| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-09-2014, 17:13 | #4421 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		qui ho sempre 1462, qualsiasi mtu specifico mica puoi controllare la tua interfaccia atm che mtu ha? | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 17:32 | #4422 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: in quel di Venezia 
					Messaggi: 12463
				 | 
		no da telnet il comando wan non mostra l'MTU Type VPI/VCI IfName LinkType Categ. encap ATM 8/35 nas0 EoA UBR LLC Type VCC ConnID ServiceName IntfName Proto IGMP NAT Status IP ATM 8/35 0 pppoe_8_35_0_d ppp0 PPPoE Disable Enable Connected 79.6.17x.xx e ispezionando il menù status vedo solo maxMRUSize=1454 (prima 1492) edit, dovrei riattivare il log e riallinearmi ( o meglio riavviare il router) Ultima modifica di strassada : 21-09-2014 alle 17:51. | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 17:57 | #4423 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		se c'è ifconfig, basta fare  ifconfig e vedere quale è l'interfaccia atm se non hai accesso ad una shell, allora non so | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 21:32 | #4424 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 5712
				 | Quote: 
 ho provato a escludere il router netgear, collegandomi direttamente al router telecom, che non ha ipv6 (dopo aver riabilitato la conenssione sullo stesso), con ping -f -l si può verificare che MTU è 1492. a questo punto ho fatto una connessione pppoe da windows con le credenziali ipv6 e, sempre con ping -f -l si trova MTU=1462. quindi dovrebbe essere un fatto che riguarda la connessione e non il router. Quote: 
 ma, così alla più o meno, dal momento che l'interfaccia atm0 dovrebbe essere quella utilizzata dalla connessione (che ha MTU=1462), non dovrebbe cambiare niente se ha un MTU soperiore o uguale a 1462, o mi sbaglio? | ||
|   |   | 
|  21-09-2014, 21:38 | #4425 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		non lo so, però so che l'ultima versione di pppoe-relay, tanto per dire, se trova che atm0 non ha 1500 come MTU (e 1500 lo prende dagli include del kernel, è un valore hard coded nel kernel ed è anche il massimo che puoi dare) ti avverte che sono capperi tuoi e che avrai una connessione stramba comunque, ho messo un'opzione che se selezionata fa usare 1500 come MTU atm | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 22:22 | #4426 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 397
				 | 
		Ma il 3500 può usare l'ipv6? Se si come? 
				__________________  ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato -  RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed Deeply Tuned...   | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 22:27 | #4427 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		al momento il kernel del 3500 non ha proprio il supporto ipv6, ma questo è secondario; sull 2200v3 ho sempre messo un kernel con supporto ipv6 anche quando non era usato il problema principale sarebbe costituito da pppd per il quale sarebbe non facile fare una versione con supporto ipv6, visti i problemi che pppd comporta sul 3500 | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 23:29 | #4428 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 397
				 | 
		Sarò sincero, pppd adesso mi funziona a meraviglia, in pppoa e con la spunta per usare quello nuovo, io non so cosa non andasse, evidentemente qualche vecchia impostazione, o qualche prova che avevamo fatto che aveva lasciato qualche file, non so davvero, fatto sta che ho messo il firmware netgear, fatto un reset delle impostazioni, messo amod, fatto un reset e reimpostato tutto a mano, adesso va da dio e non mi crea più problemi (almeno fino ad adesso). Secondo me dovresti inserire un modo per resettare tutte le preferenze, comprese quelle di amod, magari esiste e non lo sapevo eh...   Sarebbe interessante iniziare a sperimentare lo ipv6, ho letto che alcuni servizi siano più efficienti. PS: se qualcuno ha problemi con lo ipv6 potrebbe non essere solo l'MTU ma anche l'MRU, di default aumenta il valore minimo, dal man di pppd Quote: 
 
				__________________  ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato -  RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed Deeply Tuned...   Ultima modifica di labodj : 21-09-2014 alle 23:37. | |
|   |   | 
|  21-09-2014, 23:47 | #4429 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		non c'è il bottone sul 3500? me lo so dimenticato allora   comunque per cancellare le preferenze di amod, o si cancella solo il file ams rm /etc/amod/conf/ams; reboot oppure tutta conf, così si cancellano chiavi dropbear, file vari utente, chiavi openvpn e via dicendo rm -r /etc/amod/conf; reboot la mru non è settabile o meglio, viene settata come la mtu | 
|   |   | 
|  21-09-2014, 23:52 | #4430 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 397
				 | 
		C'è il bottone Erase nella pagina Backup Settings, ma non è specificato se resetta le impostazioni della roba netgear o anche di amod   Se ti viene in mente di fare qualche esperimento con lo ipv6 sul 3500 sono disponibilissimo   
				__________________  ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato -  RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed Deeply Tuned...   | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 08:27 | #4431 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2013 
					Messaggi: 472
				 | 
		@alfonsor la versione 2.0.9 non si riesce a scaricarla..Sorry, the page your are looking for can't be found on this server. grazie   | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 09:12 | #4432 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 31402
				 | 
		A me risulta perfettamente scaricabile...
		 
				__________________ Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 10:37 | #4433 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		si, avevo messo per sbaglio la versione non zippata
		 | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 10:47 | #4434 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 5712
				 | 
		@ alfonsor, avevo visto che già da diverso tempo sul 2200v3 avevi messo un sistema con il quale, quando viene utilizzato come solo router, permette molto facilmente di accedere all'interfaccia web del modem, specificandone l'indirizzo. ho scoperto solo da poco la comodità di questa funzione, che però non c'è sul v4. non c'è qualche modo di farlo anche sul v4, magari manualmente senza fare modifiche al firmware? avevo pensato di mettere manualmente una route statica, ma non so come fare a specificare l'indirizzo ip fittizio dell'interfaccia wan | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 10:51 | #4435 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		quella cosa si fa dando un indirizzo alla porta wan nella stessa lan del modem e creando una regola iptables iptables -t nat -D POSTROUTING -o eth3 -j MASQUERADE che fa il nat masquerade di quanto dalla lan del router viene spedito alla lan del modem iptables non viene usato sul 2200v4 e non ho idea di come si faccia un nat masquerade (perché ovviamente internamente il firmware deve per forza fare un nat masquerade per mandare su internet gli host della lan) come si fa? bo, direi che non si può fare una route non basta | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 10:56 | #4436 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 5712
				 | |
|   |   | 
|  22-09-2014, 11:21 | #4437 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 7494
				 | 
		mi sa che però nel 2200v3 non funziona dynu perché c'è ddns vecchio senza dynu, vabbè era una versione di prova
		 | 
|   |   | 
|  22-09-2014, 19:40 | #4438 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2013 
					Messaggi: 472
				 | 
				
				Ipv6
			 
		Ipv6  non mi sembra funzionare.ma non è un problema,non ne ho bisogno.quello che volevo dirvi è che gia solo con le credenziali ipv6 sull adsl il ping passa da 8/9 ms a piu di 26.questo ipv6 non fa per me      Grazie comunque | 
|   |   | 
|  23-09-2014, 10:00 | #4439 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 
					Messaggi: 659
				 | 
		Qualche giorno che uso ipv6 sul v3 e pare andare.  L'unica cosa che ho notato è questa: Sul pc ricevo sempre e solo i DNS ipv6 Telecom. Al momento non uso Dnsmasq e ho messo degli altri dns nel menu ipv6. Ma sul pc continuo sempre a ricevere i soliti DNS Telecom. (Ma non avevamo detto che non riuscivi a recuperarli automaticamente e quindi andavano inseriti a mano? Da dove caspita saltano fuori?  ) | 
|   |   | 
|  23-09-2014, 10:07 | #4440 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 5712
				 | Quote: 
 io uso dnsmasq e vi ho inserito i dns ipv6 opendns, ma la scheda ethernet del pc prende sempre quelli telecom. anche con il comando nslookup, il server predefinito è quello telecom. ma probabilmente va bene così. il fatto curioso è che specificando i dns ipv6 opendns nella configurazione di dnsmasq si ottiene 10/10 su test-ipv6.com, mentre non inserendoli si ha 9/10 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










