Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2016, 11:46   #341
dawe84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
Connessione lenta

Buongiorno,
sono in possesso di questo router e versione.
La connessione è davvero molto lenta a confronto del mio Netgear DGN2200, svolgendo lo speedtest (cablato) risultano questi dati:

Netgear DGN2200 v3: Download 6,59 Mbps - Upload 0,14 Mbps - Ping 82
TP-Link TD-W8970 V3: Download 0,14 Mbps - Upload N/D - Ping 92

I risultati non hanno differenze rilevanti nello speedtest Wi-fi.

Informo che il Tp-Link è aggiornato all'ultima versione (150427).

A cosa può essere dovuto?
Grazie per l'attenzione
dawe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 12:24   #342
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@dawe84

Probabile incomaptibilità del chipset del modem Tp-LINK con il tuo DSLAM.
Non si può fare nulla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 12:28   #343
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
mi sembra strano, sia il netgear che il tp-link hanno entrambi chipset Broadcom
secondo me c'è un'altra spiegazione.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 12:44   #344
dawe84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@dawe84

Probabile incomaptibilità del chipset del modem Tp-LINK con il tuo DSLAM.
Non si può fare nulla.
Grazie per la risposta, informo che lo stesso test è stato effettuato in un'altra casa del mio paese (distanza circa 4 km, collegata ad una diversa cabina del mio stesso provider Tim), creando a rapporto gli stessi risultati (lui ha una banda massima di 1 Mb).

Quella persona monta un vecchio router Tp-link (non conosco il modello)

In sostanza:
Tp-Link vecchio modello del mio amico: Download 0,80 Mbps
TP-Link TD-W8970 V3: Download 0,10 Mbps

Grazie
dawe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 18:52   #345
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Totix92

Vero che sono entrambi Broadcom ma dovrebbero essere due famiglie Broadcom diverse.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 19:27   #346
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23461
Quote:
Originariamente inviato da dawe84 Guarda i messaggi
... creando a rapporto gli stessi risultati....
Magari prova RESET- refresh del firmware anche se è della stessa versione - RESET- Quick Setup da zero (no uso del CD), senza fare quindi il restore dei settings e forza Other come paese mettendo 8-35 - LLC- PPoE .
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 21:14   #347
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Totix92

Vero che sono entrambi Broadcom ma dovrebbero essere due famiglie Broadcom diverse.
lato cpu sono diversi, ma lato adsl sono uguali, usano entrambi gli stessi driver
A2pD0XX
mi sembra strano.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 21:16   #348
dawe84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Magari prova RESET- refresh del firmware anche se è della stessa versione - RESET- Quick Setup da zero (no uso del CD), senza fare quindi il restore dei settings e forza Other come paese mettendo 8-35 - LLC- PPoE .
L'aggiornamento del firmware già fatto, provo con la forzatura della configurazione della connessione.Grazie
dawe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 17:26   #349
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da dawe84 Guarda i messaggi
L'aggiornamento del firmware già fatto, provo con la forzatura della configurazione della connessione.Grazie
Prova a resettarlo del tutto con il tastino dietro.
Poi prova a fare uno speedtest collegato alla sola lan (non wireless).
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 18:16   #350
dawe84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
Resettato e reinstallato firmware, nulla di fatto.
Guardando le impostazioni sono, per scrupolo, andato a vedere il "Bandwidth Control" e....sorpresa delle sorprese era abilitato!

Disattivandolo ho avuto un notevole guadagno, con una differenza negativa del 10% rispetto allo speedtest del DGN2200 (in download 6,4 Mbps per il Netgear, 5,80 Mbps per il Tp-link).

Mi chiedo come all'acquisto, al reset e alla reinstallazione del firmware questo parametro rimaesse preimpostato ad un valore oltretutto basso...Mai mi è successa una cosa del genere.
dawe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 09:41   #351
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23461
A questo punto... ottimizza QoS la scheda di rete

A me risulta che il QoS per funzionare al meglio debba essere gestito dal software, dall'OS e dal router.
Per cui ora usa semplicemente il comando Optimal ed impostato con il cursore la velocità della tua ADSL dopo aver scelto la scheda di rete utilizzando TCP Optimizer. L'ultima versione è adatta anche a Win10.
http://www.speedguide.net/downloads.php
Se poi devi usarlo per il gaming nel sito c'è apposita sezione che andrai a gestire manualmente negli Advanced Settings. Ma tutto questo è off-topic qui.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 17:52   #352
dawe84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
Grazie per la risposta. Quando riesco proverò.
dawe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 16:30   #353
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
file config

Buongiorno a tutti,
vorrei trasportare l'esperienza fatta su un altro modello (TD-W8960Nv3) su questo modello.
1) risolvere limite del file di configurazione codificato e/o compresso.
Una utility RouterPassView consente la esposizione in chiaro anche se in alcune parti non sembra operare bene.
Purtroppo la stessa utility NON consente il lavoro al contrario cioè NON RICODIFICA il file (per niente).
Qualcuno ha esperito altre vie?
E' riuscito a ricodificare o a far accettare in qualche maniera il file config modificato ?

2) modifica sistema operativo embedded senza passare tramite porta seriale e strumentazione necessaria ma solo tramite interfaccia web.

Ho utilizzato il pacchetto LINUX firmware-mod-kit per ottenere la versione decompressa del sistema operativo che è in modalità SQUASH.
Modificando tale sistema e ricreando la versione SQUASH non è possibile far accettare la copia modificata avvalendosi dell'interfaccia WEB.
La azione non funziona anche solo ricreando la stessa immagine senza aver apportato alcuna modifica.
Qualcuno è riuscito a farlo cioè a ricaricare in qualche modo un firmware modificato passando per l'interfaccia WEB ?

Il mio scopo è ri-programmare il router per ottenere :
1) numero illimitato di reti IP (routing effettivo) senza dover effettuare supernetting o procedimenti analoghi che comunque possono essere usati.
2) abilitare il dhcp server sia sulle interfacce primarie che quelle secondarie
3) ottimizzare il collegamento ADSL in modo da raggiungere i 24 Mbits DW e 3 Mb in UP (tramite ANNEXM)
4) Sperimentare una versione modificata di OpenWRT

Queste obiettivi li ho raggiunti nel modello TD-W8960Nv3 e nel modello TD-W8960Nv5

Grazie per l'ospitalità
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 17:43   #354
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@stufillaro

Puoi per favore postare il linkd el firmware mod del W8960Nv3 nel relativo thread?

Così di la ti chedo alcune cose su decompilazione ricompilazione firmware?
Un'idea potrebbe essere quella di aggiornare anche i driver ADSL Broadcom.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 18:59   #355
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
ulteriori informazioni

Grazie per la risposta ma non sono pratico di thread.
Quale sarebbe il relativo thread ?

In ogni caso il problema esiste con tutte le versioni firmware che elenco.

TD-W8970(UN_V3_141010 (non utilizzare se non solo per test, ha svariati problemi)
TD-W8970_V3_141212
TD-W8970_V3_150427 (attualmente ho installato questa)
Sia OpenWrt sia DD-WRT non hanno (ancora?) un firmware alternativo
OpenWrt ne pubblica uno che vale per la versione v1 la quale ha micro Lantiq e non Broadcom, e indica come unico meccanismo di installazione quello attraverso la porta seriale.
Per iniziare a fare prove mi basta la ricodifica del file di configurazione o una via alternativa per inserirlo nel router.
Grazie
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 13:22   #356
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
bit swap

La funzione bit swap quando dovrebbe essere attivata? ho letto che riguarda solo le trasmissioni G.DMT.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 14:58   #357
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
va attivato sempre con qualsiasi modulazione (anzi in adsl2+ sfruttado frequenze da 1.1 a 2.2MHz, le interferenze aumentano) salvo incompatibilità modem/dslam (che verificherai di avere o no solo attivandolo e nel caso disattivandolo).
teoricamente le linee perfette non lo necessitano (in tempo reale sposta i bit della portante in frequenze con meno interferenze) ma alla lunga (connessione di settimane e settimane anche con basso SNR) la sua utilità si fa sentire (sulla mia linea ad es.)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 15:04   #358
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23461
Bei tempi in cui sotto XP usando DMT 8.07 con il router 834GT si riusciva ad ottenere in bello spettrogramma e quindi almeno toccar con mano il senso di questo bitswap (in effetti avevo frequenze con dei buchi, ma non ricordo se avessi quel parametro attivo al tempo).
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 17:40   #359
amarra
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
Uso come access point WiFi

Ciao a tutti,
sto combattendo con ben due TD-W8970v3 per configurarli come access point puri.
Quello che vorrei fare è utilizzare ciascuno di essi come switch gigabit e, quando serve, access point wifi (attivandolo al bisogno dal pulsantino posteriore), pertanto ho impostato "Operation Mode" a "Wireless router mode".
Utilizzo la porta EWAN come uplink verso il modem ADSL (un altro modello TP-LINK), e le altre tre porte come switch gigabit.
Ho configurato tutto (porta EWAN su rete 10.0.0.20/24, rete LAN 10.0.1.2/24) e impostato i parametri di funzionamento della WLAN (con server DHCP attivo).
Dal mio tablet Android (che, per inciso, funziona benissimo se lo aggancio al WiFi del modem ADSL o a qualsiasi altra rete WiFi di casa o al lavoro) non riesco a connettermi alla Wlan dell'8970.
Utilizzando un wifi analyzer vedo la rete dell'8970 ma non riesco quasi mai ad agganciarmi. Qualche (rarissima) volta sembra connettersi ma in realtà la connessione è estremamente lenta e instabile e non si riesce a navigare quasi per niente.
Ho provato di tutto, upgrade del firmware all'ultima release 150427, downgrade alla 141212, reset multipli alle impostazioni di fabbrica, ma niente!!!
L'unico modo in cui sembra funzionare bene è se lo utilizzo come Modem ADSL, collegandolo alla linea telefonica al posto dell'altro modem: in questo modo la connessione WiFi funziona senza battere ciglio!
Possibile che due (dico due) esemplari su due siano entrambi difettosi nello stesso modo? O è proprio un problema specifico di questo modello?
Vi prego aiutatemi, datemi qualche dritta...
Ciao
amarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 07:07   #360
stufillaro
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
x @amarra

Buongiorno,
mi scusi non ho capito un particolare.
i due modem td-w8970v3 utilizzano ambedue la porta Ewan per connettersi ad un terzo modem/router che svolge solo le funzioni di modem ?
Se così le porte Ewan a quali porte ethernet del terzo modem si collegano ?
stufillaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v