Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2016, 10:19   #1761
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@alemor

Hai dato un'occhiata al primo post ed ai manuali utente tra cui ci sono anche le istruzioni per la condivisione?
Dubito che un tv se non tramite un link url possa accedere alla penna usb condvisia.
Inoltre le rpestazioni della condivisioen secondo em possono non essere suffciienti per una visione in streaming.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 11:05   #1762
Alemor
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@alemor

Hai dato un'occhiata al primo post ed ai manuali utente tra cui ci sono anche le istruzioni per la condivisione?
Dubito che un tv se non tramite un link url possa accedere alla penna usb condvisia.
Inoltre le rpestazioni della condivisioen secondo em possono non essere suffciienti per una visione in streaming.
Inanzitutto grazie per la risposta..
Approfittando di un pò di tempo a disposizione in questi giorni...sono riuscito a risolvere il problema..
In poche parole abilitando la funzione "media server" del Tp Link e creando una cartella condivisa sulla chiavetta ad esso connessa...riesco ad accedere a tutto il contenuto di questa sia dalle smart tv della casa ...che dagli smartphone (o tablet)...su questi ultimi installando l'app gratuita dlna player.
Adesso vorrei poter accedere agli stessi contenuti anche da remoto (ossia fuori dalla rete domestica dlna) tramite browser e per far questo credo dovrò utilizzare la funzione Ftp server...abilitando l'utilizzo di una porta del router..
Sarebbe assai utile..infatti...poter aver accesso ai propri file...dovunque ci si trovi..semplicemente grazie ad una semplice connessione internet.
Se qualcuno ha già configurato il tutto...sarò lieto di poter leggere informazioni a riguardo..
Anche se in ritardo...tanti sauguri di buon anno
Alemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2017, 11:22   #1763
ruxt
Junior Member
 
L'Avatar di ruxt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
Ciao fai un factory reset sia prima di fare il flash, se va a buon fine ne dovrai fara un'altro, facci sapere
Grazie risolto tutto e pensionato subito il modem telecom.... grazie ragazzi
ruxt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 11:24   #1764
baiano05
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da baiano05 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.

Sono riuscito a riciclare il nostro buon tplink come client wifi, la funzione si chiama WDS (cioè connesso via ethernet a un android tv box e via wifi alla Vodafone station connesa a internet).

Visto che la funzione WDS va solo a 2.4 ghz (la 5 ghz non è proprio selezionabile ed è un peccato perchè per i video sarebbe l'ideale) pensate che possa rimuovere i tre antennoni esterni, che servono la 5ghz, senza bruciare il terminale o fare altri danni?
Magari sapete consigliarmi dove chiedere per chiarirmi il dubbio sopra quotato?
baiano05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 13:21   #1765
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Domanda forse stupida: Se metto il firmware mod del 9980 e poi se volessi aggiornare con un firmware più recente del 9980 ci sarebbe qualche problema? Serve modificare il nuovo firmware o va bene quello del sito ufficiale?
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 15:17   #1766
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Una volta che il 8980 è diventato un 9980 con il firmware mod, può installare direttamente tutti i fw presenti e futuri per 9980 come se fosse sempre stato un 9980
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 16:44   #1767
abacab
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Tempio Pausania
Messaggi: 507
Vi chiedo un consiglio, ho questo modem tp link 8980v1 che utilizzo con adsl tiscali.
Spesso durante la giornata ho dei blocchi della navigazione di qualche minuto poi riparte tutto come prima.
Se continua così devo spegnere e riaccendere il modem e non lo fa più almeno per 1/2 giorni poi torna il problema.
Spesso resetta da dietro, inserisco nuovamente i parametri e torna tutto perfettamente funzionante.
Fatto segnalazione a tiscali, e venuto un tecnico controllato la presa telefonica ed è tutto ok.
Cosa potrei fare x risolvere il problema se fosse dovuto al modem?
Aggiornare in firmware risolvere questo fastidioso problema?
Grazie


Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
abacab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 17:27   #1768
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da abacab Guarda i messaggi
Vi chiedo un consiglio, ho questo modem tp link 8980v1 che utilizzo con adsl tiscali.
Spesso durante la giornata ho dei blocchi della navigazione di qualche minuto poi riparte tutto come prima.
Se continua così devo spegnere e riaccendere il modem e non lo fa più almeno per 1/2 giorni poi torna il problema.
Spesso resetta da dietro, inserisco nuovamente i parametri e torna tutto perfettamente funzionante.
Fatto segnalazione a tiscali, e venuto un tecnico controllato la presa telefonica ed è tutto ok.
Cosa potrei fare x risolvere il problema se fosse dovuto al modem?
Aggiornare in firmware risolvere questo fastidioso problema?
Grazie


Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Non ho capito ... per risolvere ti basta spegnere e riaccendere oppure devi resettare ?
Nel primo caso saresti nelle mia situazione, se lo tengo acceso continuamente dopo un po' di giorni si blocca, ma mi basta spegnerlo che poi riparte perfettamente.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 17:35   #1769
abacab
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Tempio Pausania
Messaggi: 507
Spengo e poi riaccendo adesso e riparte.
Prima resettavo tutto e tornava tutto alla normalità.
Non vorrei continuare così, chiedevo se magari aggiornando il firmware il mio problema (magari noto ad altri) si risolve.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
abacab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 00:17   #1770
mancene
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 156
Un saluto a tutti,
possiedo da qualche anno questo router moddato a td-w9980.
Nessuno si è mai accorto attivando il bandwidth control che limita oltre la reale velocità di connessione?
Connesso in download a 11997 Kbps
Bandwidth control attivo -> risultato con speed-test 9,2 Mega
Bandwidth control disattivato -> risultato 10,2 Mega
Questo controllo di banda diminuisce di 1 Mega senza motivo.
Ho eseguito qualche test assicurandomi che il mio pc fosse l'unica periferica connessa e che i paramentri inseriti non limitassero il mio pc.
Purtroppo nella pagina di configurazione del bandwidth control i valori di connessione in Down e Up non si possono impostare oltre quelli reali altrimenti si potrebbe risolvere truccando certi parametri.
Qualcuno conosce una soluzione?
Grazie
mancene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 07:58   #1771
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Io so che usando il Bandwidth Control si perde dal 10 al 20%, è proprio una caratteristica della funzione, succede anche sul mio Draytek 2830 che non è TP-Link ...
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 11:25   #1772
mancene
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar_WRT Guarda i messaggi
Io so che usando il Bandwidth Control si perde dal 10 al 20%, è proprio una caratteristica della funzione, succede anche sul mio Draytek 2830 che non è TP-Link ...
Fino ad alcuni giorni lo usavo come ruoter puro connesso ad una Vodafone station revolution, così facendo potevo impostare i valori che volevo anche ben oltre la velocità raggiungibile sulla mia linea.
Con tale configurazione mai avuto problemi, il bandwidth control funzionava principalmente sulla priorità impostata nelle varie regole.
Sarebbe ottimo se si potesse escludere l'associazione ai reali valori di aggancio alla linea e lasciare libera scelta d'impostazione all'utente.
Non vorrei dover riconfigurarlo come router puro e metterne un'altro che svolga il solo lavoro di modem in cascata per riuscire a sfruttare la piena velocità raggiungibile.
Ormai in casa tra youtube, premium play, e chi più ne ha più ne metta un 10-20% in più di banda meglio non perderla per strada.
mancene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 08:56   #1773
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
- Modello TD-W8980 v1 00000000
- Versione firmware 0.6.0 1.7 v000e.0 Build 140919 Rel.52176n
- Impostazione connessione Wifi criptata
- Client IP Dinamico e 2 IP statici
- Sistema operativo client windows 10

Ciao, pur avendo l'assegnazione degli indirizzi IP dinamica ho riservato due indirizzi IP per il NAS e la IP Camera ma il router assegna anche a questi dispositivi gli indirizzi dinamicamnete con l'ovvio risultato che, ogni volta, sono diversi. Il router fino a qualche mese fa era a casa dei miei e assgnava gli IP riservati correttamente

Altra cosa strana il NAS,ad esempio, a MAC address 00:08:9B:F8:12:E3 mentre nella client list del router risulta avere 02:0F:B5:F8:12:E3.

Molti mac address che vedo nella client list hanno MAC address che inizia con 02:0F:B5: tutti i dispositivi hanno lo stesso produttore??????

Qualche idea sul perchè?

Ultima modifica di maximarco : 16-02-2017 alle 09:04.
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 09:03   #1774
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@maximarco

Per favore leggi semrpe i primi post e verifica sempre le versioni firmware disponibili.
Il firmware non è aggiornato nè più supportato nella versione che hai.
Installa il nuovo firmware facendo un reset prima e dopo l'aggiornamento.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 09:45   #1775
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@maximarco

Per favore leggi semrpe i primi post e verifica sempre le versioni firmware disponibili.
Il firmware non è aggiornato nè più supportato nella versione che hai.
Installa il nuovo firmware facendo un reset prima e dopo l'aggiornamento.
Volevo evitare di aggiornare il firmware perchè il router è appeso al muro in una posizione non molto comoda e per aggiornare il firmware dovrei attacaree il pc con cavo di rete, visto che in wifi non si può aggiornare, e quindi dovrei staccare il router dal muro.
Se è l'unica solozione comunque lo aggiornerò
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 23:09   #1776
diamondhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 314
ciao a tutti, pensavo di condividere la mia attuale connessione internet tim 20 mega con mia sorella che è al piano inferiore tramite wifi, esiste un modo per dare a lei un max di mega o dividere la banda a metà ? ho cercato su google ed ho trovato una voce che dovrebbe permettermi di agire sulle priorità QoS, ma tra le varie voci del modem non l'ho trovata modem aggiornato all'ultimo firmware. c'è una qualche funzione che mi permette di gestire la banda tramite wifi ? grazie
__________________
CPU i5 2500K @ 4200MHz V1,2 MOBO AsRock Z68 Extreme3 Gen3 CASE Corsair r500 DISSI Corsair Hydro H100 RAM 4x4Gb Vengeance LP 1600MHz CL9 VGA Powercolor red devil rx480 SSD Crucial M4 128Gb ALI Thermaltake modulare 775w MASTERIZZATORE LG HDD 500Gb Samsung MONITOR AOC 27 MOUSE logitech G500 TASTIERA Logitech G110
diamondhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 14:19   #1777
kimotori
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da maximarco Guarda i messaggi
Volevo evitare di aggiornare il firmware perchè il router è appeso al muro in una posizione non molto comoda e per aggiornare il firmware dovrei attacaree il pc con cavo di rete, visto che in wifi non si può aggiornare, e quindi dovrei staccare il router dal muro.
Se è l'unica solozione comunque lo aggiornerò
si aggiorna anche via wifi.. (i router/modem) lo fanno da almeno 10 anni... lo carica in zona rw e poi procede a prescindere della connessione.. quindi sicura. Poi fai come vuoi...
kimotori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 14:23   #1778
kimotori
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da diamondhead Guarda i messaggi
ciao a tutti, pensavo di condividere la mia attuale connessione internet tim 20 mega con mia sorella che è al piano inferiore tramite wifi, esiste un modo per dare a lei un max di mega o dividere la banda a metà ? ho cercato su google ed ho trovato una voce che dovrebbe permettermi di agire sulle priorità QoS, ma tra le varie voci del modem non l'ho trovata modem aggiornato all'ultimo firmware. c'è una qualche funzione che mi permette di gestire la banda tramite wifi ? grazie
Ma si, basta dichiarare la banda a disposizione, poi dichiara quanta banda ad ip...

-----> Bandwidth Control -----> Enable Bandwidth Control

poi ADD e immetti l'ip del piano di sopra e limitazione al 50%

Ricorda che poi se vuoi cose equilibrate, devi mettere anche il tuo ip e limitare al 50% la banda

la banda totale a volte è variabile quindi se hai un upload di 630kbp dichiarane 610 o 620
se ne hai 20534 di download, dichiarane un numero inferiore e sempre "coperto" tipo 18000 o 19000
verifica spesso la banda a disposizione in che misura ti arriva anche dopo un riavvio del router, spesso si allineano a velocità mooolto variabile che può dipendere dalla tua zona

Ultima modifica di kimotori : 01-03-2017 alle 14:28.
kimotori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 20:33   #1779
diamondhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da kimotori Guarda i messaggi
Ma si, basta dichiarare la banda a disposizione, poi dichiara quanta banda ad ip...

-----> Bandwidth Control -----> Enable Bandwidth Control

poi ADD e immetti l'ip del piano di sopra e limitazione al 50%

Ricorda che poi se vuoi cose equilibrate, devi mettere anche il tuo ip e limitare al 50% la banda

la banda totale a volte è variabile quindi se hai un upload di 630kbp dichiarane 610 o 620
se ne hai 20534 di download, dichiarane un numero inferiore e sempre "coperto" tipo 18000 o 19000
verifica spesso la banda a disposizione in che misura ti arriva anche dopo un riavvio del router, spesso si allineano a velocità mooolto variabile che può dipendere dalla tua zona
Spettacolo, unica cosa dove trovo l'ip ? al piano inferiore abbiamo installato un extended wifi, mi piacerebbe limitare a lui la banda, sarebbe stato bello vedere tutti i dispositivi al momento collegati con relativi ip, ma nn ho trovato nulla a riguardo... grazie
__________________
CPU i5 2500K @ 4200MHz V1,2 MOBO AsRock Z68 Extreme3 Gen3 CASE Corsair r500 DISSI Corsair Hydro H100 RAM 4x4Gb Vengeance LP 1600MHz CL9 VGA Powercolor red devil rx480 SSD Crucial M4 128Gb ALI Thermaltake modulare 775w MASTERIZZATORE LG HDD 500Gb Samsung MONITOR AOC 27 MOUSE logitech G500 TASTIERA Logitech G110
diamondhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 18:01   #1780
kimotori
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da diamondhead Guarda i messaggi
Spettacolo, unica cosa dove trovo l'ip ? al piano inferiore abbiamo installato un extended wifi, mi piacerebbe limitare a lui la banda, sarebbe stato bello vedere tutti i dispositivi al momento collegati con relativi ip, ma nn ho trovato nulla a riguardo... grazie
Per far prima usa tutti i ripetitori (immagino 2, uno sopra ed uno sotto) con ip fisso e limiti loro, così chiunque si trovi nel raggio del ripetitore viaggia al 50% cell pc fisso portatile...

Se per ogni ripetitore metti il nome di una rete propria è anche meglio.

ogni aggeggio che ha fatto accesso, lo trovi in status nel wifi, ma trovi il suo hostname e ip, io, avrei preferito anche il mac address... il router tiene conto solo dei suoi accessi, gli accessi ai ripetitori ne terranno conto solo i ripetitori... immagino

con 2 ripetitori come nel tuo caso io mi ci son trovato molto bene e ho eliminato liti in famiglia, dovrai solo sbatterti con port trig. ma non è difficile. la maggiorparte dei programmi di sharing può modificare le porte cosicchè non ci saranno utreriori rotture...
kimotori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v