|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Ciò equivale a perdere 3dB su TUTTA la banda, cosa che, calcoli alla mano, è peggio che perderne solo una porzione, anche se per una profondità maggiore. A grandi linee 3dB in meno di potenza significa perdere 1 bit su ogni portante. Le portanti utilizzate (in complessivo tra US e DS) sono 4096 (circa) e ogni bit vale circa 4kbit/s. 4096*4kbit/s fa 16384kbit/s, ossia circa 16Mbit/s tra DS e US. Uno stub fa perdere un po' meno... Puoi vedere la questione anche osservando il prossimo grafico: guarda le bande in cui la curva rossa è sopra a quella verde... In quelle frequenze è meglio avere lo stub, e sono più estese di quelle in cui è meglio avere la terminazione. Di poco, ma è così. ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52102 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh allora (ma è una provocazione) allungo la linea attaccando 20-30 metri di doppino inutilizzato sull'ultima presa
![]() Comunque come è il comporatamento con tratte più corte. Vero che dipende da come è fatto l'impianto di casa però dieci metri di linea morta tra la prima e l'ultima presa non paiono pochi per dei normali appartamenti. Da me tra la prima e la terza presa (che è l'ultima) secondo me ad esagerare saranno 3-4 metri (senza esagerare stimo 2m) e l'appartamento è da 100mq. Avete tutti case multipiano (magari pure su 3 piani) o da 500mq ![]() PS Ma i bit non si perdono solo se SNR è inferiore ad una certa soglia (6-8dB) ? Se si sulle prime frequenze non si dovrebbe perdere nulla anche attenuando, mentre tu hai parlato di perdita su tutte le 4096 frequenze. Ultima modifica di Yrbaf : 22-12-2015 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
Arrivato adesso a casa e messo sotto torchio la nuova 100 mega finalmente
![]() Queste sono le statistiche: Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34827 Velocità massima di ricezione (Kbps): 117890 SNR Upstream (dB): 13.2 SNR Downstream (dB): 10.2 Attenuazione Upstream (dB): 1.9 Attenuazione Downstream (dB): 5.4 Potenza in trasmissione (dB): -19.7 Potenza in ricezione (dB): 12.4 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 6100 Velocità in trasmissione (Kbps): 21600 Velocità in ricezione (Kbps): 108000 Up time: 19269 Total FEC Errors: 4778 Total CRC Errors: 0 Mi sembrano molto buone, speriamo che rimangono a lungo cosi ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di emacron : 22-12-2015 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52104 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sabaudia
Messaggi: 455
|
[VDSL] TIM FTTC
Quote:
Ahaha non mi illudere please .... Forse 100 mi nella tua zona che magari è una grande città haha io abito in provincia .... Polio oh magari xD Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CPU I7 6700K Dissi Enermax Liqmax II 240 RAM Corsair 16Gb ddr4 3000mhz Mobo Asus z170 pro gamingScheda video Gigabyte GTX 980ti 6gb, HD SSd 431Gb samsung 840 Evo ALI Corsair hx 1050 CASE Cooler master Stryker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52105 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sabaudia
Messaggi: 455
|
Quote:
Oh ok grazie 1000 ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CPU I7 6700K Dissi Enermax Liqmax II 240 RAM Corsair 16Gb ddr4 3000mhz Mobo Asus z170 pro gamingScheda video Gigabyte GTX 980ti 6gb, HD SSd 431Gb samsung 840 Evo ALI Corsair hx 1050 CASE Cooler master Stryker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
scusate la domanda banale... io vorrei passare in tim ...ora ho fastweb ftts 100 e posso avere sia vodafone 100 che tim 100... la mia domanda è ... come faccio a esser sicuro che mi attivino in fibra??? non è che magari la verifica mi da ok x la 100 e poi magari le porte sul dslam sono tutte occupate e mi vogliono attaccare in adsl??? potrebbe capitare oppure ti avvisano prima e cosi blocchi la migrazione???? il dubbio mi assale... e sopratttutto non è che mi attaccano in 50/10 anche se gli ho chiesto l'opzione superfibra?? ripeto dal portale lido il mio numero mi da pallino verde ma con dubbi mentre se metto il numero del vicino di casa che abita sopra a me che ha telecom mi da l'ok per il profilo 100... anche al negozio tim sotto casa ho fatto verificare e mi ha fatto vedere lo schermo del monitor con semaforo verde sulla 100.... secondo voi posso andare tranquillo con la richiesta di migrazione??? non vorrei succedesse qualche casino con la migrazione che facendo le corna mi attivano in adsl causa porte piene sul dslam e quindi rischio di perdere il numero se rifiuto l'allaccio... chi la sente poi mia madre??? scusate la lungaggine...e grazie delle risposte!!! e buone feste a tutti voi...!!!!
![]()
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Se lo stub è più corto il primo buco di attenuazione con tutti i suoi multipli si spostano più in alta frequenza (dove tipicamente i bit allocati per portante sono meno) e dunque l'impatto è inferiore. Quindi più corto è lo stub meglio è. Stub sotto il metro praticamente escono dalla banda VDSL (17a) e non impattano più. Non sono molto d'accordo sulla tua valutazione delle distanze medie (in lunghezza di cavo) tra le prese... Casa mia è meno che 50mq ma se dovessi avere una seconda presa in cucina, ad esempio, minimo mi ci vorrebbero 10 metri di cavo: 2 pareti da 2.5 metri e il giro di una porta. Mica tutti hanno gli impianti telefonici intubati e sotto pavimento ![]() Ci vuole un minimo di circa 10 dB di SNR su una portante per potervi allocare 1 bit. Dopo di che (a spanne) ogni 3 dB in più di SNR se ne può aggiungere un altro sino ad un massimo di 15. Quindi il campo utile di SNR su ogni portante va da 10 a 55dB. Sotto i 10dB la portante è inutile, sopra i 55dB comunque non avrà più di 15 bit. Ogni bit trasporta 4kbit/s, quindi ogni portante potrà trasportare da un minimo di 4kbit/s ad un massimo di 60kbit/s. Attenuando il segnale una portante non perderà alcun bit solo se esperisce un SNR superiore a 55 dB (e sulle linee normali, tra UPBO, DPBO e attenuazione linea direi che di portanti così pulite ce ne sono pochine, per non dire nessuna). Dato che le portanti sono 4096 in totale, tra US e DS, se ne ha che il massimo bitrate aggregato (DS+US) teorico lordo possibile per il profilo è 60kbit/s * 4000 (un po' di portanti sono inutilizzate per motivi vari) cioè 240Mbit/s comprese le ridondanze. Ovviamente questo è il teorico in assenza di qualsiasi rumore. Questo limite è invalicabile. I 6 dB che citi tu non sono dB di SNR, ma dB di margine, ossia i dB di SNR in più (quindi di margine) rispetto ai minimi per avere un tasso di errore di 1E-7, cioè 1 bit errato ogni 10 milioni (che a 100Mbit/s significano circa 10FEC al secondo). Avere 6dB di margine sull'SNR minimo garantisce un tasso di errore circa 5-6 ordini di grandezza superiori (ossia 1 bit errato ogni 10k-100k secondi, cioè uno ogni 3-30 ore circa). Parliamo di errori dovuti al solo rumore, non quelli dovuti ai disturbi impulsivi, che sono aleatori ed imprevedibili. Quelli mostrati dal modem sono dB di margine medi su tutte le portanti per una certa direzione. Scendendo sotto i 6dB di SNR margin il sistema inizia ad aumentare il numero di errori e per questo motivo si preferisce non scendervi mai, e perciò il modem inizia a ridurre il bitrate massimo ottenibile. Per fare ciò diminuisce i bit allocati alle varie portanti che stanno sotto quel valore. Quindi quando il SNR margin scende sotto i 6dB ciò che perdi è bitrate ottenibile necessario a riportare il margine a 6dB. Spero di essere stato chiaro (vista anche l'ora)... Ora me ne vado a ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52108 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh se non passi in corrugati e quindi sotto al pavimento diventa veloce fare metri di cavo.
Poi per carità anche intubando dipende come è fatto l'appartamento e quanto distano i punti da collegare però in varie case di amici ho visto sempre distanze brevi (intubate ed in alcuni casi non) ad occhio sempre sotto i 4-5 metri totali. Esempio da me è una cosa come: prima presa nell'anticamera, seconda presa in una camera con parete in comune all'anticamera e presa a specchio come posizione (ergo forse 30 cm di cavo), poi terza presa in una seconda camera (non so i metri di cavo, ma in linea d'aria saranno 2 - 4 metri) e forse (non ricordo bene se c'è e se c'è è una presa inutilizzata da anni dietro un mobile) quarta presa nell'ultima stanza con parete in comune e posizione a specchio, ergo forse altri 30 cm di cavo. Diciamo (poi mi potrei sbagliare) dai 2.5m ai 6m di cavo e quattro stanze su 6 servite dal telefono (manca solo cucina e bagno ![]() Il modem andrebbe sulla seconda con la prima e la terza (e la quarta se c'è) da alimentare con la fonia. Tornando in topic disturbi, come influiscono i disturbi della 230V (se disturbi ne generano) ? Sia impianti non a norma dove l'elettricista per comodità ha infilato il doppino dei tubi (già esistenti o anche nuovi) della potenza elettrica per alcuni tratti, sia cavi volanti tipo prolunga elettrica per portare la corrente alla ciabatta del modem che fa più o meno la stessa strada del doppino esterno (alias quello che va al modem dalla presa a muro) e per comodità (o estetica) li sa fa scorrere insieme e paralleli fascettandoli. Secondo alcuni tecnici installatori non funziona nulla, ma io sono scettico sull'effetto devastante del cavo 230V parallelo per alcuni metri al doppino. Tranne magari nel caso che sulla rete elettrica ci siano in servizio delle powerline, in quel caso ci credo di più che il segnale vdsl sia danneggiato (poi distrutto del tutto non saprei) PS Non ho nessuna soluzione del genere in casa, solo curiosità Ultima modifica di Yrbaf : 23-12-2015 alle 01:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52109 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 51
|
Quote:
Io abito in una cittadina di 20.000 abitanti, Montecatini terme, e ho la 100 mega! Vai tranquillo che se puoi avere la 30/3 puoi avere la 100/20 senza problemi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: san giovanni valdarno
Messaggi: 2650
|
Quote:
Pensa sa entro il 2017 devono comprire 85% della popolazione ... da me sono 2 mesi che la centrale e' in pianificazione.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52111 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 250
|
Quote:
Forse sarebbe il caso di distinguere il forum tecnico da quello commerciale. Diversamente si corre il rischio che chi, come me, è interessato alla parte tecnica, ma ha poco tempo, perda interesse per il forum stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52112 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
se non è un 3d sul modem o sulla vdsl intesa come tecnologia, che non sia esclusivamente quella tim... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
dalla tutto alla smart... senza pero' la 100m che è nel limbo. mi pare di aver capito che praticamente su questa numerazione LIDO e gli altri sistemi danno semaforo VERDE e ROSSO in modo random, tra 1 click e l'altro, e quindi è in stallo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
mi ha detto che PRIMA verificava la vendibilita'; mi ha detto che le è uscito "semaforo rosso"... dopo di che, dicendo che ero ovviamente gia' finta-fibra, ci riprova e magicamente esce verde. ora, siccome non le tornava, ci ha riprovato e usciva rosso nuovamente. ha quindi aperto (a suo dire) un ticket... ps: a me su lido esce sempre verde, magari la signorina del 187 stava per strada ed effettivmaente le scattava il semaforo... ![]() Ultima modifica di DYNAMIC+ : 23-12-2015 alle 07:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
pero' mi pare di aver capito che SE mi hanno fatto passa al TIM SMART, la verifica di vendiblita' c'e' stata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52119 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
mi scuso per l'ot e ringrazio ancora una volta Ameno che ha fatto di tutto e di più per risolvere le problematiche di molti di noi (e anche tutti gli altri insider). auguri a tutti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.