Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2018, 07:11   #27301
Danilo7
Member
 
L'Avatar di Danilo7
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bari
Messaggi: 117
Ciao a tutti,
mi consigliereste un lettore con queste caratteristiche (in ordine di preferenza)?:
  • lunga durata della batteria
  • bluetooth (posseggo delle Bose SoundLink Cuffie Bluetooth On-Ear)
  • buona qualità audio, anche se nella mia collezione ho principalmente MP3
  • budget 100€
Grazie
__________________
"Don't think you are, know you are"
Danilo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 15:54   #27302
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao miriddin, riusciresti a dirci se Aune M1s ha qualche problema nell'esecuzione dei brani ad inzio e fine traccia? Pensa come esempio al bug di Xduoo che ruba qualche frazione di secondo ad inizio traccia. Oppure, se ce ne sono, potresti segnalare eventuali mancanze e punti deboli?
Altra domanda: avrebbe senso utilizzare Aune M1s in uscita SE? È così palese la differenza tra uscita SE e BAL?
Ultima domanda: l'uscita bilanciata quanti mW riesce ad erogare?
Grazie mille!

kalo
Ciao! Scusami ma sono sempre molto impegnato col mio lavoro!

Problemi di riproduzione dei brani non ne ho incontrati con l'Aune, anche avendo una libreria piuttosto "eterogenea" come tipo di campionamenti!

Riguardo ad eventuali punti deboli, anche se si tratta di aspetti a cui si può essere interessati o meno:
  • interfaccia "essenziale"
  • supporto "parziale" dei tag, che vengono correttamente riconosciuti ma non permettono una ricerca "per campi", del tipo, Artista, Album, genere, etc.
  • mancanza di un equalizzatore, con il suono che può essere leggermente adattato facendo ricorso ai soli tre filtri presenti perchè implementati nel DAC utilizzato
  • ottima selezione del Gain su tre livelli ma senza "protezione" sul volume, per cui switchare tra i vari livelli di gain può essere problematico se non ci si ricorda di fare il passaggio a volumi bassi
  • layout dei tasti non eccezionale relativamente al controllo circolare che, non avendo funzionalità "wheel", sarebbe forse stato meglio realizzare con tasti separati
  • mancanza della visualizzazione delle Cover.
Mancanze che per il mio tipo di uso reputo decisamente trascurabili, considerando che trattandosi di un lettore neutro mi interessa una resa audio assolutamente non "trattata" da filtri o da un equalizzatore.

Riguardo all'utilizzo in modalità "normale", il lettore resta estremamente appagante anche se eccelle nell'utilizzo in bilanciato: trattandosi di un "bilanciamento puro", supera enormemente anche il mio Lotoo che pure dispone parimenti di un'uscita bilanciata, seppur "ibrida"!

La potenza dell'uscita non è molto elevata e, se ricordo bene, è sui 110 mW a 32 ohm per l'uscita tradizionale e sui 180 mW per quella bilanciata, cosa che fa propendere per auricolari/cuffie con buona sensibilità ed impedenza medio-bassa.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 17:31   #27303
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Danilo7 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi consigliereste un lettore con queste caratteristiche (in ordine di preferenza)?:
  • lunga durata della batteria
  • bluetooth (posseggo delle Bose SoundLink Cuffie Bluetooth On-Ear)
  • buona qualità audio, anche se nella mia collezione ho principalmente MP3
  • budget 100€
Grazie
Direi Hidizs AP60 MKII.



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2018, 18:50   #27304
Danilo7
Member
 
L'Avatar di Danilo7
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bari
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Direi Hidizs AP60 MKII.
Grazie! Sembra molto interessante.
Ho fatto una veloce ricerca, ma non l'ho trovato su Amazon.
Mi sapresti consigliare dove acquistarlo senza dover aspettare un mese? (per messaggio privato se, come credo, sia vietato postare link)
__________________
"Don't think you are, know you are"
Danilo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 10:59   #27305
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Danilo7 Guarda i messaggi
Grazie! Sembra molto interessante.
Ho fatto una veloce ricerca, ma non l'ho trovato su Amazon.
Mi sapresti consigliare dove acquistarlo senza dover aspettare un mese? (per messaggio privato se, come credo, sia vietato postare link)
Ho paura che sia reperibile solo dall'Oriente!

A volte compare su qualche Amazon europea ma sempre con prezzi di un terzo più alti.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:03   #27306
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Stavo valutando anch'io la possibilità di cambiare DAP.
Purtroppo ho due cose quasi inconciliabili fra di loro: sono molto esigente ed ho un budget limitato!

Ecco cosa vorrei nel nuovo DAP:
1) qualità del suono e DAC: è il punto fondamentale; mi piacerebbe molto provare un DAC AK, ma valuto anche altro;
2) Wi-Fi e accesso a libreria su rete locale (in DLNA o altro modo), ma anche Tidal: a casa ho moltissima musica in FLAC su un NAS, ma sono anche abbonato a Tidal; oltre ad ascoltare da mircoSD non mi dispiacerebbe poter ascoltare da queste due fonti;
3) (non essenziale, soprattutto se soddisfatto il punto 2): doppio slot microSD.

Ovviamente do per scontato un software sufficientemente stabile e privo di macro-bug come quelli che affliggono i lettori Xduoo. Cioè pretendo una riproduzione gapless, senza privazioni di parti di brano all'inizio e/o alla fine...

Sulla carta il Fiio X5 III risponderebbe alle mie esigenze anche se non ho mai letto recensioni serie che ne confermino (o smentiscano!) le qualità sonore. Inoltre il prezzo sarebbe molto al di là del mio budget (che vorrebbe tanto rimanere sui 200€).

Avete altri consigli?
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 12:39   #27307
mattisekk722
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
Ragazzi qualcuno ha consocenze sul philips SA8232?
mattisekk722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 18:41   #27308
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Stavo valutando anch'io la possibilità di cambiare DAP.
Purtroppo ho due cose quasi inconciliabili fra di loro: sono molto esigente ed ho un budget limitato!

Ecco cosa vorrei nel nuovo DAP:
1) qualità del suono e DAC: è il punto fondamentale; mi piacerebbe molto provare un DAC AK, ma valuto anche altro;
2) Wi-Fi e accesso a libreria su rete locale (in DLNA o altro modo), ma anche Tidal: a casa ho moltissima musica in FLAC su un NAS, ma sono anche abbonato a Tidal; oltre ad ascoltare da mircoSD non mi dispiacerebbe poter ascoltare da queste due fonti;
3) (non essenziale, soprattutto se soddisfatto il punto 2): doppio slot microSD.

Ovviamente do per scontato un software sufficientemente stabile e privo di macro-bug come quelli che affliggono i lettori Xduoo. Cioè pretendo una riproduzione gapless, senza privazioni di parti di brano all'inizio e/o alla fine...

Sulla carta il Fiio X5 III risponderebbe alle mie esigenze anche se non ho mai letto recensioni serie che ne confermino (o smentiscano!) le qualità sonore. Inoltre il prezzo sarebbe molto al di là del mio budget (che vorrebbe tanto rimanere sui 200€).

Avete altri consigli?
Nell'attesa che qualcuno dica la sua, ho letto qualcosa sull'X5 III e non mi ha molto convinto.
La prima cosa è che il software è ancora instabile e con bug ancora "importanti" (almeno per me, vedi riproduzione gapless non perfetta). Certo, Fiio non è Xduoo che abbandona i suoi lettori ed costantemente partecipe nel forum di head-fi pronta ad ascoltare, ma non è sempre in grado di sistemare i bug che vengono segnalati.
L'altra cosa che mi fa parecchio arricciare il naso è la lettura di qualche recensione: ho letto che il suono non è molto diverso dall'X5 II il che mi ha parechio stupito. O il recensore in questione ha le orecchie di ghisa, oppure il DAC AKM non è così performante come dicono (oppure Fiio non è stato in grado di implementarlo al meglio).

In ogni caso tutte queste cose messe insieme mi stanno facendo dubitare.

Come alternativa ho scoperto il Cayin N5 II, uscito da poco che presenta parecchie caratteristiche in comune con l'X5, ma un diverso DAC (il famoso Sabre).
Devo ancora leggere recensioni e pareri, ma se qualcuno intanto ne è informato e vuole riportare qualcosa ne sarei grato.

Su questo prodotto (il Cayin) vi chiedo se conoscete un venditore affidabile (italiano o straniero) che offra una garanzia decente anche nel post-vendita.
Grazie mille!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 09:13   #27309
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 930
Causa disastro, il precedente lettore\cuffie che usavo è kaput, vorrei acquistare un DAP nuovo, ma sono veramente fuori dalle conoscenze anche minime in questo campo

Se qualcuno può\vuole consigliarmi un'accoppiate DAP più cuffie da portare in giro

Con un budget dai 500 ~ 800 €uri, variabile anche verso gli estremi se prodotto merita

Durata batteria dalle 18 ~ 20 ore in su

Che supporti mSD dai 256 GB in su

Tra i formati letti almeno i principali (FLAC ALAC MP3 - ecc) più i DSD

Cuffie sia IEM che non, basta non siano particolarmente delicate visto come le tratterei

Non mi interessano particolarmente WiFi o bluetooth, nemmeno interfaccia grafica particolare, solo si riesca a navigare nella raccolta brani in modo decente senza dover aspettare troppo

Prediligo ovviamente qualità audio e, per le cuffie, eventuale isolamento dai rumori eterni


Grazie
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 13:34   #27310
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Salve, mi servirebbe un lettore mp3 bluetooth, abbastanza compatto e con la clip per appenderlo.Dovrei usarlo per fare running, cosa mi consigliate?


Grazie
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 08:32   #27311
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Cmq il sony Nw-a35 non rende in foto, è il lettore mp3 più bello che abbia mai visto!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 12:48   #27312
cicciocant
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
Che ne dite di questo dac?
Codice:
https://www.amazon.it/dodocool-Certificato-Convertitore-Telecomando-Dispositivi/dp/B0752VHD4P/ref=as_li_ss_tl?m=AMU7URIUKIF17&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1517890515&sr=1-57&linkCode=sl1&tag=offdalweb0f-21&linkId=4b4566636c464bf5c7aa542b8c71d871


Con un codice sconto si può portare a casa a 16 euro.
cicciocant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 13:10   #27313
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da cicciocant Guarda i messaggi
Che ne dite di questo dac?
Codice:
https://www.amazon.it/dodocool-Certificato-Convertitore-Telecomando-Dispositivi/dp/B0752VHD4P/ref=as_li_ss_tl?m=AMU7URIUKIF17&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1517890515&sr=1-57&linkCode=sl1&tag=offdalweb0f-21&linkId=4b4566636c464bf5c7aa542b8c71d871


Con un codice sconto si può portare a casa a 16 euro.
A cosa ci siamo ridotti per seguire ste mode...


Non lo dico contro di te Ciccio, è solo che mi sento preso in giro da questi aggeggi per il telefono...e pensare che lo ZTE Axon 7 ha un DAC integrato della madonna
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 23:14   #27314
Kiarasol
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 53
Salve a tutti.
Sono nuova del forum ma mi sono già letta almeno due anni di messaggi !
Chiedo consiglio per un nuovo lettore flac/Dap/Dac.
Sono in possesso di un Samsung YP-RO di qualche anno fa. Ho bisogno di un upgrade, anche sulle cuffie da abbinare, perché ho delle Sennheiser Momentum in ear che mi tagliano i medi.

La musica che ascolto (flac): classica, jazz, rock, cantautori, pop.

Vorrei rimanere intorno ai 100/150 euro per il lettore, e prendere per questa cifra (anche aspettando il momento buono...) il migliore in assoluto.
Poi almeno altri 100 circa andranno via per cuffie e memoria sd.

Prima di tutto la resa sonora, che deve essere al top per il prezzo che posso spendere, calcolando poi anche la qualità delle cuffie. Diciamo che è proprio questo il consiglio più importante che chiedo : che si sentano equilibrati tutti i livelli, no basso preponderante.

poi la possibilità di usare anche Tidal , Spotify o servizi simili. Per adesso non li uso, ma vorrei che questo lettore mi durasse un po percui non vorrei precludermi questa possibilita.

Capacità di archiviazione alta (ma più o meno ora sono tutti da 128 gb in su...)

Se poi posso anche usarlo come Dac per il computer o altro.....meglio.

Per quanto riguarda l'uscita bilanciata....penso che ci vogliano più soldi per prendere un oggetto ancora più performante....ma se ci fosse....perfetto !

Vorrei anche che fosse già buono così come è, senza fare troppi smanettamenti (tipo aggiunta di Rockbox).

Avevo già visto alcuni modelli, ma non è facile scegliere senza aver sentito. In più se un oggetto fosse molto più performante al livello di resa sonora e non avesse le altre caratteristiche.....dovrei comunque saperlo per poter fare una scelta più consapevole.
Questi sono i modelli da me esaminati per ora.

Cayin n3
Fiio x1 2nd gen (dubbi)
HIDIZS AP60 MKII
Xduuo x3 e x10 (dubbi)
Shanling M 1
Hifi Walker h2

Se avete altri modelli da suggerirmi.....
Grazie mille !

Kiarasol.

Ultima modifica di Kiarasol : 08-02-2018 alle 09:38.
Kiarasol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 08:15   #27315
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Kiarasol Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sono nuova del forum ma mi sono già letta almeno due anni di messaggi ! Chiedo consiglio per un nuovo lettore flac. Sono in possesso di un Samsung YP-RO di qualche anno fa. Non male, ma le mie orecchie (molto sensibili) e la sete di ascolto musicale mi hanno portato a cercare nuovi input. Vorrei un consiglio anche sulle cuffie da abbinare, perché ho delle Sennheiser Momentum in ear che mi tagliano i medi. La musica che ascolto (flac): classica, jazz, rock, cantautori, pop.
Vorrei rimanere intorno ai 100/150 euro per il lettore, calcolando poi almeno altri 100 circa per cuffie e memoria sd.
Prima di tutto la resa sonora, che deve essere al top per il prezzo che posso spendere, calcolando poi anche la qualità delle cuffie, poi la possibilità di usare anche Tidal , Spotify o servizi simili.
Capacità di archiviazione almeno 128gb
Se poi posso anche usarlo come Dac per il computer o altro.....meglio. Vorrei anche che fosse già buono così come è, senza fare troppi smanettamenti (tipo aggiunta di Rockbox).
Avevo già visto alcuni modelli, credevo di avere le idee abbastanza chiare, ma poi mi sono persa.....

Cayin n3
Fiio x1 2nd gen
HIDIZS AP60 MKII
Xduuo x3 e x10 (criticata però la casa produttrice per mancati aggiornamenti)
Shanling M 1
Hifi Walker h2

Grazie.
Ciao, come lettore mp3 anche io avevo quelle scelte, ma ho preso il Cayin N3 perché da quel che ho letto sembrava il migliore, e soprattutto era disponibile su Amazon italia ed era scontato a poco meno di 130 euro.. E sono molto soddisfatto!
Comunque.. Il tuo budget non va bene, nel senso che il lettore sarà ottimo, ma le cuffie o auricolari non so se saranno all'altezza! Forse auricolari si, se trovi qualche offerta stratosferica..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.

Ultima modifica di jojomax : 08-02-2018 alle 08:18.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 08:25   #27316
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Il problema maggiore direi che è rappresentato dal doversi necessariamente indirizzare su modelli con Android, vista la richiesta di avere Tidal e Spotify.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 09:06   #27317
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Esatto, ma vedendo la rosa dei lettori, pensavo ci avesse rinunciato.. A quel punto quasi quasi conviene prendere, se deve cambiare il suo, uno smartphone tipo LG Q8 o V20 o V30..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 09:55   #27318
Kiarasol
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 53
Certo, capisco. In effetti l'idea di un LG V30 mi era pure venuta......

Ok, lasciamo perdere Android e Tidal.
Per il resto quindi il consiglio è sul Cayin n3 ?
Adesso non c'è su Amazon, ma posso aspettare.

Il migliore pensate ?

Per le cuffie allora sono disposta a spendere di più...... Mi ritrovo orecchie molto sensibili....(sono pianista).

Aspetto consigli.
Kiarasol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 10:50   #27319
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Esatto, ma vedendo la rosa dei lettori, pensavo ci avesse rinunciato.. A quel punto quasi quasi conviene prendere, se deve cambiare il suo, uno smartphone tipo LG Q8 o V20 o V30..
Anch'io avevo fatto un mezzo pensierino sul V30, ma parlano di bassa ricezione (e in un telefono per me è importante) e fotocamera non all'altezza; per cui, stavo "ripiegando" sull' HTC u11 plus.

Quote:
Originariamente inviato da Kiarasol Guarda i messaggi
Certo, capisco. In effetti l'idea di un LG V30 mi era pure venuta......

Ok, lasciamo perdere Android e Tidal.
Per il resto quindi il consiglio è sul Cayin n3 ?
Adesso non c'è su Amazon, ma posso aspettare.

Il migliore pensate ?

Per le cuffie allora sono disposta a spendere di più...... Mi ritrovo orecchie molto sensibili....(sono pianista).

Aspetto consigli.
Io il Cayin N3 lo uso con delle Tennmak Dulcimer (avevo preso lo spunto in un forum americano) e ascolto i tuoi stessi generi; non ho però confronti con cuffie ad alto livello, in casa lo uso con delle Superlux HD668b.
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 10:50   #27320
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Mah... Francamente se dovessi prendere un solo lettore, con le tue premesse farei uno sforzo e valuterei L'Aune M1s che sta sui 200 euro!

DAP ottimo, supporto nativo DSD, doppia uscita normale e bilanciata, supporto microsd di grande capacità.

Poi, come ti hanno già consigliato, prendere delle cuffie/iem all'altezza direi che è un passaggio obbligato!

Magari con l'accortezza di orientarsi su modelli con cavo intercambiabile in modo da poter sfruttare la possibilità di connessione bilanciata...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v