Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2017, 11:10   #21
metal master
Senior Member
 
L'Avatar di metal master
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
"Sarà tollerato esclusivamente il pagamento delle eventuali rate mancanti legate ai dispositivi in bundle"

ecco questa è una clausola che in caso di abbonamento fibra/adsl con telecom bisognerebbe contestare.

se tu TIM mi dai un modem/router a pagamento, nel momento in cui faccio migrazione o disdetta per modifica unilaterale del contratto, io il modem/router te lo rimando indietro e non sono obbligato più a pagare le restanti rate perchè non posso utilizzarlo più con nessun altro gestore visto che è bloccato con tim.

fanno le orecchie da mercante e pretendono comunque il pagamento delle rate residue? fate na bella raccomandata o pec di reclamo e se non vi rispondono andate di corecom/giudice di pace
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master

Ultima modifica di metal master : 03-05-2017 alle 11:14.
metal master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 11:35   #22
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Sono d'accordo sul principio, ma ahimè i costi di tali azioni giudiziarie ricadono sul cittadino.
Se ti restano che so, 80 euro da pagare, non ti conviene certo fare una causa dal gdp.
Il solo pagamento del deposito del ricorso già lo rende antieconomico.
Per altro in un procedimento del genere c'è l'enorme rischio, dato l'orientamento dei giudici, di compensare le spese.
Qualche sfortunato potrebbe anche pagare le spese in caso di soccombenza per lite temeraria.....

Dunque servirebbe una class action.
La verità è che i modem "in bundle" dovrebbero solo essere di 2 tipi:
"comodato gratuito"
"a noleggio"

Se poi sono router sbloccati o sbloccabili (vedi il Fritz di Infostrada) allora è corretto che possano essere venduti.

Ma come sapete anche Infostrada ha fatto dietro front sul Fritz perchè evidentemente non rientrava a sufficienza dei costi.
AVM non glieli vende certo a 5 euro....
__________________
Live Long and Prosper

Ultima modifica di mavelot : 03-05-2017 alle 11:39.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:05   #23
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da metal master Guarda i messaggi
"Sarà tollerato esclusivamente il pagamento delle eventuali rate mancanti legate ai dispositivi in bundle"

ecco questa è una clausola che in caso di abbonamento fibra/adsl con telecom bisognerebbe contestare.

se tu TIM mi dai un modem/router a pagamento, nel momento in cui faccio migrazione o disdetta per modifica unilaterale del contratto, io il modem/router te lo rimando indietro e non sono obbligato più a pagare le restanti rate perchè non posso utilizzarlo più con nessun altro gestore visto che è bloccato con tim.

fanno le orecchie da mercante e pretendono comunque il pagamento delle rate residue? fate na bella raccomandata o pec di reclamo e se non vi rispondono andate di corecom/giudice di pace
Tim il modem lo fornisce in vendita a rate, quindi la restituzione non è contemplata, per questo bisogna pagare le rate residue in caso di disdetta.
Vodafone ad esempio la station la fornisce in comodato e bisogna restituirla senza costi aggiuntivi.
Fastweb lo fornisce in vendita a 1€, quindi in caso di disdetta non va restituito e non ci sono rate residue relative al modem.

C'è poi da considerare che oltre al modem in caso di disdetta anche per modifica condizioni contrattuali, c'è da pagare anche il residuo del costo di attivazione, se al momento della sottoscrizione era stato rateizzato.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:24   #24
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Vodafone ad esempio la station la fornisce in comodato e bisogna restituirla senza costi aggiuntivi.
Dopo 2 anni diventa di proprietà dell'utente e non bisogna manco restituirla.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:31   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Sei sempre libero di non fare la linea con chi ti impone il modem a pagamento.
La direttiva dell'unione europea sulla libertà di modem ancora non è stata recepita in Italia.
le direttive non vanno recepite, sono automaticamente e immediatamente valide in tutta l'UE.
e non è affatto detto che uno possa fare la linea con chi vuole, x il semplice fatto che non tutti forniscono il servizio dappertutto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:34   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Tim il modem lo fornisce in vendita a rate, quindi la restituzione non è contemplata, per questo bisogna pagare le rate residue in caso di disdetta..
ma ti obbliga a comprarlo (ad un prezzo assurdo), anche se ne hai già uno che va benissimo (magari pure di TIM).
è questa la scorrettezza
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:40   #27
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
le direttive non vanno recepite, sono automaticamente e immediatamente valide in tutta l'UE.
e non è affatto detto che uno possa fare la linea con chi vuole, x il semplice fatto che non tutti forniscono il servizio dappertutto.
Per essere attuate devono essere recepite, ogni nazione è diversa come mercato e tecnologie, una normativa europea è troppo generica e non prevede procedure attuative.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:42   #28
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma ti obbliga a comprarlo (ad un prezzo assurdo), anche se ne hai già uno che va benissimo (magari pure di TIM).
è questa la scorrettezza
Sono d'accordo che la cosa non vada bene, ma è una politica commerciale di tim e il cliente ha la possibilità di non aderire. Dove copre tim, di solito arrivano anche altri operatori in vula.

A me ad esempio infastidisce molto di più che vodafone ti obblighi ad usare la station, anche se fornita gratuitamente. Proprio per questo, appena ne ho avuto la possibilità, ho fatto disdetta e sono migrato altrove.

Ultima modifica di porfax : 03-05-2017 alle 12:44.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:47   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Per essere attuate devono essere recepite, ogni nazione è diversa come mercato e tecnologie, una normativa europea è troppo generica e non prevede procedure attuative.
nel caso dei modem si tratta di un regolamento, che non va recepito.
Il Regolamento UE 2015/2120 stabilisce all'articolo 3 che "Gli utenti finali hanno il diritto di accedere a informazioni e contenuti e di diffonderli, nonché di utilizzare e fornire applicazioni e servizi, e utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta, indipendentemente dalla sede dell'utente finale o del fornitore o dalla localizzazione, dall'origine o dalla destinazione delle informazioni, dei contenuti, delle applicazioni o del servizio, tramite il servizio di accesso a Internet".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:50   #30
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
A me ad esempio infastidisce molto di più che vodafone ti obblighi ad usare la station, anche se fornita gratuitamente. Proprio per questo, appena ne ho avuto la possibilità, ho fatto disdetta e sono migrato altrove.
Eh la madonna.. bastava che mettevi in cascata un tuo router!
Per la cronaca si può togliere la Vodafone Station e mettere il proprio router:

[Thread Ufficiale] Sostituire Vodafone Station con altri router
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:03   #31
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Eh la madonna.. bastava che mettevi in cascata un tuo router!
Non volevo avere a che fare con un doppio nat, ho alcuni dispositivi domotici che lo digeriscono male.

Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Per la cronaca si può togliere la Vodafone Station e mettere il proprio router:

[Thread Ufficiale] Sostituire Vodafone Station con altri router
Quando avevo vodafone, soprattutto per la componente voce, non c'era nulla da fare.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:04   #32
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Non volevo avere a che fare con un doppio nat, ho alcuni dispositivi domotici che lo digeriscono male.
Non c'è nessun doppio NAT, il router in cascata lo metti in DMZ e funziona tutto.

Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Quando avevo vodafone, soprattutto per la componente voce, non c'era nulla da fare.
Veramente è da almeno 2 anni che si è scoperto come fare, prima se ne parlava nel thread ufficiale della VSR.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:05   #33
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
nel caso dei modem si tratta di un regolamento, che non va recepito.
Il Regolamento UE 2015/2120 stabilisce all'articolo 3 che "Gli utenti finali hanno il diritto di accedere a informazioni e contenuti e di diffonderli, nonché di utilizzare e fornire applicazioni e servizi, e utilizzare apparecchiature terminali di loro scelta, indipendentemente dalla sede dell'utente finale o del fornitore o dalla localizzazione, dall'origine o dalla destinazione delle informazioni, dei contenuti, delle applicazioni o del servizio, tramite il servizio di accesso a Internet".
Capisci che una dicitura del genere è così generica che gli operatori (che già non rispettano le più specifiche delibere agcom) la possono ignorare tranquillamente senza temere nulla.
Volendo possono dirti che l'utente può liberamente utilizzare tutti gli apparati che vuole, a valle o in sostituzione del loro modem (l'unico problema potrebbe averlo vodafone). La normativa non dice nulla sulla vendita del modem in accoppiata obbligata all'abbonamento, nè sulla componente voip. Per quel che riguarda la connettività dati, a parte vodafone, con tutti gli altri operatori si può sostituire il modem che ti forniscono con un qualsiasi modem vdsl.

Ultima modifica di porfax : 03-05-2017 alle 13:08.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:18   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
Capisci che una dicitura del genere è così generica che gli operatori (che già non rispettano le più specifiche delibere agcom) la possono ignorare tranquillamente senza temere nulla.
Volendo possono dirti che l'utente può liberamente utilizzare tutti gli apparati che vuole, a valle o in sostituzione del loro modem (l'unico problema potrebbe averlo vodafone). La normativa non dice nulla sulla vendita del modem in accoppiata obbligata all'abbonamento, nè sulla componente voip. Per quel che riguarda la connettività dati, a parte vodafone, con tutti gli altri operatori si può sostituire il modem che ti forniscono con un qualsiasi modem vdsl.
no, non possono obbligarti a comprare un apparato terminale.
leggiti questo
http://www.dday.it/redazione/22993/m...to-della-linea
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:29   #35
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
no, non possono obbligarti a comprare un apparato terminale.
leggiti questo
http://www.dday.it/redazione/22993/m...to-della-linea
Certo tutti lo scrivono e intanto tim e quasi un anno che te lo vende obbligatoriamente!
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:30   #36
rammat
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 5
Salve a tutti,
non sono un esperto di queste cose.
Queste disposizioni sono subito operative?? Oppure bisogna apettare qualche legge dal parlamento?
ciao
rammat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:44   #37
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
no, non possono obbligarti a comprare un apparato terminale.
leggiti questo
http://www.dday.it/redazione/22993/m...to-della-linea
Se leggi tutto l'articolo ti rendi conto che l'interpretazione della norma è ancora tutta in divenire.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:45   #38
porfax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da rammat Guarda i messaggi
Salve a tutti,
non sono un esperto di queste cose.
Queste disposizioni sono subito operative?? Oppure bisogna apettare qualche legge dal parlamento?
ciao
Fino a quando agcom non le interpreta, in teoria sono operative, ma nessuno le può far rispettare.
porfax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:17   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da rammat Guarda i messaggi
Salve a tutti,
non sono un esperto di queste cose.
Queste disposizioni sono subito operative?? Oppure bisogna apettare qualche legge dal parlamento?
ciao
subito operative.
il tema è che l'operatore non può importi l'apparato (modem) con cui accedere al web, se non è tecnicamente indispensabile usare un certo apparato (che quindi è un terminale della SUA rete).
ora, i modem che ti vende tim sono "indispensabili" per accedere alla sua rete?

se SI, sono parte della SUA rete e tu non puoi nè modificare, nè cambiare, ne impostare NULLA, e loro possono farti pagare un canone per averli, ma non venderli (come fa a venderti una cosa che è della SUA rete? mica ti può vedere una centrale o il cavo, quindi neanche il "terminale"). E di certo se disdici l'abbonamento non possono farti pagare una cosa che non ti serve più.

se NO, allora non può secondo il regolamento UE importi di usare una roba che non è tecnicamente indispensabile nè tantomeno importi di comprarla.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 12:13   #40
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11533
Cmq era già così...la cosa è stata solo ribadita.
Inoltre dimostra ancora una volta quanto il potere sanzionatorio di Agcom sia molto limitato visto che la recidiva è pratica comune.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v