|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12933
|
Quote:
sopra basterebbe il 25% per tutti fino a 1 milione e sopra il milione un 35% e basta.. anche perchè chi guadagna spende e chi spende produce reddito per altri.. per cui più soldi lasci alla gente e più spenderà (apple a parte che pare preferisca fare cumuli di soldi per ora) ma rubare i soldi alla gente come fa lo stato e sentirsi dire che lo stato ci da servizi :-D beh.. sarà che lavoro con molti di quei servizi di cui parli.. ma fa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
e allora? perchè il medico o l'architetto dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina? e perchè il salumiere o il panettiere dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina? e perchè il muratore o il costruttore di case dovrebbero scaricarsi il 100% della macchina? e bada che se invece si compra la betoniera invece può scaricarne il 140%, perchè serve specificatamente per il lavoro. così come te (se sei consulente informatico) ti scarichi il PC o il sw al 100% ma non la macchina. che vuoi che ti paghi lo stato (cioè io), la manicure?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
|
Per far fatica, intendo quelli che fanno veramente fatica, se mai stato in equitalia?Se si penso che hai capito il discorso altrimenti, prova a farci un salto e vedrai quanti piccoli artigiani sono li a contrattare solo per rateizzare il più possibile i pagamenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
Quote:
vedi, parli di tasse ma non sai un tubo ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
hai proprio le idee chiare...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
la macchina la puoi scaricare per una certa % perchè i clienti li puoi raggiungere anche in altro modo, per es taxi (che puoi scaricare). un taxista invece può scaricare tutta la macchina perchè è l'oggetto materiale con cui svolge il lavoro, per te NO. cmq chiudiamola qua.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
Il discorso si è evoluto e ho letto diversi interventi a margine del mio.
Notturnia ha scritto qualcosa riguardo le tasse, di cui non sono riuscito a comprendere l'obiezione rispetto a quanto ho scritto, visto che io non menzionavo il discorso tasse ma accennavo in maniera superficiale alla deregolamentazione che ha consentito ai colossi finanziari ed industriali di massimizzare i profitti e di sfruttare manodopera a basso costo. Ricordo che stiamo parlando aziende multinazionali che nulla hanno a che vedere con le piccole imprese di carattere locale, radicate al territorio che difficilmente muovono capitali a piacimento verso l'estero, men che meno manodopera. Ma volendo affrontare anche il discorso sulla tassazione italiana, bisognerebbe partire da un fatto: "L'italia da circa vent'anni è in avanzo primario". Per farla semplice, prende più soldi di quanti ne spende. Bisognerebbe quindi chiedersi com'è che il debito pubblico sia cresciuto invece che diminuire. Il discorso è lungo, ma per sintetizzare è necessario cosiderare ciò che la maggior parte della popolazione non sa: "La ricchezza dei cittadini è strettamente legata alla SPESA PUBBLICA". Per ogni euro che lo Stato spende (per pagare stipendi, per construire infrastrutture, per investire in ricerca...) si ottengono circa 5 euro di reddito pro capite. Nel caso opposto, ovvero QUANDO SI FA AUSTERITA', si ottiene una contrazione. Quindi più che considerare una male la tassazione in se, bisognerebbe capire perchè ci è stato imposto di TAGLIARE LA SPESA PUBBLICA, che se sono stato sufficientemente chiaro nell'estrema sintesi di poco fa, dovrebbe farvi chidere: "Cui prodest?" (Chi ne trae giovamento?) E la risposta è che se qualcuno perde, qualcun'altro vince, SE C'E' UN DEBITO DI 100 EURO CI DEVE ESSERE PER FORZA UN CREDITO DI 100 EURO. Arriviamo al nocciolo della questione, il liberismo sta dando i suoi frutti, lo Stato viene ridotto per far posto ai privati, ciò comporta che a trarne maggiore giovamento sono i colossi come Apple, ma anche istituti finanziari aka JP Morgan Chase, Rothschil & Co, i quali hanno dettato la linea politica in Europa dopo averlo già fatto in giro per il mondo. Quando l'azienda di Notturnia va in sofferenza, lo fa per i tanti effetti distorsivi della globalizzazione il cui meccanismo accentua le differenze tra economie diverse, favorendo i forti a scapito dei deboli. Le piccole aziende alla lunga sono destinate a scomparire o quando crescaono e funzionano ad essere assorbite. E torniamo alla tassazione, l'abbassamento della pressione fiscale ci viene proibito dalla commissione europea e dalla BCE, perchè sarebbe utile ricordare che sono gli stessi che hanno distrutto la Grecia e quelli che ci hanno imposto il VINCOLO DEL 3% in costituzione. Queste istituzioni AL RIPARO DAL PROCESSO ELETTORALE, hanno recepito pienamente le politiche necessarie a favorire multinazionali e ricchissimi privati, poteri fare qualche simpatico esempio di cosa parlo, magari citando JP Morgan che secondo indiscrezioni ritiene la nostra costituzione TROPPO SOCIALISTA. Il nostro Governo già depotenziato a seguito del divorzio Tesoro/Banca D'Italia, è stato privato dello strumento principale per gestire le crisi ovvero della sovranità monetaria, che come ho detto sopra è ciò che può consentire quella spesa pubblica utile a rimettere in moto l'economia. Perchè non vogliono? Le molteplici ragioni passano attraverso nozioni di macroeconomia, quando con l'austerità le aziende più deboli chiudono, la disoccupazione aumenta e come conseguenza i salari scendono (quando ci sono tanti che cercano lavoro, ce ne sono tanti disposti ad accontentarsi di salari più bassi). Quando con l'austerità l'inflazione rimane bassa, chi possiede il debito (creditore) può garantire il valore del denaro che ha prestato che in caso di inflazione si svaluterebbe (con gli stessi soldi potrebbe comprare meno beni). Quando con l'austerità lo Stato taglia i servizi quali sanità, educazione, infrastrutture, i privati (specialmente grossi gruppi) trovano nuovi clienti un mercato da conquistare e profitti da accrescere, avete presenti le POLIZZE VITA INTEGRATIVE? Ma anche prestazioni e visite mediche. Più lo Stato è debole, più il modello socio-economico che aumenta il divario tra ricchi e poveri prende il sopravvento. E dovreste saperlo che l'1% della popolazione possiede una ricchezza pari a quella del restante 99%. Se a voi sembra normale, godetevi pure le politiche di annientamento dello Stato, magari un giorno sarete parte di quell'1%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
dico solo che "aumentare la spesa pubblica" è totalmente inutile (e anzi dannoso) se si spende a fare cazzate inutili o peggio cose che aumentano i costi annuali di gestione. Visto che abbiamo già un debito gigantesco (che ricordiamo è nato negli anni 80 soprattutto, cioè con la LIRA, alla faccia di quelli che si lamentano dell'euro, dell'europa o della BCE) giustamente ci viene chiesto di ridurre le spese. E di spese da tagliare, senza intaccare il welfare, ce ne sono. vedi F35, opere inutili e costosissime ecc ecc. per cui meno male che qualcuno "da fuori" obbliga i nostri cari politici ladri a tagliare le spese... oppure abbiamo scordato che sono proprio gli stessi che il debito l'hanno fatto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
Quote:
Rigurado a quanto mi rispondi, non essendo questa una sede idonea ad approfondire in maniera dettagliata, ribadisco quanto ho scritto rimanendo sintetico, costando che da quanto hai scritto sembra che tu abbia totalmente ignorato a cosa corrisponde la spesa pubblica e a cosa l'austerità. Ma suppongo sia colpa mia, una spiegazione molto approssimativa, che non ti ha consentito di capire che SPESA PUBBLICA(compresa quella improduttiva) = MAGGIOR REDDITO NAZIONALE. Semplificata cosi dovrebbe fare un certo effetto, ma suppongo che la tua incredulità possa indurti a pensare che sia troppo bello per essere vero. Eppure, senza essere esperti, esistono un'evidenza nei fatti per farti capire quanto l'opposto della spesa pubblica abbia creato problemi in uno scenario dove esisteva una crisi finanziaria, l'austerità ha accresciuto il debito pubblico. Coincidenza? E' successo quanto i manuali di economia prevedono, anche questa una coincidenza? Mi permetto di farti notare che fai un errore comune a coloro che mancano delle nozioni base di macroeconomia, ovvero ritenere lo Stato alla stregua di un cittadino o un azienda e quindi considerare la spesa a deficit come un problema. E' l'esatto contrario. Il deficit si aggiunge al reddito netto disponibile dei cittadini, nella misura in cui le spese pubbliche, che costituiscono reddito per i loro destinatari, superano ciò che viene sottratto al reddito disponibile tramite imposte, tasse e altri oneri. Questo potere d’acquisto aggiuntivo, una volta speso, fornisce domanda aggiuntiva al mercato, spingendo i produttori a investire per aumentare la capacità produttiva degli impianti, che sarà parte della vera eredità che rimane per il futuro. Mentre ti invito caldamente, per il tuo bene e con affetto, a non cadere nella trappola più efficace del liberismo: "La colpa della situazione economica è dovuta ai politici ladri e corrotti". Ecco, se hai avuto il tempo e la voglia di leggere il mio messaggio precedente, avresti dovuto capire che se la colpa è dei politici ladri e corrotti, la formula per cui bisogna ridurre il perimetro dello Stato diventa più efficace, ma sei sicuro che riducendo ancora lo Stato starai meglio? Non voglio tediarti, ma fidati di un cittadino come te, che guadagna 1400euro al mese, invece che di coloro che ben foraggiati ti spiegano cosa sia meglio per il nostro bene, sono gli stessi che hanno creato precariato, disoccupazione, dumping salariale e distrutto le nostre PMA (piccole e medie aziende). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6176
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
riassumo: tu dici che se lo stato spende (facendo debiti), i cittadini incassano e quindi diventano più ricchi. scusa, e se lo stato spende a comprare iPhone (visto che si parlava di Apple) x tutti i suoi dipendenti, più qualche altro milione di iPhone da tenere in magazzino a marcire, più qualche altro milione da regalare a tutti gli immigrati che passano per lo stivale per andare da qualche parte. Chi è che incassa? i "cittadini italiani"? no, Apple, che è una compagnia estera. ecco che la tua bella spesa a debito è volata via, lasciando il debito agli italiani e gli utili ad una società con sede altrove. lo stesso vale per petrolio, gas, e tutto quello che lo Stato (o chi per esso) compra e che non è prodotto in italia da italiani. per cui, mi pare proprio che la tua spiegazione di pseudoeconomia non valga un cent. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
Quote:
E' vero comprare iphone rappresenta un debito sulla bilancia dei pagamenti e non porta benefici in termini di occupazione perchè sono prodotti all'estero, stiamo parlando del peggior uso che si possa fare di soldi pubblici, ma anche in quest'uso pessimo di denaro pubblico saranno necessarie persone per consegnare i telefoni, saranno stipulati contratti telefonici i cui gestori pagano le tasse in Italia, ci saranno impiegati che dovranno gestire la logistica e verificare l'elenco di persone che hanno diritto all'iphone gratis. Ma se vogliamo essere seri, far ripartire l'economia tramite spesa pubblica significa innanzitutto investimenti, come ho già scritto nel messaggio precedente. Mi pare poi che tu faccia confusione tra DEFICIT, DEBITO ESTERO, DEBITO PUBBLICO, DEBITO PRIVATO. Nel tuo interesse approfondisci, rimarrai meravigliato di quanto quello che credi sia sbagliato. Ultima modifica di mamabil : 06-05-2017 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
Quote:
Quote:
pessima idea, è ancora una volta il "peggior uso che si possa fare di soldi pubblici". questa puttanata che qualunque cosa crea posti di lavoro va fatta subito spendendo vagonate di soldi pubblici è una rovina. Purtroppo i politici in cerca di consensi vanno a nozze con la miopia della plebe. Quote:
se l'investimento è dipingere di rosa tutte le strade, spendi un sacco e non crei ricchezza, la sperperi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
Quote:
CI SONO COSE CHE SE POTESSERO ESSERE CAPITE NON ANDREBBERO SPIEGATE... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Quote:
Negli ultimi anni ho sempre più la sensazione di stare lavorando PER le multinazionali, loro prendono il grosso e noi le briciole. Mentre i restanti due terzi del pianeta sono a bocca asciutta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Negli ultimi anni? Il trend è iniziato un paio di secoli fa eh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]() beh, buono che ora ricolleghi l'"esperienza" alle "nozioni". probabilmente se ripigli appunti e dispense oggi le trovi più interessanti di allora. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.