Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2017, 10:29   #1
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
scandisk/checkdisk windows10 non funziona?

Salve a tutti.
Ho provato a cercare argomenti al riguardo senza troppo successo quindi creo un nuovo post sperando di non sbagliare.
Di recente il mio hdd esterno (un WD my passport da 2 tera formattato ntfs) ha iniziato a dare problemi: file corrotti, trasferimenti bloccati etc, etc.
Ho tentato inizialmente di fare un controllo disco dal mio pc fisso con windows 10 il quale in circa 10 secondi di operazione non ha rilevato errori, ho poi proceduto con una deframmentazione che però, nonostante mi desse segnale "operazione completata" sempre nel giro di pochi secondi dall'avvio, risultava sempre come 0% deframmentato.
Dopo un po' di tentativi con diversi dischi, sia interni che esterni, ho rinunciato, ho portato il disco in ufficio e ho proceduto con uno scandisk da windows 7 il quale dopo oltre 12 ore di lavoro mi ha riscontrato 92 cluster danneggiati di cui alcuni non riparabili.
A questo punto adesso inizio un defrag da windows 7 e vi darò aggiornamenti in merito..

Ora però vorrei capire..

Microsoft con windows 10 ha reso chkdisk un software totalmente inutile, o sono io che non sono in grado di usarlo?

In merito ad eventuali bug sul mio software tendo ad escluderlo dal momento che un mio amico testando con i suoi dischi sul suo pc con windows 10 ha ottenuto i medesimi risultati (se anche non avesse errori il suo disco in 5 secondi non è concepibile analizzare un disco da 1 tera)

Nel caso, qualcuno è a conoscenza di software di terze parti che facciano le stesse operazioni?
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 11:02   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Fai un controllo dei dati smart del disco con CrustalDiskInfo perchè i cluster rovinati, se effettivamente presenti, potrebbero essere dovuti ad un problema del gruppo testine. In questo caso, un'operazione come il defrag potrebbe solo creare ulteriori danni al disco.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 11:22   #3
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Fai un controllo dei dati smart del disco con CrustalDiskInfo perchè i cluster rovinati, se effettivamente presenti, potrebbero essere dovuti ad un problema del gruppo testine. In questo caso, un'operazione come il defrag potrebbe solo creare ulteriori danni al disco.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
ok buono a sapersi, ti ringrazio, ma in merito a windows 10? perchè non rileva errori e ci mette si e no 10 secondi per fare un operazione che con windows 7 supera raggiunge le 12 ore?
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 11:27   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Purtroppo, essendo un utente linux da molti anni, non posso aiutarti con windows 10. Quello che posso consigliarti è, se hai dei dati che devi recuperare sul disco, di non eseguire operazioni stressanti per la meccanica del disco prima di aver verificato in che stato è perchè, se effettivamente ha 92 settori danneggiati, rischi di dargli il colpo di grazia.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 11:55   #5
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
Si beh sul carrello della spesa di Amazon c'è già un hdd nuovo, però era più capire come mai non lavorasse bene su w10 lo chkdsk.. Attenderò risposte da altri utenti a questo punto.. Grazie infinite comunque

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 20:35   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Da Windows 8.1 in poi il chkdsk eseguito da Windows è un controllo rapido dei dischi, ma puoi ancora effettuare il vecchio scandisk approfondito lanciandolo dal prompt aperto come amministratore, col comando chksdk /f /r che viene poi eseguito al successivo riavvio del sistema.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v