Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2015, 10:48   #61
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vedendo che gente c'è in giro, già ho paura a dargli in mano serbatori di gpl a 7 bar, figuriamoci serbatoi di metano liquido
Beh, non hai tutti i torti. Comunque dubito che diano alle persone comuni la facoltà di riempire dei contenitori isolati (dal modico prezzo di mille e più euri cadauno, quindi non tanto appetibili per una persona normale) con del liquido criogenico.

In caso di incidenti sarebbe più sicuro della benzina comunque (il diesel non brucia se non in condizioni più estreme quindi sarebbe il più sicuro di tutti), visto che la maggioranza del carburante tende a scappare rapidamente come gas in caso di rottura del contenitore e lascia la scena abbastanza rapidamente al contrario della benzina che resta lì e può accendersi quando gli pare.

E non essendo pressurizzato in alcun modo, non scoppia come una bombola.

Quote:
suvvia le polveri sottili di una euro3 sono infinitesimali rispetto a quelle di una caldaia a petrolio o peggio a carbone che ancora funzionano a milano e il comune si guarda bene da far spegnere...
Aaah, grazie, mi togli un peso dal cuore. Mi sembrava strano che fosse una decisione intelligente, e infatti non lo è (lo sembra solo sulla carta se non si conosce la zona).

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma da euro 1 in su i limiti alle emissioni sono stati introdotti, perchè devi segargli il diritto alla circolazione?
Da euro 3 in su hanno aggiunto il limite per gli ossidi di azoto e portato il limite per le polveri sottili a 1/5 dell'euro 1

Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-02-2015 alle 11:33.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 11:03   #62
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Tutti a parlare di questa auto, ma nessuno ha parlato di prezzo.

Se costerà 9000€ sarà un conto, 50mila € un altro.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 11:34   #63
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi

Da euro 3 in su hanno aggiunto il limite per gli ossidi di azoto e portato il limite per le polveri sottili a 1/5 dell'euro 1
Non tutte le polveri sottili... solo le più grosse (PM10).
Perchè il simpaticissimo fap blocca le più grosse, ma emette più polveri sottili di dimensione ancora inferiore, che fanno ancora più male.

Per non parlare dei cicli di rigenerazione, ecc ecc ecc.

A parte questo, hanno comunque un peso ridicolo sull'intero parco circolante e sull'inquinamento globale dell'aria.

Ripeto, 1 milione e mezzo in TUTTA ITALIA di gasolio euro 1 ed euro 2. Il 4% del parco circolante... che cavolo di impatto dovrà mai avere??
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 13:05   #64
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da htpci Guarda i messaggi
giusto. ma non e' un mondo che si muove lentamente, viene mosso lentamente, e' questo il problema.
anche io credo nell'elettrico, basta con questi motori rumorosi,puzzolenti,costosi e inquinanti.
Quote:
Originariamente inviato da Gylgalad Guarda i messaggi
al di la di apple, samsung ecc. il sogno di auto elettriche (o a bassa o nulle emissioni) che girano per le città è davvero alla nostra portata.
città senza smog.. niente più benzina..
il problema è chi le guida, non le macchine. Quanti deficienti corrono come scemi per arrivare ad un semaforo rosso? e poi ripartire a manetta per raggiungere il prossimo rosso?
Lo smog è anche prodotto dalle polveri di freni, pneumatici e frizioni.
E poi se l'elettricità la fai a carbone, è peggio che usare l'auto a benzina.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
... finché non potremmo usare fuel-cell in sicurezza (che comporterebbe anche tutto un nuovo indotto per produrre l'idrogeno necessario), o altri tecnologie con nuovi materiali per le batterie che ne riducono peso, dimensione e costo, rimarranno solo uno spot pubblicitario e per una nicchia di appassionati con tanto denaro...
E la produzione di idrogeno non inquina?

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
...Ad esempio a grandi linee se tu compri oggi un'auto a 40k, la vendi tra 3 anni a 25k, con 15k passi ad un'auto nuova, dopo altri 3 anni la rivendi a 25k, ce ne aggiungi 15k e la cambi di nuovo (e così via.)
Spesa totale, dopo 6 anni 70k.

Se invece compri l'auto a 40k e la tieni 6 anni, la rivenderai a 10k, e dovrai aggiungercene 30 per comprare quella nuova...
Alla fine dopo 6 anni hai speso sempre 70lk, ma hai avuto un'auto nuova in più.
cioè il concetto è buttarle via più spesso, ma farle superelettiche iperecologiche e fighettose?!? Alla faccia della sostenibilità... Pura facciata per tirarsela.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 13:15   #65
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
La vera soluzione è quella della produzione dell'energia elettrica con basso impatto ambientale, che già esiste (in parte) con le centrali nucleari.
basso impatto? LOL
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 14:07   #66
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
basso impatto ambientale ? Come se alla gente gliene freghi qualcosa.

Il motore elettrico offre altri vantaggi, il basso inquinamento è un fattore che passa in secondo piano.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 15:14   #67
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
basso impatto? LOL
I reattori nucleari non causano piogge acide, non distruggono ecosistemi fluviali, non ammazzano quantità impercisate di animali ogni volta che affonda una petroliera, non producono smog e anidride carbonica.

Tuttalpiù irradiano alcune zone circoscritte, che la natura reclama molto rapidamente appena l'uomo se ne va.

Sono a basso impatto ambientale.

Quote:
cioè il concetto è buttarle via più spesso, ma farle superelettiche iperecologiche e fighettose?!?
Se leggi con attenzione dice "rivendere" non buttare. Si assume che qualcuno le compri usate.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 15:25   #68
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I reattori nucleari non causano piogge acide, non distruggono ecosistemi fluviali, non ammazzano quantità impercisate di animali ogni volta che affonda una petroliera, non producono smog e anidride carbonica.

Tuttalpiù irradiano alcune zone circoscritte, che la natura reclama molto rapidamente appena l'uomo se ne va.

Sono a basso impatto ambientale.

Se leggi con attenzione dice "rivendere" non buttare. Si assume che qualcuno le compri usate.
Certo, fino a quando non esplodono.
Vallo a raccontare ai cittadini di Pripyat se sono a basso impatto ambientale.....
Se poi ci mettiamo dentro le scorie radiottive che rimangono tali per centinaia di anni, sotterrate magari dietro casa tua, direi che l'impatto ambientale è nullo....
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 16:00   #69
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
scusa non ho capito perchè ci tiri in mezzo le ibride sul tuo ragionamento del carbone e dei metodi di produzione dell'energia elettrica.

le ibride "normali" (non plug-in, quindi senza ricarica esterna) accumulano l'energia autonomamente, quindi al massimo consumano sempre e solo benzina... il risultato finale son solo consumi inferiori, nessun tipo di "miracolo" o soluzione al problema...

per cui non capisco il motivo di etichettarle come truffe...
Su un auto ibrida hai il pacco batteria che aggiunge peso, e poi devi mettere in conto il costo aggiuntivo nel produrlo e nello smaltirlo.
A causa del peso e volume extra le ibride sono vantaggiose solo se sono al di sopra di un certo peso e volume utile interno ed in confronto con un auto con un diesel "europeo" o a metano non sono poi cosi' vantaggiose.
Infatti guardacaso specialmente in Europa le ibride praticacamente non esistono, mentre sono più diffuse in USA (terra dei macchinoni e dei motori sovradimensionati).
Se davvero fossero così vantaggiose in termini di consumi ecc. invece dovrebbero essere diffusissime qui da noi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 16:19   #70
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I reattori nucleari non causano piogge acide, non distruggono ecosistemi fluviali, non ammazzano quantità impercisate di animali ogni volta che affonda una petroliera, non producono smog e anidride carbonica.

Tuttalpiù irradiano alcune zone circoscritte, che la natura reclama molto rapidamente appena l'uomo se ne va.

Sono a basso impatto ambientale.
Ahahah... grazie alle tue amiche centrali abbiamo radioattività nelle scatolette del tonno della tua insalata e nel pellet per la tua stufa... Ma anche simpaticissimi centri commerciali costruiti su discariche abusive (sui cui i lavoratori firmano apposita liberatoria e sono costretti a turni di massimo 6 ore). FAI TE!!!

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Su un auto ibrida hai il pacco batteria che aggiunge peso, e poi devi mettere in conto il costo aggiuntivo nel produrlo e nello smaltirlo.
A causa del peso e volume extra le ibride sono vantaggiose solo se sono al di sopra di un certo peso e volume utile interno ed in confronto con un auto con un diesel "europeo" o a metano non sono poi cosi' vantaggiose.
Infatti guardacaso specialmente in Europa le ibride praticacamente non esistono, mentre sono più diffuse in USA (terra dei macchinoni e dei motori sovradimensionati).
Se davvero fossero così vantaggiose in termini di consumi ecc. invece dovrebbero essere diffusissime qui da noi.
Le auto ibride costano di più di quelle canoniche e non funzionano perché ci sono 3 tipi di clientela di auto:
a. Chi non ce li ha, e quindi una ibrida che costa di più, pure faccia spendere meno sul lungo termine, non se la può permettere
b. Chi guarda l'estetica, e quindi se ne frega che sia ibrida o a carbone
c. Chi guarda le prestazioni, e quindi se ne frega ancora di più

In paesi più sviluppati c'è anche chi compra ibrido perché "verde", filosofia che da noi manca. Inoltre da noi non ci sono sgravi fiscali e anzi le tasse aggiunte accrescono ancora di più il loro prezzo.

In ogni caso molte ibride permettono, pur costando di più, risparmi nel lungo periodo (assumendo il costo del petrolio non crolli).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 19:27   #71
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Le auto ibride costano di più di quelle canoniche e non funzionano perché ci sono 3 tipi di clientela di auto:
a. Chi non ce li ha, e quindi una ibrida che costa di più, pure faccia spendere meno sul lungo termine, non se la può permettere
b. Chi guarda l'estetica, e quindi se ne frega che sia ibrida o a carbone
c. Chi guarda le prestazioni, e quindi se ne frega ancora di più
Aggiungo che a Milano la Yaris ibrida è vendutissima (auto più venduta?)... sarà per i consumi, per la comodità del cambio automatico in città, soprattutto sarà perchè non paghi l'area C... ma tant'è!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 20:00   #72
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Certo, fino a quando non esplodono.
Vallo a raccontare ai cittadini di Pripyat se sono a basso impatto ambientale.....
quale parte di "effetto circoscritto" non è chiara?
Una centrale a carbone spara merda nell'aria senza esplodere (evento abbastanza raro dopotutto), e non è un effetto circoscritto.

Quote:
Se poi ci mettiamo dentro le scorie radiottive che rimangono tali per centinaia di anni
e che possono benissimo tornare nelle miniere di uranio dalle quali sono venute e restarci per il resto dei tempi, se la gente non avesse queste paure irrazionali che portano le nazioni a doverle tenere "temporaneamente" da qualche parte o farle sparire magicamente.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ahahah... grazie alle tue amiche centrali abbiamo radioattività nelle scatolette del tonno della tua insalata e nel pellet per la tua stufa...
Ma non diciamo fesserie per piacere. http://rt.com/usa/155692-oregon-tuna...led-fukushima/
"A year of eating albacore with these cesium traces is about the same dose of radiation as you get from spending 23 seconds in a stuffy basement from radon gas," Se mangi questi tonni con tracce di cesio per un anno ricevi la stessa dose di radiazioni che riceveresti stando 23 secondi in una cantina in una zona dove ci sono infiltrazioni di Radon.

Panico e Paura.

E comunque il cesio se ne va da solo nel giro di 20-30 anni.

Quote:
Ma anche simpaticissimi centri commerciali costruiti su discariche abusive (sui cui i lavoratori firmano apposita liberatoria e sono costretti a turni di massimo 6 ore). FAI TE!!!
Che posti sono? Nome?
E soprattutto che c'entra l'energia nucleare? Se non ci mettevano scorie radioattive ci mettevano fanghi chimici o rifiuti chimici pericolosi.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:20   #73
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le auto ibride costano di più di quelle canoniche e non funzionano perché ci sono 3 tipi di clientela di auto:
a. Chi non ce li ha, e quindi una ibrida che costa di più, pure faccia spendere meno sul lungo termine, non se la può permettere
b. Chi guarda l'estetica, e quindi se ne frega che sia ibrida o a carbone
c. Chi guarda le prestazioni, e quindi se ne frega ancora di più

In paesi più sviluppati c'è anche chi compra ibrido perché "verde", filosofia che da noi manca. Inoltre da noi non ci sono sgravi fiscali e anzi le tasse aggiunte accrescono ancora di più il loro prezzo.

In ogni caso molte ibride permettono, pur costando di più, risparmi nel lungo periodo (assumendo il costo del petrolio non crolli).
Se fossero davvero così convenienti, qui in Europa dovrebbero avere una diffusione paragonabile ai diesel, ma mi sembra che siamo molto lontani da quel livello.
Il grosso del risparmio delle ibride lo si ha rispetto ad un modello equivalente a benzina "all' americana" (motore sovradimensionato, maggior peso complessivo con il pacco batterie che in percentuale influisce meno come incremento di peso ecc.).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:22   #74
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Aggiungo che a Milano la Yaris ibrida è vendutissima (auto più venduta?)... sarà per i consumi, per la comodità del cambio automatico in città, soprattutto sarà perchè non paghi l'area C... ma tant'è!
Specialmente per l'area C, altrimenti ci dovrebbe essere un boom di vendite anche in altre grosse città (i vantaggi delle ibride si hanno sopratutto nel ciclo urbano).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 21:38   #75
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Inoltre, non so se sto capendo bene la pubblicazione della ETH qui dove entrano nei dettagli https://www.pes.ee.ethz.ch/uploads/t...ssig_PCC07.pdf
(pag 6, leggi la parte sotto a C. Loss Analysis)
Dice che la loro turbina quando gira a 330'000 rpm (e produce 1 watt) perde 18,8 watt per la frizione con l'aria, 1,8 watt per il nucleo ferromagnetico e 14,5 watt per il rame degli avvolgimenti nella turbina.
Sono 35,5 watt persi a scaldare la turbina ogni watt generato.
Eh la madonna.
Ehm! Forse eri preso dalla foga nel rispondere.

La microturbina di cui parlano in quella pubblicazione dell' ETH NON sviluppa "1 Watt"
ma invece 1 kW (UN KILO WATT = 1000 Watt) con efficienza tra il 96.5% ed il 93.6%.

Per questo come dicevo il vero problema sono i materiali.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 08:43   #76
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se fossero davvero così convenienti, qui in Europa dovrebbero avere una diffusione paragonabile ai diesel, ma mi sembra che siamo molto lontani da quel livello.
Il grosso del risparmio delle ibride lo si ha rispetto ad un modello equivalente a benzina "all' americana" (motore sovradimensionato, maggior peso complessivo con il pacco batterie che in percentuale influisce meno come incremento di peso ecc.).
D'accordo sul porco diffuse, ma da qui al definirle come auto truffa per me ce ne passa secondo me.
Tra l'altro le auto diesel, parlando di listini, sono sempre ben al di sotto del prezzo delle ibride, e molti son scoraggiati proprio dal prezzo (la Prius per dire ha avuto sempre listini da "macchinone").

Cmq anche a Genova di Yaris ibride ne vedo in aumentare, presumo perchè i parcheggi blu sono gratis con le ibride.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 09:12   #77
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
riuscite a tornare in topic da soli?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 15:01   #78
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I reattori nucleari non causano piogge acide, non distruggono ecosistemi fluviali, non ammazzano quantità impercisate di animali ogni volta che affonda una petroliera, non producono smog e anidride carbonica.

Tuttalpiù irradiano alcune zone circoscritte, che la natura reclama molto rapidamente appena l'uomo se ne va.
Ignori totalmente come viene prodotto l'uranio che viene usato nelle centrali. Beh, è un processo che richiede gigantesche quantità di materiale altamente inquinante, produce tantissima CO2, consuma grandi risorse idriche.

Quote:
Se leggi con attenzione dice "rivendere" non buttare. Si assume che qualcuno le compri usate.
Vabbè, se non ci arrivi da solo... E secondo te chi compra l'usato non butta l'auto precedente?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 15:04   #79
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
suvvia le polveri sottili di una euro3 sono infinitesimali rispetto a quelle di una caldaia a petrolio o peggio a carbone che ancora funzionano a milano e il comune si guarda bene da far spegnere...
Non esistono da secoli le caldaie a "carbone" o "petrolio". Si usa metano da decenni.

E poi le auto non emettono solo x via del motore, ma anche per via di usura pneumatici, frizioni e freni, e qui euro0 o euro10 non fa differenza.

Quote:
chiediti perchè le polveri sottili ci sono solo d'inverno e non d'estate.... perchè d'estate le caldaie stanno spente, ma le auto euro3 girano comunque
Inversione termica questa sconosciuta!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 15:07   #80
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
...E comunque il cesio se ne va da solo nel giro di 20-30 anni.
veramente si dimezza in 30 anni. non "se ne va" x nulla. Tant'è che ancora oggi ci sono cinghiali radioattivi in italia perchè vanno a sgrufolare nel terreno dove s'è depositato il cesio di chernobyl.
https://www.google.it/search?q=cesio+cinghiali
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1