Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 15:03   #2661
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
dipende da quello che deve fare sto pc...premettendo che vuoi solo l'apu singola...quindi escluse il gaming furioso...direi che non sia un problema quanta banda ha l'apu.
Quindi si , prenditi anche delle ddr3 2133/2400 e comunque la banda andrà bene lo stesso.
In pratica ho problemi di salute e sto lavorando da casa da un po' di tempo, avevo un portatile che avrebbe le stesse performance di un 7870k circa (è un i7 2/4 ulv) ma ho scoperto che usando la TV come monitor mi ammazzo meno gli occhi.

Per il gaming mi sa che alla fine della fiera mi tengo il mio 4770k a 4.5GHz e prendo solo la 1080, risparmio 1500e e fine della fiera poi più avanti vedrò.

Però volendo giochicchiare a qualcosa di tanto in tanto più FPS gli riesco a far fare meglio è. (ho comunque la PS4 PRO sempre attaccata alla stessa TV)

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Direi proprio di sì. In linea teorica a parità di stream processor, numero di canali ram e ampiezza degli stessi la banda passante è sempre calcolata così:
freq ram * ampiezza bus dati * numero canali /8.
2400*64*2*1/8=38400 MB/sec
Che poi siano ddr3 2400 o ddr4 2400 non cambia nulla. Anzi con le ddr4 magari trovi kit a CL14 o ancora più su dei kit 2400 DDR3 spinti a CL11 o CL10, il che ti permette di avere la stessa banda passante ma migliore latenza
Si certo ma è che io speravo di ficcare ram da 3600-4000 MHz... ma a quanto pare non vanno quindi alla fin fine cambia poco.

In termini di FPS ho visto che anche la latenza aiuta (pochissimo)

A sto punto aspetto il ribasso dei 7870k e ne piglio uno poi overclocco tutto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:04   #2662
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Stranamente due settimane fà tutti che volevano ryzen, oggi in molti rivogliono intel e come dargli torto, quello che non capisco sono le frasi infamanti e offensive verso chi possiede un 7700k, vorrei capire il motivo, nel thread kabylake non si è mai detto niente vs amd o chi possiede amd, ma qui davvero non capisco l'atteggiamento, si è ancora liberi di comprare quello che si vuole o se si prende amd si è intelligenti e se si prende intel si è deficienti? non è che vi abbassate a tali offese per dare una giustificazione al vostro pseudo acquisto? per giustificare tutte le magagne che ci stanno dietro? Se non si partecipa attivamente al thread è perchè c'è gente che parla senza nemmeno conoscere quello che dice e afferma, prende da altre parti e vien qui a dettar legge, per favore fate un bene al thread e alla società, limitatevi a leggere ci guadagnano tutti, di stronzate ne ho già lette tante.
Penso e spero sia solo l'attesa che generi questi commenti, comunque non si spiegano tutti quelli che iniziano a fare supposizioni anche numeriche basate sul nulla, e che quando gli viene dato un parere da chi ha passato ore ed ore sulla piattaforma non ci credono, o a questo punto, non ci vogliono credere, perchè siamo passati dai rumors ai fatti da ormai due settimane buone.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:10   #2663
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Come non quotarti, io ho preso 3 1800x per 3 pc per gli amici, risultato? !!!
un disastro, con 3 mainboard tra cui crosshair, msi b350 e gigabyte b350 gaming 3, sulla crosshair con memorie gskill 3200 oltre i 3000 non sale, cambiati anche diversi bios, sulla msi b350 memorie gskill 3000 messe manualmente a 3000 con timings rilassati tutto ok, ma in oc si è passati dall'1.35 a default a 1.55 che col drop che ha cala in full a 1.47 per i 4.0ghz, la gigabyte sempre gskill 3200 blue screen dalla prima accensione, non si è riuscito a far niente per adesso e capisco in quanti recedono, perchè la strada sembra buia e lunga per risolvere tutte le varie problematiche che si presentano.
Dunque "il disastro" sarebbe stato l'aver overcloccato le cpu, usando memorie fuori specifica, ed aver scoperto che non tutto ha funzionato come si voleva?

Francamente non ho parole...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:12   #2664
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se metti quelle TridentZ 3600 su una X99, in dual channel, e carichi l'XMP, vanno a 3600?
Chiedo aiuto perche' non ci sto capendo una emerita mazza...
Prima quando avevo Z170 montavo 4 banchi di ram F4-3400C16-8GTZ per un totale di 32GB e giravano a 3400Mhz in dual-channel! Ora ipotizzando che i produttori risolvano i problemi attuali delle frequenze con nuovi bios etc.. cosa mi vieterebbe di fare lo stesso con ryzen? Vi vedo discutere circa il single-sided o double-sided....
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:15   #2665
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Yesterday I posted from my source talk of a new platform, today Chiphell leaked the X399 which my source confirmed is real.

Quote:
Public knowledge by now but AMD has a new HEDT platform coming out in a couple of months
You'll see more of it at Computex I believe.
It's a 16 core /32 Thread, quad channel behemoth. And it is insanely quick in the tests that Ryzen is already excelling at. So Cinebench, and all other related productivity programs. The gaming issues that were causing the Ryzen AM4 CPUs to behave erratically to say the least have been ironed out. It's akin to a newer revision on a newer platform. This should be competing with the Xeon and of course 6950X Intel offers for $1700~$1800USD, but at about $1,000 USD if not less for some Skews. Coming soon.
CPSs are pretty big physically, about twice the size of surrent 6950X CPUs and a bit more perhaps.
And if you were hoping for pins, nope it's strictly LGA!
IT's NOT 8 channel, but Quad.

Will be a splendid competition between X299 and this AMD platform. Skylake-X is pretty good, not revolutionary but a meaningful step up in IPC and the clocks are pretty high as well. If Intel will have a 32 core part to compete on X299 remains to be seen, but the HEDT platform is going to change quite a bit in the next 4 to 6 months.
I did confirm that the new silicon rivisions with "ironed" out issues is all the way from these behemoths to the entry level SKU's, I am not really getting my knickers in abunch about this anymore, performance is coming but only if you haven't bought a chip yet.


In arrivo piattaforma "X99" di amd entro l'anno........
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:19   #2666
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dunque "il disastro" sarebbe stato l'aver overcloccato le cpu, usando memorie fuori specifica, ed aver scoperto che non tutto ha funzionato come si voleva?

Francamente non ho parole...
no si vede che vuoi dedurre solo quello che vuoi tu e va bene, non hai parole, non stai parlando con un novellino e non credere si essere migliore degli altri
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:19   #2667
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Yesterday I posted from my source talk of a new platform, today Chiphell leaked the X399 which my source confirmed is real.

Quote:
Public knowledge by now but AMD has a new HEDT platform coming out in a couple of months
You'll see more of it at Computex I believe.
It's a 16 core /32 Thread, quad channel behemoth. And it is insanely quick in the tests that Ryzen is already excelling at. So Cinebench, and all other related productivity programs. The gaming issues that were causing the Ryzen AM4 CPUs to behave erratically to say the least have been ironed out. It's akin to a newer revision on a newer platform. This should be competing with the Xeon and of course 6950X Intel offers for $1700~$1800USD, but at about $1,000 USD if not less for some Skews. Coming soon.
CPSs are pretty big physically, about twice the size of surrent 6950X CPUs and a bit more perhaps.
And if you were hoping for pins, nope it's strictly LGA!
IT's NOT 8 channel, but Quad.

Will be a splendid competition between X299 and this AMD platform. Skylake-X is pretty good, not revolutionary but a meaningful step up in IPC and the clocks are pretty high as well. If Intel will have a 32 core part to compete on X299 remains to be seen, but the HEDT platform is going to change quite a bit in the next 4 to 6 months.
I did confirm that the new silicon rivisions with "ironed" out issues is all the way from these behemoths to the entry level SKU's, I am not really getting my knickers in abunch about this anymore, performance is coming but only if you haven't bought a chip yet.


In arrivo piattaforma "X99" di amd entro l'anno........
Ma ne siamo sicuri!?!?!?!?
16C/32T??????
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:20   #2668
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Penso e spero sia solo l'attesa che generi questi commenti, comunque non si spiegano tutti quelli che iniziano a fare supposizioni anche numeriche basate sul nulla, e che quando gli viene dato un parere da chi ha passato ore ed ore sulla piattaforma non ci credono, o a questo punto, non ci vogliono credere, perchè siamo passati dai rumors ai fatti da ormai due settimane buone.
E' anche vero che non ha molto senso lamentarsi se una piattaforma che supporta ram al massimo a 2400/2666 (a seconda delle configurazioni) non vada a 3000 o a 3200, oppure che sotto overclock richieda un voltaggio alto, si sta andando oltre specifiche, è normale avere problemi, o li sai gestire oppure tieni la piattaforma così com'è stata progettata.

Ad esempio con la scheda madre AsRock in firma ho avuto parecchi problemi con la ram, con le G.skill (da 3000) che avevo preso proprio non andava, si bloccava, si impuntava, le ram poi non salivano per niente (addirittura, per stare tranquilli, bisongnava tenerle a 2933).

Poi ho scambiato le ram con un altro sistema che avevo in casa (con delle ram Corsair) e "magicamente" sono arrivato ad una frequenza di 3344 mentre le G.skill, con una scheda madre Asus (sempre come da firma), vanno tranquillamente a 3150.

Ovviamente mica me la sono presa con Intel che la AsRock non digeriva quel modello di ram, questo per dire che ci possono essere delle incompatibilità, ma proprio perchè si sta andando fuori specifica, o lo si fa sapendolo fare e sapendosi assumere i rischi di ciò che si fa, o non lo si fa, non è che se si danneggiano i componenti perchè si esagera magari con il voltaggio poi la colpa è di Intel o AMD che non sanno garantire il buon funzionamento di prodotti oltre specifica......

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:21   #2669
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
3° giorno consecutivo in cui il mio 1700X è ancora "in lavorazione" presso TAO Computer.
Quando ho effettuato l'acquisto Venerdì scorso, sul sito dava disponibili n°7 pezzi.

Ora, che ci vogliano più di 3 giorni per scatolare e spedire un fottuto cartone mi sembra assurdo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:22   #2670
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ovvio che chi ha scelto il 1700+b350+ram2400 non si fa sto problema, ma chi punta ad una build di fascia alta ha tutto il diritto di essere perplesso...
No semplicemente sbaglia..
Questi Ryzen son proci fatti per portare 16thread alla massa. Non per eccellere o svettare su Intel (che investe 10 volte tanto in un procio, se và bene..).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:25   #2671
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Credo che Tao non abbia magazzino ma ordini sul venduto
Allora scrivere "pezzi disponibili n.7" è una cavolo di truffa.
Se scrivi che SONO disponibili, allora devono essere FISICAMENTE disponibili.
Sennò vuol dire prendere per il culo.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:26   #2672
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Per tutta la build ho messo in cantiere più di 3000€,
3000...? Per un pc con un Ryzen..?
Non è un'offesa eh...ma secondo me dovresti restare su Intel. Non credo AM4 sia una piattaforma che si confà alle tue esigenze...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:28   #2673
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ma ne siamo sicuri!?!?!?!?
16C/32T??????
quad channel

ryzen è una architettura modulare

1ccx 2 ccx 4 ccx, basta comporli assieme e l'infinite fabric li fa dialogare fra loro

fottuti gegni
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:31   #2674
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
quad channel

ryzen è una architettura modulare

1ccx 2 ccx 4 ccx, basta comporli assieme e l'infinite fabric li fa dialogare fra loro

fottuti gegni
Si, ma, non hai capito.
Pensi veramente che vorranno proporre una SKU da 16C/32T sul mercato consumer!?!??!?
Che TDP avrebbe una bestia del genere? 150-170 W?
Poi se si considera la latenze che ci sono tra la trasmissione di alcuni tipi di dati tra 2 CCX, non oso pensare a quanto potrebbe salire passando a 4 CCX.

Ultima modifica di Crysis90 : 17-03-2017 alle 15:35.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:33   #2675
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dunque "il disastro" sarebbe stato l'aver overcloccato le cpu, usando memorie fuori specifica, ed aver scoperto che non tutto ha funzionato come si voleva?

Francamente non ho parole...
Il disastro dal mio punto di vista sono i bios originali a livelli di alpha e l'unico modo per raggiungere le specifiche ufficiali sulla RAM è installare dei beta, per l'overclock non serve scomodarlo, ci sono già abbastanza casini a default (vedi temperature +20° deigli X)

Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
E' anche vero che non ha molto senso lamentarsi se una piattaforma che supporta ram al massimo a 2400/2666 (a seconda delle configurazioni) non vada a 3000 o a 3200, oppure che sotto overclock richieda un voltaggio alto, si sta andando oltre specifiche, è normale avere problemi, o li sai gestire oppure tieni la piattaforma così com'è stata progettata.

Ad esempio con la scheda madre AsRock in firma ho avuto parecchi problemi con la ram, con le G.skill (da 3000) che avevo preso proprio non andava, si bloccava, si impuntava, le ram poi non salivano per niente (addirittura, per stare tranquilli, bisongnava tenerle a 2933).

Poi ho scambiato le ram con un altro sistema che avevo in casa (con delle ram Corsair) e "magicamente" sono arrivato ad una frequenza di 3344 mentre le G.skill, con una scheda madre Asus (sempre come da firma), vanno tranquillamente a 3150.

Ovviamente mica me la sono presa con Intel che la AsRock non digeriva quel modello di ram, questo per dire che ci possono essere delle incompatibilità, ma proprio perchè si sta andando fuori specifica, o lo si fa sapendolo fare e sapendosi assumere i rischi di ciò che si fa, o non lo si fa, non è che se si danneggiano i componenti perchè si esagera magari con il voltaggio poi la colpa è di Intel o AMD che non sanno garantire il buon funzionamento di prodotti oltre specifica......

Bye!
Vedi sopra, io comunque mi riferivo a gente qua dentro che inizia in discussioni di speranza dicendo roba del tipo "vedrai che i 1800X appena i bios sono maturi arriveranno a xxxx e yyyy" o che sempre con bios magici e patch windows miracolose andranno a migliorare le performance nei giochi a 1080p, questi processori in generale sono ottimi, ma hanno anche i loro punti deboli, dico solo che bisogna valutare i fatti oggettivi, e magari sarebbe opportuno che chi sente l'irrefrenabile bisogno di commenti "da esperto" su temi che non conoscono di persona se li tenesse per sè, perchè al 99% sono sbagliati e di supposizioni tra questo thread e il precedente ce ne sono ormai decine di migliaia, creano solo confuzione ed alimentano questa isteria di massa
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 17-03-2017 alle 15:35.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:36   #2676
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Si, ma, non hai capito.
Pensi veramente che vorranno proporre una SKU da 16C/32T sul mercato consumer!?!??!?
Che TDP avrebbe una bestia del genere? 150-170 W?
Poi se si considera la latenze che c'è tra la trasmissione di alcuni tipi di dati tra 2 CCX, non oso pensare a quanto potrebbe salire passando a 4 CCX.
se e' per questo ho il mio FX 9950 @ 4.8ghz daily che fa da solo 250W quasi 170W me li mangio a colazione!!
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:39   #2677
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè non è previsto nulla con frequenza maggiore del 1800x.
E per giunta il 6900K offre prestazioni simili in ambito ludico rispetto al 7700K.
E costa il doppio.
Se ci si aspetta che il 1800X stia al pari del 6900K in tutto e per tutto, allora si è fatto un errore di valutazione molto grande..

Ryzen ha molte potenzialità, il più grosso problema per ora è che non sale di frequenza. Probabile dipenda molto da GF..ma è possibile anche che abbiano risparmiato molto nella produzione per tenere bassi i costi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:40   #2678
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Vedi sopra, io comunque mi riferivo a gente qua dentro che inizia in discussioni di speranza dicendo roba del tipo "vedrai che i 1800X appena i bios sono maturi arriveranno a xxxx e yyyy" o che sempre con bios magici e patch windows miracolose andranno a migliorare le performance nei giochi a 1080p, questi processori in generale sono ottimi, ma hanno anche i loro punti deboli, dico solo che bisogna valutare i fatti oggettivi, e magari sarebbe opportuno che si risparmiasse i commenti "da esperto" su temi che non conoscono di persona, perchè al 99% sono sbagliati e di supposizioni tra questo thread e il precedente ce ne sono ormai decine di migliaia, creano solo confuzione ed alimentano questa isteria di massa
Ci mancherebbe,

ci vorrebbe un maggior equilibrio da tutte le parti, sia da parte di chi spera in mirabolanti aumenti prestazionali, sia da parte di chi ha invece sotto mano un sistema con l'ultimo nato in casa AMD.

Purtroppo i produttori di schede madri hanno dati la priorità alle schede Z270, e visti i numeri di Intel onestamente non è neanche troppo strano, per quanto senza dubbio un lavoro migliore sui bios poteva essere fatto, di certo con i bios che via via si affineranno la piattaforma ne acquisterà di stabilità e questo sarà un vantaggio per tutti.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:42   #2679
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293


Ludashi CPU Test?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:44   #2680
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
No
Lascia tutto così tranne il DRAM voltage, quello impostalo a manina
Io ho la x370-PRO. Per ora ho lasciato ogni speranza lato frequenza memoria.

In compenso mi ero stabilito prima dell'acquisto di tirarlo a 3.8 GHz e a quella frequenza ci arriva, senza battere ciglio. 6 ore di OCCT dovrebbero decretare il rock solid. Il tutto con il dissi stock.
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v