Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2016, 19:28   #25821
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Se dovessi fare una pazzia e alzare la soglia a 200 € circa?
Purtroppo non essendo molto esperto di specifiche tecniche, vorrei anche abbinare il lettore giusto alle mie Ostry KC06A.

Grazie.
Sebbene le Ostry siano delle ottime IEM, non credo che elevare il budget relativo al lettore serva: l' eventuale migliore resa audio richiederebbe un upgrade anche degli auricolari facendo aumentare ulteriormente la spesa.

Detto questo, già i lettori che indicavo ti garantirebbero un'ottima resa senza costringerti a cambiare IEM: se poi avvertissi la necessità di variare la resa delle Ostry, potresti sempre valutare l'acquisto della serie di tre inserti dotati di filtri disponibili...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 19:42   #25822
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sebbene le Ostry siano delle ottime IEM, non credo che elevare il budget relativo al lettore serva: l' eventuale migliore resa audio richiederebbe un upgrade anche degli auricolari facendo aumentare ulteriormente la spesa.

Detto questo, già i lettori che indicavo ti garantirebbero un'ottima resa senza costringerti a cambiare IEM: se poi avvertissi la necessità di variare la resa delle Ostry, potresti sempre valutare l'acquisto della serie di tre inserti dotati di filtri disponibili...
Sì in effetti potevo immaginare che aggiornando il lettore avrei avuto un limite con le cuffie, purtroppo non essendo un esperto "in numeri" non so quale sia questo limite (posso fidarmi solo del mio udito).

Comunque direi a questo punto che il Fiio X1 sia molto adatto, inoltre sono già in possesso degli inserti da te suggeriti, acquistati poco tempo fa.

Ti ringrazio molto per la disponibilità, per adesso andrò avanti ancora un po' col mio Sansa Clip+, al momento giusto farò il cambio.
__________________
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 20:22   #25823
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Magari compatibile con Rockbox?
magari con un sw proprio meglio di RB?


Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
inoltre sono già in possesso degli inserti da te suggeriti, acquistati poco tempo fa.
di che inserti parlate? (link diretto sarebbe apprezzato )

@miriddin anch'io ho le ostry KC06A col Sansa Clip Zip rockboxato ... migliorerei di molto acquistando un FiiO X1 e tenendo le Ostry?
diciamo su una scala da 1 a 5 quanto migliorerei? ...pure io non mi intendo per nulla di elettronica e quindi "pendo" dalle vostre segnalazioni!

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 10-02-2016 alle 20:34.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 00:05   #25824
K289
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Hai già provato a collegarlo ad un altro PC?
Sì.. e non funziona.

Però facendo una procedura ero riuscito a collegarlo e a trasferire della musica, poi il giorno dopo con la stessa procedura non sono piu' riuscito a collegarlo.

Nemmeno me la fa finire la procedura perchè appare una finestra in cui c'è scritto che non riesce a spostare un file perchè è già presene e appare "riprova"
probabilmente se riuscissi a capire di cosa si tratta, risolverei.
Però devo provare a fare questa procedura in un altro PC.

Se avete pazienza appena riprovo faccio gli screen dell' errore che appare.
K289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 08:05   #25825
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
...di che inserti parlate? (link diretto sarebbe apprezzato )

@miriddin anch'io ho le ostry KC06A col Sansa Clip Zip rockboxato ... migliorerei di molto acquistando un FiiO X1 e tenendo le Ostry?
diciamo su una scala da 1 a 5 quanto migliorerei? ...pure io non mi intendo per nulla di elettronica e quindi "pendo" dalle vostre segnalazioni!
Si parlava degli Ostry OS100/OS200/OS300, di cui dovresti avere già in dotazione con le Ostry KC06A un paio di quelli rossi.

Si trovano sul solito shop di Alì!





Riguardo al passaggio dal Sansa Clip al FiiO X1, è difficile valutare il margine di miglioramento, anche considerando la diversa firma dei lettori, più neutrale sul Sansa e più tendente al caldo sul FiiO.

Ci sono poi dei "Plus" oggettivi nell' X1 rispetto al Clip:
  • lettura file ad alto bitrate
  • presenza di un'uscita cuffie switchabile ed utilizzabile come line-out
  • ampli più performante (spesso i Sansa mancano un pò di "corpo" sotto questo aspetto)
  • costruzione più solida
  • schermo più grande
  • supporto per i comandi a filo
Poi valuta riguardo al costo anche la necessità di prendere una microsd, vista la mancanza di memoria interna...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 08:13   #25826
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da K289 Guarda i messaggi
Sì.. e non funziona.

Però facendo una procedura ero riuscito a collegarlo e a trasferire della musica, poi il giorno dopo con la stessa procedura non sono piu' riuscito a collegarlo.

Nemmeno me la fa finire la procedura perchè appare una finestra in cui c'è scritto che non riesce a spostare un file perchè è già presene e appare "riprova"
probabilmente se riuscissi a capire di cosa si tratta, risolverei.
Però devo provare a fare questa procedura in un altro PC.

Se avete pazienza appena riprovo faccio gli screen dell' errore che appare.
Provando a fare il punto della situazione:
  • prova a scegliere una modalità di collegamento e provare solo con quella. Di solito la più affidabile è quella MSC, considerando che in MTP una volta ti riconosce il lettore e dieci no!
  • se hai errori in fase di scrittura, potrebbe essere necessario formattare la memoria interna del lettore: terrei questo come estremo tentativo, considerando che se non risolvi in questo modo potresti rendere il letore completamente inutilizzabile. Formatterei però il lettore solo se è presente un comando interno sul lettore stesso che ti permetta di formattare da lì, proprio per evitare che la formattazione non vada a buon fine proprio per i problemi di collegamento al pc.

SPECIFICO che se procedi in questo modo lo fai a tuo completo RISCHIO E PERICOLO: non servirebbe dirlo ma è sempre meglio mettere le cose in chiaro quando si suggerisce qualcosa di potenzialmente pericoloso!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 10:37   #25827
K289
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 27
No no.. Il reset col tastino esterno non lo faccio.. Anche perché in tutti i forum dove qualcuno ha lo stesso problema, tutti quelli che hanno resettato non hanno risolto. Qualcuno ha risolto cambiando destinazione di lettura, da usb a mtp, (o quella cosa li) solo che io non riesco a farla. E quel che è peggio l' altro modo, cioè di spostare i file ha funzionato per un giorno e ora non funziona più.
Sennò lo porto in assistenza che lo spediscono a Milano.

Possibile comunque che non trovo siti dove vendono il E384 fuori Europa? Su accessoryjack c' è solo l' A24.
K289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 12:49   #25828
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Si parlava degli Ostry OS100/OS200/OS300, di cui dovresti avere già in dotazione con le Ostry KC06A un paio di quelli rossi.
grazie.. si in effetti coi rossi notavo una resa piu avvolgente, però li ho usati pochissimo perchè tendono a scivolarmi fuori dall'orecchio forse son troppo piccoli... non che cadano eh, ma restano leggermente più esterni rispetto a come li metto, penalizzando la resa sonora (non sento più i bassi in modo coinvolgente come avendoli inseriti perfettamente nell'orecchio).
Dovrei quindi vedere che misure ci sono, attualmente fa conto che sto usando quelli più grandi che restano incastrati nelle orecchie senza poi muoversi di 1 mm.


Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Riguardo al passaggio dal Sansa Clip al FiiO X1, è difficile valutare il margine di miglioramento[...]
ah, pensavo invece che ci fosse stata una comparativa sui siti tecnologici inglesi, tipo chipset vs chipset ecc.

se la differenza è lieve o poco impercettibile allora non vale la pena investire in un nuovo dap di questa fascia... penso, come dicevi all'altro utente, sia meglio risparmiare e investire su un'accoppiata dap di in-ear entrambi di fascia superiore rispetto a sansa+ostry (di cui cmq sono pienamente soddisfatto e vi ringrazio ancora x i consigli che al tempo mi furono suggeriti!).

Volendo cmq prendere in esame le migliorie del FiiO da te indicate, mi è balzato all'occhio dei files a 24bit che sono restio a usare sia perchè non noto differenza con i 16bit ma soprattutto per mancanza di spazio (conoscendomi chissa in quanti hard disk dovrei investire in futuro se decidessi di adottare questo formato).

Figa invece l'uscita cuffie come line-out (presumo serva un cavo maschio-maschio?).

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 11-02-2016 alle 12:51.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 13:13   #25829
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
grazie.. si in effetti coi rossi notavo una resa piu avvolgente, però li ho usati pochissimo perchè tendono a scivolarmi fuori dall'orecchio forse son troppo piccoli... non che cadano eh, ma restano leggermente più esterni rispetto a come li metto, penalizzando la resa sonora (non sento più i bassi in modo coinvolgente come avendoli inseriti perfettamente nell'orecchio).
Dovrei quindi vedere che misure ci sono, attualmente fa conto che sto usando quelli più grandi che restano incastrati nelle orecchie senza poi muoversi di 1 mm.
Come vedi dalle foto, ogni tipo di inserti è fornito nelle tre misure standard S/M/L: non dovresti avere difficoltà a trovare quelli della misura più giusta.

Quote:
se la differenza è lieve o poco impercettibile allora non vale la pena investire in un nuovo dap di questa fascia... penso, come dicevi all'altro utente, sia meglio risparmiare e investire su un'accoppiata dap di in-ear entrambi di fascia superiore rispetto a sansa+ostry (di cui cmq sono pienamente soddisfatto e vi ringrazio ancora x i consigli che al tempo mi furono suggeriti!).
Probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro: il FiiO X1 suona decisamente meglio e quello che mi premeva era solo rilevare la diversa firma sonora che può piacere o meno!

Quote:
Figa invece l'uscita cuffie come line-out (presumo serva un cavo maschio-maschio?).
Il line out di seleziona da menu e, seconda degli usi puoisia utilizzare un normale cavo maschio-maschio o uno dei cavi interconnect che tornano utili per la connessione ad ampli, essendo di ridotte dimensioni: io ad esempio mi sono procurato un pò di cavi interconnect della JDS Labs che sono quanto di più pratico ho trovato:



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 16:17   #25830
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
ook! ottimo

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Si trovano sul solito shop di Alì!
giusto x conferma.... quell' Alì "espresso" ?
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 16:35   #25831
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
ook! ottimo

giusto x conferma.... quell' Alì "espresso" ?
Esattamente, ma li aveva anche Penon...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 17:19   #25832
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Esattamente, ma li aveva anche Penon...
Si trovano anche da shenzenaudio.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 17:42   #25833
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Si trovano anche da shenzenaudio.
In effetti li avevo presi da lì!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 00:53   #25834
K289
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 27
Ma se volessi acquistare l' E384 fuori Europa, come potrei fare visto che su accessoryjack non c' è quel modello?
Perché di comprarlo in negozio lo escludo.
K289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 11:06   #25835
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da K289 Guarda i messaggi
Ma se volessi acquistare l' E384 fuori Europa, come potrei fare visto che su accessoryjack non c' è quel modello?
Perché di comprarlo in negozio lo escludo.
Amazon USA.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 12:26   #25836
K289
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Amazon USA.
Non ci avevo pensato.
Se mai ti dovessi incontrare, ti offrirei una birra.
K289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 16:38   #25837
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da K289 Guarda i messaggi
Non ci avevo pensato.
Se mai ti dovessi incontrare, ti offrirei una birra.
Vabbè, come se l'avessi fatto.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 20:04   #25838
FryOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
Qualcuno ha avuto modo di provare lo Xuelin I-HIFI800? sulla carta sembra molto interessante e, stando alle specifiche, lo si potrebbe preferire al Fiio X3II... - Xuelin, però, mi sembra molto meno "occidentalizzata" rispetto alla Fiio: sul sito non è neppure disponibile la spiegazione dettagliata dei prodotti in inglese!
__________________
Sony NWZ-A818; Cayin N3 + AAC; loseless + TDK IE800; Klipsch S4; Superlux HD681 evo.
FryOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 12:23   #25839
K289
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 27
Sony....

Premessa: ho un cellulare Sony M2, quando viene attaccato al caricabatterie vibra, se si toglie il caricabatterie e si inserisce di nuovo, vibra, vibra per far capire che è in ricarica.

Problema: a cosa può essere dovuto il fatto che il mio cellulare da un paio di giorni quando lo ricarico, vibra spessissimo? mi spiego, lo metto in ricarica, vibra, lo riprendo per impostare la sveglia, come lo prendo vibra di nuovo, lo tengo in mano, mi siedo sul letto, vibra. E' come se a ogni minimo movimento il caricabatterie si "accorgesse" che è ricarica.

Questa notte l' ho messo in ricarica al 20%, mi sono svegliato questa mattina e era al 6%, insomma, non ha ricaricato niente.
L' ho spento, ho inserito il caricabatterie da spento, mi segnava 6%, dopo l' ho sposato e si è spento (lol?) staccato e riattaccato la presa, si è messo a caricarsi, lo sposto e si spegne, insomma, se è acceso, al minimo movimiento smette di caricarsi, in base alla posizione si carica, se è spento (mostra la % di ricarica) si spegne totalmente, ora è una posizione evidentemente corretta e la lucetta rossa si è accesa perchè è in carica, probabilmente se se lo sposto si spegne perchè non carica piu'.
Di recente non mi è mai caduto.

Fra mp3 nuovi con meno cose dei predecessori, (a meno che non spendi 200 e passa €) e con il volume adatto solo per ascoltare musica nel salotto di casa, con cuffie da 100 e passa euro, questo cellulare che dopo neanche 1 anno fa così la Sony comincia a perdere punti. Ma tanti punti.

Ultima modifica di K289 : 14-02-2016 alle 12:27.
K289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:54   #25840
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Giudicare un'azienda come Sony in base al malfunzionamento di un cellulare vecchio e di fascia bassa mi fa ridere, con tutto il rispetto eh...
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v