Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2016, 14:11   #57281
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Arduino89 Guarda i messaggi
Domanda: Se chiamo da cellulare con 3 non squilla il telefono di casa, da tim invece si...è normale?? Mi ha detto il tecnico di aspettare un pò che dovrebbe andare apposto ...
Si. Fino ad un paio di giorni potrebbe essere normale affinche la number portability si propaghi a tutti i gestori.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:15   #57282
Arduino89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si. Fino ad un paio di giorni potrebbe essere normale affinche la number portability si propaghi a tutti i gestori.
Ah ok, in effetti ho fatto la portabilità del numero, aspettero un pò. Il tecnico mi ha pure lasciato un numero del suo ufficio se avessi problemi... E' stato gentilissimo
Arduino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:18   #57283
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Arduino89 Guarda i messaggi
Ah ok, in effetti ho fatto la portabilità del numero, aspettero un pò. Il tecnico mi ha pure lasciato un numero del suo ufficio se avessi problemi... E' stato gentilissimo
non sapevo avessi effettivamente fatto una number portability.
Il mio discorso era più generale.
Anche essendo già clienti telecom, la migrazione da RTG a Fibra Voip, equivale comunque ad una number portability
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:32   #57284
Arduino89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
non sapevo avessi effettivamente fatto una number portability.
Il mio discorso era più generale.
Anche essendo già clienti telecom, la migrazione da RTG a Fibra Voip, equivale comunque ad una number portability
Capito, grazie aspetto qualche giorno allora
Arduino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:51   #57285
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da erpomata Guarda i messaggi
piazzaci il router e passa un cavo ethernet
in casa avrebbe senso usare connessioni in fibra ottica (esistono?) anziche ethernet?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:11   #57286
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
l'ethernet è fibra ottica...
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:12   #57287
Satellite86
Senior Member
 
L'Avatar di Satellite86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Tivoli
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
in casa avrebbe senso usare connessioni in fibra ottica (esistono?) anziche ethernet?
In casa in linea di massima le distanze sono "brevi", quindi l'ETH che in genere fino a 100 metri non ha problemi va bene.

Inoltre... come li adatti tutti i dispositivi per poter ricevere e trasmettere su linee in fibra ottica?

Ovviamente questo detto in maniera molto basilare...
__________________
Il mio PC: --> Clicca qui - Foto del mio PC: --> Clicca qui
Mercatino FeedBack: --> Clicca qui Vendo/Cerco: --> Clicca qui
SpeedTest: --> Clicca qui
Satellite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:12   #57288
Satellite86
Senior Member
 
L'Avatar di Satellite86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Tivoli
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Cardy89 Guarda i messaggi
l'ethernet è fibra ottica...
ehmmmm no non credo
__________________
Il mio PC: --> Clicca qui - Foto del mio PC: --> Clicca qui
Mercatino FeedBack: --> Clicca qui Vendo/Cerco: --> Clicca qui
SpeedTest: --> Clicca qui
Satellite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:21   #57289
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Cardy89 Guarda i messaggi
l'ethernet è fibra ottica...
Uhm, credo che tu non abbia le idee molto chiare....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:41   #57290
JINZO1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 492
Ciao , scusatemi , ecco i miei dati , sono uguali a quelli dell attivazione ...quindi non hanno ancora dettato la 100/20 ...o ci stanno lavorando visto che l update e' passato da 9 a 21

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23047
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60176
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 59328
Up time: 11591
Total FEC Errors: 356
Total CRC Errors: 4

Ultima modifica di JINZO1 : 05-02-2016 alle 15:51.
JINZO1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:49   #57291
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Satellite86 Guarda i messaggi
In casa in linea di massima le distanze sono "brevi", quindi l'ETH che in genere fino a 100 metri non ha problemi va bene.

Inoltre... come li adatti tutti i dispositivi per poter ricevere e trasmettere su linee in fibra ottica?

Ovviamente questo detto in maniera molto basilare...
Beh come per tutte le cose, inizialmente con adattatori, finche poi non escono schede di rete e switch gia' con la spina/presa in fibra ottica.

Poi il cavo in fibra ottica, se ho capito bene, e' molto molto sottile, quindi piu' facile da installare rispetto al cavo ethernet

Ultima modifica di claudioita : 05-02-2016 alle 15:53.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:50   #57292
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
NOn so: adattatori
Ma che te ne faresti?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:50   #57293
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da JINZO1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti , 'fibrato' il 3 febbraio , mi hanno aperto con la 50/10...
Dopo varie tel al 187 si sono accorti che mi spetta la super Smart 100/20 .
Mi hanno richiamato ieri i tecnici , molto gentili spiegandomi che verrá attivata l'opzione in 24/48 ore .
Questa mattina la linea va sempre a 50(45) /20 (21) ...é aumentato l'upload ...
Entrando finalmente in MYTim fisso , ho notato che mi hanno attivato l'opzione Smart voce (10 euro) mai richiesta .
Altro giro al 187 che non mi riconosce ancora come numero ...e richiesta di disattivazione opzione ...che avverá solo dopo la fine del 'lavoro' sulla super Smart ...
Molto stressante , tutte cose giá sottoscritte in fase di contratto online ...
spero mettano apposto tutto in fretta ...
Zona VR
Esattamente la mia situazione. Al 187 non mi riconoscono, perciò aspetto di essere perfettamente configurato sui loro sistemi e poi vedo se sparisce la smart voce casa e se arrivano i 100, sennò non li chiamo nemmeno più, vado al corecom che ce l' ho sotto casa.

Per ora continuo a ripetere, nettamente peggiori di fastweb, quanto a gestione linea /disservizi....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:55   #57294
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Beh come per tutte le cose, inizialmente con adattatori, finche poi non escono schede di rete e switch gia' con la spina/presa in fibra ottica.

Poi il cavo in fibra ottica, se ho capito bene, e' molto molto sottile, quindi piu' facile da installare rispetto al cavo ethernet
magari sono cambiate un po' di cose nel frattempo ma da quel che sapevo io il cavo ottico è sì più sottile ma necessita di curve un po' più "morbide", non puoi girare ad angoli stretti di quasi 90 gradi per intenderci. Se vuoi far passare questi cavi nelle canaline dentro ai muri devi essere certo che non vi siano curve strette.

quindi, a meno che non siano nati cavi fibra che ovviano a questi problemi, è più difficile fare un impianto in fibra che uno in eth. Forse è più facile per chi deve far passare i cavi all'interno delle canaline dei condominii, lì magari per problemi di spazio un cavo più sottile facilita.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 05-02-2016 alle 15:59.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:56   #57295
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
magari sono cambiate un po' di cose nel frattempo ma da quel che sapevo io il cavo ottico è sì più sottile ma necessita di curve un po' più "morbide", non puoi girare ad angoli stretti di quasi 90 gradi per intenderci. Se vuoi far passare questi cavi nelle canaline dentro ai muri devi essere certo che non vi siano curve strette.

quindi, a meno che non siano nati cavi fibra che ovviano a questi problemi, è più difficile fare un impianto in fibra che uno in eth.
beh si, ma pure l'ethernet, ogni volta che gli faccio fare curve .. si rompe ..
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:57   #57296
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma che te ne faresti?
maggiori prestazioni.

Ci lamentiamo tutti del FTTC per il rame dalla cabina a casa, e poi riprendiamo da ingresso casa fino a tutti gli apparati in rame?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 16:00   #57297
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Basterebbe che la fibra arrivasse al portone e poi dentro casa gli vai di cavo in rame (cavo di rete).

Non serve che la fibra giri per casa.
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 16:00   #57298
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
beh si, ma pure l'ethernet, ogni volta che gli faccio fare curve .. si rompe ..
ah beh, se sono troppo strette puoi avere problemi anche con quello si.

e se hai problemi di curve con il cavo ethernet figurati con quello ottico.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 16:03   #57299
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da erpomata Guarda i messaggi
Basterebbe che la fibra arrivasse al portone e poi dentro casa gli vai di cavo in rame (cavo di rete).

Non serve che la fibra giri per casa.
ma quindi un impianto FTTH in cosa consisterebbe ? Fibra fino all'appartamento e poi rame per tutta la casa ?

ma così non si ha lo stesso problema della FTTC ? Magari minore ma simile.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 16:05   #57300
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
No perchè il cavo di rete può far viaggiare 1Gb di dati.
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v