Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 15:29   #61
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi è chiaro come il binning funzioni, mi sembra strano che la risoluzione di eventuali problemi dello stesso renda a costo zero molte delle nuove CPU prodotte (tutte?) significativamente migliori delle precedenti (almeno secondo i report degli utenti) quanto a tensioni e temperature.
il problema potrebbe essere legato ad uno dei controller del soc, considerato come lo si "scatena".
è possibile che per questo potenzialmente siano affette cpu di ogni serie ed in questo senso per selezione potrebbe non essere intesa la coppia frequenza/tensione dei core quanto invece un controllo più oculato sull'uncore che probabilmente inizialmente non era fatto adeguatamente - ovviamente parlo per ipotesi dato che come fisicamente emerga il guaio non è dichiarato nello specifico.
se così fosse, ed escludendo che sia architetturale (altrimenti tutti i chip lo presenterebbero) credo che semplicemente entri in gioco l'accordo/contratto con GF ed AMD si possa rivalere sulla fonderia classificando il pezzo come fallato in quanto non rispetta le specifiche tecniche - ma non conosco approfonditamente gli aspetti commerciali della questione -.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:30   #62
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Non ho provato a modificare i voltaggi che avevo impostato per l OC dato che avevo superato 4 ore di Occt linpack ho dato per scontato che il sistema fosse stabile..cmq proverò
Ma la cosa é strana che funzioni dato che a default il voltaggio sul vcore lo spara bello alto già di suo
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:48   #63
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
conoscete qualche shop online dove prendere un 1600x e andare sul sicuro senza rischiare di averne uno di una settimana vecchia?
Sinceramente no. Poi il 1600x non è il più gettonato. I fondi di magazzino sono più probabili.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:55   #64
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
stessa cosa con il mio vecchio 1700 settimana 16 avevo un andamento termico non costante e anomalo anche in idle oltre che voltaggi più alti e temperature superiori per carichi medio alti e ovviamente il bug linux (lo rilevava dopo pochi secondi)

con il mio ultimo 1700 settimana 33 no bug, temperature in idle stabili, temperature sotto carico medio alto inferiori di 7 e anche 10°C (sempre con dissipatore stock) e voltaggi inferiori del 10%

insomma sembrano 2 CPU differenti quindi controllate bene perchè CPU meno fortunate potrebbero essere una spia del problema
Sembra tu stia parlando del mio 1600x
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 16:28   #65
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Scusate ho fatto il test su ubuntu, dopo che è partito, dopo circa 5 minuti, è arrivato al "loop 15" e poi si è fermato, ho aspettato un po ma non si è più mosso da lì, è normale?

[IMG][/IMG] [IMG][/IMG]

sotto win (kill-ryzen-win-master) andava avanti all'infinito, o almeno fino quando andava in errore, su ubuntu come dicevo sopra una volta che è arrivato al loop 15 mi si ferma.
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 16:36   #66
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Non ti fa l errore
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 18:31   #67
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Stavo leggendo rapidamente il thread del problema nel community forum AMD. Se si può riprodurre usando Cygwin da Windows come riportato nel messaggio #1471 qui sotto (il linking diretto non sembra funzionare correttamente), non dovrebbe essere più comodo così che usare una distribuzione live di Linux?

https://community.amd.com/message/28...omment-2823568

Quote:
The issue is reproducible in Windows. If you have an affected CPU, install cygwin and start compiling stuff. The kill-ryzen script, with a few minor tweaks, works just as well in cygwin on Windows as it does in Linux for the purposes of generating a build failure during gcc compilation. It took a little longer to reproduce the issue under Windows, but it's still there. Taxing affected CPUs in a particular way makes the result unreliable.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 19:27   #68
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Qui è riportato che i Ryzen 3 hanno comunque 2 CCX. :
https://www.anandtech.com/show/11658...200-cpu-review
Sì errore mio, non so come ma ho scritto diverso da come l'avevo pensato (ora oltre la memoria, la disgrafia ).
Sia ryzen 5 1500X e 1400 che ryzen 1300X e 1200 hanno 2 CCX con 2 core attivi ciascuno e solo i 3 con smt disattivo.
Chissà perché ho scritto così
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 19:33   #69
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Scusate ho fatto il test su ubuntu, dopo che è partito, dopo circa 5 minuti, è arrivato al "loop 15" e poi si è fermato, ho aspettato un po ma non si è più mosso da lì, è normale?

[IMG][/IMG] [IMG][/IMG]

sotto win (kill-ryzen-win-master) andava avanti all'infinito, o almeno fino quando andava in errore, su ubuntu come dicevo sopra una volta che è arrivato al loop 15 mi si ferma.
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Non ti fa l errore

Bene, ma è normale che arriva al 15 loop e poi si ferma? Lo deve fare?

Grazie per le risposte.
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 20:05   #70
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Bene, ma è normale che arriva al 15 loop e poi si ferma? Lo deve fare?
Credo che indichi semplicemente il numero di thread occupati a compilare in continuazione (in loop continuo). 0-15 = 16 thread, come quelli del tuo processore. Se dal "System Monitor" di Ubuntu l'occupazione del processore rimane al 100% e continui a vedere processi (credo "make") venire creati e terminati dopo un po', sta facendo quello che deve fare. Se ci sono segfault, terminerà con un errore.

Il test può anche continuare fino a che la memoria non viene completamente occupata (poiché effettua ad impostazioni di default la compilazione in un ramdisk); mi sembra ci vogliano entro 30 e 60 minuti con 16 GB.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-10-2017 alle 20:11.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 20:14   #71
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Puoi verificare che sta ancora lavorando(quindi non é fermo a 15) aprendo monitor in ubuntu cbe sarebbe una sorta dibtaak manager
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 20:46   #72
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo che indichi semplicemente il numero di thread occupati a compilare in continuazione (in loop continuo). 0-15 = 16 thread, come quelli del tuo processore. Se dal "System Monitor" di Ubuntu l'occupazione del processore rimane al 100% e continui a vedere processi (credo "make") venire creati e terminati dopo un po', sta facendo quello che deve fare. Se ci sono segfault, terminerà con un errore.

Il test può anche continuare fino a che la memoria non viene completamente occupata (poiché effettua ad impostazioni di default la compilazione in un ramdisk); mi sembra ci vogliano entro 30 e 60 minuti con 16 GB.
Ho controllato come mi hai detto dal Monitor di Sistema, confermo quello che hai detto
Grazie anche per la spiegazione, non ho errori



Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Puoi verificare che sta ancora lavorando(quindi non é fermo a 15) aprendo monitor in ubuntu cbe sarebbe una sorta dibtaak manager
Come sopra, grazie anche a te
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 21:36   #73
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Edit2: Visto che non c'é 2 senza 3 ho fatto subito dopo un riavvio ed un altro test, ora di nuovo sembra reggere.
Aiut ?
Usa un'altra distro come ad esempio fedora.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 05:08   #74
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Diversi post fa avevo menzionato di ricordare di avere letto utenti scrivere che il loro processore ritornato da RMA sembrava stato essere pre-testato manualmente. Erano report dal forum di community support AMD.


https://community.amd.com/message/28...omment-2821180

Quote:
Today my exchange processor arrived.(R5 1600X) BUT without stickers "passed" or something like that. Completely sealed! So AMD probably declared this whole batch to be faultless. I did some short tests (just 30 min. ,the old one produced segfaults always after 80 sec.), I'm not going to make long term tests, I'm not going to let it exchange again. On default settings and also RAM on XMP 2666, no errors occurred and everything is stable, so far. I'd say the new one's OK. The old one had really everything, segfaults, crashes, freezes, mce errors...
https://community.amd.com/message/28...omment-2821210

Quote:
I have received replacement CPU from AMD. Whole RMA process took exactly one calendar week here in Europe.
I received fully sealed retail package from AMD, no sticky notes about "passed" or the like, BUT I inspected CPU carefully and I'm quite sure that it was opened before sending to me. Firstly, an "opening corner" was bent (e.g. opened before) on a small little plastic box where CPU is packaged, secondly, on the CPU itself there were traces of thermal paste. Traces were on CPU pins, which is quite unusual, even putting CPU on paper sheet left tiny traces of paste. I cleaned that up, all is fine
Why I'm telling You this - it seems that AMD is actually testing the chips before sending them to us, whether they put a sticker on the package or not seems to be optional.
https://community.amd.com/message/28...omment-2821233

Quote:
was there a sticker on the bottom?* On mine, the top was sealed but the bottom didn't have a sticker like the retail units.
https://community.amd.com/message/28...omment-2821284

Quote:
I've had my new RMA'd 1700 ( 1730SUS) for a week now. I've only compiled gcc for about 12 hours, but no errors.
*
My replacement had no sticker on the bottom and no note. It also has some discoloration on the corners of the lid which appeared to be thermal compound residue. It wouldn't come of with 70% alcohol. No big deal though.
https://community.amd.com/message/28...omment-2821376

Quote:
Sticker was on top only (w/ AMD hologram and QR code), like retail.
It's good You asked, because I checked bottom and it seems that the big box was opened from bottom side
*
Actually AMD did great, testing each unit, thumbs up
https://community.amd.com/message/28...omment-2824435

Quote:
Got my RMA CPU today. It's a Ryzen 1700 with batch code UA1733SUS. Running it on a Crosshair VI Hero; will be running compilation tests over the next few days. Will add my results to this post (or a later one if there's significant discussion between then and now). There wasn't any visible opening of the box or residue on the CPU -- it seemed completely sealed. There is, however, a notable circle shaped dip in the lower left on the heatspreader (img). The support person who helped me said he'd get it shipped out as soon as possible 8 days ago; it got shipped 3 days ago. I first opened my ticket on the 22nd of August; bulk of wait time was waiting for responses from support.
*
Edit: Made it through two ~6 hour runs of kill-ryzen-win. But I do get MCE errors while compiling? Not experiencing any instability, though? Leaving it to run ryzen-kill through tonight...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:41   #75
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31823
Ieri avevo scaricato tutto, ma quando sono andato per fare la penna di boot, rufus mi ha detto che servivano 2 file... Internet a casa non l'ho, rinviato ad oggi. Ho fatto tutto, vediamo questa sera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:31   #76
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Se continui ad avere problemi con Rufus, recentemente io ho usato con successo Unetbootin per creare una distribuzione live di Lubuntu per un netbook:

http://unetbootin.github.io/


Quanto al segfault, in generale sembra che le CPU che salgono bene in overclock non lo manifestano, oppure che le CPU tornate indietro da RMA siano particolarmente fortunate. Oltre agli esempi precedentemente postati, in questo thread su Reddit sono stati postati diversi risultati in overclock prima e dopo l'RMA; quasi nessuno sembra avere allegato anche la settimana di produzione, però:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...y3&sh=305ff150
R5 1600 - 3.9@1.375V before
R5 1600 - 4.0@1.400V after

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...td&sh=f4be5c3f
R7 1700 - 3.7@1.350V before
R7 1700 - 3.9@1.225V after

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...j8&sh=2aeb07f8
R7 1700 - 3.7@1.265V before
R7 1700 - 3.7@1.160V after

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...89&sh=c113ae54
R7 1800X - 4.0@1.485V before
R7 1800X - 4.0@1.250V after

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...hn&sh=7730897a
R7 1700 - 3.7GHz@1.275V before
R7 1700 - 3.8GHz@1.175V after
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-10-2017 alle 17:39.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:48   #77
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Il negozio dove ho comprato la cpu mi ha appena risposto che loro si limitano a mandarlo in rma da amd e che quindi mi conveniva direttamente mandarlo per i fatti miei. Pilatiano responso quindi.
Beh, alla fine a me cambia poco, ma questo la dice lunga sulla disponibilità nei confronti del cliente. Una bella X di sopra dunque.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 17:56   #78
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Io ho scaricato l iso di Ubuntu e poi l ho preparata con questo tool www.linuxliveusb.com
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 18:35   #79
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Ho mandato indietro un 1700X che avevo e che era fallato.
Non so se è merito dell'email aziendale dal nome altisonante o solo fortuna ma mi hanno offerto una spedizione prepagata con DHL.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 20:48   #80
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Proprio ora che ero intenzionato a prendere un 1700.
Nessuno li ha presi di recente da tao? Sono ok?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v