|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
devi installare il firmware netgear .46 e trovi la voce mode come nel 2200v3
|
|
|
|
|
|
#5142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si, ci sono hooks utente che vengono chiamati quando avviene qualcosa, in particolare per i ddns c'è proprio un meccanismo che verifica se esiste il file /etc/amod/conf/ddns.user ed è eseguibile ogni volta che si deve fare un ddns update
la macro riceve un argomento solo lo ip della wan, perché nella macro si dovrebbe controllare che l'ip della wan non sia cambiato dall'ultimo update; la macro dovrebbe salvare lo ip in /tmp/ddns_XXX e quindi prima di fare lo update verificare che esiste ed è diverso dall'argomento passato alla macro; se è diverso, allora dovrebbe dare lo update e salvare; così si può anche sfruttare il pulsante update della pagina ddns, che cancella /tmp/ddns_* e forza di nuovo tutti gli update oppure semplicemente si può usare /etc/amod/conf/wan.user che viene chiamato quando la wan va up |
|
|
|
|
|
#5143 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
|
I still don't understand why/when this is usefull, since you can already have the Netgear working as an ADSL modem and attach another router behind one of its LAN port !?...
|
|
|
|
|
|
#5144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
if you have router A connected to the Internet (WAN, ADSL, whatever) and the you attach another router B to its port you have 2 different NETs; the LAN of the router A and the LAN of the router B; if you want to forward a port to a host of the LAN of B to accept connection from the Internet you must do something called "double NAT", where you have to forward a port in A and then in B; it might not even be possibile with some combination of routers
instead if router A acts just like a modem, it bridges its ATM or whatever connection to B, which becames "the router connected to the Internet" and life is easier the first scenario is needed when you really need to have to different LANs; that is quite never needed in a home situation, where you just need a router that handles one local network |
|
|
|
|
|
#5145 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
|
OK, now I understand, thanks...
However, I must precise that the first scenario is not so exceptionnal in a private situation; in fact, it is my situation and I think it is also the case of many people living as expatriate in a foreign country : I have my standard modem/router (ISP one or Netgear DGN2200 for example) running its LAN network with its public IP given by the ISP (Greek for me...). Behind it, I have another router running DD-WRT; this router is configured under OpenVPN in order to connect to a VPN supplier which gives me a foreign (French for me) IP. So I have 2 networks, one with a "local" (Greek) IP and one with a French IP... By this way, I can use whatever IP I want to surf the web on my PC (or smartphone or tablet), and the French IP to connect my smartTVs in order to be able to use HbbTv for French TV programs received by satellite. This scenario is also often used by expatriates living in countries where the internet is not "free" (China, ...), or to receive French (or whatever, provided you use the rigth VPN IP...) TV streaming channels in countries where satellite reception is not possible... Ultima modifica di Dangze : 16-11-2014 alle 10:26. |
|
|
|
|
|
#5146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
that is what I would call "uncommon"; it requires:
- living in a foreign country gr - in the need to have a fr ip to access some site which is fr only (that could be done using some proxy rather that tunneling) and it does not need to have different nets; probably you need the fr ip just on one computer to access some peculiar fr sites; so, probably it would be very faster to let the computer do the vpn connection rather than a poor little router |
|
|
|
|
|
#5147 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
|
Quote:
Have a good Sunday. Ultima modifica di Dangze : 16-11-2014 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
|
#5148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
Quote:
Non ho un nodo elettrico che fornisce corrente a Roma, ma un minimo di controllo di cosa succede sulla Wan sarebbe utile imho
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
|
#5149 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#5150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
cioé uno sta al mare ad Amalfi e deve vedere se a Bologna la sua WAN è con snr a 4.5 o 7.2 ? |
|
|
|
|
|
|
#5151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no, perciò ti ho scritto che devi installare il .46; attualmente amod non ha la possibilità di essere impostato a solo modem; ha il pppoe-relay, ma non il solo modem
|
|
|
|
|
|
#5152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
Non mi serve monitorare nulla dall'esterno, il support SNMP sulla Wan io lo uso semplicemente per vedere il traffico in ingresso\uscita..giusto per capire se qualcuno sta saturando la banda in download e\o in upload ...se tu hai un metodo più semplice e veloce, ascolto pure
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
#5153 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 7
|
Ho provato a cercare wan.user che mi sembra il metodo più semplice per il mio scopo ma quel file non lo trovo. Dentro /etc/amod non compare, ho provato anche con un find / ma nulla.
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5154 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti!
Volevo segnalare un problema che affligge il mio v3 da quando l'ho aggiornato alla 3.1.2 e poi 3.1.4 Praticamente alla prima accensione una volta aggiornato funziona tutto alla perfezione. Se però provo a variare DNS, o eseguo un reboot dopo aver variato qualche campo, il modem aggancia la portante, risulta connesso in internet, ma non posso aprire alcuna pagina, come se ci fosse un problema DNS. Per risolvere devo reimpostare la scelta del DNS in automatico e riavviare n volte finchè (a quanto ho capito) non trova gli indirizzi corretti per la navigazione. Premetto che fino ad oggi avevo sempre scelto i DNS, senza problemi. Buona Domenica! |
|
|
|
|
|
#5155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
argggg
mi faresti il piacere di provare questo http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.1.6.img.zip |
|
|
|
|
|
#5156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
Lo testo pure io che ho avuto il medesimo problema
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
#5157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se il 2200V3 funziona da router, allora ha la WAN e per monitorarlo puoi entrare dalla LAN o dalla WAN sia nella sua interfaccia e sia in ssh, dove ci sono tanti strumenti per verificare l'uso delle varie interfacce non sono previste pagine con grafici in bianco e nero o colorati, sia perché con con js e html sono praticamente a zero, sia perché tutti i programmi che fanno grafici pesano un'enormità in ogni caso, ripeto che se il 2200 è un router, si accede alla sua interfaccia grafica ed alla shell via ssh, se fa da modem, non si può accedere a nessuna delle due dal di fuori la LAN; accedere dalla LAN è invece una questione che riguarda solo ed unicamente il router principale e non il 2200 né amod |
|
|
|
|
|
|
#5158 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Firenze Sudde
Messaggi: 141
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per piacere provatemi il firmware mossa sopra
|
|
|
|
|
|
#5160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
E' normale che debba fare 2 volte l'aggiornamento per passare ad una nuova versione ? Al primo colpo non mi aggiorna anche se se conclude l'aggiornamento...lo rifaccio e funziona
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.




















