| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-07-2017, 08:09 | #981 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 1999 Città: Frosinone 
					Messaggi: 699
				 | Quote: 
 basta abilitare la condivisione della stampante!!!! ciao | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 09:04 | #982 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 991
				 | 
		
Scusate, ma il Netgear non ha le porte Fast Ethernet 10/100? Come potrei andare a più di 100 anche utilizzando un collegamento LAN-LAN? Per questo pensavo al Sercomm perché le porte sono gigabit
		 | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 09:37 | #983 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23447
				 | 
		Esatto, se pensi che il collo di bottiglia per il tuo traffico siano le porte fisiche.
		 | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 11:39 | #984 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 708
				 | 
		Con un filino di ritardo mi sono letto tutti i vostri commenti sul discorso firewall e via dicendo. Purtroppo sono abbastanza nerd ma di networking non capisco granché perché non ho mai speso tante ore a farmi una cultura. In ogni caso il sunto è: sono un pirla e mi conviene reimpostare il firewall al livello di default. Buono a sapersi   In sostanza alla fine, wifi a parte, c'è altro che è utile disabilitare se uso il technicolor solo come modem e lascio gestire tutto al fritz 3490 a valle? Ho vantaggi a disabilitare Samba e similari o in realtà pure quelli non causano alcun problema se alla fine non li uso? | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 12:16 | #985 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Francavilla al Mare 
					Messaggi: 5779
				 | 
		Qualcuno mi può dare conferma del problema riscontrato da alcuni, relativo al mancato funzionamento della pianificazione wifi? E magari anche del pulsante per abilitare/disabilitare il wifi. Così posso farli entrare ufficialmente tra i bug di questo modello. 
				__________________ DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 13:56 | #986 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
 Su quale IP lo raggiungo (dal menu del Technicolor non lo vedo tra i dispositivi collegati)? Posso vedere gli IP assegnati ai dispositivi collegati al Sercomm? | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 13:59 | #987 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 I disp connessi al sercomm li vedi dal DGA come se fossero connessi dalla porta LAN dove è collegato il sercomm. | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:01 | #988 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:29 | #989 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Comacchio 
					Messaggi: 57
				 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:32 | #990 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:47 | #991 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:51 | #992 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 Non riesci ad entrarci, tutti e due i modem hanno come ip 192.168.1.1 Spegni il DGA, entra nel sercomm, stacca dhcp e cambiagli l' ip | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 15:10 | #993 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 991
				 | 
		
No, il problema è proprio quello, ho staccato tutto e collegato direttamente il PC al Sercomm, ma non riesco ad entrare. Può essere dovuto al fatto che il Sercomm non ha nessuna connessione internet? Altrimenti devo provare con un reset
		 | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 15:24 | #994 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 Quindi avevi staccato il dhcp sul sercomm PRIMA di collegarlo con il DGA ? Dopo il reset collegalo nuovamente da solo al pc per cambiargli IP e staccargli il DHCP (che va disattivato per forza o ti crea problemi simili) e poi per sicurezza stacca anche gli altri servizi, printer sharing, dlna e samba. | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 15:59 | #995 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 16:41 | #996 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 157
				 | Quote: 
 io di solito tengo premuto 5 secondi circa sia per accendere che per spegnere contare 1001, 1002, 1003, 1004, 1005.. Ultima modifica di darth gaio : 25-07-2017 alle 16:45. | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 17:12 | #997 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Comacchio 
					Messaggi: 57
				 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 17:24 | #998 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 Volendo puoi fare in due modi : A- Spegni le int. wifi e crei una regola che le accende dall' ora X all' ora Y B- Accendi le int wifi e crei una regola che le spegne dall' ora X all' ora Y | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 17:39 | #999 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
   Ho staccato tutto, fatto il reset ma non si allinea più (led rosso lampeggiante). Ho collegato solo il PC via Ethernet ma non mi fa più entrare in 192.168.1.1 | |
|   |   | 
|  25-07-2017, 17:44 | #1000 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2014 
					Messaggi: 407
				 | Quote: 
 ipconfig /release ipconfig /renew ipconfig /flushdns e controlla se tutto và come dovrebbe. Giusto per curiosità, che IP hai dato al DGA e al sercomm ? Ultima modifica di Sl4pb0t : 25-07-2017 alle 17:57. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.









 
		 
		 
		 
		





 tra l' altro la cosa che secondo lui è sulla porta 6 non esiste...
 tra l' altro la cosa che secondo lui è sulla porta 6 non esiste...
		






 
  
 



 
                        
                        










