Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2016, 16:09   #57221
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da MoXxY90 Guarda i messaggi
ho tim smart da quasi due anni.oggi mi hanno chiamato il 187 e con lo stesso prezzo mi danno la fibra a 100mega.ovviamente ho detto di si.ora il modem loro per la fibra com'è? mi interessa il wifi essendo una casa a due piani.o consigliate un altro modem con un buon wifi?non ho grosse esigenze solo che ogni tanto gioco con la play e non vorrei trovarmi con nat ristretto. ps il mio modem non va piu bene giusto?tplink 6970
Il modem in sé è poca cosa e il WiFi davvero pessimo. Qui trova un po' tutto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:11   #57222
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Essere un curioso è sintomo di una mente brillante
In breve:
  • I cavi in uso sono di molti tipi diversi: per formazione, per isolante e per diametro dei conduttori.
  • L'attenuazione varia da tipo di cavo a tipo si cavo.
  • In primissima approssimazione l'attenuazione cresce con la radice quadrata della frequenza, ossia se alla frequenza X il cavo attenua Y, per raddoppiare l'attenuazione (in dB) la frequenza deve quadruplicare.
  • Tuttavia in bassissima frequenza, e oltre ad una certa frequenza questa legge non è più valida.
  • In bassissima frequenza, ossia quando capacità e induttanza del cavo sono trascurabili rispetto alla sua resistenza, la linea si comporta come un partitore resistivo, e l'attenuazione resta circa costante.
  • Quando iniziano ad entrare in gioco capacità e resistenza, l'attenuazione inizia a crescere approssimativamente in radice F.
  • Sopra ad un certo valore di frequenza anche la capacità del cavo (essenzialmente) inizia a cambiare (cambia la costante dielettrica dell'isolante) e la legge diventa più lineare (l'attenuazione cresce più rapidamente).
  • L'effetto pelle contribuisce invece alla variazione della attenuazione nell'intervallo di frequenze in cui la legge è quella in radice F.
  • I cavi con isolamento in carta e aria sono quelli che, a parità di diametro del conduttore e di frequenza, hanno tipicamente la attenuazione più alta.
  • Quindi in funzione dell'isolante le pendenze cambiano.
  • I nostri modem mostrano nella pagina delle statistiche due valori di attenuazione.
  • L'attenuazione US è misurata in banda US0 (da 25 a 138kHz circa) ed è dunque più bassa.
  • L'attenuazione DS è misurata in banda DS1 ed è dunque più alta.
  • Il rapporto tra le due attenuazioni da una indicazione di quanto rapidamente l'attenuazione cresca e dunque è un "suggerimento" sul tipo di cavo usato.
  • Tutto ciò ovviamente vale a grandi linee...

Ovviamente i cavi sono di solito più di uno nella tratta armadio-modem. C'è un cavo dall'armadio al distributore e poi da lì di solito una trecciola. Quindi a seconda del mix tra i due cavi la pendenza della attenuazione cambia.
Inoltre tutto ciò è significativo se l'impianto non ha derivazioni in parallelo che con i loro "picchi di attenuazione" sfalsano questo ragionamento.

Avere un rapporto attenuazione DS/US di 5 è piuttosto raro. Il tuo impianto è a posto? Se sì allora probabilmente anche tu hai un carta e aria nella tratta armadio-distributore... e magari pure un po' umido...
Grazie mille Iron...ottima risposta!

Il mio impianto è a posto si, avevo sempre pensato che il problema fosse il doppino condominiale molto sottile e poco binato (anche molto vecchio), però tu in un intervento qualche tempo fa dicesti che non comporterebbe molti benefici cambiarlo e in effetti ora capisco il perchè.

Un'ultima domanda: noi siamo in region B, ma rientriamo nel plan 997 o 998?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:11   #57223
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Quali prove?
Prove effettuate con speedtest.
Effettuata prova download file di test
Effettuate prove di download da vari siti
Effettuate prove di download con acceleratore download manager (IDM)

Da tutti mi restituisce sempre valori che non superano 60/20 se non di poco.
Grazie ancora.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:13   #57224
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Prove effettuate con speedtest.
Effettuata prova download file di test
Effettuate prove di download da vari siti
Effettuate prove di download con acceleratore download manager (IDM)

Da tutti mi restituisce sempre valori che non superano 60/20 se non di poco.
Grazie ancora.
Non hai postato i valori completi, possiamo capirci poco, fai due cose:

1)Spegni e riaccendi fisicamente il modem
2)Dopo che si è riacceso completamente posta una schermata delle statistiche per intero
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:31   #57225
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Non hai postato i valori completi, possiamo capirci poco, fai due cose:

1)Spegni e riaccendi fisicamente il modem
2)Dopo che si è riacceso completamente posta una schermata delle statistiche per intero
Nel menu "Stato Connessione" mi riporta velocità down 20Mb (quindi direi valore giusto) mentre in ricezione pero' mi dice 99000 ma confermo che non supera i 60Mb





Grazie.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:32   #57226
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Grazie mille Iron...ottima risposta!

Il mio impianto è a posto si, avevo sempre pensato che il problema fosse il doppino condominiale molto sottile e poco binato (anche molto vecchio), però tu in un intervento qualche tempo fa dicesti che non comporterebbe molti benefici cambiarlo e in effetti ora capisco il perchè.

Un'ultima domanda: noi siamo in region B, ma rientriamo nel plan 997 o 998?
998.
In effetti altra confusione è stata aggiunta alle raccomandazioni ITU
Ecco il testo copiato direttamente dalla G.993.2
Codice:
Annex B:	Region B (Europe)
NOTE – This Annex does not cover all of the European requirements and amendments to this Annex can be expected.
B.1	Band plans
Two different band plans are defined in this annex. These are based on ITU-T Recommendation G.993.1 [1] band plans A and B, also previously known as plan 998 and plan 997, respectively. These are defined in Table B-1 below. Two variants are defined for band plan 997, and four for plan 998, to accommodate different underlying services (POTS and ISDN), and different US0 bandwidths.
In pratica quello che prima si chiamava plan 998, ora si chiama band plan A. Poi all'interno della Region B, band plan A (ossia 998) ci sono le varianti per l'inizio del DS1. Le nostre varianti si richiamano all'Annex A di G.992.5 (ADSL2+).
Questo perché è stato scelto di far iniziare il DS1 da 138kHz senza mantenere la compatibilità con l'ISND (a differenza di quanto fatto dai tedeschi che di ISDN ne avevano vendute già milioni di linee prima dell'avvento dell'ADSL, e loro infatti usano il DS1 a partire da 276kHz).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 04-02-2016 alle 16:36.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:41   #57227
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
998.
In effetti altra confusione è stata aggiunta alle raccomandazioni ITU
Ecco il testo copiato direttamente dalla G.993.2
Codice:
Annex B:	Region B (Europe)
NOTE – This Annex does not cover all of the European requirements and amendments to this Annex can be expected.
B.1	Band plans
Two different band plans are defined in this annex. These are based on ITU-T Recommendation G.993.1 [1] band plans A and B, also previously known as plan 998 and plan 997, respectively. These are defined in Table B-1 below. Two variants are defined for band plan 997, and four for plan 998, to accommodate different underlying services (POTS and ISDN), and different US0 bandwidths.
In pratica quello che prima si chiamava plan 998, ora si chiama band plan A. Poi all'interno della Region B, band plan A (ossia 998) ci sono le varianti per l'inizio del DS1. Le nostre varianti si richiamano all'Annex A di G.992.5 (ADSL2+).
Questo perché è stato scelto di far iniziare il DS1 da 138kHz senza mantenere la compatibilità con l'ISND (a differenza di quanto fatto dai tedeschi che di ISDN ne avevano vendute già milioni di linee prima dell'avvento dell'ADSL, e loro infatti usano il DS1 a partire da 276kHz).
Capito adesso, in effetti bella confusione! Grazie ancora

Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Nel menu "Stato Connessione" mi riporta velocità down 20Mb (quindi direi valore giusto) mentre in ricezione pero' mi dice 99000 ma confermo che non supera i 60Mb

Grazie.
Agganci correttamente il massimo che puoi (97/21,6) quindi non c'è nessun problema i tuoi valori di portante fisica sono corretti.

Sei per caso in wifi? Prova in ethernet con tutto il resto scollegato.

Ultima cosa, potrebbe trattarsi di saturazione giornaliera sulla rete nazionale, se non risolvi nemmeno in ethernet riprova verso mezzanotte.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 16:50   #57228
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Qualcuno sa indicarmi una lista/qualche modem vdsl comprabile che funzioni con la fibra telecom? Già prevedo che il loro modem non arrivi prima di una settimana, qui lavoriamo in 3 da casa, quindi internet è alla base.

Non mi interessa nulla la parte router, avendo un rt-n66u, uso quello come router, mi basta che prenda la linea e in full bridge la offra al mio router.
Ma hai chiamato il 1949 per dire che ti è morto il modem e che è da sostituire?
A me una volta sembrava morto e avevo chiamato verso le 6 di sera, la mattina successiva mi aveva già contattato il tecnico che era pronto a portarmi il modem nuovo, solamente che il problema era in centrale ed era stato risolto durante la notte quindi non è stato necessario la sostituzione. Mi sembra strano ci voglia tutto quel tempo a te per la sostituzione....

EDIT: ho letto adesso gli aggiornamenti successivi, rimane comunque il fatto che una settimana per la sostituzione del modem mi sembra eccessiva, a me in ben meno di 24 ore avrei avuto la sostituzione

Ultima modifica di LamerTex : 04-02-2016 alle 16:59.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 17:33   #57229
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Ciao Lev1athan e un saluto a tutti,
io ho fatto come te (il 1° febbr ho sottoscritto richiesta), ma il giorno dopo mi ha chiamato un numero 0985.. dicendomi che non rientravo nei primi mille e che quindi se volevo potevo averlo a 29€.. oppure mi mettevano in contatto con loro consulente per offerte di altri operatori..

...

Aspetterò..
Novità, Novità

Ho appena ricevuto un email dal 187 dove mi hanno assegnato un numero provvisorio e ho l'appuntamento col tecnico il 12 febbraio.. veloci?!

Quei maledetti che mi dissero che non rientravo nei 1000 x i 19€ si sono dimostrati solo dei mentitori!

Nel frattempo ho passato il cavo (in realtà un cavo di rete cat5e senza schermatura) dalla cassetta esterna direttamente alla presa RJ11.. ma mi è venuto un dubbio:
gli altri 6 cavetti non collegati non danno fastidio?
Forse li avrei dovuti collegare tra di loro?

Grazie
PS spero che non vada nulla di storto e per sicurezza chiamerò di nuov il 187..
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 18:19   #57230
fcescof
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 118
Ciao ragazzi, a inizio settimana ho attivato una nuova linea fibra telecom...
Oggi ho ricevuto la mail con il numero di tel (c'è scritto provvisorio) e con la data del'appuntamento con il tecnico fissata per settima prossima.
Ora vi chiedo vist che al momento devo ancora disdettare e che ci vogliono comunque 30 giorni , per evitare di rimanere senza linea, quanto tempo passa dall'arrivo del tecnico all'attivazione reale della linea?
E' immediato? Se si posso tranquillamente mandare il recesso...
Grazie
fcescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 18:20   #57231
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Capito adesso, in effetti bella confusione! Grazie ancora



Agganci correttamente il massimo che puoi (97/21,6) quindi non c'è nessun problema i tuoi valori di portante fisica sono corretti.

Sei per caso in wifi? Prova in ethernet con tutto il resto scollegato.

Ultima cosa, potrebbe trattarsi di saturazione giornaliera sulla rete nazionale, se non risolvi nemmeno in ethernet riprova verso mezzanotte.
Ciao si ti confermo che sono in wifi anche se la scheda wireless aggancia l'access point a 240Mb (cosi vedo in stato connessione rete).
Faro' alcune prove con il cavo ETH e magari in tarda serata.
Ci potrebbe essere una saturazione a livello di ONU o centrale anche se la FTTC è stata portata nel comune da 10 giorni? Oppure un "blocco" sul profilo VDSL?

Grazie per adesso.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 18:22   #57232
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Ciao si ti confermo che sono in wifi anche se la scheda wireless aggancia l'access point a 240Mb (cosi vedo in stato connessione rete).
Faro' alcune prove con il cavo ETH e magari in tarda serata.
Ci potrebbe essere una saturazione a livello di ONU o centrale anche se la FTTC è stata portata nel comune da 10 giorni? Oppure un "blocco" sul profilo VDSL?

Grazie per adesso.
O rientri in questa casistica o è una classica "sindrome da Wi-Fi del Technicolor", che è noto per questi problemi di velocità (a prescindere dalla velocità riportata dalla scheda).
Prova con il cavo Ethernet e vedrai che riuscirai a raggiungere banda piena.
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 18:29   #57233
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Ciao si ti confermo che sono in wifi anche se la scheda wireless aggancia l'access point a 240Mb (cosi vedo in stato connessione rete).
Faro' alcune prove con il cavo ETH e magari in tarda serata.
Ci potrebbe essere una saturazione a livello di ONU o centrale anche se la FTTC è stata portata nel comune da 10 giorni? Oppure un "blocco" sul profilo VDSL?

Grazie per adesso.
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
O rientri in questa casistica o è una classica "sindrome da Wi-Fi del Technicolor", che è noto per questi problemi di velocità (a prescindere dalla velocità riportata dalla scheda).
Prova con il cavo Ethernet e vedrai che riuscirai a raggiungere banda piena.
Si sicuramente è limitato dal pessimo wifi del modem. Non preoccuparti vedrai che con l'ethernet hai banda piena.

Per il discorso saturazione come puoi leggere nel link che ti ha postato Robertof non c'entra nulla il discorso saturazione ONU o tua zona, ma è una problematica a livello nazionale.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 19:47   #57234
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
salve ragazzi, qualcuno potrebbe ricordarmi velocemente come risolvere il problema del buffering di youtube?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 19:50   #57235
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
salve ragazzi, qualcuno potrebbe ricordarmi velocemente come risolvere il problema del buffering di youtube?

Connessione VPN
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 19:51   #57236
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Connessione VPN
mi ricordavo qualcosa riguardo il blocco di diversi indirizzi ip
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 22:23   #57237
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
Vi aggiorno su come sta precedendo l'attivazione dalla mia fibra
La richiesta l'ho effettuata il 29/01/2016 aggiungendo le opzioni fibra e mobile (su sim già esistente) alla già attiva tim smart casa usufruendo dell'offerta 3x2.
Oggi 04/02 è arrivato il kit autoinstallante con modem e coppia di cordless dect facile mini duo.
Ho staccato tutti i vecchi telefoni e posizionato il modem sull'ultima presa della serie di derivazioni (in futuro lo sposterò sulla prima sezionando l'impianto) collegando le porte DSL e PSTN al filtro ed ho configurato i 2 cordless dect sfruttando il modem come base. Ovviamente ho poi effettuato la chiamata al numero verde per segnalare che sono pronto al passaggio.

Non appena effettuano il passaggio stacco il cavo PSTN e rimuovo il filtro giusto?
Per quanto riguarda il fenomeno dei "disturbanti" quando si verifica esattamente? Bastano più utenze attestate sullo stesso cabinet o invece capita solo quando si condividono le stesse chiostrine del rame o qualcosa del genere?
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 22:31   #57238
Luchic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
salve ragazzi, qualcuno potrebbe ricordarmi velocemente come risolvere il problema del buffering di youtube?
Cambiando provider..
__________________
EX VODAFONE FTTC 100/20
Luchic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 22:42   #57239
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Aetheris Guarda i messaggi
Vi aggiorno su come sta precedendo l'attivazione dalla mia fibra
La richiesta l'ho effettuata il 29/01/2016 aggiungendo le opzioni fibra e mobile (su sim già esistente) alla già attiva tim smart casa usufruendo dell'offerta 3x2.
Oggi 04/02 è arrivato il kit autoinstallante con modem e coppia di cordless dect facile mini duo.
Ho staccato tutti i vecchi telefoni e posizionato il modem sull'ultima presa della serie di derivazioni (in futuro lo sposterò sulla prima sezionando l'impianto) collegando le porte DSL e PSTN al filtro ed ho configurato i 2 cordless dect sfruttando il modem come base. Ovviamente ho poi effettuato la chiamata al numero verde per segnalare che sono pronto al passaggio.

Non appena effettuano il passaggio stacco il cavo PSTN e rimuovo il filtro giusto?
Per quanto riguarda il fenomeno dei "disturbanti" quando si verifica esattamente? Bastano più utenze attestate sullo stesso cabinet o invece capita solo quando si condividono le stesse chiostrine del rame o qualcosa del genere?
Se hai i telefoni in dect puoi tranquillamente già configurare tutto sezionando l'impianto,rimuovendo il filtro e scollegando le derivazioni della prima presa.

La diafonia comunque è un fenomeno fisico che si verifica poichè qualsiasi cavo percorso da corrente genera un campo magnetico, inducendo disturbo su eventuali fili vicini.

Capisci bene quindi che la diafonia si verifica in qualsiasi momento un'altra utenza VDSL fa un certo percorso insieme alla tua coppia. Ovviamente piú è lungo il percorso che ogni coppia fa con la tua e più disturbo ti induce. Anche la vicinanza fra le coppie ovviamente è discriminante.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 05:14   #57240
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Luchic Guarda i messaggi
Cambiando provider..
Ma anche no, anzi...
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v