Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2018, 09:32   #22141
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nel mese di aprile, dovrebbe essere già cominciata la produzioni in volumi...
Ah ok, pensavo a breve
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 10:04   #22142
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ok, ma non so dove prendere la versione precedente...
lo puoi scaricare qui
l'ho scansionato sia qui che qui, comunque fai le tue verifiche, grazie ancora
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 11:30   #22143
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
lo puoi scaricare qui
l'ho scansionato sia qui che qui, comunque fai le tue verifiche, grazie ancora
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 11:32   #22144
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Stavo facendo delle ruiflessioni... e c'è qualche cosa che non torna.

il PP denominato 12nm a detta di AMD è per aumentare le frequenze e migliorare il TDP/prestazioni.

Perchè non usarlo con Zen APU?

Non credo che la differenza di 2 mesi (Zen APU 14nm vs un Zen APU 12nm) sia determinante, dato che Zen+ sarà commercializzato ad aprile.

Se il 12nm fosse per migliorare le rese, cacchio, meglio ancora, visto che Zen APU X4+4 ha più transistor di un Zen X8+8 X86.

A me viene da pensare male... nel senso che, alla fin fine, mi sembra un escamotage per mettere a posto l'MC e finalizzare il Turbo/XFR, e magari mettere a posto pure il chip-set (X370 --> X470).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 11:50   #22145
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
grazie

per ciò che può valere geekbench +9% ST +15%MT
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:03   #22146
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
è evidente che il 2600, tramite XFR2, in ST andrebbe a 3.9ghz (3.6 + 8.7%) ma se così non fosse avrebbe un 3% in più di ipc rispetto al 1600

in MT dovrebbe andare a 3.93ghz (3.4 + 15.6%) cosa decisamente inverosimile
dunque supponendo che vada a 3.8ghz, tramite precision boost2, si avrebbe un 3% di throughput in più e forse anche di più: 3.8ghz sono tanti per un carico all core seppur leggero
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:17   #22147
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stavo facendo delle ruiflessioni... e c'è qualche cosa che non torna.

il PP denominato 12nm a detta di AMD è per aumentare le frequenze e migliorare il TDP/prestazioni.

Perchè non usarlo con Zen APU?

Non credo che la differenza di 2 mesi (Zen APU 14nm vs un Zen APU 12nm) sia determinante, dato che Zen+ sarà commercializzato ad aprile.

Se il 12nm fosse per migliorare le rese, cacchio, meglio ancora, visto che Zen APU X4+4 ha più transistor di un Zen X8+8 X86.

A me viene da pensare male... nel senso che, alla fin fine, mi sembra un escamotage per mettere a posto l'MC e finalizzare il Turbo/XFR, e magari mettere a posto pure il chip-set (X370 --> X470).
Perchè le attuali rr desktop sono dei derivati del rr mobile su un package am4, non li hanno saldati apposta per questo.

Se avessi voluto rr sul 12nm, sarebbe slittato tutto, anche perchè la produzione di rr mobile parte a rilento, infatti ancora non si vedono gli r3 mobile e versioni più spinte di tdp dei ryzen u.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:20   #22148
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stavo facendo delle ruiflessioni... e c'è qualche cosa che non torna.

il PP denominato 12nm a detta di AMD è per aumentare le frequenze e migliorare il TDP/prestazioni.

Perchè non usarlo con Zen APU?

Non credo che la differenza di 2 mesi (Zen APU 14nm vs un Zen APU 12nm) sia determinante, dato che Zen+ sarà commercializzato ad aprile.

Se il 12nm fosse per migliorare le rese, cacchio, meglio ancora, visto che Zen APU X4+4 ha più transistor di un Zen X8+8 X86.

A me viene da pensare male... nel senso che, alla fin fine, mi sembra un escamotage per mettere a posto l'MC e finalizzare il Turbo/XFR, e magari mettere a posto pure il chip-set (X370 --> X470).
Le APU RR hanno avuto un percorso evolutivo diverso da quello delle CPU Ryzen (derivano direttamente da quelle mobile), che in pratica, a parte sviluppare un Quad core Nativo ZEN, 80% è stato utilizzato per sviluppare la GPU Vega.
E probabile che vedremo APU @ 12nm ma non nell'immediato futuro, anche perchè per ora i 14nm bastano e avanzano per quel tipo di mercato...

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
è evidente che il 2600, tramite XFR2, in ST andrebbe a 3.9ghz (3.6 + 8.7%) ma se così non fosse avrebbe un 3% in più di ipc rispetto al 1600

in MT dovrebbe andare a 3.93ghz (3.4 + 15.6%) cosa decisamente inverosimile
dunque supponendo che vada a 3.8ghz, tramite precision boost2, si avrebbe un 3% di throughput in più e forse anche di più: 3.8ghz sono tanti per un carico all core seppur leggero
Occhio che non sappiamo se il BIOS della scheda mamma su quel ES supporti completamente tutte le caratteristiche (o sostanzialmente le più elementari) della CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:21   #22149
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
cut
Potresti postare il link allo score così da fare un confronto diretto con quel 2600?

EDIT: trovato http://browser.geekbench.com/v4/cpu/7191212
qui il confronto diretto http://browser.geekbench.com/v4/cpu/...seline=6690641

Ultima modifica di Ryddyck : 24-02-2018 alle 12:31.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:32   #22150
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Potresti postare il link allo score così da fare un confronto diretto con quel 2600?

EDIT: trovato http://browser.geekbench.com/v4/cpu/7191212
qui il confronto diretto http://browser.geekbench.com/v4/cpu/...seline=6690641
Aspetta un attimo che alzo il clock @ 3.40Ghz per un confronto più diretto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:42   #22151
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169


Clicca qui...

Sono confuso...
Si vede che il turbo e XFR fanno la differenza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 12:54   #22152
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Dovresti fare un confronto a 3.8 GHz per capire fin dove si spinge l'xfr

Ultima modifica di Ryddyck : 24-02-2018 alle 13:12.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 13:56   #22153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Se volete lo faccio io...

Sto scaricando la versione linkata da Digieffe.

Per l'ST, è infifferente quanti core ha il procio... e lavoro sulla frequenza per ottenere lo stesso risultato.

Per l'MT... o disabilito 2 core oppure tratto il risultato da X8 come /8*6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 13:56   #22154
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Dovresti fare un confronto a 3.8 GHz per capire fin dove si spinge l'xfr
Purtroppo no, altrimenti rischio di rovinare il RAID 1...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 13:57   #22155
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Io non sto più trovando le difficoltà che c'erano agli inizi sulle memorie... a un certo punto è uscito un bios "magico" e le cose sono molto migliorate. Poi vabbè, considerando che ballano 21 ricchi euro oggi come oggi fra le 2400 e le 3200 direi che il discorso è molto accademico...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 14:16   #22156
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
C'è differenza tra i vari test

Versione 4.0.3
http://it.tinypic.com/m/k1qp1e/1

Versione 4.2.2
http://it.tinypic.com/m/k1qp1g/1

Come mai non riesco a caricare le foto , inserisco il link all'interno della casella immagine ma poi non si visualizza...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 24-02-2018 alle 14:25.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 14:21   #22157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le APU RR hanno avuto un percorso evolutivo diverso da quello delle CPU Ryzen (derivano direttamente da quelle mobile), che in pratica, a parte sviluppare un Quad core Nativo ZEN, 80% è stato utilizzato per sviluppare la GPU Vega.
E probabile che vedremo APU @ 12nm ma non nell'immediato futuro, anche perchè per ora i 14nm bastano e avanzano per quel tipo di mercato...
Concordo, ma comunque AMD ha sempre ricercato di ottimizzare la spesa per lo sviluppo, se c'è un trasbordo per i core con L1 e L2 dal 14nm al 12nm questo lo si può accorpare, poi ci sarà a parte le linee PCI e la L3 che saranno soggettive. L'iGPU ovviamente è a parte... ma Zen APU sono 2 die o 1?

Comunque l'anno prox ci sarà il passaggio al 7nm.... credo che il posto per un Zen APU a 12nm non ci possa più essere.

Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Perchè le attuali rr desktop sono dei derivati del rr mobile su un package am4, non li hanno saldati apposta per questo.

Se avessi voluto rr sul 12nm, sarebbe slittato tutto, anche perchè la produzione di rr mobile parte a rilento, infatti ancora non si vedono gli r3 mobile e versioni più spinte di tdp dei ryzen u.
Concordo... però se a gennaio 2019 c'è il 7nm e a dicembre 2019 7nm+, sto 12nm ha poco senso di esistere... perchè non utilizzato in ambito APU e di scarsa utilità in ambito desktop.

Per carità, non è che ci sputo sopra ad un +5% in ST e +10% in MT, però non cambia una cippa nella situazione attuale.

AMD non può raggiungere le massime frequenze turbo Intel a core e di certo non sono +100MHz del 12nm a cambiare la situazione.
Nel confronto vs Skylake-X, per me AMD è in netto vantaggio, perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni molto più conveniente di Intel (X10 Intel = X16 AMD) e la potenza superiore di Intel a parità di core è tutto frutto di un OC della casa...con consumi stratosferici.

Quindi se uno volesse prendere l'X6 Intel (l'8700K) se lo prende sia che ci sia il 1600 che il 2600, mentre ad un 7900X (X10 Intel) si preferisce un 1950X senza bisogno del 2950X... quindi per me sarebbe stato meglio non spendere una coippa nel 12nm magari abbassando ancor più i prezzi, e sparare direttamente Zen2 sul 7nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 14:28   #22158
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stavo facendo delle ruiflessioni... e c'è qualche cosa che non torna.

il PP denominato 12nm a detta di AMD è per aumentare le frequenze e migliorare il TDP/prestazioni.

Perchè non usarlo con Zen APU?

Non credo che la differenza di 2 mesi (Zen APU 14nm vs un Zen APU 12nm) sia determinante, dato che Zen+ sarà commercializzato ad aprile.

Se il 12nm fosse per migliorare le rese, cacchio, meglio ancora, visto che Zen APU X4+4 ha più transistor di un Zen X8+8 X86.

A me viene da pensare male... nel senso che, alla fin fine, mi sembra un escamotage per mettere a posto l'MC e finalizzare il Turbo/XFR, e magari mettere a posto pure il chip-set (X370 --> X470).
Credo che dipenda dal fatto che bisognerebbe riprogettare pure vega nelle apu, per avere il 12nm.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 14:45   #22159
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Concordo... però se a gennaio 2019 c'è il 7nm e a dicembre 2019 7nm+, sto 12nm ha poco senso di esistere... perchè non utilizzato in ambito APU e di scarsa utilità in ambito desktop.

Per carità, non è che ci sputo sopra ad un +5% in ST e +10% in MT, però non cambia una cippa nella situazione attuale.

AMD non può raggiungere le massime frequenze turbo Intel a core e di certo non sono +100MHz del 12nm a cambiare la situazione.
Nel confronto vs Skylake-X, per me AMD è in netto vantaggio, perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni molto più conveniente di Intel (X10 Intel = X16 AMD) e la potenza superiore di Intel a parità di core è tutto frutto di un OC della casa...con consumi stratosferici.

Quindi se uno volesse prendere l'X6 Intel (l'8700K) se lo prende sia che ci sia il 1600 che il 2600, mentre ad un 7900X (X10 Intel) si preferisce un 1950X senza bisogno del 2950X... quindi per me sarebbe stato meglio non spendere una coippa nel 12nm magari abbassando ancor più i prezzi, e sparare direttamente Zen2 sul 7nm.
Sei un po' ottimista gennaio, io ho sentito q2 2019 minimo per i primi zen 7 nm.
I 12 nm non sono altro che un affinamento dell'attuale 14 nm ffn, non gli costa praticamente nulla di più, il progetto è sempre lo stesso, su un pp leggermente migliore.
Gli serve giusto per temporeggiare in attesa del nuovo pp, quello si che sarà un bel banco di prova.

Comunque io penso che le prossime apu le vedremo nel 2019/2020 a 7 nm, con zen 2 e navi, è probabile che si salti il refresh a 12nm degli attuali.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 15:16   #22160
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Concordo, ma comunque AMD ha sempre ricercato di ottimizzare la spesa per lo sviluppo, se c'è un trasbordo per i core con L1 e L2 dal 14nm al 12nm questo lo si può accorpare, poi ci sarà a parte le linee PCI e la L3 che saranno soggettive. L'iGPU ovviamente è a parte... ma Zen APU sono 2 die o 1?
Uno naturalmente...

Quote:
Comunque l'anno prox ci sarà il passaggio al 7nm.... credo che il posto per un Zen APU a 12nm non ci possa più essere.
Per capire il futuro delle APU devi guardare il mercato Mobile...
Ci dovrebbe essere un aggiornamento tra qualche tempo ma dubito che sarà a 7nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v