rimandare la 18.04 al 18.05 ma a nessuno peserà
anche a me pare la soluzione migliore. non vedo urgenze impellenti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 23:08   #9
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
anche a me pare la soluzione migliore. non vedo urgenze impellenti.
Il problema è che la politica di rilascio di Ubuntu è time-boxed. Quindi non si può fare una 18.05.


Onestamente non sono un fan di queste politiche time-boxed, preferisco i rilasci "when done" specialmente se si tratta di LTS
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 09:31   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il problema è che la politica di rilascio di Ubuntu è time-boxed. Quindi non si può fare una 18.05.
se non ricordo male non sempre è stata rispettata spaccando il secondo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 02:58   #11
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Ubuntu non credo è molto utilizzata a livello enterprise, quindi forse questa è la soluzione migliore, anche se poi oggi il kernel è facilmente aggiornabile.
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 08:39   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Ubuntu non credo è molto utilizzata a livello enterprise, quindi forse questa è la soluzione migliore, anche se poi oggi il kernel è facilmente aggiornabile.
al contrario, come client desktop penso sia la più usata (o fra le 2/3 + usate)
in genere il funzionamento di sw cross-platform è garantito su ubuntu, vedi x es (le porcherie) dell'agenzia delle entrate.

insomma, i grandi parchi macchine desktop enterprise spesso hanno ubuntu
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 08:54   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se non ricordo male non sempre è stata rispettata spaccando il secondo.
senza stare a fare troppi giri con "preview" o altre cose simili
escono tranquillamente con la 18.04 e kernel 4.15, poi successivamente possono benissimo fare la 18.04.1 che include il kernel 4.16 o quel che sarà LTS.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 11:17   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
si, ma l'idea della LTS è che non ci sono cambiamenti radicali durante il periodo di vita.
e cambiare la serie del kernel (quindi driver e supporto hw) È un cambiamento radicale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1