Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 17:15   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da oxidized;
Non sto dicendo che qualcuno è più innovativo di un altro, sto dicendo che ryzen non è innovativo, ...
E, francamente, non è ancora ben chiaro su cosa basi questa affermazione.
Zen porta con se diverse novità, oltre ovviamente una serie di tecnologie già presenti sul mercato. Lo stesso è avvenuto anche per i processori Intel.
Quando si è cercato di cambiare strada le cose non sono andate benissimo, vedi Intel con i P4 o AMD con Bulldozer.
Insomma, se non è innovativo Zen, di certo non lo sono le soluzioni Intel che da ormai molte generazioni sono evoluzioni e non rivoluzioni.

Quote:
Originariamente inviato da oxidized;
Comunque il SMT è ovvio funzioni in un modo diverso rispetto l'HT, ...
HT è l'implementazione Intel di una tecnologia SMT. Si tratta cioè della stessa cosa a tutti gli effetti, ovviamente ognuno ne da un'implementazione propria.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 17:19   #22
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E, francamente, non è ancora ben chiaro su cosa basi questa affermazione.
Zen porta con se diverse novità, oltre ovviamente una serie di tecnologie già presenti sul mercato. Lo stesso è avvenuto anche per i processori Intel.
Quando si è cercato di cambiare strada le cose non sono andate benissimo, vedi Intel con i P4 o AMD con Bulldozer.
Insomma, se non è innovativo Zen, di certo non lo sono le soluzioni Intel che da ormai molte generazioni sono evoluzioni e non rivoluzioni.


HT è l'implementazione Intel di una tecnologia SMT. Si tratta cioè della stessa cosa a tutti gli effetti, ovviamente ognuno ne da un'implementazione propria.
Ma hai letto ciò che ho scritto o ti sei fatto prendere dalla foga ti difendere la tua azienda preferita?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 17:56   #23
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Qualcuno mi spiega bene la promozione?
Nella tabella vedo scheda madre abbinata a varie cpu con prezzi variabili: il prezzo a cosa si riferisce?
Come posso ottenere quel prezzo?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 17:59   #24
Piccolo_orso
Member
 
L'Avatar di Piccolo_orso
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
Spero che Intel lo prenda nel c...o, ha rotto le balle con sti prezzi assurdi! Lo dico da possessore di un 6800k e mobo asus rog. Spero molto nei ryzen 9
Piccolo_orso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 18:05   #25
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Qualcuno mi spiega bene la promozione?
Nella tabella vedo scheda madre abbinata a varie cpu con prezzi variabili: il prezzo a cosa si riferisce?
Come posso ottenere quel prezzo?
il prezzo si riferisce ai soldi che ASUS verserà sul tuo conto corrente dopo aver allegato la prova di acquisto dei 2 prodotti (motherboard asus + cpu Intel) e fornito le informazioni necessarie.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 18:14   #26
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
..... E INTEL che comincia le sue manovre di dumping del mercato, per frenare AMD.

Si sa che i produttori di motherboard comprano con qualche mese di anticipo, su indagini di mercato abbastanza precise, all'uscita di Ryzen gli ordini verso INTEL saranno drasticamente calati e quindi INTEL ha fatto un bel cut dei prezzi.

ASUS, chiaramente non da il merito ad INTEL ma prende i prodotti scontati dal fornitore e si fa bella con una "Promozione cash back", e intanto ha bloccato un cliente sul suo brand.

Fatevi sempre due calcoli, e se i 200Euro fossero sempre erogati, anche su Mobo/CPU di fascia medio bassa, forse potrebbe valere la pena per un PC non-gaming.

Il tutto IMHO
Il concetto mi pare di un'evidenza lapalissiana, e mi meraviglio che tu sia l'unico a farlo presente.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 19:22   #27
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Più che altro perché conviene economicamente, dal punto di vista architetturale non è che sia 'sta gran novità o rivoluzione, come sempre AMD si fa i clienti abbassando i prezzi, o comunque tenendoli ben più bassi della concorrenza, e non sfornando delle vere e proprie rivoluzioni tecnologiche, puntando sempre su un rapporto qualità/prezzo altissimo, ove il numeratore non sempre è alto, e quasi mai altissimo. C'è da dire che comunque lo sforzo che sta facendo è notevole, niente a che vedere con intel, senza poi parlare della differenza in fondi per R&D rispetto ad intel, pur facendo comunque un OTTIMO lavoro.
Ma che sciocchezze scrivi?
AMD e' stata la prima azienda a produrre una cpu x86-64, la prima azienda ad integrare i northbridge nella cpu, la prima a produrre una cpu multicore (che non fosseroe tante altre, oltre ad essere la prima a produrre la prima vera cpu quadcore) e tanti altri record per una azienda che fattura 15 volte meno della sua rivale.
Hai le idee piuttosto confuse
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 19:38   #28
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quello che si può affermare con certezza è che intel ha imparato dall'altra volta e a questo giro lo fa alla luce del sole e con vantaggio per l'utenza finale e non per i produttori! Bene!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 19:52   #29
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ma che sciocchezze scrivi?
AMD e' stata la prima azienda a produrre una cpu x86-64, la prima azienda ad integrare i northbridge nella cpu, la prima a produrre una cpu multicore (che non fosseroe tante altre, oltre ad essere la prima a produrre la prima vera cpu quadcore) e tanti altri record per una azienda che fattura 15 volte meno della sua rivale.
Hai le idee piuttosto confuse
Sìsì, AMD ha inventato tutto, però per qualche motivo è a rischio fallimento, ora ti prego, ritirami fuori i vari complotti dove intel pagando chiunque s'è comprata la reputazione che ha, ed invece AMD è un'azienda di santi, che ha sempre fatto meglio dell'altra ma con la differenza di non ungere, ti prego
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 19:57   #30
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Sìsì, AMD ha inventato tutto, però per qualche motivo è a rischio fallimento, ora ti prego, ritirami fuori i vari complotti dove intel pagando chiunque s'è comprata la reputazione che ha, ed invece AMD è un'azienda di santi, che ha sempre fatto meglio dell'altra ma con la differenza di non ungere, ti prego
Che intel si sia comprata il monopolio sul mercato a scapito delle soluzioni della concorrenza migliori delle sue mi pare sia cosa nota e ampiamente dimostrata
Con un mld di motivazioni!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 20:04   #31
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Sìsì, AMD ha inventato tutto, però per qualche motivo è a rischio fallimento, ora ti prego, ritirami fuori i vari complotti dove intel pagando chiunque s'è comprata la reputazione che ha, ed invece AMD è un'azienda di santi, che ha sempre fatto meglio dell'altra ma con la differenza di non ungere, ti prego
Ti ho riportato i fatti e tu rispondi con fuffa.
Hai detto che AMD e' un'azienda che non fa innovazione, il che e' una castronata spiegabile solo col fatto che non sai nulla sull'argomento.
Considerato il mercato e le dimensioni dell'azienda rispetto alla rivale, e' sorprendente il livello di innovazione apportato da AMD.

Poi se porprio vuoi parlare di comprarsi qualcosa..guarda che Intel e' stata condannata (ed ha patteggiato con AMD stessa) per accordi sleali (ed illegali) per forzare gli OEM a non usare cpu AMD nei loro prodotti.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 20:23   #32
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Che intel si sia comprata il monopolio sul mercato a scapito delle soluzioni della concorrenza migliori delle sue mi pare sia cosa nota e ampiamente dimostrata
Con un mld di motivazioni!
Perché ogni volta che c'è di mezzo l'AMD, ogni suo contendente sta facendo concorrenza scorretta o si sta comprando le varie testate? Non è più facile che in realtà, intel o nvidia che sia, in quei casi hanno semplicemente fatto prodotti migliori, e così si sono guadagnati gran parte della loro reputazione? Io credo proprio di sì.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ti ho riportato i fatti e tu rispondi con fuffa.
Hai detto che AMD e' un'azienda che non fa innovazione, il che e' una castronata spiegabile solo col fatto che non sai nulla sull'argomento.
Considerato il mercato e le dimensioni dell'azienda rispetto alla rivale, e' sorprendente il livello di innovazione apportato da AMD.

Poi se porprio vuoi parlare di comprarsi qualcosa..guarda che Intel e' stata condannata (ed ha patteggiato con AMD stessa) per accordi sleali (ed illegali) per forzare gli OEM a non usare cpu AMD nei loro prodotti.
Hai ragione, in realtà intendevo dire negli ultimi 15 anni, negli ultimi 15 anni ha innovato poco e niente, NON STO DICENDO CHE INTEL ABBIA NECESSARIAMENTE INNOVATO DI PIÙ, ma in qualsiasi caso, non ha innovato quasi niente, visto che ormai erano 10 anni almeno, che non erano assolutamente competitivi. Ribadisco comunque che ryzen non è un'innovazione in nessun modo, non ha niente di innovativo.

Per quanto riguarda la condanna, non generalizziamo, era relativa a certi fatti, non è che si son comprati l'intero mercato, se non l'avesse fatto, dubito che comunque la situazione delle due compagnie sarebbe cambiata affatto, e comunque ciò non cambia il fatto che poco più di 10 anni fa intel e AMD erano messe bene o male allo stesso livello economico, probabilmente con intel sempre un pò sopra, dopodiché AMD cominciò a produrre immondizia, perché sinceramente pre ryzen e post athlon64, è definibile come immondizia, mi sembra sensata la differenza che s'è venuta a creare con 10 anni, oppure per te è tutto merito degli untori di intel?

Ultima modifica di oxidized : 15-05-2017 alle 20:26.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 23:02   #33
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Non a caso ti ho chiesto cosa ha innovato Intel e tu mi hai risposto che l'innovazione per te c'è stata con Sandy Bridge
In maniera implicita ci stai dicendo che ritieni l'architettura Ryzen obsoleta e che importa relativamente se rendono bene, perchè ritieni che avrebbero dovuto fare di più. Penso sinceramente che nemmeno Intel stia innovando, da tempo. Le innovazioni ci sono, a livello di ottimizzazione: le tecnologie adoperate sono già conosciute e vengono raffinate e sfruttate meglio. Non mi pare affatto poco.
Riguardo al tuo definire immondizia i recenti processori AMD, non posso che limitarmi a dire che forse sono scriteriati quelli che, come me, hanno optato per un loro processore. D'altrocanto sapete voi eletti ciò di cui hanno bisogno i comuni mortali, giusto?
Tante chiacchiere e non hai definito dove sta per te l'innovazione.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 23:22   #34
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non a caso ti ho chiesto cosa ha innovato Intel e tu mi hai risposto che l'innovazione per te c'è stata con Sandy Bridge
In maniera implicita ci stai dicendo che ritieni l'architettura Ryzen obsoleta e che importa relativamente se rendono bene, perchè ritieni che avrebbero dovuto fare di più. Penso sinceramente che nemmeno Intel stia innovando, da tempo. Le innovazioni ci sono, a livello di ottimizzazione: le tecnologie adoperate sono già conosciute e vengono raffinate e sfruttate meglio. Non mi pare affatto poco.
Riguardo al tuo definire immondizia i recenti processori AMD, non posso che limitarmi a dire che forse sono scriteriati quelli che, come me, hanno optato per un loro processore. D'altrocanto sapete voi eletti ciò di cui hanno bisogno i comuni mortali, giusto?
Tante chiacchiere e non hai definito dove sta per te l'innovazione.
E ti ripeto che SB ha innovato al suo tempo, inoltre non sto assolutamente dicendo che ryzen è obsoleto, è un ottimo processore, ma non ha/è niente di speciale, la cosa speciale è il prezzo, visto che le stesse prestazioni e funzioni (o funzioni simili) c'erano già con dei processori intel (ma anche AMD), ovviamente questi possono fare uguale o meglio in certi casi, costando meno, quindi è comunque positivo, ma di innovazioni tangibili non ce ne sono, il fatto che loro aggiungano una piccola funzionalità, che sarà utile solo a pochi od in poche situazioni, non è questa grande innovazione, l'innovazione per me è roba del livello di SMT/HT, consumi ridottissimi con le stesse prestazioni, raggiungimento di frequenze alte, in pratica cose tangibili per tutti, e in tutti i casi.
Nessuna chiacchiera, non c'è scusa che tenga, tant'è vero che se ne sono accorti pure loro di essere stati ridicoli per 10 anni, ora sono tornati, e finalmente hanno fatto un gran lavoro.

Conto molto di più sul reparto processori di AMD che su RTG, che non hanno brillato con polaris, e sembrerebbe che con Vega siamo ai livelli di pascal, che è roba di 1 anno fa, ammesso che almeno mezzo rumor che gira in questi giorni sia vero, la speranza è l'ultima a morire.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 23:48   #35
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
E ti ripeto che SB ha innovato al suo tempo, inoltre non sto assolutamente dicendo che ryzen è obsoleto, è un ottimo processore, ma non ha/è niente di speciale, la cosa speciale è il prezzo, visto che le stesse prestazioni e funzioni (o funzioni simili) c'erano già con dei processori intel (ma anche AMD), ovviamente questi possono fare uguale o meglio in certi casi, costando meno, quindi è comunque positivo, ma di innovazioni tangibili non ce ne sono, il fatto che loro aggiungano una piccola funzionalità, che sarà utile solo a pochi od in poche situazioni, non è questa grande innovazione, l'innovazione per me è roba del livello di SMT/HT, consumi ridottissimi con le stesse prestazioni, raggiungimento di frequenze alte, in pratica cose tangibili per tutti, e in tutti i casi.
Nessuna chiacchiera, non c'è scusa che tenga, tant'è vero che se ne sono accorti pure loro di essere stati ridicoli per 10 anni, ora sono tornati, e finalmente hanno fatto un gran lavoro.

Conto molto di più sul reparto processori di AMD che su RTG, che non hanno brillato con polaris, e sembrerebbe che con Vega siamo ai livelli di pascal, che è roba di 1 anno fa, ammesso che almeno mezzo rumor che gira in questi giorni sia vero, la speranza è l'ultima a morire.
Si hai detto che Sandy Bridge ha innovato ma in cosa precisamente? Nella tua affermazione mancano i dettagli tenici che dovrebbero provare che l'archietettura di SB è stata innovativa.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 00:50   #36
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si hai detto che Sandy Bridge ha innovato ma in cosa precisamente? Nella tua affermazione mancano i dettagli tenici che dovrebbero provare che l'archietettura di SB è stata innovativa.
Boh, quelle che mi vengono in mente sono l'aggiunta di grafica embedded, il turbo 2.0 che era ben differente da quello prima, si porta dietro anche i 32nm, anche se questo è trascurabile. Comunque ora non so quanti e quali precisamente, ma ci fu una differenza abissale in qualsiasi termine rispetto nehalem, inizialmente le prestazioni non sembravano migliorate molto a causa di un difetto che aveva il chipset cougar point che era legato ad un chip sata. Insomma più o meno è quello che ricordo, sandy bridge ebbe un successone, e anche oggi è considerata l'ultima vera grande uarch di intel, il dopo sappiamo com'è andato.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 08:51   #37
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Hai ragione, in realtà intendevo dire negli ultimi 15 anni, negli ultimi 15 anni ha innovato poco e niente, NON STO DICENDO CHE INTEL ABBIA NECESSARIAMENTE INNOVATO DI PIÙ, ma in qualsiasi caso, non ha innovato quasi niente, visto che ormai erano 10 anni almeno, che non erano assolutamente competitivi. Ribadisco comunque che ryzen non è un'innovazione in nessun modo, non ha niente di innovativo.
?
SEcondo me confondi il concetto di 'innovare' (apportare con qualcosa di nuovo) con l'essere competitivi.
Un'azienda puo' innovare e non essere competitiva allo stesso tempo.
Innovazione e competitivita' non vanno necessariamente a braccetto per tanti motivi (ragioni tecniche o commerciali).
Ad esempio Intel provo' ad innovare 16 anni fa credo abbandonando le sdram x le rambus.
Per ragioni sia tecniche ma soprattutto commerciali alla fine fu un fallimento.
Stessa cosa quando introdusse Itanium.

AMD ad esempio e' stata la prima a produrre il primo vero quadcore ma questo e' stato piu' uno svantaggio che un vantaggio dato che Intel scegliendo l'approccio meno innovativo di usare 2 due die C2duo e' arrivata prima, ha speso meno per progettarlo e costava meno produrlo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 16-05-2017 alle 10:06.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 09:06   #38
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Boh, quelle che mi vengono in mente sono l'aggiunta di grafica embedded, il turbo 2.0 che era ben differente da quello prima, si porta dietro anche i 32nm, anche se questo è trascurabile. Comunque ora non so quanti e quali precisamente, ma ci fu una differenza abissale in qualsiasi termine rispetto nehalem, inizialmente le prestazioni non sembravano migliorate molto a causa di un difetto che aveva il chipset cougar point che era legato ad un chip sata. Insomma più o meno è quello che ricordo, sandy bridge ebbe un successone, e anche oggi è considerata l'ultima vera grande uarch di intel, il dopo sappiamo com'è andato.
La grafica incorporata c'era già prima, La differenza sta nel fatto che, rispetto a clarkdale, in Sandy Bridge sta nello stesso die della cpu. Ma cosa hanno fatto realmente? Hanno preso una gpu e l'hanno inclusa nel processore. Innovazione?
La questione Turbo Boost stessa, che sia 1.0, 2.0 o Max 3.0, quanto differisce? Sono istruzioni secondo le quali se i core della cpu non sono tutti occupati, viene applicato un certo overclock temporaneo, attraverso ad n step. Innovativo?
Secondo la tua logica, applicata ad AMD, queste non sarebbero innovazioni
Senza contare che hai risposto ad un utente:
Quote:
E che centra l'innovazione con la differenza di prestazioni? Non sono assolutamente accomunate, lo possono essere, ma non è scontato
ed ora parli di prestazioni?
Non ce l'ho con te, ne tanto meno con Intel, vorrei solo capire perchè dici che Ryzen non è innovativo. Può anche non esserlo, però in tal caso metterei in discussione anche tutti gli altri processori
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!

Ultima modifica di Max_R : 16-05-2017 alle 09:08.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 10:09   #39
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
La grafica incorporata c'era già prima, La differenza sta nel fatto che, rispetto a clarkdale, in Sandy Bridge sta nello stesso die della cpu. Ma cosa hanno fatto realmente? Hanno preso una gpu e l'hanno inclusa nel processore. Innovazione?
La questione Turbo Boost stessa, che sia 1.0, 2.0 o Max 3.0, quanto differisce? Sono istruzioni secondo le quali se i core della cpu non sono tutti occupati, viene applicato un certo overclock temporaneo, attraverso ad n step. Innovativo?
Secondo la tua logica, applicata ad AMD, queste non sarebbero innovazioni
Senza contare che hai risposto ad un utente:

ed ora parli di prestazioni?
Non ce l'ho con te, ne tanto meno con Intel, vorrei solo capire perchè dici che Ryzen non è innovativo. Può anche non esserlo, però in tal caso metterei in discussione anche tutti gli altri processori
Onestamente io non so tutte le novità introdotte con SB, ho citato quelle che mi ricordo, e che hanno fatto buona parte della differenza. La differenza in prestazioni è solo il prodotto di tutte le migliorie e novità che vennero apportate in SB, è il modo più facile per comparare un'architettura all'altra, ma non sono assolutamente, automaticamente accomunate, quello che sto cercando di dire io, in poche parole, è che SB si distanzia da tutto quello che c'era prima, non ha molto a che vedere con Nehalem, ma per esempio da SB a KBL, ci sono ovviamente state differenze, ma non molte considerando che si parla di 5 generazioni, infatti, ripeto, da tutti SB viene considerata l'ultima vera nuova architettura, tutto quello che è uscito dopo è stato solamente un aggiornare e migliorare leggermente. Devi mettere in conto quando sono uscite queste innovazioni, parlo di turbo, grafica integrata, e quant'altro, in quel momento erano delle rivoluzioni ben più grosse di quanto possano essere oggi. Oggi passare da un turbo 2.0 a un turbo 3.0 fa meno "rumore" ed è un cambiamento più piccolo rispetto a passare da turbo 1.0 a 2.0, devi sempre ricordarti che si parla di 7 anni fa, e il mercato non aveva la stessa scelta e differenza che c'è oggi, ecco perché SB è stato più rivoluzionario di ryzen.

Ryzen è un salto gigantesco per AMD, ma non per tutto il mercato, mentre SB uscito nel 2010, non aveva niente di simile, la cosa più simile che c'era era nehalem, con cui aveva poco in comune, infatti cambiarono anche nome ai vari i7 i5 i3, cominciandoli a chiamare i#-2xxx, struttura del nome che usano anche adesso.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:46   #40
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi che gli effetti della concorrenza (amd) si fanno sentire.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1