Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2016, 20:03   #10621
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da grillomaltese Guarda i messaggi
ciao ragazzi. innanzi tutto buon anno nuovo. nella speranza che nel 2016 la TIM decida di migliorare drasticamente questo dispositivo, siamo qui a penare tra le limitazioni e le strozzature di un apparato tutto sommato discreto.

avevo letto ad esempio di un router "ideale" da collegare in cascata al Technicolor ma non riesco a trovare il post in cui se ne parlava e le discussioni in questo thread sono talmente tante che dopo la 7ma 8va pagina mi sono perso. mi aiutate??

grazie
Non esiste un "router ideale", va bene qualsiasi router con una porta WAN. Quelli ASUS sono particolarmente gettonati (vedi primo post)

Quote:
Originariamente inviato da sathio Guarda i messaggi
Vorrei provare a configurare il router in questione in modalità bridged e allo stesso tempo avere l'IP pubblico fisso/statico.
L'IP pubblico statico lo hanno a disposizione soltanto le utenze business, e si può avere sui router in cascata utilizzando particolari credenziali per il PPPoE (DYNAMIC+ ne parlò un po' di pagine fa).

Quote:
Originariamente inviato da sathio Guarda i messaggi
Ho notato che il router modem Telecom ogni tanto si blocca e manda in palla tutte le porte ethernet, non riesco a capire cosa diavolo combini quindi preferirei veramente usarlo come stupido modem (non ho bisogno di servizi telefonici)
Se non hai bisogno di servizi telefonici, allora puoi usare qualsiasi modem VDSL2 per sostituire quello TIM. Non mi risulta che il DGND3700 supporti il protocollo VDSL2; ti consiglierei comunque di mettere in cascata l'R7000 e basta.

Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
2) Scusate, non mi pare di aver visto alcuna guida... C'e' un modo per collegarsi via Telnet o altro al Modem per leggere/dare comandi o altro ?
No, non si può, il modem TIM è blindato.

Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Grazie ! Questa spiegazione e' stata assai utile anche per me e a mio avviso anche ben chiara.
Felice di essere stato utile!
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 20:11   #10622
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Segnalo comunque che, dopo diverse ore di debugging/sniffing/bestemmie ho finalmente capito il motivo per il quale il PPPoE Relay non funziona su un router in cascata.
I router ASUS per forwardare i pacchetti PPPoE utilizzano il demone pppoe-relay della suite rp-pppoe.
La sfortuna è che anche il modem TIM utilizza pppoe-relay per rendere disponibile il PPPoE a tutti i client connessi. I due pppoe-relay pertanto, a causa di intrinseche limitazioni del protocollo PPPoE, si pestano i piedi tra di loro, e quello del modem TIM droppa i pacchetti che passano per il pppoe-relay dell'ASUS.

Stando alla mia tesi, quindi, la funzionalità di PPPoE Relay non dovrebbe funzionare su alcun router messo in cascata a quello TIM. Se qualcuno possiede un router in cascata a quello TIM, ed ha la possibilità di abilitare il PPPoE relay (anche chiamato "PPPoE passthrough" da alcuni manufacturer), mi farebbe un piacere se testasse se effettivamente è così.
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 20:44   #10623
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio
vi spiego in breve la mia situazione.
Sono in possesso del router Telecom fibra e di un netgear R7000.
Ho comprato il netgear per scambiare i dati col NAS e vedere film sfruttando la connessione AC.
Dopo aver impostato il router Telecom come modem e netgear come router, ho notato che l'applicazione "telefono" di Tim sullo smartphone non funziona (purtroppo avere questa applicazione è un requisito necessario).

Impostando il netgear come AP l'applicazione funziona, però perderei le funzionalità del router stesso...

A questo punto non so se mi conviene tenere il netgear in AP per sfruttare la connessione AC, restituirlo ed usare solo il modem/router Telecom, oppure se magari conoscete qualche soluzione al mio problema. L'applicazione "telefono" ricerca il MODEM Telecom, ma in realtà penso che cerchi il ROUTER Telecom.

Per concludere mi potreste spiegare perché è necessario disattivare la connessione automatica da modem per utilizzare un router esterno?
mi quoto per riproporre la domanda.

inoltre sno in difficoltà con l'apertura delle porte... cioè, ho aperto le porte nel router ma alcune risultano ancora chiuse
4662, 21, 4672, 9000 chiuse
445, 9091, aperte ma non funzionano


Ultima modifica di MBdip : 02-01-2016 alle 20:47.
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 20:59   #10624
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
mi quoto per riproporre la domanda.

inoltre sno in difficoltà con l'apertura delle porte... cioè, ho aperto le porte nel router ma risultano ancora chiuse

Se usi un router in cascata, non puoi più aprire le porte dal modem TIM, devi farlo invece dal router in cascata.

Per quanto riguarda il tuo problema, la questione è un po' complicata. L'app Telefono mi pare che cerchi il modem TIM attraverso l'hostname modemtelecom.homenet.telecomitalia.it, hostname che viene risolto dai DNS del modem TIM con l'IP del modem TIM stesso.
Ora, ammesso che il modem TIM sia raggiungibile dal router in cascata, si può aggiungere una entry nel file /etc/hosts del tipo "ip_modem_tim modemtelecom.homenet.telecomitalia.it", in modo che i client che usano il router in cascata come server DNS (tipo gli smartphone) risolveranno quell'hostname con l'IP del modem TIM.
Una volta fatto così dovrebbe andare senza particolari problemi. La questione sarebbe molto più semplice se dall'app Telefono si potesse specificare l'IP del modem TIM, ma non credo si possa fare (felice di essere smentito).

Per quanto riguarda la tua domanda sulla connessione automatica, è bene lasciarla disabilitata semplicemente per non sprecare una sessione PPP, ma anche se lasciata abilitata non presenta problemi. (e se inutilizzata decaderà automaticamente dopo tot minuti)
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 21:13   #10625
alfmyk
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi


No, non si può, il modem TIM è blindato.


Felice di essere stato utile!
Grazie !

Scusami... Per caso sai anche dirmi qualcosa riguardo:

A) WiFi 2.4 Ghz --> riesci, o qualcuno e' riuscito a sfruttare un ricevitore
1R1T --> 150 Mb al massimo della velocita' ? In altri termini questo benedetto Technicolor riesce ad ampliare banda dei canali a 40 Mhz ???

B) Oltre alla pagina nascosta per config. possibile accesso remoto al modem, qualcuno conosce altre pagine / comandi nascosti ?

Grazie !
alfmyk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 21:21   #10626
Lele121212
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 1
suoni prima dell'aggancio del tono

Ho configurato sul router FritzBox 7490 firmware 6.30 l'abbonamento Telecomfibra. Tutto va alla perfezione. Utilizzo un telefono tradizionale collegato direttamente alla presa FON1. Quando alzo la cornetta, prima di ricevere il classico tono della linea telefonica, si sentono tre doppi segnali sonori.
Sapete come posso evitare questo problema? Premetto che con il technicolor telecom questo difetto non lo fa.
Lele121212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 22:12   #10627
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Stando alla mia tesi, quindi, la funzionalità di PPPoE Relay non dovrebbe funzionare su alcun router messo in cascata a quello TIM. Se qualcuno possiede un router in cascata a quello TIM, ed ha la possibilità di abilitare il PPPoE relay (anche chiamato "PPPoE passthrough" da alcuni manufacturer), mi farebbe un piacere se testasse se effettivamente è così.
Infatti a me non ha mai funzionato, ho un TP-Link con DD-WRT

Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il tuo problema, la questione è un po' complicata. L'app Telefono mi pare che cerchi il modem TIM attraverso l'hostname modemtelecom.homenet.telecomitalia.it, hostname che viene risolto dai DNS del modem TIM con l'IP del modem TIM stesso.
Ora, ammesso che il modem TIM sia raggiungibile dal router in cascata, si può aggiungere una entry nel file /etc/hosts del tipo "ip_modem_tim modemtelecom.homenet.telecomitalia.it", in modo che i client che usano il router in cascata come server DNS (tipo gli smartphone) risolveranno quell'hostname con l'IP del modem TIM.
Una volta fatto così dovrebbe andare senza particolari problemi. La questione sarebbe molto più semplice se dall'app Telefono si potesse specificare l'IP del modem TIM, ma non credo si possa fare (felice di essere smentito).
L'entry in /etc/hosts intendi sul router in cascata?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 22:14   #10628
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Perché così si verrebbe a creare una doppia NAT, rendendo sostanzialmente inutile l'aggiunta di un altro router. Il Technicolor assegnerà IP dalla sua subnet, ed il router in cascata IP dalla sua, e porta a quella che si chiama, per l'appunto, doppia NAT.
Se disabiliti il NAT sul router in cascata e lo lasci con questa configurazione, allora diventa un semplice access point, e non potrai utilizzare le sue funzioni (port forwarding, ...).
L'unico modo per rendere utile il router in cascata è, per l'appunto, fargli utilizzare PPPoE, attraverso il quale ottiene un IP pubblico e quindi esente dalla NAT del Technicolor. In questo modo il router in cascata agisce direttamente sull'IP esterno e non su uno nattato.
Spero di esser stato chiaro!

Grazie mille!!!
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 22:59   #10629
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
L'entry in /etc/hosts intendi sul router in cascata?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Yep. Ho appena provato, e funziona:



Quote:
Originariamente inviato da alfmyk Guarda i messaggi
Grazie !

Scusami... Per caso sai anche dirmi qualcosa riguardo:

A) WiFi 2.4 Ghz --> riesci, o qualcuno e' riuscito a sfruttare un ricevitore
1R1T --> 150 Mb al massimo della velocita' ? In altri termini questo benedetto Technicolor riesce ad ampliare banda dei canali a 40 Mhz ???

B) Oltre alla pagina nascosta per config. possibile accesso remoto al modem, qualcuno conosce altre pagine / comandi nascosti ?

Grazie !
Non ne ho idea, sorry.

Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Grazie mille!!!
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 23:37   #10630
LastWay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Come se si premesse R e poi si riagganciasse.. sei sicuro che quel tasto non sia difettoso?
Purtroppo no, perchè non esiste alcun tasto. Il telefono incriminato è della stessa Telecom (Sirio By Alice) http://www.museoscienza.org/dipartim...s/12146_03.jpg e prima del passaggio alla fibra non ha mai presentato problemi di alcun tipo...

Quote:
Originariamente inviato da Lele121212 Guarda i messaggi
Ho configurato sul router FritzBox 7490 firmware 6.30 l'abbonamento Telecomfibra. Tutto va alla perfezione. Utilizzo un telefono tradizionale collegato direttamente alla presa FON1. Quando alzo la cornetta, prima di ricevere il classico tono della linea telefonica, si sentono tre doppi segnali sonori.
Sapete come posso evitare questo problema? Premetto che con il technicolor telecom questo difetto non lo fa.
Mi accodo anche io alla richiesta...

Aggiungo anche che ho il secondo led (quello con la cornetta e la scritta internet) che lampeggia ad intervalli regolari e non riesco a farlo spegnere neanche riavviando il modem.

Con riferimento a questo led, nel manuale sta scritto "Messaggi nella box e-mail (questa funzione deve essere supportata dal vostro provider di telefonia)." Come ci accedo?
LastWay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 23:38   #10631
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Yep. Ho appena provato, e funziona:

Grazie, ci sono riuscito anche io! Solo che ho dovuto usare la blacklist degli ads bloccati, e mi ha reindirizzato perfettamente al modem. Devo risolvere il problema che non va (non riceve le chiamate interne e quando chiamo non si sente, mah..)
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 23:40   #10632
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da LastWay Guarda i messaggi
Purtroppo no, perchè non esiste alcun tasto. Il telefono incriminato è della stessa Telecom (Sirio By Alice) http://www.museoscienza.org/dipartim...s/12146_03.jpg e prima del passaggio alla fibra non ha mai presentato problemi di alcun tipo...
Bei tempi.. fine 2007, seconda linea con Alice Tutto Incluso e Alice Home TV, ma basta ricordare, che mi viene da piangere

Comunque, non so proprio perché.. hai provato un altro telefono?
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:02   #10633
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Grazie, ci sono riuscito anche io! Solo che ho dovuto usare la blacklist degli ads bloccati, e mi ha reindirizzato perfettamente al modem. Devo risolvere il problema che non va (non riceve le chiamate interne e quando chiamo non si sente, mah..)
Ho cantato vittoria troppo presto. È il mio router che blocca qualcosa. Dato che mi pare di aver capito che te ne intendi, secondo te è perché l'ho messo nella blacklist degli ads (io uso il metodo pixelserv, che reindirizza tutto a un IP privato della mia rete, ma ho modificato ad hoc la stringa)? Il file /etc/hosts nel mio router è un link a /tmp/hosts, pensi lo debba cancellare e crearne un altro (aggiungendo sempre le stringhe già presenti) e modificarlo?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:06   #10634
LastWay
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Bei tempi.. fine 2007, seconda linea con Alice Tutto Incluso e Alice Home TV, ma basta ricordare, che mi viene da piangere

Comunque, non so proprio perché.. hai provato un altro telefono?
Bei tempi, si! Purtroppo il "ritorno" non è sistematico... il Sirio è il telefono che si usa di più. In casa c'è un altro telefono più moderno (Panasonic) e da una prima analisi sembrerebbe che non sia soggetto allo stesso problema, però è ancora tutto da verificare...
LastWay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:10   #10635
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Ho cantato vittoria troppo presto. È il mio router che blocca qualcosa. Dato che mi pare di aver capito che te ne intendi, secondo te è perché l'ho messo nella blacklist degli ads (io uso il metodo pixelserv, che reindirizza tutto a un IP privato della mia rete, ma ho modificato ad hoc la stringa)? Il file /etc/hosts nel mio router è un link a /tmp/hosts, pensi lo debba cancellare e crearne un altro (aggiungendo sempre le stringhe già presenti) e modificarlo?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Dipende da che sistema utilizzi per bloccare gli ad. Non conoscendolo non ti so dire se può funzionare o no, come fai te.
Hai due opzioni:
  • se puoi modificare le opzioni di dnsmasq (cosa sicuramente fattibile se usi DD-WRT/openwrt), allora puoi aggiungere un'entry statica del genere:
    Codice:
    address=/modemtelecom.homenet.telecomitalia.it/ipmodemtelecom
    (chiaramente sostituendo l'IP con quello giusto)
  • altrimenti, prova con
    Codice:
    echo 'ipmodemtelecom modemtelecom.homenet.telecomitalia.it' >> /etc/hosts
    Visto che /etc/hosts è un symlink nel tuo caso, probabilmente se riavvii il router viene ricreato (altrimenti non si troverebbe in /tmp), quindi al massimo dovresti o trovare un'opzione nel tuo firmware per mettere un'entry fissa, o al massimo creare uno script che si avvii allo startup e che aggiunga una linea.
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:14   #10636
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Robertof_ Guarda i messaggi
Dipende da che sistema utilizzi per bloccare gli ad. Non conoscendolo non ti so dire se può funzionare o no, come fai te.
Hai due opzioni:
  • se puoi modificare le opzioni di dnsmasq (cosa sicuramente fattibile se usi DD-WRT/openwrt), allora puoi aggiungere un'entry statica del genere:
    Codice:
    address=/modemtelecom.homenet.telecomitalia.it/ipmodemtelecom
    (chiaramente sostituendo l'IP con quello giusto)
  • altrimenti, prova con
    Codice:
    echo 'ipmodemtelecom modemtelecom.homenet.telecomitalia.it' >> /etc/hosts
    Visto che /etc/hosts è un symlink nel tuo caso, probabilmente se riavvii il router viene ricreato (altrimenti non si troverebbe in /tmp), quindi al massimo dovresti o trovare un'opzione nel tuo firmware per mettere un'entry fissa, o al massimo creare uno script che si avvii allo startup e che aggiunga una linea.
Ho provato già con la prima opzione, mi resta solo la seconda, ma nel file /etc/hosts ho solo 2 righe:
127.0.0.1 localhost
192.168.0.1 DD-WRT
(gli spazi sono strani, non è solo uno, ma in quel modo localhost e DD-WRT sono allineati a sinistra)
Posso comunque aggiungerla lì all'avvio secondo te? (Giuro che continuo in PM, se Roberto acconsente )

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:17   #10637
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da LastWay Guarda i messaggi
Bei tempi, si! Purtroppo il "ritorno" non è sistematico... il Sirio è il telefono che si usa di più. In casa c'è un altro telefono più moderno (Panasonic) e da una prima analisi sembrerebbe che non sia soggetto allo stesso problema, però è ancora tutto da verificare...
Verifica che con questo telefono non ci siano problemi, e verifica contemporaneamente. Se nel primo caso non accade e nel secondo ritorna il problema, mi dispiace, ma è tempo di mettere a deposito il "caro vecchio nostro" (scusami per quest'ingresso repentino, ma la nostalgia mi prende )

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 00:22   #10638
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Ho provato già con la prima opzione, mi resta solo la seconda, ma nel file /etc/hosts ho solo 2 righe:
127.0.0.1 localhost
192.168.0.1 DD-WRT
(gli spazi sono strani, non è solo uno, ma in quel modo localhost e DD-WRT sono allineati a sinistra)
Posso comunque aggiungerla lì all'avvio secondo te? (Giuro che continuo in PM, se Roberto acconsente )

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Yep, nessun problema, gli spazi non contano.
E nessun problema a scrivermi in PM, così smettiamo di inquinare

P.S. sto testando anche io, ora che me l'hai fatto notare, le chiamate interne, ma componendo dal mio telefono fisso il numero dell'interno dell'app Telefono non succede assolutamente niente
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 01:03   #10639
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Ecco un estratto dall'app Telefono:

Per utilizzare l'Applicazione è necessario:

essere un cliente Telecom in possesso di uno specifico modem fornito da Telecom Italia compatibile con connettività sia di tipo FIBRA che ADSL;

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 01:03   #10640
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da jota123 Guarda i messaggi
Il router ideale che cerchi è indicato in prima pagina nel primo o secondo post se non erro ed è l'Asus RT-AC68U segnalato con tanto di foto credimi era praticamente impossibile non vederlo e tu ce l'hai fatta

Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v