Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2017, 21:00   #741
zyxel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
Il modo giusto per far funzionare l'APP Tim e navigazione internet senza doppia NAT e raggiungere in locale il modem TIM è la seguente :
Io ho la seguente configurazione,
Modem TIM 192.168.1.1 con DHCP NAT 2.4Ghz e TUTTI i servizi DISABILITATI.
Fritz 7490 192.168.1.2 con la sola 2.4Ghz disabilitata e PPPoe dalla Wan alla lan1 del TIM + LAN2 del 7490 alla LAN2 del TIM.
Mikotik 2011 AP a 2.4Ghz LAN 3 Fritz.
In questo modo ovviamente ho 2 ip pubblici 1 del TIM e 1 del Fritz ma a qualsiasi rete Wi-Fi mi colleghi TIM 5Ghz,Fritz 5Ghz o Mikrotik 2.4Ghz navigo sempre con ip del fritz perché chi fa da server DHCP e il fritz e la NAT del TIM è disabilitata.
Purtroppo L'app TIM è concepita che se si è collegati al Wi-Fi e annusa che è la tua connessione punta sempre a 192.168.1.1 e io con la prima configurazione che avevo era 192.168.1.1 fritz e 192.168.1.2 TIM e in locale l'APP TIM non andava ma in remoto si mentre invertendo gli IP locali si è risolto TUTTO.
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno.
Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax
zyxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 21:04   #742
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da zyxel Guarda i messaggi
Il modo giusto per far funzionare l'APP Tim e navigazione internet senza doppia NAT e raggiungere in locale il modem TIM è la seguente :
Io ho la seguente configurazione,
Modem TIM 192.168.1.1 con DHCP NAT 2.4Ghz e TUTTI i servizi DISABILITATI.
Fritz 7490 192.168.1.2 con la sola 2.4Ghz disabilitata e PPPoe dalla Wan alla lan1 del TIM + LAN2 del 7490 alla LAN2 del TIM.
Mikotik 2011 AP a 2.4Ghz LAN 3 Fritz.
In questo modo ovviamente ho 2 ip pubblici 1 del TIM e 1 del Fritz ma a qualsiasi rete Wi-Fi mi colleghi TIM 5Ghz,Fritz 5Ghz o Mikrotik 2.4Ghz navigo sempre con ip del fritz perché chi fa da server DHCP e il fritz e la NAT del TIM è disabilitata.
Purtroppo L'app TIM è concepita che se si è collegati al Wi-Fi e annusa che è la tua connessione punta sempre a 192.168.1.1 e io con la prima configurazione che avevo era 192.168.1.1 fritz e 192.168.1.2 TIM e in locale l'APP TIM non andava ma in remoto si mentre invertendo gli IP locali si è risolto TUTTO.
Esattamente come gli ha detto biglu91 e io, ma non è il modo "giusto", il modo "giusto" è senza inutili cavi lan in più usando le static route.
ps
Staccare il nat sul tim ti serve a non esporre la tua rete su internet anche dall' ip del tim, non per evitare doppio nat.

Ultima modifica di Sl4pb0t : 06-07-2017 alle 21:34.
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 22:08   #743
zyxel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Esattamente come gli ha detto biglu91 e io, ma non è il modo "giusto", il modo "giusto" è senza inutili cavi lan in più usando le static route.
ps
Staccare il nat sul tim ti serve a non esporre la tua rete su internet anche dall' ip del tim, non per evitare doppio nat.
Si certamente la so la questine del NAT.......
Ma io la ho staccata anche per avere la certezza al 100% che tutti i pacchetti instradati verso internet passino per il fritz anche se sono collegato al Wi-Fi del TIM,perché nel mio caso ho 3 AP,fritz a 5Ghz TIM a 5Ghz e mikrotik a 2.4Ghz.
Questo perché ho scoperto che in alcuni punti il TIM a 5Ghz riesce a coprire meglio del fritz e poi la rete a 5Ghz è ad uso esclusivo MIO portatili e cellullare mentre la 2.4Ghz è per i ragazzi/moglie fra tablet portatili e cellulari vari mentre gli altri pc fissi "4" sono in eth segati con quote prestabilite sennò la 200 non basta MI SUCCHIANO TUTTO e non mi lasciano banda sufficiente per lo streaming IpTV su smartTV e decoder sempre in eth.
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno.
Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax
zyxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 22:16   #744
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da zyxel Guarda i messaggi
Si certamente la so la questine del NAT.......
Ma io la ho staccata anche per avere la certezza al 100% che tutti i pacchetti instradati verso internet passino per il fritz anche se sono collegato al Wi-Fi del TIM,perché nel mio caso ho 3 AP,fritz a 5Ghz TIM a 5Ghz e mikrotik a 2.4Ghz.
Questo perché ho scoperto che in alcuni punti il TIM a 5Ghz riesce a coprire meglio del fritz e poi la rete a 5Ghz è ad uso esclusivo MIO portatili e cellullare mentre la 2.4Ghz è per i ragazzi/moglie fra tablet portatili e cellulari vari mentre gli altri pc fissi "4" sono in eth segati con quote prestabilite sennò la 200 non basta MI SUCCHIANO TUTTO e non mi lasciano banda sufficiente per lo streaming IpTV su smartTV e decoder sempre in eth.
Non ho detto che hai sbagliato qualcosa anzi per quello che ti serve così ti funziona tutto benissimo, era solo per precisare.
Chiaro che tutto usa la pppoe del fritz se il dhcp (qualunque esso sia, anche un raspberry collegato alla tua rete) da ai dispositivi l' ip del fritx come gateway
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 22:23   #745
biglu91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Il metodo di biglu91 funziona con la config che hai scritto (ovviamente NAT e DHCP sul tim disattivati) anche se non è propio il modo "giusto".
Se vuoi fare con la route statica questo forse ti può aiutare http://documentation.netgear.com/dg8...anced.7.4.html devi solo fare 2 prove veloci, con il tim come destination e il router come gateway o viceversa con metric 1, una delle due funzionerà no :P ? "private" e "active" sempre spuntati e ricorda che modem e router devono essere su net diverse (192.168.1.1/192.168.2.1)

Edit
Forse ho detto una ca224t4, se il tim è su 192.168.1.1 e il netgear 192.168.2.1 come destination e gateway devi usare 192.168.1.0 e 192.168.2.0
In effetti immagino pure io che non sia il metodo "giusto". Infatti io per accedere al tim gli accendo il 2,4GHz e mi connetto direttamente a lui. Da un po'. Si può anche lasciare il wifi acceso...basta impostare i canali per evitare interferenze intradomestiche.

Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Puoi fare come dici, il limite dovrebbe essere 5 sessioni pppoe, ma collegando la ps4 al tim non al netgear.
Anche se il netgear supportasse il pppoe relay non ho idea se funzioni correttamente visto che già il netgear sta usando il pppoe relay del tim
Grazie per la risposta. Io intendevo proprio dal netgear...cioè fare una pppoe su una pppoe. Volevo solo capire se c'era un limite del protocollo che vietasse questa cosa o magari è teoricamente possibile farlo.
biglu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 22:25   #746
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da biglu91 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Io intendevo proprio dal netgear...cioè fare una pppoe su una pppoe. Volevo solo capire se c'era un limite del protocollo che vietasse questa cosa o magari è teoricamente possibile farlo.
Se il netgear ha il pppoe relay prova e facci sapere, al massimo non và.

Ultima modifica di Sl4pb0t : 06-07-2017 alle 22:27.
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 08:56   #747
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Se vuoi fare con la route statica questo forse ti può aiutare http://documentation.netgear.com/dg8...anced.7.4.html devi solo fare 2 prove veloci, con il tim come destination e il router come gateway o viceversa con metric 1, una delle due funzionerà no :P ? "private" e "active" sempre spuntati e ricorda che modem e router devono essere su net diverse (192.168.1.1/192.168.2.1)

Edit
Forse ho detto una ca224t4, se il tim è su 192.168.1.1 e il netgear 192.168.2.1 come destination e gateway devi usare 192.168.1.0 e 192.168.2.0
è stato sperimentato più volte che la route statica non basta per accedere al modem su una subnet diversa, occore utilizzare ip masquerading, che però va configurato tramite script, fatto non possibile su molti router per uso domestico. alcuni router hanno la possibilità di farlo anche da interfaccia web, ma sono pochi e non saprei indicare quali sono.
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Puoi fare come dici, il limite dovrebbe essere 5 sessioni pppoe, ma collegando la ps4 al tim non al netgear.
Anche se il netgear supportasse il pppoe relay non ho idea se funzioni correttamente visto che già il netgear sta usando il pppoe relay del tim
infatti, la soluzione migliore è collegare la ps4 al tim (anche con la nat disattivata) e non al proprio router, in questo modo la sessione pppoe dalla ps4 va a buon fine.
invece la sessione pppoe non funziona dalla lan dietro al proprio router, perchè viene bloccata dalla nat del router stesso
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 09:46   #748
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Piuttosto che cercare disgrazie con le rotte statiche usa uno switch con le VLAN. Configura la vlan 1 come diretta su router netgear e vlan 2 come diretta su router dga

Metti vlan 1 in untagged su tutte le porte salvo la play e il dga(porta 2) che va untagged su vlan 2. DGA(porta 1) invece diretto su porta wan netgear

Ultima modifica di vanel86 : 07-07-2017 alle 09:53. Motivo: format
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 10:53   #749
suppliziante
Senior Member
 
L'Avatar di suppliziante
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 358
Le 187 euro chieste per questo modem sono ancora un furto?
Un modem dalle simili caratteristiche quanto costa?
__________________
CPU:I7 4790k VGA:Sapphire 280X Vapor-X Tri-X MB:Asus Z97I Plus RAM:8GB PSU: Cooler Master V650M SSD: Crucial M550 M.2 256gb + SanDisk Ultra 2 480gb Case: Fractal Design Node 304 Monitor:Samsung 20" 1600x900
suppliziante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:19   #750
foreman
Junior Member
 
L'Avatar di foreman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però forse è una faccenda diversa, tu parli dell'utilizzo di un client voip su android o pc, mentre pierino si riferiva al controllo del modem da remoto con l'app mytim fisso.
a questo riguardo a me funziona regolarmente, dall'app mytim fisso, da fuori casa si vedono correttamente i parametri del modem e si riesce a riavviarlo
Si, esatto, avevo sovrapposto le due cose perché mi sembrava che dall'app my tim fisso si potesse usare anche il telefono fisso da cellulare.

Venendo al nocciolo del problema, qualcuno sa se è possibile aggiungiungere un interno voip (con protocollo sip) su questo modem?
foreman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 14:47   #751
cocale2001
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 2
Apertura porte

SAlve a tutti, ho questo modem / router da una settimana.
Ho un problema curioso. DEvo aprire le porte in modo che il sistema di allarme e le telecamere vengano raggiunte dal cloud stesso del sistema. Ebbene non stante abbiam impostaot tutto le porte rimangono chiuse. L'NVR invece che apre una parta invece funziona correttamante. STrano. Ho notato che se durante l'interimento delle regole accanto comapre il mac address poi la regola al riavvio non viene piu espetata e al posto dell'ip comarae un bel unknow.
Rimane la cosa delle porte che non si aprono.
Quello precedente, quello a 100 bianco per intenderci, funzionava (niente id che ma funzionava) come il fritz 7490 o il router cisco 1500.
Come fare ? non volevo collegare piu apparati in cascata ,ache perche devo aprire 2 porte per apparato , quindi non una cosa esagerata. Qualcuno ha una soluzione ?
Ciao Paolo
cocale2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 16:00   #752
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Buon pomeriggio,
ieri sera ho effettuato una sessione tecnica con il 187 di TIM (Sos-PC) al fine di risolvere i problemi di port forwarding con questo modem (non riuscivo ad aggiungere voci al port forwarding). Il tecnico mi ha fatto scaricare un software (Supremo Control) in modo tale da vedere con i suoi occhi il problema sul mio modem, con questo software ha preso controllo del mio desktop, sotto la mia supervisione ovviamente, in modo tale da eseguire il browser ed entrare nell'interfaccia web di questo modem.
Il tecnico ha resettato più volte il modem in remoto, ed ora finalmente funziona. A quanto pare era un problema del modem che non riusciva a riconoscere molti dispositivi di rete sulla mia LAN e pertanto dava problemi sia nella creazione di un indirizzo statico (scheda DHCP), sia nel creare una porta di forwarding.
Il tecnico mi ha anche anticipato che è già previsto un nuovo firmware per questo modem (TIM ne è già a conoscenza) ma non mi ha fornito uno schedule preciso.
Quindi, a conti fatti, tengo acceso solo questo modem ed evito, almeno per il momento, di mettere un router in cascata.
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 16:33   #753
boboms
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi
il wifi sembra peggiore rispetto al vecchio scolapasta, o almeno lo è in 2.4 Ghz
inoltre usando lo stesso SSID sia per la 2.4GHz che la 5GHz sembra che i dispositivi non riescano a scegliere in automatico e vanno quasi sempre sulla 2.4 GHz
col vecchio scolapasta questo non accade, anzi funziona una meraviglia

accade solo a me?
Ho avuto le tue stesse impressioni anche io confrontandolo con lo scolapasta che ha sostituito. Non ho fatto misurazioni "serie", ho solo visto l'intensita' del segnale sul telefono.
E lo stesso dicasi per la 5 Ghz, forse i telefoni si sono collegati un paio di volte in tutto, per il resto sempre a 2,4 anche se sono praticamente davanti al router... credo che questo dipenda dal router pero', non dai client. Anche lo scolapasta da questo punto di vista mi dava qualche problema, il FritzBox invece era un altro pianeta... sempre a parita' di telefoni (per questo dico che potrebbe essere il router che non gestisce bene la cosa).
boboms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 18:02   #754
emacron
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
Confermo quanto dite, io prima avevo il modem fibra con il baffo rosso, ebbene il wifi in confronto era potentissimo, questo quando fai il collegamento con wps i dispositivi tendono a registrarsi con il 2.4 Ghz, per collegare lo skylink dual band ho dovuto disattivare il wifi a 2.4 Ghz e lasciare solo l'altro altrimenti non agganciava e andava lento..
emacron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 18:27   #755
bengerlu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da suppliziante Guarda i messaggi
Le 187 euro chieste per questo modem sono ancora un furto?
Un modem dalle simili caratteristiche quanto costa?
50 euro su ebay questo router tim.
bengerlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 08:37   #756
Garese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Comacchio
Messaggi: 57
Qualcuno è riuscito a pianificare l'accensione/spegnimento del Wi-Fi?
Io continuo a provare aggiungendo regole ma nulla...
Garese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 10:16   #757
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da bengerlu Guarda i messaggi
50 euro su ebay questo router tim.
Esatto , me ne è arrivato uno proprio ieri , nuovo con ancora la carta velina sul dispositivo intonsa, il venditore ne aveva 8 e sono andati via come si suol dire in un men che non si dica...

Dalle immagini che avevo visto in rete pensavo che fosse molto più grosso del precedente scolapasta che utilizzavo ma in effetti è si di dimensioni maggiori ma non più di quel tanto:



Per il resto , lo utilizzo per ora con una Adsl 20M in attesa della Vdsl che nel mio paese arriverà a Settembre (solo la 100M quindi non l' avrei avuto comunque...) , ne sono più che soddisfatto , funziona come lo scolapasta precedente a livello di aggancio di linea , stessa cosa il Wifi dove per esperienza passata ho dato due ssid diversi alla 2.4 e 5GHz , ecc... , incluso il fatto che finalmente è nero e non bianco e che, altra nota positiva ,i led di sistema sono meno luminosi pur avendo le stesse caratteristiche dello scolapasta bianco precedente.


Ultima modifica di Falcoblu : 08-07-2017 alle 10:40.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 10:59   #758
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
Buongiorno ragazzi ho bisogno di limitare la banda destinata ad un PC fisso,
Succede che quando uso torrent o il web per scaricare ( 19 mega al secondo) con la Smart TV Netflix non funziona a dovere , come posso risolvere?
Con torrent ed eMule so come fare ma dal web con i noti siti come posso limitare la banda?
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 11:08   #759
Neos7
Member
 
L'Avatar di Neos7
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
è possibile usare lo scolapasta in LAN con lo scolapasta plus ?
Mi servirebbe come access point wifi e come switch. Posso o sono obbligato ad usare una subnet ?
Neos7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 12:44   #760
alex16578
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da emacron Guarda i messaggi
Confermo quanto dite, io prima avevo il modem fibra con il baffo rosso, ebbene il wifi in confronto era potentissimo, questo quando fai il collegamento con wps i dispositivi tendono a registrarsi con il 2.4 Ghz, per collegare lo skylink dual band ho dovuto disattivare il wifi a 2.4 Ghz e lasciare solo l'altro altrimenti non agganciava e andava lento..

Io.in wifi con qualunque dispositivo sia in 5ghz che 2.4 non supero i 40 mega in download... Se attacco con il cavo arrivo a 195... Mi sa che devo ricollegare il baffo rosso in cascata.. a voi come va il WiFi?
alex16578 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v